13.07.2015 Views

Manuale di installazione e di utilizzo - Bosch

Manuale di installazione e di utilizzo - Bosch

Manuale di installazione e di utilizzo - Bosch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ProblemiCo<strong>di</strong>ce su<strong>di</strong>splay LCD Cause SoluzioniPortata acqua superiore alvalore massimo in<strong>di</strong>cato.(oltre 37 l/min.).Centralina con <strong>di</strong>sfunzioneinterna.Il sensore NTC <strong>di</strong> temperaturadell'acqua calda segnalauna temperatura elevata(oltre 85°C)1. Scollegare il cavo <strong>di</strong> alimentazione elettrica, controllare i collegamentielettrici dell'elettrovalvola acqua e i due connettorinella centralina <strong>di</strong> comando.2. Pressione idrica e portata acqua con valori elevati. Verificareche la pressione idrica sia inferiore a 10 bar e la portata acquainferiore a 37 l/min.1. Scollegare l'alimentazione elettrica all'apparecchio. Controllarei collegamenti elettrici, il collegamento <strong>di</strong> massa a terranella centralina <strong>di</strong> comando ed il collegamento <strong>di</strong> massa a terrapresso il telaio dell'apparecchio.2. Inserire valori non conformi, nei programmi della centralina <strong>di</strong>comando, può dar origine a <strong>di</strong>sfunzioni presso i microprocessori.In questo caso, il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> errore non deve visualizzarsi più<strong>di</strong> una o due volte. Spegnere e riaccendere l'apparecchio. Eseguireun tentativo <strong>di</strong> riarmo dell'apparecchio premendo il tasto( ) (per cancellare il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> errore).3. Centralina comando eventualmente <strong>di</strong>fettosa. Contattarel'assistenza tecnica.1. Controllare il corretto posizionamento/fissaggio del sensorepresso il tubo dell'acqua calda.2. Controllare i collegamenti elettrici ed i connettori del sensore<strong>di</strong> temperatura dell'acqua calda. Pulire i contatti. Se i contattiappaiono ossidati, sostituire il sensore ed i rispettivi cavi.Controllare il valore <strong>di</strong> resistenza in Ohm (Fig. 3, pos. 2).3. Pulire il filtro dell'acqua, qualsiasi incrostazione dei rubinettied anche tutti i filtri dell'impianto.4. Nelle zone dove l'acqua è molto calcarea, è necessario effettuareuna pulizia (decalcificazione) perio<strong>di</strong>ca dello scambiatore.Guasto del sensore NTC <strong>di</strong>temperatura in ingressoacqua.1. Controllare i connettori dei cavi elettrici, nella parte superioredell'elettrovalvola acqua.2. Il sensore NTC permette l'accensione del bruciatore in caso <strong>di</strong>temperatura inferiore a 0 °C (fuzione antigelo <strong>di</strong> serie). Lagaranzia non copre eventuali danni causati dal gelo.Il sensore <strong>di</strong> ritorno dei gascombusti segnala una temperaturasuperiore a 150°C. Ilbruciatore si spegne e l'apparecchiosi blocca.1. Verificare che i condotti <strong>di</strong> aspirazione/scarico non sianoostruiti.2. Controllare che i cablaggi del ventilatore secondario sianocollegati in modo idoneo.3. Verificare che i condotti rispettino le specifiche del presentemanuale. Lunghezza dei condotti <strong>di</strong> aspirazione/scarico non inconformità (in relazione ai valori ammessi), condotti con più <strong>di</strong> 3curve, condotti ostruiti o combinazioni errate dei condotti, possonocausare queste anomalie <strong>di</strong> funzionamento.4. Verificare il valore <strong>di</strong> resistenza in Ohm del sensore <strong>di</strong> ritornodei gas combusti (Fig. 2, pos. 13).Tab. 21N.B: tutte le procedure in<strong>di</strong>cate nella colonna "Soluzioni" devono essere esclusivamente eseguite da tecnici qualificati.406 720 608 920 (2011/03)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!