13.12.2012 Views

soggiorni - ALCE

soggiorni - ALCE

soggiorni - ALCE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F L Y & D R I V E<br />

Eno-gastronomia in Portogallo<br />

8 GIORNI / 7 NOTTI - NOLEGGIO AUTO + PERNOTTAMENTI IN HOTEL<br />

La gastronomia e la tradizione viti-vinicola in Portogallo<br />

offrono un’esperienza unica ed intensa anche per i palati più<br />

esigenti. L’estensione del paese e le diversità geografiche e<br />

climatiche si riflettono sulla grande varietà dei piatti e dei vini.<br />

Si va da ricette tipiche a base di carne o di pesce, ai formaggi,<br />

ai dolci artigianali, ai vini bianchi, rossi, rosé, da dessert, fino<br />

al famoso “vinho verde”, tipico delle regione settentrionali<br />

fra il Douro e il Minho.<br />

1° giorno Italia / Lisbona<br />

Arrivo a Lisbona con volo di linea dall’Italia e ritiro dell’auto a noleggio<br />

in aeroporto (nota: la tassa per il ritiro / rilascio in aeroporto va<br />

saldata direttamente sul posto al ritiro dell’auto, vedi Condizioni<br />

Generali a pag.28). Visita libera di Lisbona. Consigliamo una sosta<br />

pomeridiana alla Pastelaria de Belém per assaggiare i dolcetti tipici<br />

la cui ricetta originaria è nota solo qui! Pernottamento in hotel •••<br />

o •••• (a scelta).<br />

2° giorno Lisbona / Setùbal / Azeitao / Palmela / Lisbona (km 110)<br />

Prima colazione in hotel e partenza verso la costa a sud di Lisbona.<br />

Tappa a Setubal (consigliamo un’escursione in barca a Troia) e ad<br />

Azeitao, zone di produzione di ottimi vini e del miglior formaggio<br />

caprino del paese. Visita alle cantine José Maria da Fonseca, in centro.<br />

Ritornando verso Lisbona, sosta a Palmela per una breve visita del<br />

castello. Pernottamento a Lisbona in hotel ••• o •••• (a scelta).<br />

3° giorno Lisbona / Santarem / Tomar / Coimbra (km 223)<br />

Prima colazione e partenza per una giornata di visite culturali. Prima<br />

sosta a Santarem (capitale del Gotico Portoghese), poi a Tomar<br />

(visita del centro storico e del Convento di Cristo). Consigliamo di<br />

pranzare in uno dei ristorantini sul fiume a Tomar. Proseguimento<br />

per Coimbra ed arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento a<br />

Coimbra in hotel ••• o •••• (a scelta).<br />

4° giorno Coimbra / Mealhada / Porto (km 121)<br />

Prima colazione e visita della città di Coimbra (Università e<br />

Biblioteca Barocca). Pranzo poco fuori Coimbra a Mealhada, famosa<br />

per il tipico porcellino arrosto (leitao assado) e per un vino frizzante<br />

prodotto nei vigneti della zona (consigliamo una visita-degustazione<br />

alle Cantine (caves) Messias o alla Quinta do Valdoeiro. Nel<br />

pomeriggio partenza verso Porto con arrivo nel tardo pomeriggio.<br />

Possibilità di visitare le cantine di Vila Nova de Gaia, sulla sponda<br />

34 Eno-gastronomia in Portogallo fly & drive<br />

NAZARÉ<br />

ÒBIDOS<br />

PORTO<br />

AVEIRO<br />

BATALHA<br />

ALCOBAÇA<br />

SINTRA<br />

LISBOA<br />

CASCAIS<br />

PALMELA<br />

ESTORIL<br />

AZEITAO<br />

SETÙBAL<br />

MEALHADA<br />

COIMBRA<br />

TOMAR<br />

SANTARÉM<br />

VILLA REAL<br />

opposta del Douro e di cenare in uno dei ristoranti della zona o in<br />

centro storico (RIbeira). Pernottamento in hotel ••• o •••• (a<br />

scelta).<br />

5° giorno Porto / Valle del Douro / Vila Real / Porto (km 227)<br />

Prima colazione e partenza alla scoperta della grande tradizione<br />

viti-vinicola della Valle del Douro. Arrivo a Peso da Regua e visita<br />

della Quinta da Pacheca, una fattoria dove si può pranzare a base di<br />

tapas tipiche, degustare il vino e scoprire i metodi di coltivazione e<br />

produzione. Pranzo a Pinhao (visita della stazione ferroviaria decorata<br />

di azulejos) e proseguimento per Vila Real (visita ai giardini di<br />

Casa Mateus). Ritorno a Porto in serata e pernottamento in hotel.<br />

6° giorno Porto / Batalha / Nazaré / Alcobaça / Obidos (km 295)<br />

Prima colazione e partenza verso sud. Sosta a Batalha ed arrivo a<br />

Nazaré, antico borgo di pescatori dove la tradizionale cucina a base<br />

di pesce è ancora viva e diffusa. Nel pomeriggio visita di Alcobaça<br />

ed arrivo ad Obidos. Qui Vi suggeriamo di assaggiare il tipico liquore<br />

alla ciliegia, la Ginginha. Pernottamento in hotel ••• o ••••<br />

(a scelta).<br />

7° giorno Obidos / Sintra / Cascais / Estoril / Lisbona (km 136)<br />

Prima colazione e partenza per Sintra (patrimonio dell’Unesco),<br />

dove consigliamo di assaggiare alcuni dei pasticcini e dolcetti locali,<br />

come i travesseiros di Piriquita. Possibilità di pranzare in uno dei<br />

numerosi ristoranti tipici della cittadina. Proseguimento per Lisbona<br />

lungo la costa via Cascais ed Estoril. Arrivo a Lisbona e pernottamento<br />

in hotel ••• o •••• (a scelta).<br />

8° giorno Lisbona / Italia<br />

Prima colazione in hotel, tempo a disposizione per visita della città.<br />

Consegna dell’auto a noleggio in aeroporto ed imbarco per il volo<br />

di rientro previsto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!