28.02.2024 Views

2024/1 PUNTOBRESCIANO VALLI

Su questo numero troverete MEC-SPE Bologna - 6/8 Marzo, Storie d'Impresa, Speciale Trasporti e Speciale Mondo Auto.

Su questo numero troverete MEC-SPE Bologna - 6/8 Marzo, Storie d'Impresa, Speciale Trasporti e Speciale Mondo Auto.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE TRASPORTI<br />

speciale a cura della redazione<br />

Questione Alpi - Divieti austriaci.<br />

La Commissione ha ricevuto la lettera del Governo Italiano<br />

Al via l'esame della controversia. Italia e Austria potranno<br />

esporre e sostenere le loro tesi, e l'Esecutivo europeo dovrà<br />

ora fare la propria parte<br />

La Commissione europea ha ricevuto la richiesta<br />

di procedere contro l'Austria per i divieti al transito<br />

dei veicoli pesanti sulla direttrice del Brennero.<br />

Secondo quando indicato da un organo di informazione<br />

internazionale, un portavoce dell'Esecutivo europeo ha<br />

dichiarato che la Commissione "svolgerà pienamente<br />

il suo ruolo nel rispetto del trattato" sottolineando che<br />

"l'esame" del quesito contenuto nella missiva "prenderà<br />

ora il via".<br />

Lo stesso, ha ricordato che la Commissione ha organizzato<br />

sei incontri di mediazione, l'ultimo dei quali si è svolto nella<br />

scorsa primavera, ma purtroppo senza riuscire a far giungere<br />

ad un accordo i Governi di Roma e Vienna.<br />

"E' una grande notizia che testimonia la concreta volontà<br />

del Ministro Salvini e del Governo italiano, che ringraziamo,<br />

di voler risolvere l'annosa questione dei divieti di<br />

transito in Austria - commenta Alessandro Peron, Segretario<br />

generale FIAP. Sarà un confronto tutt'altro che semplice<br />

e, per certi versi, aspro, nonostante il principio della<br />

libera circolazione delle merci, fondante l'Unione, sia dalla<br />

nostra parte. L'importanza per l'Italia non solo del transito al<br />

Brennero ma attraverso tutti i transiti alpini, per le sue produzioni<br />

per il lavoro delle imprese e di tutti i loro addetti, lo<br />

abbiamo sempre affermato in ogni sede associativa e ministeriale<br />

a livello nazionale ed europeo, e sta nei numeri<br />

dell'import/export dei suoi prodotti. L'auspicio è che si concretizzi<br />

a nostro favore lo sforzo profuso dalle Istituzioni."<br />

"La procedura per portare l'Austria innanzi alla Corte di<br />

giustizia Ue è regolamentata dall'articolo 259 dei Trattati<br />

UE - ha aggiunto il portavoce . Successivamente al ricevimento<br />

della lettera, le Parti avranno la possibilità di<br />

esporre le loro argomentazioni sia verbalmente che per<br />

iscritto. Bruxelles dovrà poi redigere un parere motivato<br />

entro i prossimi tre mesi. Nel caso in cui l'Esecutivo Ue<br />

non agisca entro quel termine, il Governo italiano potrà<br />

comunque rivolgersi ai giudici di Lussemburgo."<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!