26.12.2012 Views

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

TRAVELBOOK - Tiscover

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

© ENAT/Viennaslide<br />

itinerario 2.<br />

Linz.<br />

Per il capoluogo dell’Alta Austria il 2009<br />

è un anno speciale. Come Vilnius riveste infatti il<br />

ruolo di capitale culturale europea, e offre in questi<br />

mesi un ricco programma di eventi. Già da qualche<br />

anno, del resto, Linz si è scrollata di dosso l’abito<br />

provinciale dotandosi di istituzioni e architetture<br />

d’avanguardia. Il museo d’arte moderna Lentos<br />

illumina la città con i suoi colori e le sue vetrate,<br />

mentre il Nordico ne narra la storia in chiave<br />

d’attualità. E grazie all’Ars Electronica, musica e<br />

tecnologia sono diventate realtà da toccare con mano.<br />

Anche la Linz storica si mette in gioco.<br />

Fate una passeggiata lungo la vivace Landstrasse,<br />

prendete un caffè all’aperto sulla Hauptplatz medioevale<br />

e osservatene le facciate mentre gustate una fetta<br />

della Linzer Torte, il dolce locale che compete con la<br />

Sachertorte di Vienna. Un buon modo per trascorrere<br />

la serata sarà poi un concerto nella Brucknerhaus tutta<br />

vetri e acciaio dove talvolta si visualizza la musica<br />

con l’ausilio di raggi laser.<br />

Ars Electronica Center.<br />

Da non perdere. Linz possiede uno dei<br />

giardini botanici più belli d’Europa, in cui<br />

crescono circa 10.000 specie diverse di piante.<br />

Info: www.linz.at<br />

Dove dormire.<br />

Spitz Hotel****<br />

Fiedlerstrasse 6<br />

tel. 0043 732 733733<br />

www.spitzhotel.at<br />

È l’hotel che esprime al meglio la voglia di<br />

modernità di Linz, con arte, design, stile e comfort.<br />

Dove mangiare.<br />

Verdi<br />

Pachmayrstrasse 137<br />

tel. 0043 732 733005<br />

www.verdi.at<br />

Ristorante di tendenza in collina, con cucina<br />

raffinata e terrazza affacciata sulla città.<br />

Friesach.<br />

Vi piace immaginare come era la vita ai tempi<br />

del Medioevo? Per stimolare la vostra fantasia,<br />

basta che andiate a Friesach, in Carinzia. Cinto da<br />

spesse mura, questo borgo immerso nel verde sulle<br />

rive del fiume Metznitz mantiene intatto l’antico<br />

aspetto medioevale. La gente, naturalmente,<br />

oggi porta i jeans e gira con il cellulare, ma se vi<br />

capita di imbattervi in una stradina vuota avrete<br />

l’impressione di camminare nella storia e ascoltare<br />

l’eco di tempi lontani.<br />

Mentre curiosate tra vicoli e monumenti,<br />

tenete presente che Friesach deve le sue<br />

passate fortune alla posizione strategica sulla<br />

via commerciale tra Venezia e Vienna; all’epoca<br />

coniava persino proprie monete. Oggi restano da<br />

vedere e fotografare la cinta muraria del 1331,<br />

varie torri, un granaio perfettamente restaurato,<br />

l’ampia chiesa di St. Bartholomäus, il museo nel<br />

Bergfried e altri edifici. In cima a Friesach si erge<br />

la romantica fortezza di Petersberg che ospita<br />

spettacoli estivi all’aperto, il museo civico e un<br />

ristorante.<br />

itinerario 3.<br />

Da non perdere. Nell’ultimo weekend di luglio<br />

tutto il borgo è coinvolto nello Spectaculum,<br />

una festa medioevale in costume con mercato,<br />

musica d’epoca, tornei cavallereschi ed esibizioni<br />

di giocolieri.<br />

Info: www.friesach.at<br />

Dove dormire.<br />

Der Metznitztaler Hof****<br />

Hauptplatz 11<br />

tel. 0043 4268 25100<br />

www.metznitztalerhof.at<br />

Piacevole albergo storico al centro del borgo con<br />

ristorante, enoteca e reparto wellness.<br />

Dove mangiare.<br />

Speckladle<br />

Wiener Strasse 12<br />

tel. 0043 4268 2392<br />

Ristorante biologico con piatti a base di prodotti<br />

regionali. Specialità di selvaggina.<br />

Friesach.<br />

50 51<br />

© ENAT/Diejun

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!