11.12.2020 Views

Voci di Moda n.41

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'intervista

Massimo Priviero: la mia vita?

Un piacevole equilibrio tra Amore e Rabbia

Il binomio libri e musica sta’ vivendo un periodo particolarmente felice. E’ dallo scorso Dicembre che siamo piacevolmente

bombardati da parecchie uscite che ci fanno conoscere tematiche e personaggi che hanno scritto pagine importanti della

musica italiana. Succede anche per Massimo Priviero. Veneto d’origine ma Milanese d’adozione, roker di razza che ha saputo

alternare con talento e costanza musica e poesia. Lo abbiamo conosciuto alla libreria Nuova Terra di Legnano (Mi) alla presentazione

del suo primo libro “Amore e Rabbia” grazie al contatto del critico musicale Giovanni Zuretti e di Luca Trambusti

della Vololibero Edizioni.

Una presentazione bella e spettacolare visto che si è trattato di un vero e proprio showcase con tanto di mini live acustico

che ha deliziato un pubblico davvero numeroso.

Se vogliamo parlare di Amore e

Rabbia…

Beh… direi che è la fotografia di un

uomo felicemente fuori dagli schemi,

non etichettabile, solitario, intimamente

forte, saldo, e, tuttavia decisamente

emotivo.

Non ti sei risparmiato e ti sei tuffato

a capofitto nei ricordi della

tua vita…

Credo sia un libro a metà frà un

memoir e autobiografia. Ho voluto

inserire davvero tutto. Vittorie e

sconfitte. Cadute e ripartenze… sottolineando

quella che è stata la mia

vocazione musicale che ho sempre

cercato di tenere in equilibrio tra musica e poesia

Com’è nato Amore e Rabbia?

E’ nato d’inverno in riva al mare adriatico… camminando

sulle spiagge tre Jesolo e Eraclea… dove è

cominciato il mio viaggio. Dai miei ricordi di ragazzo

innamorato della musica, del rock (Springsteen e

Dylan su tutti), della letteratura… la storia contemporanea…

fino alle nebbie milanesi… la bruma dei

navigli… i successi discografici… per arrivare a oggi

con una storia che non è ancora finita.

alba della vita. A Matteo Strukul per la bellissima prefazione . Ed

infine a tutte quelle persone che hanno fatto, e faranno entrare la

mia musica in un momento della loro vita. Spero di essere degno

del loro amore.

Come intitoliamo questa intervista?

La mia vita? Un piacevole equilibrio tra amore e rabbia.

Arriva il momento della presentazione ufficiale. E’ la prima assoluta.

Lo show case è davvero piacevole. I ricordi di una vita alternati alle

canzoni di un repertorio corposo come quello di Massimo Priviero

(bellissimo l’omaggio ai brani dialettali) regalano grandi emozioni.

Una voce poderosa e sincera che si trasforma quando racconta se

stessa fino a diventare sussurrata.

Da oggi dovremo tenere d’occhio Priviero non solo come cantante,

ma anche come scrittore…

Davvero un ottimo debutto letterario.

di Fabio Villa

Quello che colpisce di questo libro è il voler raccontare

il tuo lato più intimo e poco conosciuto…

Capita a tutti di guardarsi indietro e mettere in fila

i fatti della tua vita. Se usi la poesia ed un pizzico di

lucida malinconia ti rendi conto di aver vissuto pagine

di una bellezza incredibile che rientrano nella più

assoluta normalità del quotidiano. Passeggiate sulla

battigia, gli spaghetti alle vongole, partite a carte accompagnate

da un buon bicchiere di bianco… i tuoi

dubbi… le tue incertezze .. i tuoi momenti di vulnerabilità

come capita a tutti gli esseri umani.

A chi vuoi dedicare Amore e Rabbia…

A mio padre che mi ha insegnato il valore dell’onestà

e l’amore per la terra ed il cielo di cui sono il figlio. A

mia madre perché la sua dolce forza fu luce al tempo

della mia giovane strada. A mio figlio perché abbia

sempre fiato per seguire il suo sogno migliore in ogni

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!