13.07.2015 Views

26 novembre 2004 - Comune di San Giovanni in Persiceto

26 novembre 2004 - Comune di San Giovanni in Persiceto

26 novembre 2004 - Comune di San Giovanni in Persiceto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il gestore dello stabilimento:• attiva il PEI dello stabilimento;• avverte i Vigili del Fuoco, il 118, la Prefettura - UTG, Il S<strong>in</strong>daco, la Prov<strong>in</strong>cia e la Struttura Regionale<strong>di</strong> Protezione Civile;• all’arrivo dei Vigili del Fuoco si mette a loro <strong>di</strong>sposizione fornendo tutte le <strong>in</strong>formazioni utili alsuperamento dell’emergenza.Ausl – Dipartimento <strong>di</strong> igiene pubblica:• supporta il S<strong>in</strong>daco <strong>in</strong> merito agli aspetti <strong>di</strong> protezione sanitaria della popolazione fornendo<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni su eventuali provve<strong>di</strong>menti da adottare.118:• provvede alle attività <strong>di</strong> soccorso sanitario urgente attivando le proprie procedure <strong>in</strong>terne.5.5.2 Allarme conseguente ad <strong>in</strong>cidente sulla rete viaria o ferroviaria con <strong>di</strong>spersione<strong>di</strong> sostanze tossico-nociveQuesto tipo <strong>di</strong> allarme può comportare l’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento dell’aria, dell’acqua e del suolo e sviluppo <strong>di</strong> nubitossiche che possono rendere necessaria l’evacuazione delle aree <strong>in</strong>vestite.MISURE GENERALI:Questo tipo <strong>di</strong> allarme può comportare l’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento dell’aria, dell’acqua e del suolo e sviluppo <strong>di</strong> nubitossiche che possono rendere necessaria l’evacuazione delle aree <strong>in</strong>vestite.IMPORTANTE: consultare il programma specifico, <strong>di</strong>sponibile presso l’Ufficio della ProtezioneCivile (ove è conservato anche lo schedario cartaceo) per la <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione e la verifica dellecaratteristiche della sostanza tossica.MISURE GENERALI:Questo tipo <strong>di</strong> allarme può comportare l’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento dell’aria, dell’acqua e del suolo e sviluppo <strong>di</strong> nubitossiche che possono rendere necessaria l’evacuazione delle aree <strong>in</strong>vestite.Sostanza tossica aeriforme:• Disporre l’evacuazione delle persone e degli animali presenti nella zona, <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione controvento,<strong>in</strong>formandosi sulla <strong>di</strong>rezione dei venti.Sostanza sospetta liquida:• <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare nel più breve tempo possibile la sostanza contenuta nella cisterna (leggendo la bolla <strong>di</strong>accompagnamento, <strong>in</strong>terrogando il conducente o telefonando alla Ditta mittente o dest<strong>in</strong>ataria);• bloccare le vie <strong>di</strong> scarico che conducono ai corsi d’acqua;• Cercare <strong>di</strong> fare assorbire la sostanza da sabbia o altra sostanza <strong>in</strong>erte, se vi sono state fuoriuscite;va <strong>in</strong> ogni caso evitato l’uso <strong>di</strong> segatura o sostanze analoghe, dal momento che si possonoverificare fenomeni <strong>di</strong> autocombustione. Evitare assolutamente <strong>di</strong> <strong>di</strong>luire la sostanza sospetta conacqua per evitare la sua <strong>di</strong>ffusione (a meno che non arriv<strong>in</strong>o <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>in</strong> questo senso dagliesperti <strong>in</strong>terpellati). Se si è già verificato il rovesciamento <strong>in</strong> un corso d’acqua preallertare i Comunia valle.Sostanza sospetta solida:38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!