30.07.2015 Views

tabella unificata patologie croniche e rare, stati di invalidita

tabella unificata patologie croniche e rare, stati di invalidita

tabella unificata patologie croniche e rare, stati di invalidita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

323334353636b3738Prestazioni <strong>di</strong>agnostiche a soggetti a rischio <strong>di</strong> infezione HIV(ex art. 1, comma 4 lett. b del D.Lgs. 124/1998 – prima parte);Prestazioni specialistiche finalizzate alla tutela della salutecollettiva, <strong>di</strong>sposte a livello locale in caso <strong>di</strong> situazioniepidemiche (ex art. 1 comma 4 lett. b del D.Lgs. 24/1998 –seconda parte -);Prestazioni specialistiche finalizzate all’avviamento al lavoroderivanti da obblighi <strong>di</strong> legge e non poste a carico del datore <strong>di</strong>lavoro – attualmente eseguibili nei confronti dei soggettimaggiorenni appren<strong>di</strong>sti - (ex art. 1 comma 4 lett. b del D.Lgs.124/1998 – ultima parte -);Prestazioni correlate alla pratica vaccinale obbligatoria oraccomandata (ex art. 1 comma 4 lett. b del D.Lgs. 124/1998 –prima parte-);profilassi antitubercolare ex DPR 7 novembre2001, n.465Soggetti ultra 65 enni con red<strong>di</strong>to familiare inferiore a 38.500,00euro (ex art. 8, comma 16 della L. 537/1993 e succ. mo<strong>di</strong>fiche eintegrazioni);DGR n.5875 del 21.11.2007Soggetti minori <strong>di</strong> anni 14, in<strong>di</strong>pendentemente dal red<strong>di</strong>to(Categoria introdotta con la D.G.R. VIII/4750 del 18.5. 2007);Disoccupati – e loro familiari a carico – con red<strong>di</strong>to familiareinferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro inpresenza del coniuge ed in ragione <strong>di</strong> ulteriori 516 euro per ognifiglio a carico (ex art. 8 comma 16 della L. 537/1993 e succ.mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni. I lavoratori in mobilità vengonoassimilati alla categoria – ve<strong>di</strong> nota Dir.U.O. Reg. Lomb. ProtH1.2001.0058261);Titolari <strong>di</strong> assegno (ex pensione) sociale – e loro familiari acarico - (art. 8 comma 16 della L. 537/1993 e succ. mo<strong>di</strong>fiche eintegrazioni);BHivPPrevenzioneEcon<strong>di</strong>zioniEconomiche01B01no01 P01 no02P02no03 P03 no01 E01 no Totalmente esenti11 E11 no Totalmente esenti02E02noTotalmente esenti03 E03 no Totalmente esenti3940Ttitolari <strong>di</strong> pensione al minimo, con più <strong>di</strong> 60 anni – e lorofamiliari a carico - – con red<strong>di</strong>to familiare inferiore a 8.263,31euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e<strong>di</strong>n ragione <strong>di</strong> ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico (ex art. 8comma 16 della L. 537/1993 e succ. mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni);Prestazioni a favore <strong>di</strong> detenuti ed internati (ex art. 1, comma 6,D.Lgs. 22. 6. 1999 n. 230)Fdetenuti04E04no01 F01 noTotalmente esenti(ex art. 1, comma 6, D.Lgs. 22. 6. 1999n. 230)4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!