13.10.2019 Views

Selva Urbana Journal

Selva Urbana Journal

Selva Urbana Journal

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Forests on the Rocks<br />

Attivisti che credono alle teorie sul cambiamento climatico e si mobilitano per il futuro.<br />

Sono nati dopo il 1980, hanno visto il mondo diventare<br />

piccolo, digitalizzato e senza insetti. Sono gli attivisti del<br />

futuro, quelli che comunicano attraverso gli smartphone e<br />

non sanno cos’è la benzina rossa ma conoscono bene cosa<br />

devono fare per fermare i cambiamenti climatici.<br />

“pensiamo e speriamo che<br />

la nostra società sia a una<br />

svolta cruciale e necessaria”<br />

Il 2019 si è aperto con un colpo di scena. La sedicenne Greta<br />

Thunberg ha smosso le più recondite emozioni dei giovani<br />

di tutto il mondo, scatenando una rivoluzione climatica che<br />

ha portato i politici europei a cambiare strada e muoversi<br />

verso direzioni, apparentemente più ecologiste. Grazie<br />

al “Friday for Future”, emblema di una generazione che<br />

finalmente ha ritrovato i propri valori, possiamo affermare<br />

la nuova primavera ecologista. Nonostante i più illustri<br />

scienziati e climatologi avessero ripetutamente gridato al<br />

disastro ambientale, per ragioni per lo più economiche, le<br />

caste degli stati sovrani insieme alle aziende più influenti<br />

nel mondo, hanno sorvolato il problema limitandosi a<br />

fare green washing o brutalmente a ribadire la falsità di<br />

tali affermazioni. Ci stiamo riferendo proprio al simbolo<br />

americano per eccellenza, Donald Trump, che riduce i parchi<br />

nazionali, blocca lo sviluppo di energia rinnovabile e licenzia<br />

chiunque rallenti la sua corsa. Purtroppo questa modalità di<br />

pensiero è arrivata anche in Europa, galvanizzando i nostri<br />

politici che, ignoranti per scelta, hanno seguito la visione<br />

commerciale dell’ecologia abbandonando il vero motivo per<br />

cui sono al governo del paese: il futuro degli essere viventi.<br />

È da questo principio che sono iniziate le prime proteste,<br />

sit-in e manifestazioni studentesche che hanno coinvolto<br />

il Terzo Settore e i piccoli gruppi politici che hanno visto in<br />

questo movimento una possibilità di strumentalizzare il voto<br />

della massa e di quelle persone che del futuro se ne stanno<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!