05.12.2012 Views

manifestazioni appiano

manifestazioni appiano

manifestazioni appiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Notiziario Comunale Venerdì, 7 luglio 2006 Pagina 7<br />

Associazione turistica Appiano<br />

Mercoledì luuuuuuungo a San Michele-Appiano<br />

Dal 5 luglio al 23 agosto 2006 negozi e<br />

ristoratori, in collaborazione con l’Associazione<br />

Turistica-Raiffeisen, l’associazione<br />

degli albergatori di Appiano e<br />

l’associazione dei commercianti invitano<br />

al divertimento e allo shopping serale<br />

nel centro di San Michele-Appiano<br />

in occasione del “Mercoledì lungo”.<br />

Per ravvivare il centro di San Michele-<br />

Appiano, anche quest’estate avrà luogo<br />

la valida e molto frequentata serie di<br />

<strong>manifestazioni</strong> denominata “Mercoledì<br />

Lungo”.<br />

Un programma vasto e variopinto, musicale,<br />

culturale e gastronomico mostrerà ai<br />

visitatori, ospiti e alla gente del paese, la<br />

svariata possibilità di fare acquisti ed una<br />

offerta gastronomica.<br />

Nell’arco degli anni il “Mercoledì lungo”<br />

è diventato di un’importanza centrale per<br />

il ravvivamento del centro del paese, un<br />

prolungato shopping ed un importante<br />

sostegno per un ampio marketing del<br />

paese.<br />

Questa manifestazione, molto frequentata,<br />

ha avuto inizio già dal 1996, ed attira<br />

ogni anno ca. 10.000 visitatori, tra la<br />

gente del luogo e ospiti, nel centro di San<br />

CLUB ALPINO ITALIANO<br />

Sezione di Appiano<br />

Monte Baldo – Riserva<br />

Corna Piana – Sentiero<br />

delle vipere<br />

Domenica 9 luglio – pullman –<br />

pranzo al sacco + ristoro Cai<br />

Un’escursione sul Monte Baldo è sempre<br />

un piacere. Il monte Baldo era una sorta<br />

di “isola” durante l’ultima grande glaciazione<br />

di circa 20.000 anni fa, i ghiacciai<br />

che scendevano dalle Alpi e che hanno<br />

creato il lago di Garda non sono riusciti a<br />

coprirlo, sono stati costretti ad aggirarlo<br />

creando così un’ ambiente dove la flora<br />

del tempo si è salvata e poi sviluppata. Il<br />

Baldo è infatti ricco di una flora endemica<br />

non rintracciabile neanche nelle zone<br />

limitrofe. La nostra escursione “alla scoperta<br />

dei fiori” ,ma non solo, si sviluppa<br />

all’interno della riserva naturale di Corna<br />

Piana e in particolare lungo il “sentiero<br />

delle vipere”. In zona non si trovano solo<br />

Michele-Appiano, chiuso al traffico per<br />

l’occasione per 8 serate.<br />

Circa 40 negozi sono aperti fino alle ore<br />

22 ed un vasto programma di musica dal<br />

vivo, intrattenitori ed artisti, ricchi di<br />

idee, e delizie gastronomiche fanno battere<br />

il cuore di tutti.<br />

Anche quest’anno parecchie associazioni<br />

di Appiano hanno assicurato la loro partecipazione<br />

ed in questa occasione presenteranno<br />

le loro attività al pubblico<br />

interessato.<br />

Dopo una giornata ricca di esperienze,<br />

nella Terra di Castelli, Laghi e Vini di<br />

Appiano si dà inizio al divertimento dello<br />

shopping. La cordialità, la gastronomia,<br />

la musica e l’ospitalità della gente,<br />

costanti nella cultura sudtirolese, assicurano<br />

anche quest’anno un pieno successo<br />

a questa manifestazione.<br />

Passeggiando di buon umore attraverso le<br />

bellissime viuzze, la gente si interessa<br />

all’ultima moda e si diverte ad osservare,<br />

accompagnato da un buon bicchiere di<br />

vino di Appiano, il viavai. Diversi esercizi<br />

gastronomici viziano gli ospiti con<br />

delizie della cucina sudtirolese e mediterranea.<br />

fiori ma anche, purtroppo, i resti delle<br />

fortificazione ed altre opere belliche della<br />

guerra mondiale.<br />

Si parte da Brentonico - passo San Valentino<br />

(m. 1325) e si segue il sent. 650<br />

denominato appunto “sentiero delle vipere”,<br />

si giunge così sotto le rocce delle<br />

“Crone di Bes” (crone è giusto!) per salire<br />

poi a Malga Bes (m. 1513). Si prosegue<br />

aggirando la Corna Piana e risalendo<br />

la conca prativa di Pasna fino alla Bocca<br />

di Creer ed al rifugio Graziani (m. 1617)<br />

ai piedi del Monte Altissimo. Dal rifugio<br />

si prosegue sul sentiero che entra nella<br />

riserva di Corna Piana fino ad arrivare<br />

alla vetta Corna Piana (m. 1735). Si rientra<br />

per il crinale a ovest della riserva sino<br />

a Malga Bes e ripercorrendo poi il sentiero<br />

delle vipere fino a passo S. Valentino.<br />

Difficoltà: “E” alcuni brevi tratti attrezzati<br />

ma molto facile.<br />

Per ciascuno c’è qualcosa – allora perchè<br />

aspettate ad essere presenti al “Mercoledì<br />

luuuuuungo di Appiano”.<br />

Per ulteriori dettagli consultate la brochure<br />

del “Mercoledì lungo”! Informazioni<br />

anche presso l’Ufficio Turistico di<br />

Appiano-Raiffeisen – Tel. 0471 662206<br />

oppure www.<strong>appiano</strong>.net<br />

Dislivello: m. 400.<br />

Percorrenza: ore 5,00.<br />

>Alternativa. Da passo S. Valentino (m.<br />

1325) per strada forestale al Corno della<br />

Paura (definizione fuori luogo, non fa per<br />

niente paura) a quota 1535 da dove si<br />

gode un bel panorama sulle montagne del<br />

Trentino meridionale e dove si trovano<br />

anche residui di postazioni militari. Rientro<br />

sullo stesso percorso dell’andata.<br />

Difficoltà: “T” turistica molto facile.<br />

Dislivello: m. 220.<br />

Percorrenza: ore 3,30<br />

Prenotazione: entro martedì 4/7. Partenza:<br />

Appiano ore 6,30; BZ V. Resia/Righi<br />

ore 6,45<br />

Quote: Ordinari € 12,00, Familiari al<br />

seguito € 8,00, Altri € 15,00, Giovani<br />

gratuito<br />

Accompagnatore: Luigi Cova - Vice e<br />

prenotazioni Costantino Zanotelli t. 0471<br />

663242 –335 476841<br />

continua alla pagina seguente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!