15.11.2018 Views

1810_58

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

25 Antonio Fontanesi<br />

(Reggio Emilia 1818 - Torino 1882)<br />

Paesaggio ligure<br />

Olio su tela<br />

Cm 47,5 x 66,5<br />

Firmato in basso a destra<br />

Probabile datazione: 1857 ca.<br />

Sul retro: cartigli manoscritti; timbro e autentica della Galleria d’Arte Fogliato, timbro e autentica<br />

della Galleria d’Arte Berman, ritaglio di un articolo di giornale a firma Marziano Bernardi<br />

ESPOSIZIONI:<br />

- Pittori dell’Ottocento, Galleria d’Arte Fogliato, Torino 1971<br />

BIBLIOGRAFIA:<br />

- Catalogo della mostra Pittori dell’Ottocento, Galleria d’Arte Fogliato, Torino 1971, riprodotto<br />

G. L. Marini (a cura di), Bolaffi. Catalogo della pittura italiana dell’Ottocento, numero 10,<br />

Giorgio Mondadori e Associati, Torino 1981, tav. n° 30, riprodotto<br />

- P. Dragone (a cura di), Pittori dell’Ottocento in Piemonte, Arte e cultura figurativa 1830 - 1865,<br />

Cassa di Risparmio di Torino, Gruppo Unicredito Italiano, Torino 2001, riprodotto a pag. 235<br />

- G. L. Marini (a cura di), Dizionario dei pittori piemontesi dell’Ottocento, AdArte, Torino 2013,<br />

riprodotto a pag. 281<br />

Nello scenario in cui si svolge l’attività di paesista di Fontanesi lo status della pittura di paesaggio<br />

evolve in rapide sequenze da semplice fondale della presenza umana, ad espressione<br />

autonoma e primaria di un nuovo sentimento della natura, a mimesi illusionistica del vero, a<br />

pura trascrizione ottica del mondo oggettuale senza interferenze psicologiche. In una parola<br />

Fontanesi fu testimone e partecipe della parabola culturale che rese la pittura di paesaggio<br />

protagonista dell’apertura della modernità nelle arti figurative (R. Maggio Serra 1997).<br />

Con grande soddisfazione, Galleria Arte Casa presenta un prestigioso dipinto di un artista di<br />

fama internazionale, celebrato nei maggiori musei italiani come l’iniziatore del “paesismo<br />

d’emozione”, la cui influenza è stata determinante nella definizione della nuova pittura di<br />

paesaggio tra Liguria e Piemonte.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!