21.07.2015 Views

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Computo Metrico Estimativo dei Lavori (da allegare SOLAMENTE all’offertaeconomica come sua parte costituente)• Computo Metrico Estimativo della Sicurezza (da allegare all’offerta economica comesua parte costituente)Il progetto dovrà in<strong>di</strong>care con chiarezza gli interventi organizzativi necessari alla realizzazionedell’intervento compreso lo spostamento delle attività esistenti.Progetto EsecutivoLa DITTA AGGIUDICATARIA dovrà presentare, dopo la formale aggiu<strong>di</strong>cazione, un ProgettoEsecutivo che, oltre a essere redatto secondo la normativa vigente dovrà, come minimo, esserecomposto dai seguenti elaborati firmati da progettista abilitato:• relazione tecnica in<strong>di</strong>cante la tipologia e<strong>di</strong>lizia ed impiantistica adottata e lecaratteristiche tecniche dei materiali con adeguati riferimenti normativi.• elaborati grafici esecutivi: planimetrie degli interventi e<strong>di</strong>li e strutturali in scala adeguata completi <strong>di</strong>sezioni, prospetti e tavole <strong>di</strong> confronto; planimetrie con la <strong>di</strong>sposizione delle apparecchiature e gli impianti in scala1:100 e/o 1:50 complete <strong>di</strong> cablaggio; eventuali elaborati che si rendessero necessari all’esecuzione delle opere odei lavori sulla base degli esiti, degli stu<strong>di</strong> e delle indagini eseguite in sede <strong>di</strong>progettazione esecutiva; percorsi dei cavidotti elettrici, delle canalizzazioni dell’impianto <strong>di</strong>con<strong>di</strong>zionamento, delle tubazioni idrico-sanitarie e <strong>di</strong> riscaldamento eantincen<strong>di</strong>o, scarichi ed eventuali ventilazioni con sezioni tipo e particolari <strong>di</strong>ancoraggio e sospensione in scala 1:100 e/o 1:50; schemi <strong>di</strong> principio dei vari impianti e sistemi; schemi funzionali con in<strong>di</strong>cazioni del funzionamento dei vari sistemi,sottosistemi, installazioni, apparecchiature, software, ecc; particolari costruttivi in scala adeguata.• relazione <strong>di</strong> calcolo delle strutture.• relazione <strong>di</strong> calcolo relativa al coor<strong>di</strong>namento delle protezioni (secondo la normaCEI 11-25) con in<strong>di</strong>cazione, per ogni linea, <strong>di</strong>:LINEAsigla e destinazionelunghezzaformazione e tipologia del cavopotenza assorbita previstaDISPOSITIVOPROTEZIONEDIcorrente assorbita prevista I bportata del cavo I zenergia specifica sopportata dal cavo (K 2 S 2 )tipologianumero <strong>di</strong> poli e corrente nominaletaglia del relè <strong>di</strong> massima correntepotere d’interruzione (Icu o Icn)30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!