13.07.2015 Views

Trimestre Ottobre - Dicembre 2007 - Gruppo Assicurativo Arca

Trimestre Ottobre - Dicembre 2007 - Gruppo Assicurativo Arca

Trimestre Ottobre - Dicembre 2007 - Gruppo Assicurativo Arca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

25<strong>Trimestre</strong> <strong>Ottobre</strong> - <strong>Dicembre</strong> <strong>2007</strong>T R I M E S T R A L E D I A G G I O R N A M E N T O F I N A N Z I A R I OR I S E R V A T O A G L I I N V E S T I T O R I D E L G R U P P O A S S I C U R A T I V O A R C A


Gentile ClienteLe inviamo Financial Words, il trimestrale di aggiornamento finanziario riservato agli investitoridel <strong>Gruppo</strong> <strong>Assicurativo</strong> <strong>Arca</strong>.Financial Words è suddiviso in due sezioni: la sezione blu dedicata ai prodotti <strong>Arca</strong> Vita ela sezione verde dedicata ai prodotti <strong>Arca</strong> Vita International.Nella sezione <strong>Arca</strong> Vita, trova gli aggiornamenti riservati ai prodotti 'Unit Linked', 'CapitalTutor', 'Obiettivo' e 'Multifase New'.Nella sezione <strong>Arca</strong> Vita International, trova il dettaglio di ogni singola linea di investimentodel prodotto 'Unit team'. I clienti sottoscrittori della unit 'AVI Top Wave' possono seguire irendimenti e le composizioni del portafoglio del fondo analizzando le performance del fondoForce 25 a pg. 15.In entrambe le sezioni troverà, in apertura, il commento dei gestori sull’andamento dei mercatifinanziari nel corso del trimestre; all’interno, troverà un dettaglio su ogni singola lineadi investimento con i dati di composizione e di performance.In tal modo potrà seguire l’evoluzione del Suo investimento ed essere sempre aggiornato sullescelte del gestore finanziario.SE PREFERISCE RICEVERE FINANCIAL WORDS NELLA SUA CASELLA DI POSTA ELETTRO-NICA, CI SCRIVA ALL’INDIRIZZO marketing@arcavita.it.Financial Words Le sarà inviato ogni trimestre.Questo numero si riferisce al periodo <strong>Ottobre</strong> - <strong>Dicembre</strong> <strong>2007</strong>.Cordiali Saluti.2


Indice<strong>Arca</strong> Vita<strong>Arca</strong> Vita<strong>Arca</strong> Vita Unit LinkedLe polizze che consentono di investire in linee con diversi livelli di rischioe potenzialità di rendimentoCOMMENTO DEL GESTOREAGGRESSIVE/CLASSE SPRINTDYNAMIC/CLASSE FASTFLEXIBLE /CLASSE ACTIVEBALANCED/CLASSE MODERATECONSERVATIVE/CLASSE COMFORTREAL ESTATE/CL. DYNAMIC PROPERTY4556677<strong>Arca</strong> Vita Multifase NewLa soluzione di investimento che consente una crescita graduale, mesedopo mese, della componente azionaria per cogliere le opportunità deimercati.MULTIAZIONARIOMULTIMONETARIO<strong>Arca</strong> Vita International1313Capital TutorIl prodotto in grado di cogliere l’opportunità dei mercati finanziari conun livello di protezione del capitaleCAPITAL TUTOR 8<strong>Arca</strong> Vita ObiettivoL’innovativa polizza Unit Linked che permette di scegliere il giustopercorso per raggiungere il proprio obiettivo. Obiettivo, infatti,consente di effettuare una scelta tra diversi approcci e diversi fondiassicurativi in piena libertàPERCORSO 18PERCORSO 40PERCORSO 61PERCORSO 83AV TOTAL RETURNGOLD NEW101011111212Unit TeamPer seguire i migliori indici finanziari internazionali e superarne leperformanceCOMMENTO DEL GESTOREFORCE 25FORCE 50FORCE 90EURO BONDSINTERNATIONAL BONDSUS EQUITIESEUROPEAN EQUITIESUK EQUITIESJAPAN EQUITIESEMERGING MARKETS EQUITIES14151516161717181819193


<strong>Arca</strong> Vita - <strong>Arca</strong> Vita Unit LinkedSI E' CHIUSO UN <strong>2007</strong> TURBOLENTOIl <strong>2007</strong> è stato caratterizzato da un deciso mutamento delle aspettative di crescita economica,soprattutto negli Stati Uniti. Durante la seconda metà dell’anno, infatti, si sono intensificate lepressioni sul mercato del credito, soprattutto a causa degli effetti che la crisi del settore immobiliarestatunitense ha avuto sul sistema finanziario internazionale.I mercati azionari mondiali, che a fine ottobre guadagnavano oltre il 13% (MSCI World in dollari),hanno reagito negativamente alla situazione del mercato del credito, chiudendo l’anno conun guadagno poco sopra i 7 punti percentuali. Molto debole è stata ancora la borsa di Tokyo,dove il Nikkei e il Topix hanno perso rispettivamente l’11% e il 12% in yen. Brillante in Europaè stata soprattutto la piazza di Francoforte, dove l’indice principale ha guadagnato oltre il 22%,mentre l’Inghilterra ha registrato una performance positiva (in sterline) di solo 4 punti percentuali.Decisamente debole è stata anche la borsa di Milano, con una perdita netta dell’indice di quasi7 punti.Nonostante questo, i mercati azionari emergenti hanno comunque ottenuto rendimenti molto forti(MSCI Emerging Markets +36,48%), mentre apprezzamenti ancora più rilevanti sono stati registratidal settore delle materie prime: il petrolio ha guadagnato oltre il 50%, mentre l’oro hacontinuato a toccare nuovi massimi, chiudendo l’anno con una crescita di oltre il 24%.Tuttavia, questi rendimenti risultano meno brillanti se considerati alla luce del forte deprezzamentodella valuta statunitense: per il dollaro, infatti, il <strong>2007</strong> è stato un anno decisamente negativo.Sul fronte del mercato obbligazionario, negli Stati Uniti i rendimenti sono considerevolmente scesidurante l’anno (da 4,70% a 4,02%), scontando ampiamente l’indebolimento della congiunturae l’intervento deciso da parte della banca centrale. In Europa si è registrato un irripidimento dellacurva dei tassi e il decennale è passato dal 4,30% dell’inizio del <strong>2007</strong> al 3,94% della finedell’anno.4


<strong>Arca</strong> Vita - <strong>Arca</strong> Vita Unit LinkedFONDOAGGRESSIVEIndice di riferimento: 95% azionario, 5% monetario; gestore:Credit SuisseCLASSESPRINTRENDIMENTO AGGRESSIVE al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(10/1998)0,31% -7,44% -2,49% 36,01% 48,59%Composizione del portafoglio Aggressive/Sprint al 31/12/<strong>2007</strong>RENDIMENTO SPRINT al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(04/2000)0,29% -7,57% -2,76% 34,83% -20,25%Distribuzione geog. degli investimenti azionari Aggressive/Sprint al 31/12/07Azioni %Monetario %1.0498.96Mercati Emergenti %Nord America %Giappone %Europa %Asia %42.491.705.6118.7831.42Nel corso dell'ultimo trimestre del <strong>2007</strong> la linea aggressive ha registrato una performance negativa (-5,07%).La componente azionaria ha risentito di un incremento della volatilità sui mercati; mentre, la componente investita in titoli asiatici ha impattato negativamentesulla performance complessiva di prodotto.FONDODYNAMICIndice di riferimento: 70% azionario, 20% obbligazionario, 10%monetario; gestore: Credit SuisseCLASSE FASTRENDIMENTO DYNAMIC al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(10/1998)-0,03% -7,12% -4,57% 21,43% 30,25%Composizione del portafoglio Dynamic/Fast al 31/12/<strong>2007</strong>RENDIMENTO FAST al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(04/2000)-0,05% -7,25% -4,87% 20,44% -19,38%Distribuzione geog. degli investimenti azionari Dynamic/Fast al 31/12/<strong>2007</strong>Azioni %Obbligazioni %21.423.58Nord America %Giappone %49.781.9538.05Monetario %74.99Asia %Europa %3.276.93Mercati Emergenti %La linea Dynamic ha registrato, nel corso dell'ultimo trimestre del <strong>2007</strong>, una performance negativa (-4,01%). La composizione azionaria ha risentito di unincremento della volatilità sui mercati; mentre, le scelte d'investimento sui mercati emergenti e su quelli delle materie prime hanno apportato dei risultati marginalmentepositivi.Il mercato obbligazionario ha presentato rendimenti divergenti, con la componente statunitense che ha dato un apporto lievemente positivo, mentre quella ingleseha fornito un contributo parzialmente negativo.5


<strong>Arca</strong> Vita - <strong>Arca</strong> Vita Unit LinkedFONDOFLEXIBLEIndice di riferimento: 50% azionario, 30% obbligazionario, 20%monetario; gestore: Credit SuisseCLASSEACTIVERENDIMENTO FLEXIBLE al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(10/1998)-0,04% -5,27% -3,60% 14,59% 35,43%Composizione del portafoglio Flexible/Active al 31/12/<strong>2007</strong>RENDIMENTO ACTIVE al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(04/2000)-0,06% -5,39% -3,84% 13,75% -2,98%Distribuzione geog. degli investimenti azionari Flexible/Active al 31/12/<strong>2007</strong>Azioni %Obbligazioni %Monetario %32.9713.1953.84Asia-Pacifico %Nord America %Giappone %Europa %49.572.413.046.9138.07Mercati Emergenti %Nel corso del trimestre, la linea Flexible ha registrato una performance negativa (-2,91%).Hanno impattato negativamente, sulla performance complessiva del prodotto, la componente azionaria americana e quella asiatica.Le scelte di investimento sui mercati emergenti e su quelli delle materie prime hanno apportato, invece, risultati marginalmente positivi.FONDOBALANCEDIndice di riferimento: 35% azionario, 35% obbligazionario, 30%monetario; gestore Credit SuisseCLASSEMODERATERENDIMENTO BALANCED al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(10/1998)-0,03% -3,44% -2,57% 8,18% 26,32%Composizione del portafoglio Balanced/Moderate al 31/12/<strong>2007</strong>RENDIMENTO MODERATE AL 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(04/2000)-0,04% -3,56% -2,81% 7,39% 7,05%Distribuzione geog. degli investimenti azionari Balanced/Moderate al 31/12/<strong>2007</strong>Azioni %27.8632.78Asia-Pacifico %3.262.2337.6Obbligazioni %Nord America %Monetario %39.36Giappone %50.366.54Europa %Mercati Emergenti %Nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno, la linea Balanced ha sofferto in termini assoluti (-1,78%).La componente azionaria ha risentito di un incremento della volatilità sui mercati: gli Stati Uniti e i titoli asiatici presenti in portafoglio hanno impattato negativamentesulla performance complessiva del prodotto.Positivi, invece, i rendimenti delle componenti investite nei titoli dei mercati emergenti e in materie prime.6


<strong>Arca</strong> Vita - <strong>Arca</strong> Vita Unit LinkedFONDOCONSERVATIVEIndice di riferimento: 100% obbligazionario; gestore: Credit SuisseCLASSECOMFORTRENDIMENTO CONSERVATIVE al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(10/1998)0,14% -0,36% 1,72% 11,11% 22,33%Composizione del portafoglio Conservative/Comfort al 31/12/<strong>2007</strong>RENDIMENTO COMFORT al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(04/2000)0,13% -0,46% 1,52% 10,45% 17,54%Distribuzione geog. degli investimenti azionari Conservative/Comfort al 31/12/<strong>2007</strong>Azioni %Obbligazioni%Monetario %52.218.8928.92Global %Giappone %Asia - Pacifico %Mercati Emergenti %53.8712.763.221.968.3719.82Europa %Nord America %Durante l'ultimo trimestre dell'anno, la linea Conservative (-0,26%) ha avuto un andamento solo parzialmente negativo.La componente in euro ha fornito un contributo positivo, mentre la scelta di posizionarsi su altre valute ha dato un apporto negativo, parzialmente compensatodall'investimento in obbligazioni australiane.Le coperture valutarie nel complesso hanno supportato la performance della linea.FONDO REALESTATEIndice di riferimento: 60% azionario immobiliare, 20% azionarioglobale, 20% obbligazionario; gestore: Morgan StanleyCL. DYNAMICPROPERTYRENDIMENTO REAL ESTATE al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(09/1999)-2,88% -17,21% -22,06% 21,08% 75,87%Composizione del portafoglio Real Estate/Dynamic Property al 31/12/<strong>2007</strong>RENDIMENTO DYNAMIC PROPERTY al 31/12/<strong>2007</strong>1 MESE 6 MESI 1 ANNO 3 ANNI DAL LANCIO(04/2000)-2,90% -17,32% -22,25% 20,19% 67,66%Composizione del portafoglio Real Estate/Dyn. Prop. al 31/12/<strong>2007</strong>Obbligazioni %21.39Global %14.15Azioni %78.61Europa %85.85La performance complessiva realizzata dalla linea, nel corso dell'ultimo trimestre <strong>2007</strong>, è stata pari a -10,33%. Infatti, in seguito alla crisi di liquidità, gliacquirenti di immobili hanno rallentato significativamente la propria attività, a causa della limitata disponibilità di credito e all'incertezza in merito all'andamentofuturo dei valori immobiliari.E' stata ulteriormente ridotta l'esposizione al Real Estate europeo, aumentando la sottoesposizione in favore dei bond europei.7


<strong>Arca</strong> Vita - Capital TutorCAPITAL TUTORRENDIMENTO CAPITAL TUTOR al 27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIO(05/2005)2,48% -1,30% -5,48% 1,27% 34,80%Composizione del portafoglio Capital Tutor al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geog. degli investimenti azionari Capital Tutor al 27/12/<strong>2007</strong>Liquidità %Obbligazioni %1.8129.46America %Europa %19.3428.31Azioni %68.73Giappone %52.35Il valore massimo della quota dal lancio è rimasto pari a Euro 14,509 (valore massimo registrato nel corso del mese di luglio), con un corrispondente livello diprotezione pari a Euro 11,607. Il capitale consolidato ha così superato il livello di iniziale pari ad Euro 10.8


<strong>Arca</strong> Vita ObiettivoI MERCATI CHIUDONO IL <strong>2007</strong> ALL'INSEGNA DELLA VOLATILITA'Nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno <strong>2007</strong>, i timori di recessione e le difficoltà del settorecreditizio hanno pesato nelle performance degli indici azionari. Gli investitori hanno preferitospostare i loro investimenti su posizioni meno rischiose e l'aumento della percezione del rischiodi recessione USA ha spinto la Federal Reserve a tagliare i tassi di interesse per fornire liquiditàal sistema e garantire un corretto funzionamento del mercato del credito.Fondi PercorsoNel contesto in esame e, dato il perdurare della situazione di incertezza, i fondi percorso sonostati gestiti mantenendo un'allocazione prudente per poter sfruttare le occasioni di investimentoche potranno emergere in questo contesto di volatilità.Fondo AV Total ReturnDurante il quarto trimestre dell'anno, la componente azionaria della linea AV Total Return harisentito dell'incremento della volatilità sui mercati. Marginalmente positivi i risultati degli investimentisui mercati emergenti e su quelli delle materie prime.Fondo GoldI titoli del mercato aurifero, nel corso del trimestre in esame, hanno registrato performance positive,con fluttuazioni di mercato piuttosto marcate, guidate dall'andamento del dollaro del petrolioe dai prezzi delle materie prime. Il settore aurifero ha beneficiato della debolezza del dollaro edel rischio inflattivo USA.9


<strong>Arca</strong> Vita ObiettivoFondo Percorso 18Indice di riferimento: 18% azionario, 82% obbligazionario – monetario; gestore: CreditSuisseRENDIMENTO FONDO PERCORSO 18 al 27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'4,38%0,35% 0,32% 0,91% 0,61 1,88%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>16.31Azionario %Monetario %Obbligazionario %60.3423.35Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Asia - Pacifico %Mercati Emergenti %Europa %Global %Giappone %Nord Amerca %0.84 11.885.110.64 0.2681.27Il fondo percorso 18, nel corso del trimestre, ha guadagnato lo 0,32%.L'allocazione del fondo è rimasta prudenziale.Fondo Percorso 40Indice di riferimento: 40% azionario, 60% obbligazionario – monetario, gestore: CreditSuisseRENDIMENTO FONDO PERCORSO 40 al 27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'2,08%1,33% -0,29% -0,54% 0,40% 1,98%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>AzionarioMonetarioObbligazionario %50.2213.2236.57Asia-Pacifico %Nord America %Giappone %Globale %73.010.581.36 19.151.884.02Europa %Mercati Emergenti %La linea Percorso 40 ha registrato una perdita dello 0,29%.L'allocazione è rimasta prudente. Positiva la performance della gestione del rischio di cambio.10


<strong>Arca</strong> Vita ObiettivoFondo Percorso 61Indice di riferimento: 61% azionario, 39% obbligazionario – monetario, gestore: CreditSuisseRENDIMENTO FONDO PERCORSO 61 al 27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'2,07%2,29% -0,81% -2,07% 0,20% 1,84%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Azionario %Monetario %Obbligazionario %31.7314.2554.02Mercati Emergenti %Nord America %Giappone %Europa %2.06 2.7066.940.8124.522.97Asia Pacific %Global %Nel corso del trimestre, la linea Percorso 61 ha perso lo 0,81%.La composizione del fondo, a fronte di un sottopeso su bond ed equity, rimane sovrappesata sul monetario.Fondo Percorso 83Indice di riferimento: 83% azionario, 17% obbligazionario – monetario, gestore: CreditSuisseRENDIMENTO FONDO PERCORSO 83 al 27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'2,42%3,43% -1,19% -3,36% 0,43% 1,47%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Azionario %14.1311.62Asia - Pacifico %29.662.85 1.09Monetario %Obbligazionario %74.25Mercati Emergenti %Europa %Global %3.880.4862.04Giappone %Nord America %La linea Percorso 83 ha perso, nel corso dell'ultimo trimestre del <strong>2007</strong>, l'1,19%.L'allocazione del fondo è gestita in ottica prudenziale.11


<strong>Arca</strong> Vita ObiettivoFondo AV Total ReturnIndice di riferimento: Euribor 3 mesi +1,75%, gestore: Credit SuisseRENDIMENTO AV TOTAL RETURN al 27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'2,26%0,22% -0,72% -1,21% 1,04% 2,00%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Azionario %Obbligazionario %Monetario %30.4140.4329.16Europa %Global %Giappone %Nord America %6.0442.233.44 8.534.784.5630.41Mercati Emergenti %Regno Unito %Australia %Durante l'ultimo trimestre dell'anno, la Linea AV Total Return ha registrato un andamento solo parzialmente negativo.Le scelte di investimento sui mercati emergenti e su quelli delle materie prime hanno apportato dei risultati marginalmente positivi, mentre la componente azionariaha risentito di un incremento della voltatilità sui mercati finanziari.Fondo Gold FundIndice di riferimento: 100% azionario, gestore: Credit SuisseRENDIMENTO GOLD FUND al 27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'6,00%2,81% 1,55% 13,41% 19,36% 21,70%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Azionario %100.00Global %100.00La linea Gold ha guadagnato l'1,55%.Il settore aurifero e il settore energetico hanno determinato un buon andamento frenato, però, dal settore minerario. Data la forte volatilità e non essendo chiarala direzionalità del mercato, permane un atteggiamento prudente.12


<strong>Arca</strong> Vita MultifaseMultiazionarioRENDIMENTO FONDO MULTIAZIONARIO al27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'0,27%4,39% -3,61% -8,43% -1,09% 4,43%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Asia-Pacifico %Nord America %38.512.47 2.343.716.232.71Azionario %100Giappone %Globale %Europa %34.03Mercati Emergenti %Svizzera %MultimonetarioRENDIMENTO FONDO MULTIMONETARIO al27/12/<strong>2007</strong>1 MESE 3 MESI 6 MESI 1 ANNO DAL LANCIOPESO LIQUIDITA'0,24%-0,06% -0,40% -0,54% -0,82% -0,18%Composizione degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>Distribuzione geografica degli investimenti al 27/12/<strong>2007</strong>12.043.13Monetario %Nord america %35.64Obbligazionario %87.96Globale %Europa %61.2313


<strong>Arca</strong> Vita International - Unit TeamIL <strong>2007</strong> SI E' CHIUSO ALL'INSEGNA DEL DECLINO DEI MERCATI AZIO-NARI E ALL'AUMENTO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIMENel corso dell'ultimo trimestre del <strong>2007</strong>, gli effetti della crisi del credito statunitense hanno continuatoa riflettersi sui mercati finanziari globali, nonostante le azioni intraprese dalle principalibanche centrali che hanno immesso una significativa liquidità a nei sistemi bancari allo scopo didiminuire i tassi di interesse dei mercati interbancari. L'attività principale che ha tratto beneficiodall'aumentata volatilità e dalla riduzione dei tassi di interesse è rappresentata dall'aumento deiprezzi delle materie prime: l'oro ha registrato un aumento del 12% circa e il prezzo del petrolioè aumentato di quasi il 20%, avvicinandosi ad una cifra di 100$ al barile.Nello scenario appena descritto, l'indice MSCI delle azioni mondiali ha perso quasi il 5% intermini di euro, poiché gli investitori hanno venduto azioni finanziarie e relative al consumo, acausa della crisi del credito statunitense, nonché per timore di una recessione derivante dai minoriprezzi degli immobili.I titoli di stato, al contrario, hanno superato le aspettative poiché gli investitori hanno preferito ildebito degli stati piuttosto che un debito aziendale, auspicando inoltre una riduzione dei tassi diinteresse per prevenire la recessione.Stili di gestione utilizzati in Unit TeamValue:azioni valutate dal mercato sotto il loro potenziale.Growth:azioni di aziende in forte espansione, con rendimenti attesi superiori rispetto alla media del mercato.Care:titoli azionari o obbligazionari più rappresentatici del mercato di riferimento.Large cap:azioni di società ad elevata capitalizzazione e con buone prospettive di crescita.Small cap:azioni di società a piccola capitalizzazione e con buone prospettive di crescita.Broad markets:approccio generalista al mercato; non vengono prese posizioni specialistiche nei vari settori (tipico dei mercati più giovani).High grade:obbligazioni emesse da società con rating elevato (AAA/A).High alpha:approccio aggressivo che cerca alti rendimenti tramite investimenti in titoli che rappresentano opportunità di mercato.Credit Spread:titoli del mercato obbligazionario che, in relazione al rating, offrono spread più elevati.Opportunistic/market timing:titoli obbligazionari a rapida rotazione del portafoglio.Tactical Topdown:gestione attiva di portafoglio basata sulla ottimizzazione della duration in relazione alle previsioni sui tassi di interesse.14


<strong>Arca</strong> Vita International - Unit TeamFORCE 25Indice di riferimento: 25% azionario, 50% obbligazionario, 25% monetarioRENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-1,21% 0,38%RENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/20000,05% 2,65%GESTORI ATTIVIPIMCO 47,80% Fidelity 6,40%Merrill Lynch 9,00% JP Morgan 6,00%AllianceBernstein8,70% Altro 22,01%Composizione % degli investimenti al 31/12/<strong>2007</strong>Allocazione geografica1009080706050403020100Force 25BenchmarkAzioni Obbligazioni Monetario10.021.75.640.14.11.22.115.2Euro Cash % US Equity %UK Equity % Euro Equity %Japan Equity % Emerg. Mkt. Equity %Euro Bond % Int. Bond %FORCE 50Indice di riferimento: 50% azionario, 40% obbligazionario, 10% monetarioRENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-2,72% -1,30%Composizione % degli investimenti al 31/12/<strong>2007</strong>1009080706050403020100Force 50BenchmarkAzioni Obbligazioni MonetarioRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>27.492.563 MESI ANNAULIZZATODAL 31/03/2000-1,28% 0,90%Allocazione geografica13.184.66.1613.2625.9Euro Cash % US Equity %UK Equity % Euro Equity %6.86Japan Equity % Emerg. Mkt. Equity %Euro Bond % Int. Bond %GESTORI ATTIVIPIMCO 32,86% Legal &GeneralAberdeen 14,29% AXARosenbergAllianceBernstein9,06% DavisAdvisors5,18%5,16%3,18%Origin 5,18% Altro 25,09%15


<strong>Arca</strong> Vita International - Unit TeamFORCE 90Indice di riferimento: 90% azionario, 10% obbligazionarioRENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-5,16% -4,29%Composizione % degli investimenti al 31/12/<strong>2007</strong>1009080706050403020100Force 90BenchmarkAzioni Obbligazioni MonetarioRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3.634.683 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-3,73% -1,98%29.083.93Allocazione geografica8.5312.1737.99UK Equity % Euro Equity %Japan Equity % Emerg. Mkt. Equity %Euro Bond % Int. Bond %US Equity %AllianceBernsteinAXARosembergGESTORI ATTIVI13,30% Irish Life 5,20%9,20% INTECH 5,20%Cazenove 8,70% Sands 5,20%Origin 7,60% JP MorganFlemingLegal &GeneralDavisAdvisorsPzena 6,40%4,30%7,60% RCM 3,70%7,00% Altro 5,70%EURO BONDSIndice di riferimento: 100% obbligazionario (SBGBI)RENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNAULIZZATODAL 31/03/20000,11% 2,30%Gestori e stili di gestioneRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/20001,12% 5,03%ALLOCAZIONE DEI BONDSTitoli europei 84,10%Titoli Americani 7,60%Titoli EMU 4,70%Titoli giapponesi 1,10%Altro 2,50%100PIMCO %16


<strong>Arca</strong> Vita International - Unit TeamINTERNATIONAL BONDSIndice di riferimento: 100% obbligazionario (SBWGBI)RENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/20000,53% 0,59%Gestori e stili di gestioneRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/20001,08% 1,14%ALLOCAZIONE GEOGRAFICATitoli amercani 38,50%Titoli europei 31,50%Titoli nipponici 17,30%Titoli europei EMU 5,40%Altro 7,30%100PIMCO %US EQUITIES Indice di riferimento: 100% azionario (S&P 500)RENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-7,11% -9,02%21.95Gestori e stili di gestioneRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-5,97% -4,24%21.95SETTORI DI INVESTIMENTOFinanza 23,59%Beni di consumo 20,40%Tecnologia 17,31%Salute 15,08%Energia 12,86%Beni industriali 5,29%Servizi 1,89%Telecomunicazioni 1,81%Materie Prime 1,77%29.2726.83Sands %Pzena %Davis Advisors %INTECH %17


<strong>Arca</strong> Vita International - Unit TeamEUROPEAN EQUITIESIndice di riferimento: 100% azionario (MSCI EMU)RENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-2,63% -0,79%30Axa Rosemberg %Cazenove %RCM %Gestori e stili di gestione35RENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-2,46% -0,51%35ALLOCAZIONE GEOGRAFICAFrancia 28,74%Germania 22,96%Italia 9,94%Spagna 9,85%Paesi Bassi 7,67%Svizzera 5,29%Belgio 4,19%Finlandia 4,01%Irlanda 2,24%Norvegia 1,53%Portogallo 1,00%Austria 0,78%Grecia 0,77%Svezia 0,69%Danimarca 0,33%UK EQUITIESIndice di riferimento:100% azionario (FTA ALL SHARE)RENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-7,62% -2,81%26.67Gestori e stili di gestioneRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-5,29% 1,14%26.67SETTORI DI INVESTIMENTOFinanza 22,78%Energia 17,90%Beni di consumo 17,83%Materie Prime 13,63%Beni Industriali 9,57%Telecomunicazioni 7,49%Salute 6,19%Servizi 3,39%Tecnologia 1,21%46.67Legal & GeneralAlliance Bernstein %Origin %18


<strong>Arca</strong> Vita International - Unit TeamJAPAN EQUITIESIndice di riferimento: 100% azionario (TOPIX)RENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-11,04% -8,95%50Gestori e stili di gestioneRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/2000-8,53% -7,17%50SETTORI DI INVESTIMENTOBeni di consumo 27,17%Beni industriali 19,63%Tecnologia 17,93%Materie Prime 12,34%Finanza 10,68%Salute 4,92%Telecomunicazioni 4,60%Energia 1,44%Servizi 1,29%Axa Rosemberg %JP Morgan Fleming %EMERGING MARKETS EQUITIESIndice di riferimento: 100% azionario (MSCI EMERGING MARKETS)RENDIMENTO AL 31/12/<strong>2007</strong>3 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/20000,60% 10,29%1817Barings %Threadeneedle %Schroeders %AXA Rosemberg %Lazard %Gestori e stili di gestioneRENDIMENTO BENCHMARK AL 31/12/<strong>2007</strong>363 MESI ANNUALIZZATODAL 31/03/20000,56% 6,53%1613ALLOCAZIONE GEOGRAFICABrasile 15,34%Russia 13,43%Corea del Sud 10,38%Cina 8,51%Taiwan 6,97%India 6,44%Messico 5,17%Hong Kong 4,69%Australia 4,38%Sud Africa 3,25%Singapore 3,02%Turchia 2,94%Indonesia 2,63%Malesia 2,06%Ungheria 1,46%Polonia 1,40%Filippine 1,17%Egitto 1,15%Altro 5,60%19


Informazione pubblicitaria: prima della sottoscrizione leggere la nota informativa e le condizioni di assicurazione. Ed. 09/2006 ProgettoimmagineIn Auto più è la nuova polizza autoche non teme nulla.È completa, conveniente, flessibile e ricca di garanzieper proteggere al meglio te e la tua auto.L A S C I A T E V I G U I D A R EE' un prodotto <strong>Arca</strong> Assicurazioni, Società del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!