13.07.2015 Views

Regolamento per le attività di acconciatore ed ... - Comune di Prato

Regolamento per le attività di acconciatore ed ... - Comune di Prato

Regolamento per le attività di acconciatore ed ... - Comune di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART. 8) Attività <strong>di</strong> piercing e tatuaggio.1. L’esercizio del<strong>le</strong> <strong>attività</strong> <strong>di</strong> piercing e <strong>di</strong> tatuaggio, così come definite dall’art. 2 del presenteregolamento, sono soggette alla preventiva denuncia <strong>di</strong> inizio <strong>attività</strong>, secondo <strong>le</strong> modalitàin<strong>di</strong>cate dal successivo art. 8 e seguenti, in locali idonei da un punto <strong>di</strong> vista igienicosanitario<strong>ed</strong> urbanistico - e<strong>di</strong>lizio.2. Nel caso in cui l’esercizio dell’<strong>attività</strong> <strong>di</strong> piercing e/o <strong>di</strong> tatuaggio sia svolto da una società,sia artigiana che non artigiana, i soci e i <strong>di</strong>pendenti che esercitano professionalmentel’<strong>attività</strong> devono essere in possesso della qualifica professiona<strong>le</strong> richiesta dalla <strong>le</strong>gge.3. Le <strong>attività</strong> <strong>di</strong> tatuaggio o piercing possono essere svolte anche presso gli esercizi dove sisvolgono <strong>attività</strong> <strong>di</strong> estetista, purché in locali idonei da un punto <strong>di</strong> vista igienico-sanitario,urbanistico - e<strong>di</strong>lizio e fermo restando l’obbligo dello specifico titolo abilitativo.4. E’ vietato eseguire tatuaggi o piercing, ad eccezione del piercing auricolare ai minori <strong>di</strong> anni<strong>di</strong>ciotto, senza il consenso informato dei genitori.5. E’ sempre vietato eseguire tatuaggi o piercing ai minori <strong>di</strong> anni quattor<strong>di</strong>ci, ad eccezione delpiercing al pa<strong>di</strong>glione auricolare <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong> è comunque necessario il consenso informatoreso <strong>per</strong>sonalmente dai genitori o dal tutore, espresso secondo <strong>le</strong> modalità in<strong>di</strong>cate nellanormativa regiona<strong>le</strong>.6. E’ altresì vietato eseguire tatuaggi e piercing in s<strong>ed</strong>e anatomiche del corpo umano nel<strong>le</strong>quali sono possibili conseguenze invalidanti <strong>per</strong>manenti ai sensi dell’art. 5 del c.c. o in partidove la cicatrizzazione è particolarmente <strong>di</strong>fficoltosa.TITOLO IVDISPOSIZIONI COMUNIART. 9) Titolo abilitativo <strong>per</strong> l’esercizio del<strong>le</strong> <strong>attività</strong> <strong>di</strong> <strong>acconciatore</strong>, <strong>di</strong> estetista, tatuaggi epiercing.1. L’a<strong>per</strong>tura, il trasferimento <strong>di</strong> s<strong>ed</strong>e e l’ampliamento, o comunque <strong>le</strong> mo<strong>di</strong>fiche dei locali, <strong>per</strong>l’<strong>attività</strong> <strong>di</strong> <strong>acconciatore</strong>, sono soggetti a denuncia <strong>di</strong> inizio <strong>di</strong> <strong>attività</strong>, e possono essereesercitate decorso il termine <strong>di</strong> 30 giorni dalla presentazione della m<strong>ed</strong>esima, in conformitàa quanto previsto dall’art. 19 della <strong>le</strong>gge 241/90;2. L’a<strong>per</strong>tura, il trasferimento <strong>di</strong> s<strong>ed</strong>e e l’ampliamento, o comunque <strong>le</strong> mo<strong>di</strong>fiche dei locali,<strong>per</strong> l’<strong>attività</strong> <strong>di</strong> estetista tatuaggio e piercing, sono soggetti a denuncia <strong>di</strong> inizio <strong>di</strong> <strong>attività</strong>, epossono essere esercitate dalla data <strong>di</strong> presentazione della denuncia stessa, in conformità aquanto previsto dall’art. 7 della <strong>le</strong>gge regiona<strong>le</strong> 28/2004, come mo<strong>di</strong>ficato dalla L.R.40/2007.3. Qualora la denuncia <strong>di</strong> inizio <strong>attività</strong> <strong>di</strong> cui al comma 1 non sia comp<strong>le</strong>ta il responsabi<strong>le</strong> delproce<strong>di</strong>mento richi<strong>ed</strong>e i documenti integrativi entro 15 giorni dalla sua protocollazione; finoalla presentazione dei documenti richiesti, il proce<strong>di</strong>mento rimane sospeso in attesa dellanecessaria integrazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!