20.07.2015 Views

1 - Alastor

1 - Alastor

1 - Alastor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8reader’s digestGAKUEN Heavendi U-JINRW-GOENdicuoredimentaTutti i fan di U-Jin rimasti orfani dopo la conclusione di sakura Mail sarannofelici di poter ritrovare il celebre mangaka giapponese alle prese con unnuovo titolo pubblicato in Giappone da Shueisha, l’editore che annovera i piùgrandi successi del panorama editoriale del Sol Levante. Gakuen Heaven arrivadalle pagine di Young Jump, il magazine che di recente ha ospitato grandisuccessi come Inferno e Paradiso e Zetman, ed ha un taglio da commediapiccante dedicato a un pubblico più che adolescenziale (diciamo dai 17 anniin su). La vicenda è incentrata sulle peripezie che deve affrontare un giovaneinsegnante alle prese con un’orda di studentesse in un liceo esclusivamentefemminile. Naturalmente il nostro sarà “vittima” delle avances della preside,di bellissime allieve e in particolare di una collega che gli “ricorda” il suo primoamore. Gakuen Heaven è un harem manga in stile Magister Negi Magi, LoveHina, solo un po’ più spinto, ma anche molto divertente, ben disegnato e raccontatodal maestro U-Jin, che si presenta interessante fin dal primo numeroe riesce a intrattenere pur facendo parte di un genere ben codificato, un titolofresco nell’attuale offerta italiana, che non presenta in questo momento altrigrandi manga tratti dallo stesso filone. Non aspettatevi un altro Sakura Mail,che era decisamente più adulto, ma un fumetto rivolto a un pubblico un po’più giovane.DIO IN TerraDi John Arcudi, PeterSnejbjerg, Bjarne HansenRW-Liondi GiuseppeMainolfiLa pagina di apertura di Dio in terra vi terrà piantati ovunque vi troviate fino alla finedel libro: è un pugno in pieno volto e una dichiarazione d’intenti.Stabilisce set e atmosfera, e avvisa il lettore che quello che leggerà potrebbe non esserequello che si aspettava di leggere.Dio in terra è in sostanza la storia di un uomo molto normale che si ritrova in possessodi poteri che vanno oltre la comprensione di chiunque.Che si tratti di scienza, di casualità oppure di un atto divino, Arcudi si propone diraccontare una storia che parla di demoni personali, di fede e, soprattutto, della naturaumana. Arcudi trova il modo di eliminare tutte le sovrastrutture che adornano ilconcetto dell’archetipo del supereroe, esplorato così tante volte nel fumetto, e di concentrarsiesclusivamente sulle persone coinvolte nella sua storia, piuttosto su ciò chele persone possono fare. In effetti, si potrebbe sostenere che la parte supereroisticadella storia è del tutto irrilevante, ma agisce semplicemente come un catalizzatore cheserve ad aprire una discussione su argomenti molto più profondi e vicini alla realtà.Nel corso della storia osserviamo la trasformazione di Eric, l’uomo che riceve questipoteri divini, dal punto di vista del suo migliore amico, Sam.Mentre Eric attraversa le fasi della sua trasformazione la sua famiglia e Sam sonocostretti ad affrontare l’invasione dei media, la notorietà planetaria, e la paura che accompagnail fatto di vedere l’uomo che conoscevano diventare qualcosa di totalmentediverso. Arcudi riesce a creare una tragedia supereroistica dal gusto quasi shakespeariano,senza mai calcare la mano o scadere nel melodrammatico.Peter Snejbjerg è l’artista perfetto per questa storia: le sue tavole riescono a esprimeredelicatezza e brutalità in totale sincronia coi tempi dettati dalla storia.Arcudi e Snejbjerg mettono in gioco così tanti concetti e idee che forse qualcuno potrebbesentire la mancanza di una chiusura vera e propria, ma mentre ci avviciniamo alla fine del volume capiamo cheforse è proprio questo il punto.Arcudi non si rivolge al nerd affamato di supereroi che si trova in tutti noi, ma alla nostra natura più quotidiana, e alla fineriesce a svelare uno scorcio dei mostri che si nascondono nel profondo della nostra anima, nonostante la buona considerazioneche possiamo avere di noi stessi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!