10.02.2022 Views

Giornale dei Navigli n. 6 - 11 febbraio 2022

Giornale dei Navigli n. 6 - 11 febbraio 2022

Giornale dei Navigli n. 6 - 11 febbraio 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Venerdì <strong>11</strong> Febbraio <strong>2022</strong> C RO N AC A 15<br />

RITORNO ALLA “VECCHIA NORMALITÀ”<br />

Abolizione del Green pass: il Governo ci pensa.<br />

Quando (e come) potrebbe succedere<br />

(ces) Prima le mascherine<br />

all'aperto, poi quelle al chiuso<br />

e infine il Green pass. Con<br />

l'avvio dell'eliminazione<br />

delle misure restrittive il Governo<br />

segna la transizione<br />

verso la normalità post-Covid.<br />

Della quale potrebbe far<br />

parte un futuro senza certificato<br />

verde. Il sottosegretario<br />

alla Salute Andrea Cos<br />

ta apre infatti all'abolizione<br />

del pass.<br />

Il Green pass potrebbe<br />

essere abolito (o quasi)<br />

Dopo l'ordinanza con cui<br />

il ministro della Salute R o-<br />

berto Speranza ha disposto<br />

l'eliminazione delle mascherine<br />

all'aperto anche<br />

in zona rossa dall'<strong>11</strong> <strong>febbraio</strong>,<br />

torna d'attualità il<br />

tema del Green pass. E<br />

sull'abolizione Costa è possibilista<br />

:<br />

"Ora siamo all'inizio di<br />

una nuova fase, con la solita<br />

gradualità si allenteranno<br />

le altre misure come<br />

le mascherine al chiuso e il<br />

Green pass", ha affermato il<br />

sottosegretar io.<br />

Questo non vuol dire che<br />

il Governo disconosca il<br />

provvedimento. Anzi. Costa<br />

ritiene che abbia avuto<br />

una grande influenza sulla<br />

campagna vaccinale:<br />

"In una fase iniziale il<br />

Green pass ha permesso le<br />

riaperture, è uno strumento<br />

che ci ha aiutato. Ha<br />

avuto anche la funzione di<br />

monitorare i contagi e incentivare<br />

le vaccinazioni".<br />

Cosa succederà?<br />

Non ci sono ovviamente<br />

tempistiche (sull'abolizione<br />

dell'obbligo di mascherine<br />

al chiuso è possibile<br />

ipotizzare il 31 marzo, data<br />

di scadenza dell'ordinanza<br />

di Speranza), ma è possibile<br />

ipotizzare che quella<br />

al Green pass non sarà una<br />

rinuncia tout court.<br />

Difficile immaginare che<br />

possa essere abolito prima<br />

del 15 giugno, quando scadono<br />

l'obbligo vaccinale<br />

per gli over 50 e l'obbligo di<br />

presentazione sul posto di<br />

lavoro del Super Green<br />

pass sempre per gli ultrac<br />

i n q u a nte n n i .<br />

Più facile pensare che si<br />

proceda gradualmente,<br />

magari eliminando l'obbligo<br />

per accedere ad alcuni<br />

servizi, come ad esempio le<br />

poste e le banche, per poi<br />

passare all'eliminazione totale<br />

magari in estate, quando<br />

- complice anche la bella<br />

stagione, che abbiamo<br />

imparato essere "nemica"<br />

del virus - si spera che la<br />

situazione torni alla normalità.<br />

E dunque il momento<br />

opportuno per l'eliminazione<br />

potrebbe essere<br />

giugno.<br />

Tutto questo anche se<br />

l'Europa ha deciso di prorogare<br />

il Green pass fino al<br />

30 giugno 2023, ma solo per<br />

gli spostamenti tra i Paesi<br />

membri Ue. Ciascun Governo,<br />

entro i suoi confini, è<br />

libero di scegliere cosa fare.<br />

E quelli che avevano optato<br />

per il Green pass stanno via<br />

via ragionando sull'abolizione.<br />

Farà lo stesso anche<br />

l' Italia?<br />

Bassetti: "Eliminarlo<br />

in primavera"<br />

Tra i tanti a favore dell'eliminazione<br />

del Green<br />

pass c'è anche il noto infettivologo<br />

Matteo Bassetti,<br />

che pochi giorni fa ha<br />

sostenuto che il pass non è<br />

più necessario, suggerendone<br />

l'eliminazione da<br />

mar zo.<br />

"Se il suo obiettivo era<br />

quello di far vaccinare la<br />

popolazione, probabilmente<br />

entro la fine di marzo<br />

dovremmo raggiungere<br />

l'immunità di sicurezza,<br />

con oltre il 95% degli italiani<br />

vaccinati. Forse varrebbe<br />

la pena lasciarlo per<br />

chi deve prendere un aereo<br />

o un treno di lunga percorrenza,<br />

ma per gli altri<br />

usi se ne potrebbe fare a<br />

m e n o" .<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!