09.03.2023 Views

SALENTO IN TASCA 1214 /cover Carlo Petrini Slow Food

Tutti gli eventi dal 3 al 9 marzo 2023 in giro per il Grande Salento “Riflettere sul futuro”… Il Nord-Ovest si avvicina al Sud-Est nell’ambito di un percorso avviato dall’Amministrazione comunale di Melpignano per la rigenerazione culturale, sociale ed economica, all’interno di un ampio piano di investimenti finanziato con i fondi Pnrr. Il progetto scaturisce dalla collaborazione tra l’Università del Salento e quella di Scienze gastronomiche di Pollenzo, in Piemonte. Ne abbiamo parlato con il fondatore del movimento internazionale Slow Food, Carlo Petrini. Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 9 marzo 2023. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Continuate a prenderci in giro

Tutti gli eventi dal 3 al 9 marzo 2023 in giro per il Grande Salento
“Riflettere sul futuro”… Il Nord-Ovest si avvicina al Sud-Est nell’ambito di un percorso avviato dall’Amministrazione comunale di Melpignano per la rigenerazione culturale, sociale ed economica, all’interno di un ampio piano di investimenti finanziato con i fondi Pnrr. Il progetto scaturisce dalla collaborazione tra l’Università del Salento e quella di Scienze gastronomiche di Pollenzo, in Piemonte. Ne abbiamo parlato con il fondatore del movimento internazionale Slow Food, Carlo Petrini.
Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 9 marzo 2023. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle.
Continuate a prenderci in giro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dove vuoi andare oggi?

Prima di uscire fatti un giro qui!

Eventi & Spettacoli

Martedì 7 e mercoledì 8 marzo

il Teatro Politeama Greco

di Lecce ospita lo spettacolo

“Ma... diamoci del tu” con Enrico

Brignano. Una serata intensa

e divertente con il comico

romano tra battute e gag.

Per notizie. 0832.241468.

______________

Dall’8 marzo al 10 aprile il

Must - Museo storico della Città

di Lecce, in via degli Ammirati,

11 ospita il capitolo finale

di #lasciamiandare, il progetto

contenitore di Monica Marioni

che ha visto protagonista varie

città italiane. Per maggiori

informazioni: 0832.241067.

Laboratorio

Trepuzzi - Condotto da Francesca

Calcagni, negli spazi di

Blablabla, in via Tasso, si svolge

dalle 17 il laboratorio di

teatro per bambini. L’iniziativa

prosegue fino a maggio e mira

ad offrire ai più piccoli uno

spazio di espressione, comunicazione,

contatto e socializzazione,

attraverso la propedeutica

teatrale. Per ricevere

informazioni: 320.7087223.

Proiezione

Corigliano d’Otranto - Nuovo

appuntamento con Cine?

Cinema alla Quercia. La rassegna

prende il via alle ore 20,45.

Per ricevere maggiori informazioni

sull’evento: 379.2094185.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

mercoledì 8

Degustazione

Lecce - Vero, il bar pasticceria

dove fare colazione o fermarsi

per una breve pausa. Sito sulla

via per Merine, negli spazi della

Stazione di servizio Ip, il locale

propone dolci, pasticceria,

rosticceria e tanto altro.

Per altre notizie 0832.230101.

Laboratorio

Novoli - Proseguono gli appuntamenti

con il laboratorio

Kokòro allestito al Teatro comunale

di piazza Regina Margherita.

I bambini sono i migliori

narratori e vivono ogni

avventura. Info: 320.8607996.

salentointasca 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!