22.12.2012 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 46.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 46.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 46.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MON<br />

nache si avvolgevano il velo intorno<br />

alla faccia, lasciando libero solamente<br />

un occhio per vedere. Le<br />

religiose non possono essere governate<br />

se non che da uonnini quanto<br />

allo spirituale, e per tutte le funzio-<br />

ni che sono interdette alle donne;<br />

ma per ciò che riguarda la <strong>di</strong>sciplina<br />

interna del chiostro, la superio'<br />

ra o abbadessa vi esercita un'auto-<br />

rità quasi eguale a quella che ge-<br />

neralmente viene accordata ai su-<br />

periori de' religiosi. Vi sono molti<br />

monasteri <strong>di</strong> donne che a motivo<br />

delle regole che professano partecipano<br />

all'esenzione degli or<strong>di</strong>ni regolari,<br />

<strong>di</strong> cui seguono la medesima<br />

regola, e che trovansi sotto l'autorità<br />

de'superiori degli or<strong>di</strong>ni stessi, uso<br />

che confermò il concilio <strong>di</strong> Trento.<br />

Quanto al temporale delle mo-<br />

nache, i canoni impongono ai ve-<br />

scovi <strong>di</strong> sorvegliare a tultociò che<br />

riguarda l'amministrazione de' be-<br />

ni stabili, all'impiego delle ren<strong>di</strong>'<br />

te, all'esame dei conti, ed alla<br />

sicurezza per 1' impiego del de-<br />

naro. Il citato Sarnelli toni. VII,<br />

lett. XX, <strong>di</strong>scorre , se la mona-<br />

ca soprannumeraria morendo qual-<br />

che monaca numeraria, possa sur-<br />

rogarsi in luogo <strong>di</strong> questa ; e che<br />

la prefissione del numero deve es-<br />

sere fatta dal vescovo <strong>di</strong>ocesano, sé<br />

i monasteri sono a lui soggetti, ma<br />

se poi sono soggetti ai superiori re-<br />

golari, deve farsi da essi unitamente<br />

al vescovo, come dalla bolla Deo<br />

sacris Virginio US, <strong>di</strong> Gregorio XIII.<br />

Nella seguente lettera il Sarnelli<br />

spiega le parole dell'antifona : In-<br />

tercede prò devoto foeniineo sexii^<br />

parla delle donne dette <strong>di</strong>vote, idest<br />

Deo votae^ c\ok votate a Dio perpetuamente,<br />

e delle monache che<br />

si <strong>di</strong>stinsero nelle sacre lettere, es-<br />

sendo innumerabili quelle che fio-<br />

VOL. XLVI.<br />

MON 4^<br />

rìrono per santità <strong>di</strong> vita, e quelle<br />

che veneriamo sopra gli altari ; cosi<br />

ancora le regine, principesse e signore,<br />

che <strong>di</strong>sprezzando le umane<br />

grandezze, a queste preferirono l'u-<br />

mile vita monastica e l'esercizio del-<br />

le pih belle virtù.<br />

MONACHI o MOINE Giovanni,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Giovanni le Moine o<br />

Monachi o Monaco, detto ancora da<br />

Canchres, nato da una Simiglia fe-<br />

conda <strong>di</strong> uomini gran<strong>di</strong> in Cressy»<br />

castello della <strong>di</strong>ocesi d'Amiens nel-<br />

la Picar<strong>di</strong>a, dottissimo in entram-<br />

be le leggi, nelle quali ottenne la<br />

laurea, essendo canonico <strong>di</strong> Parigi,<br />

e consigliere del re Filippo IV, por-<br />

tatosi in Roma e dati in questa<br />

città luminosi contrassegni <strong>di</strong> virtà<br />

e dottrina, fu eletto u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> ro-<br />

ta, ed in tale occasione contrasse<br />

stretta amicizia con Carlo II re <strong>di</strong><br />

Napoli, nella qual città a sua istan-<br />

za s. Celestino V nel settembre 1 294<br />

lo creò car<strong>di</strong>nale prete de' ss. Mar-<br />

cellino e Pietro, legato d'Avignone,<br />

cancelliere <strong>di</strong> s. Chiesa e vescovo <strong>di</strong><br />

Meaux, in che non convengono i<br />

Sammartani. Fondò in Parigi un<br />

famoso collegio presso il sobborgo<br />

<strong>di</strong> s. Vittore, detto dal suo cognome<br />

il collegio le Moine, per coloro<br />

unicamente che applicare si voles-<br />

sero allo stu<strong>di</strong>o della teologia. Incaricato<br />

da Bonifacio VIII nel i3o2<br />

della legazione al re <strong>di</strong> Francia in-<br />

sieme col car<strong>di</strong>nal Roberto, furono<br />

ambedue fatti guardare e ritenere<br />

sotto sicura e onesta custo<strong>di</strong>a da<br />

quel sovrano, che il car<strong>di</strong>nale avea<br />

commissione <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare scomu-<br />

nicato, nel caso che non avesse ap-<br />

provato gli articoli che gli avreb-<br />

be presentato a nome del Pontefi-<br />

ce. Nicolò Benefracto famigliare del<br />

car<strong>di</strong>nale, che seco recava le lette-<br />

re <strong>di</strong> Bonifacio Vili, fu con estre-<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!