26.12.2012 Views

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

© ENAT/Weinhaeupl W.<br />

itinerario 2.<br />

L’Hallstätter See.<br />

Dodici anni fa l’Unesco ha inserito questo<br />

lago dell’Alta Austria nell’elenco del patrimonio<br />

dell’umanità, perché le sue sponde e le montagne<br />

circostanti conservano testimonianze di presenza<br />

umana che risalgono alla preistoria. Ma l’Hallstätter<br />

See, scavato tra i monti ai piedi del massiccio del<br />

Dachstein, è soprattutto un luogo di straordinaria<br />

bellezza; lo amava anche l’imperatrice Elisabetta<br />

d’Austria che era di casa nella vicina Bad Ischl.<br />

Fate prima un giro in battello sulle acque<br />

profonde del lago per ammirare lo strepitoso<br />

scenario roccioso attorno a voi, poi immergetevi<br />

nella storia e nella natura. L’elenco delle cose da<br />

vedere è lungo: il museo di Hallstatt che illustra<br />

la civiltà nata nell’età del bronzo, l’ossario di<br />

St. Michael con più di 600 crani dipinti, quindi<br />

Salzwelten, la miniera di sale più antica del<br />

mondo, e le caverne di ghiaccio del Dachstein<br />

(Rieseneishöhle e Mammuteishöhle) raggiungibili in<br />

funivia da Obertraun.<br />

L’Hallstätter See.<br />

Da non perdere. Si chiama 5fingers la<br />

spettacolare piattaforma panoramica che<br />

domina il lago di Hallstatt dai duemila metri del<br />

Krippenstein. Le “cinque dita” sono passerelle<br />

sospese nel vuoto e illuminate di notte.<br />

Info: www.dachsteinwelterbe.at<br />

Dove dormire.<br />

Seehotel Grüner Baum***<br />

Marktplatz 104<br />

Hallstatt<br />

tel. 0043 6134 8263<br />

www.gruenerbaum.cc<br />

Storico albergo con terrazza sul lago che ha<br />

ospitato Agatha Christie e l’imperatrice Elisabetta.<br />

Dove mangiare.<br />

Goiserer Mühle<br />

Kurparkstrasse 9<br />

Bad Goisern<br />

tel. 0043 6135 8206<br />

www.goiserermuehle.at<br />

Cucina regionale molto curata in un albergo di<br />

charme campagnolo amato da Rilke.<br />

Il Parco Nazionale Donauauen.<br />

Tra Vienna e Bratislava il Danubio attraversa<br />

affascinanti paesaggi acquatici modellati nei<br />

secoli dall’impeto della natura. Sono le Donauauen,<br />

un intreccio di boschi e radure erbose lungo i circa<br />

60 km che separano la capitale austriaca da quella<br />

slovacca. Sommerso periodicamente da piene,<br />

questo tratto del Danubio, uno dei pochi in cui il<br />

grande fiume scorre libero senza le briglie di argini<br />

e canali, costituisce ora un parco nazionale da<br />

esplorare a piedi o in bici, meglio se con una guida.<br />

Lungo i circa 36 chilometri in cui scorre<br />

attraverso il parco, il livello del Danubio si innalza<br />

talvolta fino a 7 metri e crea condizioni particolari<br />

per la vita di piante e animali: anfibi, rettili, uccelli e<br />

molte specie di pesci. Tutt’attorno sono da vedere<br />

altri luoghi di notevole richiamo: la grande porta<br />

medioevale del borgo di Hainburg dove un tempo<br />

passava la Via dell’ambra, la collezione d’arte<br />

nel castello di Harrach, la casa natale di Haydn a<br />

Rohrau e il vasto insediamento romano di Petronell-<br />

Carnuntum presso Bad Deutsch-Altenburg.<br />

itinerario 3.<br />

Da non perdere. Il castello medioevale di Orth,<br />

restaurato di recente, ospita il centro visitatori<br />

del parco. Ne fanno parte il museo, installazioni<br />

d’arte, un caffé e un’isoletta adibita a osservatorio<br />

subacqueo. Info: www.donauauen.at<br />

Dove dormire.<br />

Hotel am Sachsengang****<br />

Schlosshoferstrasse 60<br />

Gross Enzersdorf<br />

tel. 0043 2249 29010<br />

www.sachsengang.at<br />

Elegante dimora ai margini del parco, con spa e<br />

ristorante d’alta cucina, nei pressi di Vienna.<br />

Dove mangiare.<br />

Humer’s Uferhaus<br />

Uferstrasse 20<br />

Orth an der Donau<br />

tel. 0043 664 1800322<br />

www.uferhaus.at<br />

Ristorante di tradizione specializzato in pesce; il<br />

piatto forte della casa è la carpa.<br />

Il Parco Nazionale del Danubio.<br />

18 19<br />

© Nationalpark Donauauen/Kovacs

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!