29.04.2024 Views

Magazine PiùMe Maggio

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio in copertina, questo mese Emma Stone! Ritira la tua copia gratuita in negozio o consultala online!

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio in copertina, questo mese Emma Stone!
Ritira la tua copia gratuita in negozio o consultala online!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

M A G A Z I N E MONDO<br />

GREEN<br />

di LARA VENÈ<br />

SALVIAMO<br />

LA NATURA:<br />

L’UNIONE EUROPEA<br />

CORRE AI RIPARI<br />

Oltre l’80% degli habitat<br />

europei è in cattivo stato<br />

e va salvato al più presto.<br />

Lo prevede la Risoluzione<br />

legislativa del Parlamento<br />

europeo del 27 febbraio<br />

2024 n.89 che impone a tutti<br />

gli Stati membri misure<br />

per ripristinare almeno il<br />

30% degli habitat in cattive<br />

condizioni entro il 2030, il 60%<br />

entro il 2040 e il 90% entro il<br />

2050.<br />

Piantare nuovi alberi,<br />

recuperare almeno 25000 km<br />

di fiumi, aumentare il numero<br />

di farfalle: sono solo alcune<br />

delle misure contenute nel<br />

documento per ripristinare la<br />

natura. In particolare, gli Stati<br />

membri dovranno migliorare<br />

la biodiversità negli ecosistemi<br />

agricoli, aumentando gli indici<br />

di farfalle comuni e avifauna,<br />

considerati due buoni<br />

indicatori dello stato di salute<br />

generale della biodiversità.<br />

Sempre nel settore agricolo,<br />

gli Stati dovranno ripristinare<br />

almeno il 30% delle torbiere<br />

drenate entro il 2030, il 40%<br />

entro il 2040 e il 50% entro il<br />

2050, in considerazione del<br />

fatto che le torbiere sono una<br />

delle soluzioni maggiormente<br />

economiche per ridurre le<br />

emissioni nel settore.<br />

Prescrizioni sono stabilite<br />

anche per indicatori che<br />

riguardano gli ecosistemi<br />

forestali: in tutto il territorio<br />

europeo dovranno essere<br />

piantati tre miliardi di nuovi<br />

alberi. E non ci dovrà essere<br />

alcuna perdita netta né della<br />

superficie nazionale totale<br />

degli spazi verdi urbani, e<br />

neppure di copertura arborea<br />

urbana.<br />

Il nuovo corso dell’Europa prevede anche il ripristino<br />

degli habitat marini quali le colture marine o i fondali<br />

di sedimenti e il ripristino degli habitat di specie<br />

marine emblematiche quali delfini e focene, squali e<br />

uccelli marini. E impone l’eliminazione delle barriere<br />

fluviali in modo che almeno 25000 km di fiumi siano<br />

trasformati in fiumi a flusso libero entro il 2030.<br />

Saranno gli Stati nazionali a dover elaborare piani di<br />

ripristino per raggiungere gli obiettivi contenuti nella<br />

Legge approvata dal Parlamento europeo.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!