09.12.2021 Views

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

Giornale dei Navigli n. 44 - 10 dicembre 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Venerdì <strong>10</strong> Dicembre <strong>2021</strong> 7<br />

Luci soffuse e non buio totale, suoni più bassi, libertà di movimento e possibilità di portare il cibo da casa<br />

Ritorna l’iniziativa “Uci Autism Friendly”<br />

Proiezioni gratuite per bambini e ragazzi con disturbi sensoriali anche nei prossimi mesi: ecco il programma fino al 19 <strong>dicembre</strong>, ogni domenica alle 11<br />

B E RG A M O (rmj) Dopo due<br />

anni in cui le sale sono state<br />

più chiuse che aperte a causa<br />

della pandemia, all’Uci di<br />

Oriocenter tornano le rassegne<br />

nel segno dell’inclusivit à,<br />

e in particolare l’i n i z i a t i va<br />

“Uci Autism Friendly”, pensata<br />

per offrire delle proiezioni<br />

dedicate a persone con disturbi<br />

dello spettro autistico:<br />

u n’iniziativa solidale fortemente<br />

voluta da Oriocenter,<br />

che sostiene personalmente i<br />

costi di proiezione per permettere<br />

a chiunque di avere<br />

accesso gratuito ai film.<br />

Le luci soffuse anziché il buio<br />

totale, suoni leggermente più<br />

bassi, la libertà di movimento<br />

in sala durante la proiezione e<br />

la possibilità di portare cibo<br />

da casa: è grazie a questi accorgimenti<br />

che una proiezione<br />

diventa sostenibile anche<br />

dal punto di vista di una persona<br />

con disturbo dello spettro<br />

autistico. Queste soluzioni<br />

sono state pensate per le<br />

speciali quattro proiezioni offerte<br />

gratuitamente da Oriocenter<br />

nell’ambito della rassegna<br />

“Kids Club” di Uci Cinemas.<br />

Il programma prevede una<br />

serie di film dedicati ai più<br />

piccoli con il sistema Autism<br />

Friendly Screening, appunto<br />

questo particolare adattamento<br />

di ambiente che consente<br />

a chi presenta disturbi<br />

sensoriali di vivere senza problemi<br />

e in tutta tranquillità<br />

l’esperienza cinematografica<br />

in sala. «Siamo fieri di sostenere<br />

una così grande iniziativa<br />

- spiega Ruggero Pizz<br />

a ga l l i , direttore di Oriocenter<br />

- per rendere accessibile il<br />

cinema anche ai bambini e ai<br />

ragazzi con disturbo dello<br />

spettro autistico. L’inclusivit à<br />

è sempre stata, ed è tutt’ora,<br />

un tema che ci sta a cuore e<br />

che negli anni ha sensibilizzato<br />

sempre di più le nostre<br />

azioni. Tutto questo è stato<br />

reso possibile grazie alla collaborazione<br />

con Uci Cinemas<br />

e insieme siamo riusciti, dopo<br />

prevista per domenica 19 <strong>dicembre</strong><br />

e si tratta di B a by<br />

Boss 2 - Affari di famiglia,<br />

divertente film di animazione<br />

del <strong>2021</strong> diretto da Tom<br />

McGrath.<br />

«Per noi genitori - commenta<br />

una mamma che ha partecipato<br />

agli appuntamenti della<br />

scorsa stagione di questa<br />

rassegna -, l’iniziativa lanciata<br />

pre-pandemia da Oriocenter<br />

è stato un piccolo grande passo<br />

verso la possibilità di dare<br />

normalità ai nostri figli, che<br />

molto spesso non riescono a<br />

viverla: passare una mattina o<br />

un pomeriggio al cinema è<br />

ormai parte della quotidianità<br />

di tanti, ma per molte persone<br />

ancora non lo è. È meraviglioso<br />

vedere che grandi<br />

realtà come Oriocenter si interessino<br />

e dimostrino il loro<br />

i primi appuntamenti del<br />

2019, a riproporre un’esperienza<br />

di inclusione senza<br />

e g u a l i ».<br />

Le proiezioni <strong>dei</strong> film d’animazione<br />

selezionati si svolgeranno<br />

anche nei prossimi<br />

mesi, intanto vi presentiamo<br />

quelli in programma fino al 19<br />

<strong>dicembre</strong>, ogni domenica alle<br />

ore 11, presso l’Uci Cinemas<br />

di Oriocenter e saranno gratuite.<br />

Il primo film della rassegna<br />

è stato proiettato lo<br />

scorso 28 novembre, e si trattava<br />

di Space Jam New Lega<br />

c y, uno tra i film per famiglie<br />

più visti durante la pandemia<br />

e che vede protagonista<br />

anche il campione di basket<br />

LeBron James insieme<br />

ai mitici personaggi <strong>dei</strong> Looney<br />

Tunes. Un remake del<br />

celebre film del 1997 in cui il<br />

protagonista era nientemeno<br />

che Michael Jordan. Sempre<br />

a proposito di iconicità, la settimana<br />

successiva, quindi domenica<br />

5 <strong>dicembre</strong>, sarà<br />

proiettato La Famiglia Addams<br />

2, il sequel del film di<br />

animazione diretto da Greg<br />

Tiernan che vede protagonista<br />

la celebre famiglia ideata<br />

per la prima volta da Charles<br />

Addams nel 1938 e che quest’anno,<br />

quindi, compie ben<br />

83 anni ma continua a dimostrare<br />

la sua attrattiva entrando<br />

nel cuore di almeno cinque<br />

generazioni.<br />

Domenica 12 <strong>dicembre</strong> sarà<br />

invece la volta di Ron - Un<br />

impegno nel regalare uno<br />

scorcio di normalità ai bambini<br />

e ai ragazzi con disturbo<br />

dello spettro autistico».<br />

Il Friendly Autism Screening è<br />

un sistema adottato già da<br />

anni in tutti i principali circuiti<br />

cinematografici inglesi. Pur<br />

essendo pensato appositamente<br />

per rispondere alle esigenze<br />

di chi ha disturbi dello<br />

spettro autistico, può essere<br />

ovviamente adatto anche a<br />

amico fuori programma, famiglie con bambini e a<br />

che racconta una storia di<br />

amicizia tra Barney, un ragazzino<br />

delle medie, e Ron, il suo<br />

nuovo dispositivo digitale parlante;<br />

l’ultima proiezione della<br />

rassegna, prima di Natale, è<br />

chiunque, pur non vivendo da<br />

vicino questa situazione, sia<br />

sensibile al tema e desideri<br />

vivere un momento speciale<br />

di condivisione durante la<br />

proiezione.<br />

ANCHE ORIOCENTER È ENTRATO NELL’ATMOSFERA CON LE DECORAZIONI CHE INVADONO TUTTO IL MALL<br />

Finalmente è Natale: luci, addobbi, installazioni e tante idee regalo<br />

B E RG A M O (rmj) La facciata è tornata<br />

a risplendere di filari luminosi,<br />

completamente rinnovati rispetto<br />

allo scorso anno. All’interno sono<br />

invece tornate le decorazioni, così<br />

come anche il Villaggio di Natale.<br />

Vero e proprio fiore all’o c ch i e l l o<br />

delle decorazioni di Oriocenter,<br />

quest’ultimo si trova dalle parti<br />

dell’ingresso oro, di fronte a Roadhouse<br />

e a Dispensa Emilia, ed è<br />

molto più che un semplice presepe:<br />

si tratta di una vera e propria<br />

installazione in cui viene ricreato<br />

un villaggio a tema natalizio in<br />

miniatura. Ci sono casette, statuine<br />

di personaggi indaffarati nelle<br />

attività quotidiane, con piccole<br />

chicche di meccanica che danno il<br />

senso del tempo che scorre e dello<br />

svolgimento <strong>dei</strong> lavori <strong>dei</strong> personaggi;<br />

ci sono anche alberi e greggi,<br />

come nella tradizione più solida<br />

<strong>dei</strong> presepi, ma anche giostre e<br />

simulazioni di fuochi d’artificio.<br />

Un vero e proprio gioiello che già<br />

negli ultimi due anni aveva incantato<br />

tanti bambini e radunato attorno<br />

a sé piccole folle di curiosi<br />

che cercavano di catturarne i dettagli<br />

e di fare <strong>dei</strong> video alle parti<br />

dell’installazione che colpivano di<br />

più.<br />

Ma il Natale passa anche dalle<br />

vetrine: sono ormai ovunque le<br />

campagne promozionali che suggeriscono<br />

idee regalo per le imminenti<br />

festività e le vetrine stanno<br />

assumendo sempre più inesorabilmente<br />

i colori tipici di questo<br />

periodo, con le folle orientate verso<br />

i punti vendita che propongono i<br />

grandi must natalizi, come le ceste<br />

di prodotti di skin care e self care o<br />

i vari set di sciarpe e cappelli per il<br />

freddo, ma anche i videogame e gli<br />

articoli elettronici.<br />

Trovare un regalo adatto ai propri<br />

cari e rinnovare le idee ogni anno<br />

può risultare, però, un’impresa difficile.<br />

Una soluzione può essere<br />

quindi quella di rivolgersi all’i n fo -<br />

point di Oriocenter e richiedere una<br />

gift card: spendibile in tutte le 280<br />

attività del centro commerciale, è<br />

u n’idea regalo versatile e utile, in<br />

grado di accontentare chiunque.<br />

Consegnabile anche con un messaggio<br />

personalizzato, può avere<br />

diversi valori ed è spendibile per un<br />

intero anno dall’acquisto in tutte le<br />

attività del centro commerciale<br />

(Ipermercato incluso).<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!