13.07.2015 Views

26 novembre 2004 - Comune di San Giovanni in Persiceto

26 novembre 2004 - Comune di San Giovanni in Persiceto

26 novembre 2004 - Comune di San Giovanni in Persiceto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aree <strong>di</strong> accoglienzaAree da dest<strong>in</strong>are a tendopoli, roulottopoli o conta<strong>in</strong>ers per fornire ricovero <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a o lungadurataArea Ubicazione ReferenteParco pubblico f.te pisc<strong>in</strong>eParco pubblico - DecimaVia CastelfrancoVia Togliatti <strong>in</strong>t. Via Degli Olmi5.4 Modalità <strong>di</strong> attivazione causa rischio sismicoIl SINDACO:1. contatta l’Unità <strong>di</strong> Crisi (istituita presso la Prefettura <strong>di</strong> Bologna) per pre<strong>di</strong>sporre ogni utile strumento orisorsa <strong>di</strong> aiuto alla collettività ed agli Enti impegnati nel riprist<strong>in</strong>o dei servizi <strong>in</strong>terrotti, assicurando gli<strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> assistenza del caso. In caso <strong>di</strong> mancato funzionamento delle l<strong>in</strong>ee telefoniche deve essereallertata l’Unità <strong>di</strong> Crisi tramite gli apparati ricetrasmittenti del Comando <strong>di</strong> Polizia Municipale o delleassociazioni <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>oamatori eventualmente convenzionate con il <strong>Comune</strong>, prevedendo, se del caso,anche il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> personale della Polizia Municipale presso la Prefettura;2. attiva il C.O.C. e si aggiorna costantemente <strong>in</strong> or<strong>di</strong>ne alla situazione determ<strong>in</strong>atasi; coor<strong>di</strong>na tutte leoperazioni <strong>di</strong> soccorso tramite le funzioni <strong>di</strong> supporto utilizzando anche il volontariato <strong>di</strong> ProtezioneCivile;3. assicura la prima assistenza alla popolazione colpita, anche ricorrendo al coor<strong>di</strong>namento prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong>volontariato <strong>di</strong> Protezione Civile. In particolare <strong>di</strong>spone, attraverso il C.O.C, l’<strong>in</strong>vio <strong>di</strong> volontari o <strong>di</strong>operatori della Polizia Municipale, nelle aree <strong>di</strong> attesa, per fornire le prime <strong>in</strong>formazioni e la primaassistenza alla popolazione.4. verifica eventuali esigenze <strong>di</strong> assistenza alle comunità <strong>di</strong> soggetti <strong>in</strong> situazione <strong>di</strong> debolezza presenti sulterritorio: <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione degli abitanti (anziani, bamb<strong>in</strong>i, <strong>di</strong>sabili...) per i quali sono necessarie operazioni<strong>di</strong> assistenza <strong>di</strong>retta;5. pre<strong>di</strong>spone uno specifico servizio da parte della Polizia Municipale, nell’ambito delle competenzed’istituto, <strong>di</strong> controllo del territorio e <strong>di</strong> presi<strong>di</strong>o degli <strong>in</strong>croci e punti sensibili della viabilità;6. <strong>di</strong>spone la verifica da parte del personale tecnico degli impianti e delle <strong>in</strong>stallazioni che per la loropericolosità richiedono un imme<strong>di</strong>ato controllo;7. assume tutte le <strong>in</strong>iziative atte alla salvaguar<strong>di</strong>a della pubblica e privata <strong>in</strong>columità attraverso lapre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i e mezzi;8. assicura un flusso cont<strong>in</strong>uo <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni agli organismi co<strong>in</strong>volti;9. assicura per il tramite dell’Ufficio Tecnico il supporto all’attività <strong>di</strong> censimento e le verifiche <strong>di</strong> agibilità.36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!