10.02.2022 Views

Giornale dei Navigli n. 6 - 11 febbraio 2022

Giornale dei Navigli n. 6 - 11 febbraio 2022

Giornale dei Navigli n. 6 - 11 febbraio 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Venerdì <strong>11</strong> Febbraio <strong>2022</strong> C RO N AC A 5<br />

SUD MILANO<br />

Raffiche di vento come non se ne registravano da 10 anni:<br />

alberi caduti e tetti scoperchiati, a Cesano una donna ferita<br />

CESANO BOSCONE (dfg) Danni su<br />

tutto il territorio a causa delle<br />

raffiche di vento. A Cesano un<br />

grosso albero è caduto lungo via<br />

Fermi, bloccando la circolazione<br />

stradale <strong>dei</strong> veicoli. Diverse<br />

piante su tutto il territorio si<br />

sono piegate sotto le violente<br />

raffiche che hanno raggiunto<br />

una velocità di oltre 90 km/h.<br />

Danni anche a Buccinasco<br />

e Corsico<br />

Anche a Buccinasco alcuni alberi<br />

sono caduti, per lo più<br />

a l l’interno di complessi privati,<br />

così come a Corsico.<br />

Alcuni hanno invaso le carreggiate<br />

ma la protezione civile<br />

ha effettuato le operazioni di<br />

r ipr istino.<br />

A Cesano una donna ferita<br />

per la caduta di una porzione di<br />

tetto<br />

A Cesano il vento ha scoperchiato<br />

i tetti <strong>dei</strong> palazzoni al<br />

quartiere Giardino e al Tessera.<br />

In via Betulle un pezzo di tetto è<br />

piombato al suolo, ferendo una<br />

donna di 67 anni.<br />

L'appello del sindaco Negri: "State<br />

a casa"<br />

“State a casa - ha invitato il<br />

si n da c o Simone Negri -, ci possono<br />

essere <strong>dei</strong> pericoli, soprattutto<br />

camminando per strada<br />

per piante o vasi che possono<br />

cadere dai balconi”. Insieme<br />

al l’assessore Marco Pozza, il<br />

sindaco ha fatto il giro della città<br />

per valutare i danni.<br />

Attivate tutte le squadre della<br />

protezione civile, anche negli<br />

altri comuni, che hanno effettuato<br />

sopralluoghi anche negli<br />

edifici scolastici. Allertati anche i<br />

carabinieri e i vigili del fuoco. I<br />

centralini di tutte le forze dell’o r-<br />

dine sono rimasti intasati diverse<br />

ore a causa delle continue seg<br />

nalazioni.<br />

Diversi disagi anche a Milano<br />

Numerose le situazioni problematiche<br />

legate al vento forte<br />

in città. Tra le molte criticità, per<br />

gli alberi caduti in strada, vengono<br />

segnalate le strade bloccate<br />

in viale Romagna e zona Città<br />

Studi e a Famagosta, dove le<br />

piante sono cadute sulla strada<br />

bloccando l'accesso alle tangenz<br />

ia l i .<br />

Una parte del tetto del Castello<br />

Sforzesco, una delle principali<br />

strutture turistiche della città è<br />

stata spazzata via. Sul posto sono<br />

intervenuti anche gli incaricati<br />

del comune per prendere visione<br />

<strong>dei</strong> danni e mettere in sicurezza<br />

l'intero edificio, senz'altro patrimonio<br />

storico della città.<br />

Spazzata via una porzione di tetto<br />

in Stazione Centrale<br />

Il vento fortissimo ha sradicato<br />

anche un pezzo della copertura<br />

del tetto della Stazione Centrale.<br />

Allestiti <strong>dei</strong> percorsi delimitati<br />

per far entrare e uscire dalla<br />

stazione i passeggeri in sicurezza<br />

e permettere ai tecnici le verifiche<br />

sull'entità del danno. Si<br />

segnalano anche notevoli disagi<br />

anche alla circolazione <strong>dei</strong> treni.<br />

In zona Centrale, le raffiche hanno<br />

sradicato anche le bandiere<br />

poste sopra l'ingresso del Consiglio<br />

regionale in via Filzi, che è<br />

stato transennato.<br />

Sono stati in tutto quasi 200 gli<br />

interventi <strong>dei</strong> vigili del fuoco di<br />

Milano per i danni causati dal<br />

forte vento che durante tutta la<br />

mattinata di lunedì ha interessato<br />

Milano e parte dell'hinte<br />

rla n d .<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!