09.12.2021 Views

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Venerdì <strong>10</strong> Dicembre <strong>2021</strong> C RO N AC A 11<br />

CESANO BOSCONE<br />

Profumi e vestiti in cambio di falsi<br />

documenti: arrestata impiegata di Cesano<br />

CESANO BOSCONE (d fg ) Pe r<br />

sbrigare le pratiche, si prendeva<br />

<strong>10</strong>0 euro a documento.<br />

In più, regali, anche per il<br />

figlio.<br />

Attestazioni false in cambio<br />

di soldi e regali<br />

La 48enne, impiegata<br />

d e l l’ufficio postale di Cesano<br />

Boscone, ha “attestato falsam<br />

e nte” i moduli e le carte di<br />

una coppia di cittadini romeni,<br />

27 e 26 anni, che chiedevano<br />

le tessere per conto di<br />

giovani lavoratori stranieri<br />

sfruttati al lavoro (tra cui anche<br />

minori), completamente<br />

inconsapevoli della truffa. La<br />

coppia di romeni utilizzava<br />

quindi i nomi e l’appoggio<br />

d e l l’impiegata postale per intascarsi<br />

i soldi.<br />

"Necessario<br />

approfondire<br />

ulteriormente<br />

le indagini"<br />

“Stavo passando<br />

un brutto<br />

periodo”, si<br />

è giustificata la<br />

donna, che<br />

per far ottenere<br />

il fasullo documento<br />

per percepire il reddito<br />

di cittadinanza, intascava<br />

soldi, capi di abbigliamento,<br />

profumi, cibi costosi. “È<br />

necessario approfondire ulteriormente<br />

la posizione anche<br />

del collega della donna –<br />

dipendente nello stesso ufficio<br />

postale – che ha contribuito<br />

a creare un quadro<br />

altamente falsificato di ricorrenza<br />

delle condizioni per il<br />

rilascio della misura assistenziale<br />

dell’Inp s”, scrive il<br />

gip Tommaso Perna.<br />

Arrestati per corruzione<br />

e truffa<br />

Tutti e tre sono stati arrestati,<br />

con l’accusa di corruzione,<br />

truffa aggravata e<br />

falso. La coppia di romeni si<br />

trova al carcere di Monza<br />

(dove sono residenti), mentre<br />

la donna si trova ai domiciliari.<br />

In totale, la truffa è<br />

valsa 19mila euro in sette<br />

mesi (da luglio 2020 a genna<br />

i o ) .<br />

Il sindaco Negri<br />

“Sono profondamente indignato<br />

rispetto a quanto è<br />

emerso rispetto a una dipendente<br />

di uno <strong>dei</strong> due uffici<br />

postali di Cesano, arrestata<br />

per aver prodotto documenti<br />

falsi da impiegare per l'ottenimento<br />

illegittimo del sussidio.<br />

E' uno schiaffo allo Stato e<br />

alla povera gente che di tale<br />

sussidio ha bisogno, anche<br />

nel nostro comune (sono più<br />

di 400 i percettori).<br />

Ben vengano i controlli e<br />

gli arresti quando emergono<br />

tali condotte.<br />

Il Reddito di Cittadinanza<br />

ha tanti problemi. Però in<br />

casi similari la responsabilità<br />

è <strong>dei</strong> singoli, non della misura.<br />

Abbiamo truffatori, infatti,<br />

in ogni campo: dal bonus<br />

del 1<strong>10</strong>% alla mostruosa<br />

evasione fiscale.<br />

Smettiamola di chiamarli<br />

"furbetti", sono delinquenti”.<br />

CORSICO<br />

Incontro con il Procuratore capo<br />

Gratteri: “Un segnale contro le mafie”<br />

CORSICO ( d f g) La risposta lenta e incontrollata che le<br />

della città (e oltre) si è criminalità organizzate<br />

sentita tutta. Non solo perché<br />

avere presente a un “La mafia ha goduto per<br />

hanno fatto registrare qui.<br />

evento il procuratore capo lungo tempo e per una<br />

di Catanzaro Nicola Gratte<br />

r i ha suscitato interesse, del mondo imprenditoriale<br />

colpevole sottovalutazione<br />

ma per “dare un segnale e politico di terreno fertile –<br />

alla mafia. Con questo teatro<br />

pieno, noi stiamo dan-<br />

tanto da aprire loro porte e<br />

ha evidenziato Gratteri –,<br />

do un segnale fortissimo. diventare così complici<br />

Che continueremo a combattere<br />

contro ogni tipo di combattuta con “cos cienza<br />

della malavita”. La mafia va<br />

ma f ia”, ha sottolineato il e conoscenza – ha aggiunto<br />

sindaco Stefano Martino Nicaso –, perché solo informandosi<br />

si sa cosa si ha<br />

Ve ntu ra . Insieme a Gratteri,<br />

al Teatro Verdi per di fronte”. Dello stesso parere<br />

anche Gianluca Vitali,<br />

l’incontro dal titolo “No n<br />

chiamateli eroi”, c’era lo presidente della Commissione<br />

antimafia di Corsico,<br />

storico delle organizzazioni<br />

criminali Antonio Nicaso, eMonica Forte, presidente<br />

il cronista Cesare Giuzzi e di quella regionale. Entrambi<br />

hanno sottolineato<br />

il generale Iacopo Mannucci<br />

Benincasa, comandante<br />

provinciale <strong>dei</strong> ca-<br />

della conoscenza delle<br />

l’importanza “della rete,<br />

rabinieri. È stato il militare nuove forme di mafia, <strong>dei</strong><br />

a fare il punto sull’e voluzione<br />

<strong>dei</strong> sistemi della le continue penetrazioni<br />

settori in cui lavorano, del-<br />

‘ndrangheta, raccontando che tentano in diversi amb<br />

i t i”. “La mafia è cambiata,<br />

della sua lunga esperienza<br />

in territori ostili come muta le sue prospettive –<br />

l’Aspromonte, al fianco del ha concluso Gratteri – con<br />

procuratore calabrese. La nuove strategie. Siamo noi<br />

presentazione del libro è a dover mantenere sempre<br />

stata lo spunto per raccontare<br />

di mafia, <strong>dei</strong> terf<br />

e sa”.<br />

alta l’attenzione e la diritori<br />

del Sud Milano, di Il servizio completo sul<br />

Corsico, della penetrazione prossimo numero.<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!