23.03.2023 Views

Voci di Moda n.51 RIVISTA A MARZO 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’opinione <strong>di</strong>... Angela<br />

I giovani e la nuova<br />

stressante realtà<br />

Magnani<br />

Tutti questi casi <strong>di</strong> cronaca nera riguardanti scelte estreme<br />

fatte da giovani logorati dallo stress hanno acceso i fari su<br />

una questione molto delicata come la salute mentale.<br />

La tutela <strong>di</strong> quest’ultima è un tema molto importante e attuale.<br />

Negli ultimi anni si è verificato un aumento della prevalenza<br />

dei <strong>di</strong>sturbi mentali, inclusi l’ansia, la depressione e<br />

i <strong>di</strong>sturbi alimentari. Il mondo che va più veloce, il costante<br />

paragone con gli altri, importato nella nostra quoti<strong>di</strong>anità<br />

dai social, e non solo, hanno contribuito ad acuire il <strong>di</strong>sagio<br />

che molti vivono.<br />

Per tutti questi motivi è fondamentale che i ragazzi abbiano<br />

accesso a servizi <strong>di</strong> supporto e <strong>di</strong> aiuto per la tutela della<br />

salute mentale, come ad esempio la consulenza psicologica,<br />

la terapia e i gruppi <strong>di</strong> sostegno. Inoltre, è importante che<br />

le scuole e le comunità offrano programmi <strong>di</strong> prevenzione<br />

e <strong>di</strong> sensibilizzazione sulla salute mentale, in modo che gli<br />

adolescenti siano consapevoli dell’importanza della cura del<br />

proprio benessere psicofisico e possano identificare eventuali<br />

segnali <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo.<br />

Inoltre, i genitori, i caregiver e gli educatori dovrebbero essere<br />

formati sulle questioni relative alla salute mentale dei<br />

teenager e su come fornire supporto e aiuto. La stigmatizzazione<br />

dei <strong>di</strong>sturbi mentali deve essere affrontata, in<br />

modo che nessuno si senta giu<strong>di</strong>cato o isolato a causa della<br />

sua con<strong>di</strong>zione.<br />

Oggi più che mai,<br />

purtroppo, lo stress è<br />

un problema comune tra i giovani e<br />

può avere effetti negativi sulla loro vita. Ci sono molte fonti<br />

<strong>di</strong> stress tra cui la pressione accademica, le aspettative dei<br />

genitori e della società, le relazioni interpersonali, le preoccupazioni<br />

finanziarie e l’incertezza del futuro. Per affrontare<br />

tutte queste pressioni i ragazzi hanno bisogno <strong>di</strong> avere accesso<br />

a strategie <strong>di</strong> gestione efficaci.<br />

Ciò potrebbe includere l’esercizio fisico, la me<strong>di</strong>tazione, la<br />

pratica <strong>di</strong> attività rilassanti come lo yoga, la ricerca <strong>di</strong> supporto<br />

sociale da amici e familiari, l’impegno in attività che<br />

producono una sensazione <strong>di</strong> realizzazione e il mantenimento<br />

<strong>di</strong> uno stile <strong>di</strong> vita equilibrato.<br />

É importante che i giovani abbiano un ambiente <strong>di</strong> supporto<br />

che possa aiutarli ad affrontare lo stress. In sintesi, è fondamentale<br />

che ricevano il sostegno e le risorse necessarie per<br />

gestire lo stress in modo efficace e migliorare la loro salute<br />

e il loro benessere complessivo perché la tutela della salute<br />

mentale dovrebbe essere una priorità sia a livello in<strong>di</strong>viduale<br />

che a livello sociale, in modo da garantire una vita sana e<br />

appagante.<br />

Angela Magnani<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!