17.12.2012 Views

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scandendolo lettera per lettera: Jod He Va He.<br />

La prima lettera indicava il pensiero divino, le tre lettere del nome Eva indicavano i tre ordini della<br />

natura, i tre mondi nei quali questo pensiero si realizza e di conseguenza le corrispondenti scienze<br />

cosmogoniche, psichiche e fisiche.<br />

Nel profondo del suo seno l'Ineffabile, racchiude l'eterno mascolino e l'eterno femminino che<br />

indissolubilmente uniti, ne costituiscono la potenza e il mistero.<br />

La compagna di Adamo, la donna curiosa, colpevole e ammaliatrice, ci rivela la sua profonda<br />

affinità con l’Iside terrena ma divina, la madre degli dei, che nel fondo del suo grembo mostra il<br />

turbinare delle anime e degli astri.<br />

Personaggio che gioca un ruolo di primo piano nella storia di Adamo ed Eva è il serpente che nel<br />

Genesi ha il nome di Nahash.<br />

Qual era il significato del serpente negli antichi templi?<br />

I misteri induisti, egiziani e greci, rispondono all'unanimità:<br />

Il serpente disposto a cerchio, rappresenta la vita cosmica in cui agente magico è la luce astrale. Nel<br />

senso più profondo Nahash significa la forza che mette in moto questa vita, l'attrazione dei similia<br />

cum similibus, nella quale Saint - Hilaire vedeva la spiegazione della gravitazione universale.<br />

I greci lo chiamavano eros, l'amore o il desiderio.<br />

Applicando questi due significati alla storia di Adamo e Eva, si scopre che la caduta della prima<br />

coppia, il famoso peccato originale, diventa improvvisamente il grandioso coinvolgimento della<br />

natura divina e universale, con i suoi regni, i suoi generi e le sue specie nel terribile e ineluttabile<br />

cerchio della vita.<br />

I poteri soprannaturali della donna<br />

La donna è depositaria di poteri soprannaturali, la maternità, il ciclo mestruale, il latte, pongono<br />

l'uomo in una posizione secondaria rispetto a lei, simbolo di fertilità.<br />

In Oriente la donna nuda incarna la materia originale, a cui viene attribuita una capacità creativa<br />

illimitata. Il rito sacro che si celebra, prevede una commozione mistica dinanzi alla nudità<br />

femminile.<br />

Diotima e la forza demoniaca<br />

L'amore attrae gli esseri l'uno verso l'altro, attraverso l'amore, la verità delle cose in cui è diffusa<br />

l'unità divina tende all'unità e all'armonia. L'amore ha in sé il divino e ognuno è capace di<br />

comprenderlo solo nella misura in cui è partecipe di questo divino. L'amore conduce verso Dio,<br />

Eros è il desiderio del bello e del buono e si trova a metà strada tra l'uomo e Dio. E' un demone<br />

insomma, un mediatore tra il terrestre e il divino. Socrate a proposito, incontra Diotima, la<br />

sacerdotessa risveglia in lui attraverso un'arte mantica, quella forza demoniaca che lo guiderà al<br />

divino. Questo tratto del "Simposio" è significativo e al di là di qualsiasi esubero poetico, quella<br />

donna saggia che risveglia il demone è l'anima del filosofo, la donna saggia è la forza dell'anima,<br />

precedente il concepimento della saggezza. Si tratta del principio materno che genera il Figlio di<br />

Dio, la saggezza, il Logos. La forza incosciente che permette al divino di penetrare nella coscienza,<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!