13.07.2015 Views

CONVIVENZA DI INIZIO CORSO 2003-04 - Camino Neocatecumenal

CONVIVENZA DI INIZIO CORSO 2003-04 - Camino Neocatecumenal

CONVIVENZA DI INIZIO CORSO 2003-04 - Camino Neocatecumenal

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Catechesi per i maestri di bambiniAllora dovete mentalmente convincere i genitori e dir loro che i catechisti vi hanno detto chenon possono cedere assolutamente. Inoltre, stiamo salvando nel Cammino i bambini di unmostro che si chiama televisione. Li stiamo aiutando.Come una cosa eccezionale i bambini preparano tra di loro l'Eucaristia solo il giornodell'accoglienza nella comunità, , ma dopo lo fanno già come tutti gli altri, perché l'Eucaristiaè più importante dei bambini; essi sono incorporati alla preparazione con un gruppo. L'unicoproblema se il bambino è piccolo è che i genitori devono mettersi d'accordo se portarlo (inassemblea) o tenerlo loro.- (Un didascalo parla del problema dei ragazzi che fanno molto tardi la Prima Comunione)Questo lo vediamo ora perché è importante per i ragazzi non tenerli separati dall'Eucaristiatanto tempo. L'età ideale per la Prima Comunione è quando incominciano a capire, a 7 anni; aquesta età sanno comportarsi perfettamente, inoltre sono più ricettivi che mai, si comportanomeglio che mai. Poi c'è una parte più difficile quando hanno 11 o 12 anni. Ma questo implicache si raddoppi il numero dei bambini nell'Eucaristia. Ora, in Italia si fa sempre così ed iragazzi sono molto contenti. Noi diciamo che possono venire in celebrazione da quando sicomportano bene, da quando il bambino è quieto e non si alza dalla sua sedia, perché èproibito completamente girovagare. Se un bambino non sa essere quieto, lo si dice al padre:"mi ha detto il responsabile che il tuo bambino non può venire all'Eucaristia, perchél'assemblea non può dipendere da un bambino che corre e distrae tutto il mondo".- (Dice uno che può essere non buono che i bambini vadano all'Eucaristia prima di fare laPrima Comunione perché questo potrebbe far venire meno loro l'incentivo).Kiko:Anche a noi all'inizio ci sembrò questo, dopo abbiamo visto che non è così, che è già moltoforte per loro il non potersi comunicare. E bisogna metterli separati da una parte quelli chehanno fatto la Prima Comunione.(Davanti al problema dei genitori che ritornano molto tardi dall'Eucaristia con bambinipiccoli...)Kiko:Nella convivenza mensile, il responsabile dice: “signori, non possiamo celebrare moltotardi l'Eucaristia, ci mettiamo d'accordo e si fa prima”. Bisogna progredire in questosenso; tutte le cose nella vita degenerano ed è necessaria una indicazione. Se lasci che ognivolta la comunità continui a ritardare sempre più alla fine la celebrazione, si incomincerà amezzanotte. Ciò è necessario esporlo nella convivenza come uno dei problemi della comunità.Nelle parrocchie dove nella stessa sala celebra più di una comunità, è necessario cercare lacomunità che ha meno bambini. Ci sono comunità che per loro è meglio celebrare l'Eucaristiaalle 18:30 o alle 21:00 o ad altre che viene meglio celebrare alle 18:00 Bisogna perdere unpomeriggio per mettervi d'accordo tra responsabili delle comunità e fare il tabellone degliorari. Ci sono comunità che celebrano alle sei del pomeriggio, finiscono alle 20.30 e dopocenano coi bambini. Altri preferiscono mettere a letto i bambini incominciare l'Eucaristia alle21.00, questo con i bambini.Mentre arrivano gli adulti all'Eucaristia vi mettete con i bambini in una stanza e lì provate ilcanto, il ritornello che essi devono cantare.Se il didascalo è anche cantore, si siede coi bambini al loro fianco; normalmente metto ibambini di fianco ai cantori perché sentano le chitarre e cantino. Se qualche volta io nonwww.camino-neocatecumenal.org 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!