13.07.2015 Views

informa - Comune di Gradara

informa - Comune di Gradara

informa - Comune di Gradara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A <strong>Gradara</strong> il primo corso<strong>di</strong> italiano per donne straniereAssessoreFranca ForonchiSi è concluso con ottimi risultati il primo Corso <strong>di</strong> italianoper donne straniere, nato dall’ attiva collaborazione tra leAmministrazioni comunali <strong>di</strong> <strong>Gradara</strong> e Gabicce, l’IstitutoComprensivo “G. Lanfranco” e il Centro Territoriale perl’Istruzione e la Formazione in età adulta <strong>di</strong> Pesaro. Ai treincontri settimanali, tenutisi nei mesi <strong>di</strong> maggio e giugnopresso i locali della Scuola Primaria, hanno aderito ben 32donne <strong>di</strong> varia nazionalità, un numero considerevole checonferma l’intuizione <strong>di</strong> fondo dell’Assessore alla PubblicaIstruzione Franca Foronchi, capofila dell’iniziativa.“La presenza sempre più consistente <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni stranierianche nel nostro territorio è un dato <strong>di</strong> fatto che nonpuò essere ignorato: per far sì che questa realtà <strong>di</strong>ventiun’ ulteriore risorsa per la crescita comune è necessariomettere in atto una serie <strong>di</strong> interventi che favoriscanoconcretamente l’inserimento sociale e lavorativo. Laconoscenza della nostra lingua, in questo senso, rappresentaun primo fondamentale passo per l’integrazione”.Un impegno da considerarsi ancor più pressante se rivolto,come sottolinea la Prof.ssa Foronchi, alle immigrate, la cuipartecipazione per motivi sociali e culturali è spesso lentae <strong>di</strong>fficoltosa, contrastata anche da notevoli problemi <strong>di</strong>comunicazione.Inaugurato ad aprile il nuovo pulminoIl Vicesindaco e Assessorealla Pubblica Istruzione e CulturaFranca ForonchiNella foto i bambini della Scuola Primaria con (da sinistra), Na<strong>di</strong>a Van<strong>di</strong>,Franca Foronchi, Arch. Fausto Caldari, Luigi D’Annibale.pag.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!