13.07.2015 Views

Il ruolo delle ATI nella riforma del trasporto pubblico locale: il caso ...

Il ruolo delle ATI nella riforma del trasporto pubblico locale: il caso ...

Il ruolo delle ATI nella riforma del trasporto pubblico locale: il caso ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig.1 Numero <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>ATI</strong> in cui ciascuna impresa <strong>del</strong> TPL piemontese è presente14121086420Fonte:Nostre elaborazioniA partire dal 2003 la situazione si è lievemente modificata: i bacini provinciali sono rimastipressoché gli stessi a parte alcune eccezioni ( nel VCO i servizi urbani <strong>del</strong> comune di Verbania sonostati inglobati in uno dei 4 bacini provinciali e parte <strong>del</strong> bacino di Torino è entrato a far parte, contutta l’area metropolitana di Torino, di quello <strong>del</strong>l’Agenzia metropolitana).Anche l’exmunicipalizzata che domina <strong>il</strong> <strong>trasporto</strong> <strong>pubblico</strong> sia extraurbano che urbano <strong><strong>del</strong>le</strong> province diVercelli e di Biella è entrata a far parte di due <strong>ATI</strong> <strong>del</strong>la Provincia di Torino, aumentando la propriaquota <strong>del</strong> mercato regionale.La provincia di Torino si caratterizza per la presenza di 15 <strong>ATI</strong> , alcune <strong><strong>del</strong>le</strong> quali affidatarie dibacini molto piccoli, riguardanti <strong>il</strong> territorio <strong><strong>del</strong>le</strong> Comunità Montane. La municipalizzata GTT, chederiva dalla fusione <strong><strong>del</strong>le</strong> due aziende di proprietà <strong>del</strong> Comune di Torino, è presente <strong>nella</strong> maggior15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!