13.07.2015 Views

SCARICA l'articolo completo - in-psicoterapia

SCARICA l'articolo completo - in-psicoterapia

SCARICA l'articolo completo - in-psicoterapia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La scelta dell'oggetto avviene sulla base di motivazioni legate all'angoscia della solitud<strong>in</strong>e.E' come se alcuni soggetti si sentissero troppo esposti e fragili per avventurarsi da soli nella vita: lacoppia è un supporto per le loro angosce. Sentono che la vita è difficile soprattutto nel deserto dellegrandi città. Ovviamente non si avventurano <strong>in</strong> un impegno amoroso che sarebbe troppo carico diemozioni, pertanto essi scelgono un partner simmetrico con lo scopo di unire due angosce disolitud<strong>in</strong>e, che dovrebbe rendere più sopportabile la vita. A volte questa d<strong>in</strong>amica, se è piùarticolata sfocia <strong>in</strong> un gioco di ruoli: ove si scambiano vicendevolmente i ruoli di assistenza e dioblatività. Nei casi ove c'è una maggiore angoscia si arriva a quelle situazioni che i francesidef<strong>in</strong>iscono del "Metrò - boulòt - dodò" che letteralmente significa "metro - lavoro - nanna". E'evidente che <strong>in</strong> questo modo la vita è ridotta alla rout<strong>in</strong>e più squallida.b) Lotta contro il co<strong>in</strong>volgimento eccessivo. Paura dello scacco.Molte persone vivono il co<strong>in</strong>volgimento emotivo come estremamente pericoloso: per questotendono fondamentalmente a distribuire fra diverse persone, differenti forme di legame affettivo.L'importante è che nessuno sia preponderante o significativo.Molto spesso questi comportamenti sono razionalizzati e giustificati anche su base ideologica:<strong>in</strong>vece alla base di questo comportamento c'è una profonda angoscia dello scacco, della perdita.Non è <strong>in</strong>frequente trovare <strong>in</strong> questi soggetti delle d<strong>in</strong>amiche di gelosia quasi paranoicali. In generequeste persone tendono a scegliere partners simmetrici con cui condividere queste parziali capacitàemotive.Non è <strong>in</strong>frequente però che questo tipo di persona attragga fortemente un soggetto con bisognioblativi e trasformativi. Cioè persone che pretendono a tutti i costi di cambiare questi soggetti deiquali <strong>in</strong>tuiscono le capacità affettive fortemente represse. In questi casi si possono <strong>in</strong>staurarecoppie portatrici di una notevole sofferenza e spesso <strong>in</strong>trappolati <strong>in</strong> una grave d<strong>in</strong>amica sadomasochistica.c) Coppia come desiderio di immortalità.Molto spesso alla base della formazione di una coppia può esserci un desiderio <strong>in</strong>conscio diimmortalità.La coppia è vissuta non solo come ritorno al passato (identificazione con un genitore) ma anchecome possibilità di tornare <strong>in</strong>dietro, come una sorta di annullamento del tempo <strong>in</strong> un progettoonnipotente di immortalità.E' <strong>in</strong> queste tre d<strong>in</strong>amiche difensive che più facilmente l'accertata <strong>in</strong>fertilità genera una reazionepiù o meno grave.Ma prima di esporre le modalità di reazione, debbo precisare che c'è una netta differenza, sia alivello <strong>in</strong>dividuale che di coppia, rispetto a chi per motivi vari, anche non condivisi, decide di nonvolere un figlio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!