17.12.2012 Views

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SUPERIORITÀ BIOLOGICA DELLA DONNA - Libreria Cristina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il famoso inno al dio luna di Ur, esprime la pluralità della natura maschile, femminile, ermafrodita.<br />

La luna quale archetipo maschile è il "signore della donna" non solo l'amante, ma il vero sposo.<br />

E' il signore della vita femminile più intima che inizia con la prima emorragia della donna, ovvero<br />

con l'inizio del ciclo mestruale.<br />

La mestruazione viene causata dalla luna che violenta la femmina, deflorandola spiritualmente. La<br />

situazione rappresenta il momento decisivo del destino della donna: con la mestruazione la<br />

giovanetta diviene donna.<br />

Così la luna è signore della donna, perché signore della deflorazione interiore, poiché la donna<br />

riceve la mestruazione dall'invisibile rapporto notturno con la luna.<br />

Dio-Luna<br />

La luna è il fecondante, signora dell'estasi e dell'ebbrezza.<br />

Il rapporto del femminile con la luna va oltre la fertilità biologica, oltre l'incantesimo e la magia, il<br />

suo significato spirituale non si limita al rapporto sacrale selettivo che il femminile possiede come<br />

profetessa, nelle parti più importanti dell'uomo realizzate dal femminile e d ( vedere)<br />

La saggezza femminile è vicina alla vita, alla natura e alla realtà vivente. Non è speculativa, il suo<br />

sguardo disilluso può irritare l'uomo idealista, ma proprio per questo suo contatto con la realtà, la<br />

consola e la conduce oltre la morte e verso nuove nascite.<br />

10<br />

Perché la donna si abbottona al contrario dell'uomo?<br />

I due principi fondamentali. Impariamo ad amarci. Bisogna accostarsi all'anima. Trapparentesi.<br />

Antropologia dei sessi.<br />

La donna si abbottona in senso inverso rispetto all'uomo, perché ritenuta intellettualmente e<br />

fisiologicamente inferiore.<br />

Nell'infanzia dei popoli, la prima scrittura fu diretta da destra verso sinistra. I greci scrivevano così.<br />

Il richiamo ai primi movimenti della nostra infanzia, quelli più deboli sono quelli concentrici,<br />

ovvero quelli che si sviluppano dall'esterno all'interno.<br />

I movimenti eccentrici invece indicano una superiorità morale e fisica, perciò da destra verso<br />

sinistra si ha il movimento concentrico, ovvero l'abbottonatura femminile. Gli uomini sviluppati e<br />

superiori alle donne sono giunti anche nell'abbottonarsi, ai movimenti eccentrici.<br />

I loro bottoni si trovano alla destra dell'abito, anziché sulla sinistra.<br />

La spiegazione fornita è semplice ed ingegnosa: gli uomini sono più vicini alla perfezione perché<br />

agiscono più conformemente alle leggi della natura. Astri e satelliti nel loro movimento di<br />

rotazione si muovono da sinistra verso destra.<br />

Le antiche rivendicazioni femminili, avanzate dal primitivo femminismo erano davvero giuste:<br />

l'aspirazione della donna era quella di migliorare le proprie condizioni nella società umana e ad<br />

elevare se stessa moralmente, giuridicamente, intellettualmente, per un miglior benessere della<br />

stessa società. Il femminismo moderno avrebbe dovuto prendere in considerazione il motivo per cui<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!