01.01.2013 Views

la regolamentazione della pubblicità rivo lta al pubblico

la regolamentazione della pubblicità rivo lta al pubblico

la regolamentazione della pubblicità rivo lta al pubblico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I quaderni di A s s o s a l u t e<br />

12<br />

Sono criteri di v<strong>al</strong>utazione molto importanti, che chiarificano e defini-<br />

scono nel dettaglio il principio, più volte ribadito, che <strong>la</strong> comunicazione<br />

<strong>al</strong> <strong>pubblico</strong> concernente i medicin<strong>al</strong>i deve essere oggettiva. Invero, questi<br />

criteri erano stati già in buona parte anticipati d<strong>al</strong> decreto ministeri<strong>al</strong>e del<br />

marzo 1980, ora però trovano una conferma molto più efficace in quanto<br />

inseriti in un testo di legge.<br />

L’iter di autorizzazione dei messaggi pubblicitari<br />

Stabilito qu<strong>al</strong>i siano i medicin<strong>al</strong>i che possono fare <strong>pubblicità</strong> <strong>al</strong> pub-<br />

blico, qu<strong>al</strong>i siano per i messaggi pubblicitari i contenuti minimi obbliga-<br />

tori e qu<strong>al</strong>i quelli non consentiti, il decreto legis<strong>la</strong>tivo nr. 541 definisce <strong>al</strong>-<br />

l’art. 6 <strong>la</strong> procedura di autorizzazione del<strong>la</strong> <strong>pubblicità</strong> presso il <strong>pubblico</strong>.<br />

Anzitutto si stabilisce il principio gener<strong>al</strong>e che “Nessuna <strong>pubblicità</strong> di<br />

medicin<strong>al</strong>i presso il <strong>pubblico</strong> può essere effettuata senza autorizzazione del Mini-<br />

stero del<strong>la</strong> Sanità. L’autorizzazione è ri<strong>la</strong>sciata d<strong>al</strong> Ministero del<strong>la</strong> Sanità, sen-<br />

tita <strong>la</strong> Commissione di esperti prevista d<strong>al</strong>l’art. 201 del Testo Unico delle leggi sa-<br />

nitarie approvato con R.D. 27 luglio 1934, nr. 1265 e successive modificazioni”<br />

(art. 6 commi 1 e 2).<br />

La Commissione di esperti è nominata d<strong>al</strong> Ministro del<strong>la</strong> sanità, resta<br />

in carica per tre anni ed è costituita da:<br />

• il Ministro del<strong>la</strong> sanità o da un suo delegato, che <strong>la</strong> presiede;<br />

• otto membri appartenenti <strong>al</strong> Ministero del<strong>la</strong> sanità<br />

e <strong>al</strong>l’Istituto Superiore di Sanità;<br />

• quattro medici, di cui tre docenti universitari;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!