13.07.2015 Views

Bollettino n. 3 - Cassa Nazionale del Notariato

Bollettino n. 3 - Cassa Nazionale del Notariato

Bollettino n. 3 - Cassa Nazionale del Notariato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30Nella foto in formato ridotto,il Manifesto di cui pubblichiamoil testo a tutta pagina(nello stile originario).Il documento è stato“scovato” nell’indaginestorica condottadal notaio Nicola Madio(testo <strong>del</strong>le due pagine precedenti)MINISTERO DELLA ISTRUZIONE PUBBLICADelegazione <strong>del</strong>la Calabria Citra e BasilicataCircolare N° 3518MANIFESTOIn forza di un decreto <strong>del</strong> Ministero di Pubblica Istruzione, in data 1° settembreprossimo scorso si dava facoltà al Rettore <strong>del</strong>la Regia Università di Napoli di accoglierein via provvisoria le domande di esame pel conseguimento di gradi di moltominore importanza che la laurea per l’esercizio <strong>del</strong>le professioni secondarie.In vista di tali disposizioni il summentovato Rettore <strong>del</strong>l’Università di Napoli ha dispostoquanto segue:Che nei capoluoghi <strong>del</strong>le Delegazioni di Pubblica Istruzione di Cosenza, Catanzaro,Aquila e Bari potranno avere luogo gli esami pel conferimento <strong>del</strong>la cedola <strong>del</strong>leseguenti professioni:1) Di Notaio2) Agrimensura ed esperto di campagna,3) Farmacia,4) Flebotomia,5) Ostetricia.L’esame risulterà di due esperimenti uno scritto rispondendo in un cero determinatotempo, e l’altro estemporaneo scritto od orale. L’esperimento scritto sarà soprauna tesi ricavata a sorte colla stecca un libro classico, secondo le antiche norme.L’esperimento estemporaneo sarà sopra la stessa tesi scritta, o sopra altre tesiscelte aprendo un libro, e formulato dalla Commissione di esame. E in questosecondo esperimento le risposte saranno scritte dall’esaminando immediatamentesul tavolo <strong>del</strong> Presidente in presenza <strong>del</strong>la Commissione, e se l’aspirante non sascrivere il segretario scriverà le risposte orali quanto si può più fe<strong>del</strong>mente leparole medesime <strong>del</strong>le risposte.Di tutto sarà fatto un verbale, il quale, compresi anche gli esami, sarà sottoscrittoda tutti i membri <strong>del</strong>la Commissione.Il sottoscritto invita tutti quei giovani che si trovassero nella condizione di volersiesporre agli esami in alcune <strong>del</strong>le suindicate materie di presentare a questaDelegazione analoga domanda, la quale si trasmetterà al Rettore <strong>del</strong>l’Universitàdi Napoli, per la debita approvazione di essere ammessi a datti esami. Dietrotale approvazione si darà parzialmente avviso <strong>del</strong> giorno degli esami ai giovani,i quali dovranno presentarsi con le fedi legali di nascita, perquisizione correzionale,e moralità, ed i diritto <strong>del</strong>la tassa universitaria che sarà inviata di unita agliesami.Cosenza, 22 ottobre 1862.Per il Delegato in congedoIl Presidente <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>le scuole

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!