17.12.2012 Views

Scarica la guida (.pdf 2,64MB) - Roma

Scarica la guida (.pdf 2,64MB) - Roma

Scarica la guida (.pdf 2,64MB) - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ziano. La costruzione, realizzata secondo<br />

le misure canoniche tramandate<br />

da Vitruvio, ha pianta rettango<strong>la</strong>re,<br />

con quattro pi<strong>la</strong>stri ango<strong>la</strong>ri e<br />

tetto a doppio spiovente. Le pareti<br />

esterne erano rivestite fino a metà altezza<br />

da <strong>la</strong>stre di marmo, sormontate<br />

da un bugnato in stucco. La facciata<br />

presenta tre grandi finestre e<br />

un portale, sul quale erano montati i<br />

battenti poi trasferiti al<strong>la</strong> porta centrale<br />

di S. Giovanni in Laterano. Anche<br />

i Rostri vennero spostati: <strong>la</strong> tribuna<br />

divenne un vero e proprio palco,<br />

dal quale l’uomo politico, non<br />

più impegnato ad ottenere il consenso<br />

dei votanti, si esibiva con il suo seguito<br />

al<strong>la</strong> fol<strong>la</strong>.<br />

Proseguendo <strong>la</strong> nostra passeggiata<br />

in direzione del Campidoglio, trovia-<br />

L’area del Lapis Niger<br />

mo dinanzi a noi l’Arco di Settimio<br />

Severo. Questo imperatore d’origine<br />

africana immortalò il ricordo delle<br />

proprie gesta militari contro i Parti<br />

con <strong>la</strong> costruzione, nel 203, di un<br />

grandioso arco trionfale. Il monumento,<br />

alto circa 21 metri, aveva sul<strong>la</strong><br />

sommità una quadriga di bronzo<br />

con le statue del condottiero e dei figli<br />

Caracal<strong>la</strong> e Geta. Quando nel 211<br />

Caracal<strong>la</strong> uccise il fratello allo scopo<br />

di restare l’unico erede al trono, ogni<br />

riferimento a Geta venne eliminato<br />

dal<strong>la</strong> costruzione.<br />

Sul<strong>la</strong> destra, oltrepassato l’arco, è il<br />

podio monumentale, con scarsi<br />

frammenti architettonici, del Tempio<br />

del<strong>la</strong> Concordia. Edificato nel<br />

367 a.C. da Furio Camillo, l’edificio<br />

doveva celebrare <strong>la</strong> composizione<br />

La <strong>Roma</strong> monumentale 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!