20.07.2015 Views

1 - Alastor

1 - Alastor

1 - Alastor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

216editorialeCOME OGNI ANNOCome ogni anno in questo periodo, dovrei parlarvi degli Oscar…ma considerando che le pochissime sorprese della serata,escludendo i premi vinti da Vita di Pi, hanno confermato quelloche i Golden Globe ci avevano preannunciato, preferisco parlarvidelle nuove serie televisive che sto seguendo di recente…dei consigli per gli acquisti, insomma.Tutti avrete sentito parlare della nuova serie della Fox con protagonistaun invecchiatissimo ma sempre bravo Kevin Bacon:The Following. Trasmesso il pilot a fine gennaio, la serie hasubito riscosso un ottimo successo di ascolti ed ha sollevatoparecchie discussioni riguardo la violenza presente nella serie,in pratica altra pubblicità. La serie è incentrata sul duello intellettualetra l’ex agente FBI Ryan Hardy (Bacon) ed il serial killercarcerato ex professore universitario Joe Carroll (interpretatoda James Purefoy) che dopo anni di prigionia è riuscito a metteresu un vero e proprio culto con tanto di proseliti pronti aduccidere per lui. L’originalità della serie sta nel fatto che Carrollè riuscito a trovare ed addestrare i propri seguaci tramite l’utilizzodi un semplicissimo pc collegato alla rete; tramite bloge vari social network è riuscito ad imporre la propria volontàsulle menti delle persone che, come lui, hanno una profondapassione per le opere di Edgar Allan Poe. La serie è stata inventatae scritta da Kevin Williamson, già autore della seriedi film Scream ed ideatore della serie Vampire Diaries. Non visarà difficile vedere questo serial perché viene trasmesso conpochi giorni di distanza anche in Italia, sui canali a pagamento.Un po’ più difficile sarà trovare le puntate di Utopia, serie inglesetrasmessa da Channel 4, che ha come trama principaleil ritrovamento del secondo numero mai pubblicato di unagraphicnovel, The Utopia Experiment, nel quale sarebbero presentiprevisioni su di un futuro catastrofico. I protagonisti dellaserie sono un gruppo di fan del fumetto che, sempre grazie adun social, finiscono per incontrarsi e, loro malgrado, vengonocoinvolti in una vera e propria cospirazione. Vi consiglio questaserie non solo perché ha come tema centrale un fumetto,ma soprattutto perché i personaggi sono scritti benissimo ela trama è davvero avvincente! Gli interpreti della serie sonoa me sconosciuti, fatta eccezione per Nathan Stewart- Jarret(il saltatore temporale di Misfits), ma mi sono sembrati tuttidecisamente in parte… e poi, diciamolo, gli inglesi con la tv cisanno veramente fare!di LucaSilvestreEd è sempre inglese, e sempre inonda su Channel 4, la seconda stagionedi una delle più grandi sorpresetelevisive dello scorso anno:Black Mirror! Tanti Mega fa vi parlaicon molto entusiasmo di questa brillanteserie composta da tre episodislegati tra loro ma uniti da una stessatematica: un futuro assuefatto alla tecnologia e ad i media.La seconda stagione è da poco cominciata (e tra poco finirà) eposso garantirvi che il livello è ancora altissimo!preferisco parlarvidelle nuove serie televisiveche sto seguendo di recenteAMARCORDFIGHT CLUBDAVID FINCHER(1999)Come non parlaredell’uscita in blu-raydi uno dei film che hacambiato il modo diparlare di un’intera generazione?Chi non ha mai detto,almeno una volta nellavita: “Prima regola delFight Club: non parlatemai del Fight Club. Secondaregola del FightClub: non dovete parlareMAI del Fight Club” sivergogni ed esca dallastanza!Quando nel 1999 fu annunciatoche David Fincheravrebbe diretto unfilm tratto dall’omonimobest-seller di Chuck Palahniuk(nome che, allamaggior parte di noi -non mentite- era totalmente sconosciuto),non mossi un muscolo... esattamente come feci all’uscitadella sala quando lo vidi la prima volta: ero una statua di sale!Fincher aveva già colpito tutti con Seven, ma nessuno si aspettavaun film che, a detta della rivista Empire, è al decimo postotra i più grandi film di tutti i tempi.Non credo che ci sia realmente qualcuno che non abbia giàvisto questo film, ma in caso contrario, c’è l’ottava regola:“Se questa è la vostra prima sera al Fight Club... DOVETECOMBATTERE!”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!