17.12.2012 Views

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

Alla donna si deve la nascita della religione della poesia della musica<br />

La Voluspa della profetessa celtica. Ram il grande iniziato e la donna. La donna demonizzata. La<br />

strega e l'inquisizione. La strega. Dea celeste ed infernale. La donna demone e femminista.<br />

Religione Poesia Musica<br />

<br />

Così cantava 5000 anni fa il poeta vedico.<br />

Presso i popoli, la donna con la sua sensibilità nervosa, intuisce l'occulto ed afferra l'invisibile. lei<br />

profetizza il nome del grande antenato e ben presto evocherà le anime degli antenati, dinanzi a folle<br />

palpitanti che le vedranno o crederanno di vederle, richiamate con magici incantamenti, nelle<br />

nebbie fluttuanti delle trasparenze lunari. Così il culto degli antenati si instaura tra i Celti. Il grande<br />

antenato diviene dio delle genti. Alla donna si deve la nascita della religione. Ma non è tutto:<br />

attorno alla sibilla si raccolgono gli anziani che la osservano durante il suo lucido sonno, durante le<br />

sue estasi vaticinanti. ne studiano i diversi stati, ne controllano le rivelazioni, ne interpretano gli<br />

oracoli. Notano che quando profetizza in stato ipnotico, il volto si trasfigura, le parole si fanno<br />

ritmo, la voce si alza e proferisce gli oracoli, sul canto modulato di una melopea grave e ricca di<br />

significato. E da essa nasceranno la strofa, la poesia, la musica di cui tutti i popoli di razza Ariana<br />

riconoscono l'origine divina.Eventi del genere poterono dar vita al concetto di rivelazione.<br />

E in un solo colpo nascono religione e culto, sacerdoti e poesia.<br />

La Voluspa della profetessa celtica<br />

Ma gli uomini presero rapidamente il sopravvento e la donna venne soggiogata.<br />

In Europa si trovano le tracce di quel che era stato il ruolo preponderante della donna. Emerge la<br />

"pitonessa scandinava" nella Voluspa dell'Edda ( il testo è attribuito a una profetessa celtica), nelle<br />

sacerdotesse druidiche dei Celti, nelle indovine che accompagnavano le armate germaniche e<br />

decidevano il giorno propizio per la battaglia. Le tracce giungono fino alle baccanti e sopravvivono<br />

nella leggenda di Orfeo. La veggente preistorica si perpetua nella pizia delfica.<br />

In tempi più nascosti le veggenti vaticinavano sotto le piante. Ogni popolazione aveva la sua grande<br />

sibilla, come la Voluspa degli scandinavi, con le sue sacerdotesse druide. Ma se prima nobilmente<br />

ispirate, erano poi diventate ambiziose e crudeli. Le benevole divinatrici si trasformavano in<br />

malefiche negromanti. Istituendo sacrifici umani, facevano scorrere il sangue degli heroles,<br />

ininterrottamente sul dalman, tra il sinistro salmodiare dei sacerdoti e le acclamazioni degli spietati<br />

sciiti. Questa era la rivincita sull'uomo!<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!