13.07.2015 Views

informa - Comune di Gradara

informa - Comune di Gradara

informa - Comune di Gradara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRA ROCCA E STELLEAnche quest’anno la rocca apre le sue porte all’estategrazie alle visite guidate serali nei mesi <strong>di</strong> Luglio e Agosto(giovedì, venerdì, sabato e domenica*), stabilite inaccordo con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artisticie Demoetnoantropologici delle Marche. Visto il successo<strong>di</strong> pubblico e <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento riscontrato dalla precedentee<strong>di</strong>zione, si rinnova anche l’appuntamento con glispettacoli all’interno del cortile d’onore e della piazzad’armi del castello.L’animazione teatrale è per il secondo anno affidata aRoberto Caminiti, regista e attore che si è formato allaBottega teatrale <strong>di</strong> V. Gasmann e ha fatto parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>versecompagnie guidate da registi affermati, come Ugo Chiti eGiovanni Folli. Da <strong>di</strong>versi anni, grazie alla collaborazionecon l’Amministrazione Comunale, Caminiti tiene corsi<strong>di</strong> recitazione nel periodo invernale presso il Teatrino<strong>di</strong> <strong>Gradara</strong>, finalizzati alla preparazione degli spettacoliestivi.Per la stagione 2005 il regista, con il supporto dellacompagnia “Teatro della Luce” <strong>di</strong> Pesaro - che ha fondatonel 1991 e con cui ha realizzato numerosi spettacolianche in qualità <strong>di</strong> sceneggiatore – mette in scena duenuove rappresentazioni <strong>di</strong> ambientazione me<strong>di</strong>evale- rinascimentale “appositamente ideate per il castellomalatestiano, in un’ottica <strong>di</strong> valorizzazione del progetto<strong>Gradara</strong> Capitale del Me<strong>di</strong>oevo”.Il 10 luglio e il 28 agosto è in programma il “Combattimentotra Carnevale e Quaresima” che vedrà affrontarsidue accanite schiere, quella dei gaudenti, pronti a cederea tutte le seduzioni della tavola e dell’eros e quello deipenitenti, de<strong>di</strong>ti a preghiere e <strong>di</strong>giuni. L’azione scaturiscedal confronto dei personaggi e si sviluppa secondo i canonidella narrazione popolaresca dando vita ad irresistibiliscene comico-grottesche.Di natura comica è anche il secondo spettacolo in calendarioil 17 luglio e il 21 agosto “Burle, magie e sogni d’amore<strong>di</strong> Giansimone Berrettaio”, tratto da una novella (“LeCene”, IV) scritta da Anton Francesco Gazzini detto IlLasca, letterato fiorentino del ‘500 considerato l’erede<strong>di</strong> Boccaccio. Cosa può succedere quando un vecchioe danaroso commerciante si innamora <strong>di</strong> una giovanenobildonna ed è <strong>di</strong>sposto a far <strong>di</strong> tutto pur <strong>di</strong> conquistarla?Tra equivoci, scherzi e magia si consuma la rivalsa dei furbicontro gli sciocchi...Spettacoli e visite guidate inizieranno alle ore 21.30.* Il programma potrebbe subire variazioni.Per <strong>informa</strong>zioni:<strong>Gradara</strong> Innova s.r.l. tel. 0541 964673info@gradarainnova.compag.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!