20.07.2015 Views

1 - Alastor

1 - Alastor

1 - Alastor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18RWLion cornerCiao a tutti, anche nel mese di giugno continua la cavalcatadella 4th wave Lion con una serie di novità che siamosicuri apprezzerete. Il successo della versione comic bookdi WATCHMEN e delle miniserie di BEFORE WATCHMEN ciha spinto a far nascere cinque nuove collane in versionealbetto (a 32 o 48 pagine) che troverete da questo mesein fumetteria. Un mix di riproposte e novità caratterizzeràle nuove cinque collane spillate. DC UNIVERSE PRESENTA,VERTIGO PRESENTA e LION PRESENTA offriranno ai lettorila possibilità di leggere o rileggere tre importanti serie delrecente passato: tutto il Lobo disegnato da Simon Bisley (apartire dalla prima famosissima miniserie LOBO, L’ULTIMOCZARNIANO); EX MACIHNA, la serie capolavoro di Brian K.Vaughn e Tony Harris, che in appendice presenterà anchele migliori storie brevi pubblicate nel corso degli anni dallaVertigo, scritte e disegnati dagli autori più importanti chehanno lavorato per l’etichetta della DC; TOM STRONG, diAlan Moore e Chris Sprouse, collana apripista di tutto l’universoAmerica’s Best Comics creato dallo sceneggiatoreinglese, con in appendice, a partire dal secondo numero,tutte le storie brevi del personaggio pubblicate in originesu TOM STRONG’S TERRIFIC TALES. Le nuove collaneEROI DC PRESENTA e DC ALL STAR PRESENTA sarannoinvece dedicate a proporre due nuove serie apparse inorigine come “digital comics”: Eroi DC presenta sarà la“casa” di BATMAN: LE NUOVE LEGGENDE DEL CAVALIEREOSCURO, con storie fuori continuity realizzate da autoricome Jeff Lemire, J. G Jones e molti altri; DC All Star presentapubblicherà invece il prequel a fumetti del nuovovideogame con protagonisti gli eroi dell’universo DC, IN-JUSTICE: GODS AMONG US. L’ultima novità che troveretesugli scaffali a giugno sarà invece DC WORLD, una nuovacollana brossurata di 96 pagine che si affiancherà alle ormaiconsolidate BATMAN WORLD e BATMAN UNIVERSE eci permetterà di presentare con la stessa formula di quattroepisodi a rotazione alcune serie del Nuovo UniversoDC. Si inizia con TEAM 7 di Justin Jordan e Jesus Merino,dove scoprirete il passato di Amanda Waller e di personaggicome Deathstroke e Grifter. Un menu sempre più riccoper i tanti lettori appassionati dell’universo DC.Se non vi piace, è colpa vostra.GOEN corner“Alice Academy” è la pietra angolare del progetto GOEN.Si tratta del nostro primo fumetto da edicola dedicato aun pubblico femminile e ancora prima è uno dei mangapiù famosi e apprezzati di casa Hakusensha (quella diBerserk e Fruits Basket), una delle case editrici giapponesipiù amate, di cui abbiamo già il piacere di presentareDetroit Metal City, il seinen grottesco che ha sconvoltoil panorama editoriale nipponico tre-quattro annifa. “Alice Academy” è anche il cartone animato omonimotrasmesso sulle nostre reti (satellitari e non) a partire dal2009, con grande riscontro di pubblico e critica. “AliceAcademy”, infine è anche, dopo molto tempo, una nuovapromozione GOEN, che presenta il volume 1 in una vesteprestigiosa (ottima carta e grande cura nell’adattamento)a un prezzo ultra popolare. Inutile dire che questomanga misurerà le potenzialità e la maturità del progettoGOEN: l’editore giapponese ha voluto investire moltosu di noi e ci ha concesso grande fiducia, affidandoci l’edizioneitaliana di un titolo da milioni di copie vendute,che benissimo ha performato anche in Francia e StatiUniti. Dal canto nostro, siamoorgogliosi e responsabilizzati,nella speranza di nondeludere le migliaia difan della serie cheabitano i lidi italici.Qui si fa sulserio!PaoloGattoneLorenzoLineachiara cornerBentrovati anche questo mese a parlare di Lineachiara.Ci eravamo lasciati lo scorso mese con la promessa di dire due parole sulle novitàpresentate trenta giorni fa: SILLAGE e SPIROU.Entrambi, devo ammetterlo, sono due titoli figli di scelte effettuate dal sottoscritto;due titoli ai quali sono per vie diverse molto affezionato dal punto di vistapersonale.Dovete infatti sapere che la mia piccola carriera editoriale inizia nel 1996 con leEdizioni BD, pubblicando per la prima volta in Italia un volume de Il Piccolo Spirou,ovvero la versione “bambina” dell’impareggiabile eroe vestito da ascensorista,creato settantacinque anni fa da Rob Vel e portato al successo mondiale da quelgeniaccio di André Franquin. Arrivare un giorno a pubblicarne la versione adultaera un obiettivo che avevo da un po’ e ringrazio Lineachiara di aver sposato questapur difficile scelta commerciale, sapendo bene che alla fine “la qualità paga”.Sillage, d’altro canto, è stato un grande successo di Edizioni BD nei primi anni2000. Interrotta la sua pubblicazione dalla nuova gestione della casa editrice,desideravo raccoglierne dopo tanti anni il mio stesso testimone, in modo da poterportare avanti quella che è stata una delle serie fondamentali degli ultimi diecianni del mercato francofono. Sicuramente un titolo più mainstream di Spirou eche anche in Italia gode di una larga base di fan.Spero vi possano entrambi piacere. Davvero.Andrea Rivi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!