21.07.2015 Views

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Servizi igienico sanitariI servizi igienico sanitari dovranno essere dotati <strong>di</strong> impianto <strong>di</strong> riscaldamento a ra<strong>di</strong>atori. Ognilocale dovrà essere collegato ad un impianto centrale <strong>di</strong> ripresa ed espulsione. La quantità d’aria <strong>di</strong>ripresa, riportata in apposito capitolo, potrà essere variata nel periodo notturno, <strong>di</strong>rettamente dalsistema <strong>di</strong> supervisione, in automatico o su comando dell’operatore.La tipologia del ra<strong>di</strong>atore prevista è tubolare, ad elementi monoblocco, del tipo “arredobagno”.Reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione idrico sanitariCome riportato in altri capitoli, la <strong>di</strong>stribuzione principale, sarà realizzata integralmente contubazioni in acciaio inox AISI 316L con raccor<strong>di</strong> del tipo “pressfitting”.Le dorsali principali avranno andamento come descritto nei capitoli precedenti.La <strong>di</strong>stribuzione secondaria dovrà avvenire in controsoffitto.Le tubazioni saranno isolate secondo gli spessori <strong>di</strong> Legge.Per ogni servizio igienico dovranno essere previste cassette terminali <strong>di</strong> attestazione e<strong>di</strong>ntercettazione, con chiusura <strong>di</strong> protezione e contenimento, comprendenti:• n° 2 valvole a sfera in ottone con incorporato ces tello filtrante in acciaio inox AISI304 per sezionare l’alimentazione principale del gruppo sanitario;• n° 1 valvola a preregolazione micrometrica per l’i ntercettazione ed il bilanciamentodel ricircolo;• n° 1 idrantino da 1/2" con portagomma per alimenta re con acqua fredda leoperazioni <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria pulizia.La modularità delle intercettazioni previste consentirà la funzionalità continuativa degli apparecchinon interessati dalle operazioni <strong>di</strong> manutenzione.Nelle dorsali principali in corrispondenza delle colonne <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione ed in posizione terminaledovranno essere previsti ammortizzatori <strong>di</strong> colpo d’ariete a membrana, alloggiati in cassetteispezionabili <strong>di</strong> protezione e contenimento in acciaio zincato.La <strong>di</strong>stribuzione a valle delle cassette <strong>di</strong> intercettazione e dei relativi collettori, dovrà essererealizzata con tubazione multistrato Pex-alluminio-Pex.Apparecchi sanitari ed accessoriGli apparecchi sanitari dovranno essere in vitreous-china, con superfici completamente lisce eprive <strong>di</strong> angoli. Potranno essere previsti anche apparecchi sanitari del tipo a pavimento.L’installazione degli apparecchi sanitari dovrà essere adeguata alla tipologia della parete <strong>di</strong>sostegno (viti ad espansione per cemento armato, robusti telai metallici per le pareti più leggere).Negli ambienti <strong>di</strong> servizio dovranno essere previsti attacchi per la futura installazione <strong>di</strong> apparecchiautomatici per il lavaggio e la <strong>di</strong>sinfezione (contenitori sanitari <strong>di</strong> tipo pensile, completi <strong>di</strong> vuotatoioper installazione a parete).Gli apparecchi dovranno rispettare i seguenti requisiti:• robustezza meccanica;• durabilità meccanica;• assenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti visibili ed estetici;• resistenza all’abrasione;• pulibilità <strong>di</strong> tutte le parti;• resistenza alla corrosione (per quelli con supporto metallico);• funzionalità idraulica.In generale la rubinetteria in dotazione ai vari tipi <strong>di</strong> apparecchi sanitari sarà normalmente <strong>di</strong> tipocromato, in forte spessore, in esecuzione con miscelatore monocomando, ad azionamentofacilitato e a ridotto attrito, con cartucce <strong>di</strong> otturazione ceramiche.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!