26.12.2012 Views

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

itinerario 2.<br />

Il Salzburger Almenweg.<br />

Passeggiare tra gli alpeggi con lo zaino in<br />

spalla è sicuramente uno dei modi più rilassanti<br />

di vivere la vacanza in Austria. Specialmente<br />

quando si cammina a quote più basse, circondati<br />

da verdi pascoli, prati fioriti e vecchie malghe.<br />

Fermarsi dal contadino per comprare miele o<br />

formaggi è un piacere semplice ma prezioso,<br />

come lo è curiosare in una solitaria cappella ai<br />

margini del bosco, respirare a pieni polmoni l’aria<br />

profumata d’erba appena tagliata o ascoltare<br />

il tintinnio delle campane che accompagna le<br />

mucche al pascolo.<br />

La regione del Salisburghese è quella a più alta<br />

concentrazione di malghe. Se ne contano almeno<br />

1800 ancora attive, di cui 550 fungono da rifugio e<br />

offrono all’escursionista la possibilità di rifocillarsi<br />

con una birra e qualche piatto saporito. Molte si<br />

trovano lungo il Salzburger Almenweg, la “Via delle<br />

malghe” istituita di recente. Lungo 350 km, questo<br />

percorso si snoda tra le alture del Pongau toccando<br />

piccoli villaggi montani ed anche qualche località<br />

nota come Badgastein.<br />

Da non perdere. A Bad Hofgastein<br />

conviene fermarsi per un tuffo rigenerante<br />

nell’Alpentherme, un centro balneare di nuova<br />

concezione con piscine termali, saune e centro<br />

benessere. Info: www.alpentherme.com<br />

Dove dormire.<br />

Hotel Klammer’s Kärnten****<br />

Bad Hofgastein<br />

tel. 0043 6432 67110<br />

www.hotel-kaernten.com<br />

Al termine di una giornata su e giù per i sentieri<br />

rilassatevi nella zona wellness di questo albergo<br />

dall’atmosfera elegante e sportiva.<br />

Dove mangiare.<br />

Hubertus<br />

Filzmoos<br />

tel. 0043 6453 8204<br />

www.hotelhubertus.at<br />

Dopo i piatti rustici delle baite, un relais<br />

gourmand dove gustare una cucina stellare.<br />

L’Adlerweg.<br />

itinerario 3.<br />

Panorama dall’Adlerweg.<br />

Il nome, “Cammino dell’aquila”, a prima vista<br />

sembra un controsenso, perché le aquile sono<br />

regine del volo e non camminano. L’idea di chiamare<br />

così il sentiero escursionistico più famoso del<br />

Tirolo, nato dal collegamento tra singoli percorsi già<br />

esistenti, deriva dal tracciato che ricorda la silhouette<br />

di un’aquila in volo. Camminando sulle sue ali si<br />

può perlustrare l’intera regione, compreso il Tirolo<br />

Orientale, mentre il cuore dell’aquila batte più o<br />

meno nel capoluogo Innsbruck.<br />

Da non perdere. Innsbruck stupisce con<br />

architetture ardite. Dopo l’avveniristico trampolino<br />

da sci di Bergisel, l’archistar Zaha Hadid ha<br />

disegnato la funivia ad alta velocità che sale<br />

all’Hafelekar. Info: www.innsbruck.info<br />

Dove dormire.<br />

Alpenrose****S<br />

Maurach am Achensee<br />

tel. 0043 5243 52930<br />

www.alpenrose.at<br />

Zaino in spalla, allora, e via!<br />

Difficilmente, però, percorrerete l’intero circuito che<br />

fra sentiero principale e deviazioni misura 1.480 km<br />

di lunghezza, con 126 tappe e un totale di 87.000<br />

metri di dislivello. Cartina alla mano, scegliete il<br />

tratto che vi attira di più. La base di partenza è St.<br />

Johann in Tirol, ma potete limitarvi ai monti rocciosi<br />

del Karwendel, costeggiare l’Achensee osservando<br />

i temerari che si lanciano con il parapendio, salire al<br />

passo dell’Arlberg o arrampicarvi fino al ghiacciaio<br />

di Ramol; ogni tappa vi frutterà un timbro nel vostro<br />

Accogliente resort alpino per farsi coccolare tra<br />

una camminata e l’altra in un’atmosfera elegante.<br />

Dove mangiare.<br />

Alte Post<br />

St. Anton am Arlberg<br />

tel. 0043 5446 25530<br />

www.hotel-alte-post.at<br />

Per una raffinata cena al lume di candela tra<br />

pareti rivestite di legno e stufe di ceramica.<br />

Prati alpini nel Salisburghese.<br />

passaporto da escursionista.<br />

30 31<br />

© Salzburger Land<br />

© TirolWerbung

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!