13.07.2015 Views

Regolamento per le attività di acconciatore ed ... - Comune di Prato

Regolamento per le attività di acconciatore ed ... - Comune di Prato

Regolamento per le attività di acconciatore ed ... - Comune di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART. 17) Sanzioni amministrative <strong>ed</strong> accessorie1. violazioni al<strong>le</strong> <strong>di</strong>sposizioni del presente regolamento si applicano, ove il fatto noncostituisca reato, <strong>le</strong> seguenti sanzioni:− <strong>per</strong> l’<strong>attività</strong> <strong>di</strong> <strong>acconciatore</strong>:a) l’esercizio dell’<strong>attività</strong> senza qualifica professiona<strong>le</strong>: sanzione da euro 250,00 a euro5.000,00;b) l’esercizio dell’<strong>attività</strong> senza la denuncia <strong>di</strong> inizio <strong>attività</strong>: sanzione da euro 250,00 aeuro 5.000,00;c) l’esercizio dell’<strong>attività</strong> svolta in locali sprovvisti dei necessari requisiti igienicosanitari: sanzione da euro 250, 00 a euro 5.000,00;d) <strong>per</strong> mancata osservanza del<strong>le</strong> <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> orari: sanzione da euro 50,00a euro 300,00;e) <strong>per</strong> ogni altra violazione al<strong>le</strong> norme del presente regolamento: sanzione da euro25,00 a euro 500,00.− <strong>per</strong> l’<strong>attività</strong> <strong>di</strong> estetica, tatuaggio e piercing:a) l’esercizio dell’<strong>attività</strong> senza qualifica professiona<strong>le</strong> o in mancanza dei necessarirequisiti igienico sanitari: sanzione da euro 3.000,00 a euro 15.000,00;b) l’esercizio dell’<strong>attività</strong> senza denuncia <strong>di</strong> inizio <strong>attività</strong>: sanzione da euro 2.000,00 aeuro 10.000,00;c) l’utilizzo <strong>di</strong> laser estetico o strumenti analoghi a luce pulsata: sanzione da euro3.000,00 a euro 15.000,00 e confisca amministrativa dell’attrezzatura. Nel caso <strong>di</strong>reiterazione della violazione il comune <strong>di</strong>spone altresì la sanzione accessoria dellasospensione dell’<strong>attività</strong> <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo da sei mesi ad un anno;d) tatuaggi o piercing eseguiti su minori <strong>di</strong> anni 14, ad esclusione del piercing alpa<strong>di</strong>glione auricolare: sanzione da euro 2.000,00 a euro 10.000,00 e sanzioneaccessoria della sospensione dell’<strong>attività</strong> <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo da sei mesi ad un anno;e) tatuaggio o piercing su minori <strong>di</strong> età, in assenza del consenso informato: sanzione daeuro 2.000,00 a euro 10.000,00;f) piercing al pa<strong>di</strong>glione auricolare ai minori <strong>di</strong> anni quattor<strong>di</strong>ci in assenza del consenso<strong>di</strong> cui all’art. 4, comma 2 bis: sanzione amministrativa del pagamento <strong>di</strong> una sommada euro 2.000,00 a euro 10.000,00.g) tatuaggio o piercing in forma itinerante o <strong>di</strong> posteggio: sanzione da euro 1.000,00 aeuro 5.000,00h) <strong>per</strong> mancata osservanza del<strong>le</strong> <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> orari: sanzione da euro 50,00a euro 300,00;i) <strong>per</strong> ogni altra violazione al<strong>le</strong> norme del presente regolamento: sanzione da euro25,00 a euro 500,00.ART. 18) Sospensione e mancata riattivazione dell’esercizio1. E’ fatto obbligo all’esercente <strong>di</strong> comunicare al comune la sospensione del<strong>le</strong> <strong>attività</strong><strong>di</strong>sciplinate dal presente regolamento <strong>per</strong> <strong>per</strong>io<strong>di</strong> su<strong>per</strong>iori ai 60 giorni consecutivi.2. La sospensione può avere durata massima <strong>di</strong> 6 mesi, salvo proroga in ipotesi <strong>di</strong> comprovatanecessità, al termine dei quali l’interessato può riprendere regolarmente l’<strong>attività</strong> ocomunicare la cessazione definitiva.3. In caso <strong>di</strong> mancata riattivazione dell’esercizio entro il termine sopra in<strong>di</strong>cato, conprovve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>rigenzia<strong>le</strong>, viene <strong>di</strong>sposta la chiusura definitiva dell’esercizio m<strong>ed</strong>esimo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!