13.12.2012 Views

Bilancio sociale Zaccanti SpA - GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI ...

Bilancio sociale Zaccanti SpA - GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI ...

Bilancio sociale Zaccanti SpA - GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.5 Assetto societario e organizzazione<br />

Assemblea<br />

La società appartiene alla famiglia <strong>Zaccanti</strong> fin dalla sua fondazione. L’assemblea, al 31/12/2009, è<br />

formata da 3 soci: Angela Pasin, Elena <strong>Zaccanti</strong>, Valentina <strong>Zaccanti</strong>, rispettivamente moglie e figlie dello<br />

scomparso Carlo <strong>Zaccanti</strong>, le quali hanno intenzione di mantenere la proprietà dell’intera azienda.<br />

Consiglio di Amministrazione<br />

Il Consiglio di Amministrazione è investito dei più ampi poteri per l’amministrazione della Società, in<br />

particolare quello di definire gli indirizzi strategici e di verificare l’esistenza e l’efficienza dell’assetto<br />

organizzativo ed amministrativo della Società.<br />

Al momento dell’adozione del presente Documento, sono 4 i consiglieri in carica:<br />

- Elena <strong>Zaccanti</strong> – Presidente;<br />

- Salvatore Bocchetti – Amministratore Delegato;<br />

- Valentina <strong>Zaccanti</strong> – Consigliere;<br />

- Angela Pasin – Consigliere;<br />

Presidente e Amministratore Delegato<br />

Il nostro C.d.A. ha conferito formalmente al Presidente ed all’Amministratore Delegato ampi poteri di<br />

firma e rappresentanza della società per l’espletamento dell’ordinaria e straordinaria amministrazione<br />

con firma disgiunta, nonché per il compimento diretto dei principali e più rilevanti atti sociali, fino ad<br />

una determinata soglia di spesa. Oltre tale soglia, è prevista la preventiva approvazione da parte del<br />

C.d.A. stesso.<br />

A loro volta, il Presidente e l’AD hanno fissato, in coerenza con il livello gerarchico dell’azienda, il livello<br />

di autonomia, il potere di rappresentanza ed i limiti di spesa da assegnare ai vari titolari di deleghe e<br />

procure all’interno della Società.<br />

I poteri così conferiti vengono periodicamente aggiornati in funzione dei cambiamenti organizzativi<br />

intervenuti nella struttura della Società. Il sistema di deleghe e procure attualmente in vigore è<br />

fedelmente rappresentato dal quadro che emerge dal nostro Organigramma aziendale:<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!