26.12.2012 Views

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alpbachtal.<br />

Autentico e ricco di sorprese.<br />

Bisogna inoltre assolutamente assaggiare il<br />

caratteristico formaggio di Alpbachtal, che è<br />

offerto in più tipi alla latteria di Reith e in numerosi<br />

ristoranti. E per terminare consigliamo come dolce<br />

la tipica torta di Brandenberg, la “Prügeltorte”.<br />

Le migliori offerte per l’estate 2009:<br />

Settimana escursionistica al Böglerhof Alpbach****<br />

7 pernottamenti da € 548 a persona<br />

www.boeglerhof.at<br />

Giorni di relax all’Hotel Pirchner Hof Reith i. A.****<br />

3 notti per € 261 a persona<br />

www.pirchnerhof.at<br />

Settimana intensa allo Sporthotel Sonnenuhr****<br />

7 giorni per € 499 a persona<br />

www.sporthotel-sonnenuhr.at<br />

Offerta estiva Hotel Sonnhof***<br />

5 pernottamenti da € 230 a persona<br />

www.sonnhof-tirol.at<br />

Consiglio d’amico.<br />

Rattenberg - la città storica più piccola d’Austria<br />

affascina con la sua graziosa zona pedonale ed è<br />

conosciuta per l’arte vetraria.<br />

Museo dei Masi Tirolesi - il museo all’aria<br />

aperta più grande del Tirolo, per vivere da vicino<br />

la storia del Tirolo, rappresentata in 14 masi<br />

perfettamente mantenuti.<br />

Ristorante “Sigwart´s Tiroler Weinstuben<br />

Brixlegg”, premiato da Gault Millau con 2<br />

cappelli, offre diverse “stuben” e specialità<br />

regionali.<br />

a regione tirolese dell’Alpbachtal Seeland, La discesa dagli alpeggi a Reith, che ha luogo<br />

L con le sue 10 località turistiche, è situata tra le gli ultimi due sabati di settembre, è l’occasione<br />

Alpi di Kitzbühel e le montagne del Rofangebirge, speciale per una festa tradizionale: a Reith<br />

in un grandioso scenario naturale. Rattenberg, la im Alpbachtal centinaia di mucche scendono<br />

più piccola città dell’Austria, affascina con la sua dagli alpeggi fino al fondovalle e sono salutate<br />

graziosa zona pedonale in stile mediterraneo ed è festosamente dalla popolazione.<br />

conosciuta per l’arte vetraria, che si può ammirare<br />

nei numerosi negozi. Nel Museo dei Masi Tirolesi<br />

a Kramsach si può vivere da vicino la storia del<br />

Tirolo, rappresentata in 14 masi perfettamente<br />

mantenuti. Alpbach, premiato come più bel paese<br />

dell’Austria per il suo omogeneo stile architettonico<br />

in legno, si trova nella parte soleggiata della valle<br />

e invita i turisti con la sua squisita gastronomia<br />

e gli stupendi sentieri. Le tre gole naturali a<br />

Alpbachtal Seenland Tourismus<br />

Zentrum 1, A-6233 Kramsach<br />

Brandenberg e Kundl offrono viste mozzafiato lungo<br />

tel. 0043 5336 600 600<br />

i percorsi attrezzati a picco sui torrenti.<br />

info@alpbachtal.at<br />

Tre funivie portano comodamente in quota in tre<br />

www.alpbachtal.at/it<br />

differenti zone escursionistiche.<br />

14 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!