21.07.2015 Views

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

Allegato A Capitolato Tecnico - Azienda Ospedaliera di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

destinato ad operare e sulle misure <strong>di</strong> prevenzione e <strong>di</strong> emergenza adottate in relazione allapropria attività.L’Impresa è tenuta a comunicare tali informazioni ai propri <strong>di</strong>pendenti e a quelli delle eventualiDitte subappaltatrici.Si sottolinea che, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del D.Lgs. 626/94 e s.m.i, l’Amministrazione, purpromuovendo la cooperazione ed il coor<strong>di</strong>namento circa l’attuazione delle misure <strong>di</strong> prevenzione eprotezione dai rischi sul lavoro incidenti sull'attività lavorativa oggetto del Servizio e circa gliinterventi <strong>di</strong> protezione e prevenzione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, non è tenuta a farlonei riguar<strong>di</strong> dei rischi specifici propri dell’attività dell’Impresa nell’espletamento del Servizio.Prima dell’inizio dei lavori la Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria è tenuta a trasmettere all’Amministrazione perogni Impresa esecutrice:• certificato <strong>di</strong> iscrizione alla CCIAA riportante dati circa l’idoneità tecnicoprofessionalein relazione ai lavori affidati;• <strong>di</strong>chiarazione dell’organico me<strong>di</strong>o annuo, <strong>di</strong>stinto per qualifica, corredata dagliestremi delle denunce dei lavoratori effettuate all’INPS, all’INAIL e alle Casse E<strong>di</strong>li,nonché una <strong>di</strong>chiarazione relativa la contratto <strong>di</strong> lavoro collettivo applicato ailavoratori <strong>di</strong>pendenti.A sovrintendere le attività presso i luoghi oggetto dei lavori e dei servizi sarà il Responsabile<strong>Tecnico</strong> nominato dal Legale Rappresentante dell’Impresa esecutrice, ed, eventualmente, unaadeguata struttura gerarchica, che dovrà essere descritta in un apposito organigramma nel PSC.Il Responsabile <strong>Tecnico</strong> dell’Impresa avrà in particolare i seguenti obblighi:• <strong>di</strong>sporre, esigere e verificare che siano adottate le misure <strong>di</strong> sicurezza previste dalle<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge e dal piano <strong>di</strong> sicurezza;• programmare gli interventi in relazione alle misure <strong>di</strong> sicurezza da adottare perl’attuazione del piano;• rendere edotti i lavoratori dei rischi specifici cui sono esposti nell’esecuzione deilavori appaltati, prima dell’inizio <strong>di</strong> ogni fase <strong>di</strong> lavoro;• mettere a <strong>di</strong>sposizione dei lavoratori i mezzi personali <strong>di</strong> protezioni necessari inrelazione ai rischi previsti;• controllare, all’inizio <strong>di</strong> ogni fase <strong>di</strong> lavoro sia i mezzi personali <strong>di</strong> protezione dati inconsegna al personale, sia le opere <strong>di</strong> prevenzione, al fine <strong>di</strong> accertare l’idoneitàdelle stesse a prevenire i rischi previsti;• controllare la idoneità all’impiego delle attrezzature <strong>di</strong> lavoro necessarie;• mettere a <strong>di</strong>sposizione dei lavoratori i presi<strong>di</strong> <strong>di</strong> pronto soccorso;• segnalare imme<strong>di</strong>atamente al Amministrazione la presenza <strong>di</strong> eventuali rischi nonprevisti nel piano <strong>di</strong> sicurezza e la eventuale impossibilità <strong>di</strong> attuazione delle misure<strong>di</strong> prevenzione previste dal piano, sospendendo i lavori in atto, in attesa <strong>di</strong> istruzioni;• dotare il cantiere della prescritta cartellonistica <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> un estratto delleprincipali norme <strong>di</strong> prevenzione infortuni attinenti la lavorazione esercitata;• aggiornare il piano <strong>di</strong> sicurezza per le lavorazioni in esso non comprese;• coor<strong>di</strong>nare l’attività lavorativa ed il rispetto delle misure <strong>di</strong> sicurezza delle eventuali<strong>di</strong>tte subappaltatrici.Il Responsabile <strong>Tecnico</strong> dell’Impresa è <strong>di</strong>retto ed unico responsabile dell’adozione <strong>di</strong> quelle operee <strong>di</strong> quegli accorgimenti richiesti da leggi e regolamenti vigenti, nonché suggeriti dalla pratica attiad evitare danni o sinistri a chi lavora e a terzi.L’Impresa deve inoltre aver adempiuto agli obblighi posti dal D.Lgs. 626/1994 come mo<strong>di</strong>ficato dalD.Lgs. 242/1996, ed è tenuto a produrre all’Amministrazione le copie delle comunicazioni, cometrasmesse agli organi <strong>di</strong> vigilanza, ai sensi del c. 11 art. 8 del D.Lgs. 626/1994, nelle quali vienein<strong>di</strong>viduato il Responsabile del Servizio <strong>di</strong> Prevenzione e Protezione, (RSPP), complete <strong>di</strong>curriculum.36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!