09.12.2021 Views

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D<br />

icembre, come dicevamo già settimana scorsa, è un<br />

mese di confine, sospeso tra la fine dell’anno e l’inizio<br />

di quello nuovo: anche il panorama televisivo<br />

delle prossime settimane riflette questa condizione di passaggio,<br />

tra attesi ritorni, grandi novità e soprattutto emozionanti<br />

addii. Tornano infatti con le loro seconde stagioni titoli molto<br />

attesi come The Witcher, Emily in Paris e The Great, mentre<br />

dal passato ritornano cult come Sex and the city. Tra le<br />

novità ci sono produzioni italiane come The Ferragnez e A<br />

casa tutti bene, e altri successi assicurati come The Book of<br />

Boba Fett e The North Water. Mentre per i fan è il momento<br />

di salutare serie come La casa di carta e The Expanse.<br />

In streaming a <strong>dicembre</strong> ci saranno molti appuntamenti anche<br />

con speciali e film. Su Sky dal 1° <strong>dicembre</strong> si è acceso<br />

per esempio il canale tutto natalizio Sky Cinema Christmas,<br />

mentre il 6 e il 13 torna Cops: Una banda di poliziotti<br />

con Claudio Bisio e il 15 <strong>dicembre</strong> è la volta di Adele One<br />

Night Only, la serata speciale dedicata alla cantante di 30<br />

con anche l’intervista a Oprah Winfrey. Su Prime Video<br />

il 6 <strong>dicembre</strong> ha debuttato Io sono Babbo Natale con Gigi<br />

Proietti, il 21 è la volta di Being The Ricardos con Nicole<br />

Kidman e il 27 di La furia di un uomo di Guy Ritch.<br />

Su Netflix troveranno spazio È stata la mano di Dio di Sorrentino<br />

dal 15 e Don’t Look Up, pieno di stelle come DiCaprio,<br />

Lawrence e Streep dal 24. Su Disney+ il 1° <strong>dicembre</strong><br />

sono arrivati l’ultimo film di Ridley Scott, The Last Duel,<br />

e il documentario The Rescue sul salvataggio <strong>dei</strong> bambini<br />

thailandesi dalla grotta nel 2018; il 15 invece arriva in streaming<br />

il film animato Ron: Un amico fuori programma. Su<br />

Apple Tv+ si festeggia il Natale a partire dal 3 <strong>dicembre</strong> con<br />

il nuovo speciale di Mariah Carey Mariah’s Christmas:<br />

The Magic Continues, mentre il 17 arriva in anteprima il<br />

film sci-fi Swang Song con Mahershala Ali.<br />

LA CASA DI CARTA - ultimi episodi, dal 3 <strong>dicembre</strong> su<br />

Netflix<br />

Arriva a conclusione<br />

una delle serie<br />

che negli ultimi<br />

anni ha riscosso più<br />

clamore a livello internazionale:<br />

con gli<br />

ultimi cinque episodi<br />

della quinta stagione, infatti, ci congediamo dal Professore<br />

e dalla sua banda di criminali dalla tuta rossa. Ora che la<br />

lotta fra i ladri e l’esercito spagnolo è arrivata alla massima<br />

tensione, mancano poche mosse per capire se i nostri protagonisti<br />

riusciranno a salvarsi portandosi via la refurtiva.<br />

THE NORTH WATER - miniserie, dal 7 <strong>dicembre</strong> su Tim<br />

Vision<br />

Co-prodotta da Bbc e Amc, questa miniserie in cinque episodi<br />

che arriva in esclusiva su Tim Vision vede protagonisti<br />

Colin Farrell e Jack O’Connell. Interpretano rispettivamente<br />

un ramponiere senza scrupoli e un ex chirurgo<br />

dell’esercito che s’imbarcano in una spedizione nell’Artico<br />

a bordo di una baleniera. Quel viaggio farà emergere però<br />

gli istinti più brutali e li metterà di fronte sia all’abisso sia a<br />

una possibilità di redenzione.<br />

Venerdì <strong>10</strong> Dicembre <strong>2021</strong> 9<br />

questo Piccolo grande schermo<br />

Un <strong>dicembre</strong> a tutto schermo!<br />

BENVENUTO SULLA TERRA - docuserie, dall’8 <strong>dicembre</strong><br />

su Disney+<br />

In questa produzione National<br />

Geographic prodotta<br />

dal regista Darren<br />

Aronofsky, l’attore Will<br />

Smith è il protagonista<br />

di un’avventura intorno al<br />

mondo che lo porterà ad<br />

esplorare terre incontaminate e a conoscere da vicino alcuni<br />

degli spettacoli naturali più straordinari del nostro pianeta.<br />

AND JUST LIKE THAT… - stagione 1, dal 9 <strong>dicembre</strong><br />

su Sky Serie<br />

Torna Sex and the City con dieci nuovi episodi che seguono<br />

Carrie (Sarah Jessica Parker), Miranda (Cynthia<br />

Nixon) e Charlotte (Kristin Davis) in una nuova fase della<br />

loro vita: dall’esuberanza <strong>dei</strong> trent’anni, infatti, ora devono<br />

affrontare la loro piena maturità. Accanto a loro vecchi personaggi<br />

come Chris Noth, Mario Cantone e il compianto<br />

Willie Garson, ma anche nuovi volti come quelli di Sara<br />

Ramírez, Sarita Choudhury e Nicole Ari Parker.<br />

THE FERRAGNEZ - stagione 1, dal 9 <strong>dicembre</strong> su Prime<br />

Video<br />

La coppia più chiacchierata del mondo <strong>dei</strong> social, della musica<br />

e della moda sbarca in una serie tutta per loro: Chiara<br />

Ferragni e Fedez saranno i protagonisti infatti di una docuserie<br />

originale Amazon che seguirà una fase molto importante<br />

della loro vita, a cavallo fra 2020 e <strong>2021</strong>: in questo<br />

periodo hanno vissuto la seconda gravidanza di Chiara, la<br />

prima partecipazione di<br />

Fedez a Sanremo e la nascita<br />

della secondogenita<br />

Vittoria. I due Ferragnez<br />

si mettono a nudo e con<br />

loro il loro lavoro, i loro<br />

affetti e tutte le persone<br />

che gli stanno intorno.<br />

THE EXPANSE - stagione 6, dal <strong>10</strong> <strong>dicembre</strong> su Prime<br />

Video<br />

Arriva a conclusione una delle saghe fantascientifiche più<br />

amate degli scorsi anni: negli ultimi episodi di The Expanse<br />

il sistema solare si trova nel mezzo di una guerra epica, mentre<br />

Marco Inaros e la sua Free Navy continuano a lanciare<br />

devastanti attacchi asteroidi sulla Terra e su Marte. Mentre<br />

devono affrontare minacce esterne e tensioni interne, l’equipaggio<br />

della Rocinante ha in mano il destino dell’umanità,<br />

mentre su un lontano pianeta nasce un nuovo potere.<br />

Per domande<br />

e suggerimenti:<br />

digital@keydea.net<br />

Beh, non potete lamentarvi per questa lunga carrellata di<br />

uscite. Ora torniamo a dare un occhio al grande schermo,<br />

con i film di maggiore successo in sala.<br />

1. ENCANTO (di cui vi abbiamo già parlato largamente le<br />

settimane scorse).<br />

2. CRY MACHO - RITORNO A CASA<br />

Il film diretto da Clint<br />

Eastwood, ambientato<br />

nel 1978, segue la storia<br />

di Miko (Eastwood),<br />

ex campione di rodeo e<br />

addestratore di cavalli.<br />

Trovandosi in difficoltà<br />

economiche, per guadagnare soldi facili, Miko decide di<br />

accettare dal suo ex capo, l’incarico di riportare a casa in<br />

Texas, Rafa (Eduardo Minett), il giovane figlio dell’uomo,<br />

per proteggerlo dalla madre messicana schiava dell’alcol.<br />

Sulla strada del ritorno dal Messico verso il Texas, Miko e<br />

Rafa, si conoscono meglio e diventano amici. I due si troveranno<br />

ad affrontare avventure e pericoli inaspettati e se<br />

da una parte il viaggio rappresenterà per il giovane ragazzo<br />

motivo di crescita e conoscenza, per l’anziano allevatore<br />

sarà invece un’occasione per liberarsi dai peccati commessi<br />

durante la sua esistenza.<br />

Film con cui quest’icona del cinema americano e mondiale<br />

sembra chiaramente volersi congedare (forse) dal cinema<br />

e dal suo pubblico prendendosi la briga di smontare il suo<br />

stesso mito pezzo per pezzo. Spogliandosi da ogni residua<br />

sovrastruttura.<br />

3. CLIFFORD: IL GRANDE CANE ROSSO<br />

Il film racconta la storia di un cucciolo di cane di colore<br />

rosso, che viene regalato a una bambina, Emily Elizabeth<br />

(Darby Camp), per il suo compleanno da un uomo anziano<br />

molto eccentrico (John Cleese). Quando la bimba chiede<br />

quanto diventerà grande il cucciolo, l’uomo le risponde che<br />

tutto dipende da quanto affetto lei gli darà. Emily, però, non<br />

immagina che sia letteralmente così e il giorno dopo, quando<br />

si sveglia, si rende conto che Clifford, questo il nome del<br />

cucciolo, è cresciuto a tal punto da essere diventato un cane<br />

fuori misura...<br />

4. GHOSTBUSTERS 3 – LEGACY (vedi punto 1)<br />

5. L’UOMO DEI GHIACCI - THE ICE ROAD<br />

Film diretto da Jonathan Hensleigh, racconta di come<br />

Mike McCann (Liam Neeson), un autista di camion ed<br />

esperto di guida sul ghiaccio, si ritrovi a condurre una missione<br />

di salvataggio su un<br />

lago ghiacciato, dopo che<br />

una miniera di diamanti<br />

è crollata nelle regioni<br />

settentrionali del Canada,<br />

uccidendo 8 minatori. Oltre<br />

a lui, Mike ha messo<br />

su di tutta fretta una squadra<br />

da portare con sé, fra<br />

i componenti vi sono suo fratello minore Gurty (Marcus<br />

Thomas), il veterano <strong>dei</strong> camion Jim Goldenrod (Laurence<br />

Fishburne) e dall’ex dipendente di quest’ultimo, l’abile<br />

Tantoo (Amber Midthunder).<br />

Buona visione!<br />

Andrea Demarchi<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!