17.12.2012 Views

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tende al successo, mentre la donna mette su famiglia prima dell'uomo. Nel rapporto sessuale, la<br />

prostituzione è femmina e la violenza è maschile.<br />

La donna è incline alla monogamia ed è più facile sia lei a rimanere in stato di vedovanza.<br />

Una vistosa conseguenza sociale della differenza tra i due sessi è quel forte impulso che spinge<br />

l'uomo nel lavoro e alla conquista del successo.<br />

La sua inferiorità biologica è legata all'incapacità di concepire e di mettere al mondo "figli", perciò<br />

la conquista del successo ed il lavoro rappresentano il modo con cui il maschio cerca di<br />

compensare. Sentendosi pilastro della società, difensore della razza, non tollera la donna nel campo<br />

del lavoro, dove oggi lei spesso si trova a sfidare il suo prestigio virile, impegnandosi in quei ruoli<br />

considerati fino a ieri, esclusivamente dell'uomo.<br />

Il maschio intelligente ha capito l'efficienza della donna e la combatte semplicemente perché<br />

avverte in lei una minaccia al suo egocentrismo, al suo credersi pilastro della società, su cui lui<br />

pensa sia basata tutta la società. Preferisce considerare la donna inetta, fragile adatta ai lavori<br />

domestici e a far figli.<br />

Se l'uomo biologicamente non è preposto per concepire, covare e mettere al mondo le proprie<br />

creature, può fare ben altro: può concepire idee grandiose, covarle e dar loro la vita, esprimendole<br />

in quelle forme di cui si gloria la nostra civiltà, come l'arte, la scienza, la filosofia, la musica, la<br />

politica.<br />

Il desiderio inconscio del maschio, di imitare una particolare capacità biologica femminile, traspare<br />

dall'impiego di certi termini così vincolati ad una particolare funzione della femmina e quindi<br />

eccolo concepire un'idea, dar vita ad un progetto!<br />

Il processo di trasferimento a sommi capi è questo:<br />

non potendo mettere al mondo figli, l'uomo può creare e dar vita ad equivalenti sociali.<br />

Quell'impulso che lo porta a desiderare e a raggiungere il successo, è un inconscio tentativo di<br />

compensare un difetto di creatività sul piano biologico.<br />

Se l'uomo, come è dimostrato, si distingue più della donna nel campo sociale e culturale, non è per<br />

inferiorità della donna, ma va attribuito alle occasioni che per lui sono più numerose. A parità di<br />

circostanze, la donna può conquistarsi il successo quanto e meglio di lui.<br />

Non potendo gareggiare fisicamente con il maschio, strutturato più fortemente di lei, la donna fin<br />

dall'infanzia, sviluppa attitudini che la porranno in grado di raggiungere i propri fini con mezzi<br />

diversi. E' insito nella donna cogliere quelle minime sfumature che sfuggono al maschio impetuoso<br />

e meno "sottile". Sfumature di pensiero, facoltà di apprendimento più sviluppato, non sono certo<br />

prerogative maschili.<br />

E' appurato statisticamente che sono più le donne intelligenti...che gli uomini, non per fattore<br />

costituzionale, ma perché le circostanze hanno costretto la donna ad aguzzare l'ingegno. Anche le<br />

astuzie sessuali sono tutte femminili.<br />

Freud scambiò per normale funzione biologica, l'importanza culturale attribuita dalla razza umana<br />

al sesso, divenuta infelice conseguenza sociale della posizione di inferiorità in cui la donna è stata<br />

imprigionata dall'uomo.<br />

Così il sesso, date le circostanze, diviene un'arma a doppio taglio, di cui la donna si serve per<br />

difendersi, per farsi strada e per raggiungere i suoi scopi.<br />

La responsabilità è dell'uomo che ha deformato il significato reale del sesso, per scopi spregevoli.<br />

Amore e sesso sono così fraintesi, da confonderne l'esatto valore. Il sesso si scambia con l'atto<br />

sessuale e così l'amore. Per l'uomo l'amore è trovare intimità con una donna piacevole fornita di<br />

cose utili e della quale, per molti aspetti, l'azione del matrimonio ne assicura il possesso.<br />

Secondo G.B. Shaw, il matrimonio è una forma di prostituzione legalizzata. All'uomo rimane la<br />

responsabilità per l'infelice condizione del rapporto coniugale tra persone quasi vincolate le une alle<br />

altre, in virtù di una punizione per chissà quali peccati.<br />

Oscar Wilde scrive in difesa della donna:<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!