13.07.2015 Views

Perizia - NAVE

Perizia - NAVE

Perizia - NAVE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pag. 2accludere, a giusta introduzione, alla relazione in risposta agli altriquesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postoglida 4 a 12;per i beni per i quali la documentazione è completa ed idonea:4) identifichi con precisi dati catastali e confini e sommariamente descrival’immobile pignorato, indichi gli estremi dell’atto di provenienza,verifichi la corrispondenza con i dati riportati nell’atto di pignoramento;5) dica dello stato di possesso del bene, con l’indicazione, se occupato daterzi, del titolo in base al quale è occupato, con particolare riferimentoalla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento;alla data di scadenza del contratto ed alla data di scadenza perl’eventuale disdetta;6) indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato;7) riferisca dell’esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di naturacondominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell’acquirente(domande giudiziali, sequestri, convenzioni matrimoniali e provvedimentidi assegnazione della casa coniugale, con precisazione della relativadata e dell’eventuale trascrizione, altri pesi o limitazioni d’uso di naturareale), ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sallaattitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo caratterestorico-artistico, ovvero di natura paesaggistica o simili;;8) riferisca dell’esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di naturacondominiale, che saranno cancellati o che comunque risulteranno nonopponibili all’acquirente;9) riferisca della verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!