28.12.2012 Views

SUNNY WEBBOX - Istruzioni per l'uso - SMA Solar Technology AG

SUNNY WEBBOX - Istruzioni per l'uso - SMA Solar Technology AG

SUNNY WEBBOX - Istruzioni per l'uso - SMA Solar Technology AG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>SMA</strong> <strong>Solar</strong> <strong>Technology</strong> <strong>AG</strong> Configurazioni<br />

10.3.2 Attivazione del DHCP<br />

Sunny WebBox è in grado di acquisire le proprie impostazioni di rete tramite un server DHCP<br />

(Dynamic Host Configuration Protocoll). Qui, all'avvio di Sunny WebBox, vengono acquisiti<br />

automaticamente dal server DHCP l'indirizzo IP, la maschera subnet, il gateway e il server DNS.<br />

Per individuare Sunny WebBox nella rete, è possibile rilevare le impostazioni di rete correnti tramite<br />

la scheda SD (vedere pagina 87).<br />

Utilizzo di DHCP<br />

Prima di impostare Sunny WebBox sull'assegnazione dinamica dell'indirizzo IP, verificare<br />

il server DHCP. Il server DHCP deve rinnovare il "Lease" (prestito) dell'indirizzo IP<br />

assegnato. Se il server DHCP assegna un nuovo indirizzo IP dopo la scadenza del "Lease",<br />

sconsigliamo l'impiego del server DHCP. I server DHCP sono in grado, in linea di massima,<br />

di elencare tutti gli apparecchi a cui è stato assegnato un indirizzo IP. Sunny WebBox può<br />

essere identificato quindi sulla scorta dell'indirizzo MAC. Tale indirizzo è indicato sulla<br />

targhetta di Sunny WebBox e alla pagina "WebBox > Info".<br />

1. Sull'interfaccia utente selezionare "WebBox > Configurazioni > Rete".<br />

2. Nel campo "Ricevere indirizzo IP" selezionare "dinamico (DHCP)".<br />

3. Selezionare [Salva].<br />

4. In "DHCP" nel campo "Attivo" selezionare "Sì", <strong>per</strong> ottenere l'assegnazione dinamica delle<br />

impostazioni di rete.<br />

5. Selezionare [Salva].<br />

☑ Sunny WebBox acquisisce l'impostazione di rete automaticamente tramite il server DHCP.<br />

10.3.3 Porte di rete<br />

Sunny WebBox utilizza quattro diverse porte di rete <strong>per</strong> i diversi servizi. Nel caso in cui tali porte<br />

siano già utilizzate all'interno della rete <strong>per</strong> altre applicazioni, è possibile modificare le impostazioni<br />

delle porte come segue.<br />

Modifica delle porte di rete<br />

Controllare l'accesso al server web di Sunny WebBox prima di modificare l'impostazione<br />

"Porta pubblica HTTP virtuale" di Sunny WebBox. Nella maggior parte dei casi non è<br />

necessario modificare le impostazioni manualmente, <strong>per</strong>ché il router trasmette via rete<br />

automaticamente le richieste delle porte idonee. Prima di procedere a tali modifiche,<br />

contattare l'amministratore di rete.<br />

1. Nel campo "Porta pubblica HTTP virtuale" inserire la porta attivata nel router <strong>per</strong> l'accesso HTTP.<br />

Tramite questa porta è possibile accedere tramite internet al server web di Sunny WebBox.<br />

2. Nel campo "Porta Web server" inserire la porta tramite cui si intende accedere al server web<br />

di Sunny WebBox.<br />

3. Nel campo "Porta servizio Web" inserire la porta tramite la quale vengono inviati i dati di<br />

Sunny WebBox a Sunny Portal e caricati gli aggiornamenti del firmware di Sunny WebBox.<br />

<strong>Istruzioni</strong> <strong>per</strong> l’uso SWebBox-BIT111033 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!