06.01.2013 Views

Sacra 2012 - Comune di Grottammare

Sacra 2012 - Comune di Grottammare

Sacra 2012 - Comune di Grottammare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lunedì 2 luglio<br />

Piazza Fazzini ore 21,30<br />

DE ARTE VENANDI<br />

CUM AVIBUS<br />

Spettacolo <strong>di</strong> falconeria<br />

a cura de Il falconiere Me<strong>di</strong>evale<br />

La falconeria è stata una delle attività nobiliari<br />

più seguita e praticata nel Me<strong>di</strong>oevo. Ad essa<br />

<strong>di</strong> de<strong>di</strong>cò persino l’imperatore Federico II, autore<br />

<strong>di</strong> uno specifico manuale, De arte venan<strong>di</strong> cum avibus,<br />

che ebbe un gran<strong>di</strong>ssimo successo. Maestri in<br />

questa spettacolare <strong>di</strong>sciplina, Patrizio e Agnese<br />

Morelli – padre e figlia, lui l'unico falconiere ufficiale<br />

della Federazione Italiana Giochi Storici, lei<br />

il più giovane falconiere d'Italia - sorprenderanno<br />

il pubblico con le straor<strong>di</strong>narie evoluzioni dei<br />

loro rapaci che, per giunta, non indosseranno il<br />

cappuccio <strong>di</strong> cuoio, ritenuto da Patrizio – a <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> tutti i suoi colleghi – uno strumento inutile<br />

e sorpassato per l’addestramento.<br />

Giovedì 5 luglio<br />

Chiesa <strong>di</strong> Santa Lucia ore 21,15 ingresso € 5<br />

LA MUSICA RINASCIMENTALE<br />

Concerto per organo <strong>di</strong> Gianluigi Spaziani<br />

a cura dell'Associazione Organistica Picena<br />

organista Gianluigi Spaziani, <strong>di</strong>plomato in<br />

L’ organo al Conservatorio dell’Aquila e in pia-<br />

32<br />

noforte al Conservatorio <strong>di</strong> Frosinone, è considerato<br />

fra i più quotati suonatori dello strumento a<br />

canne per eccellenza. Maturato e arricchito dagli<br />

insegnamenti <strong>di</strong> maestri <strong>di</strong> fama internazionale,<br />

può vantare anche il prestigioso <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> concertista<br />

d’organo conseguito a Rotterdam. Il concerto<br />

sarà de<strong>di</strong>cato alla musica del Rinascimento,<br />

una delle stagioni più felici per la musica d’organo,<br />

e sarà eseguito sul prestigioso organo <strong>di</strong><br />

Francesco Fedeli (1752), recentemente restaurato<br />

e conservato nella chiesa <strong>di</strong> S. Lucia<br />

Venerdì 6 luglio<br />

Giar<strong>di</strong>no del Castello ore 21.30<br />

VOCI TRA LE MURA<br />

L’OMBRA DI UN SOGNO<br />

FUGGENTE<br />

“Vida” del trovatore Jaufré Rudel<br />

spettacolo <strong>di</strong> Lucilio Santoni e Federico Paci<br />

con Piergiorgio Cinì voce recitante<br />

e Laboratorio Ensemble musica<br />

a cura della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia<br />

La poesia d’amore dei Trovatori provenzali<br />

(fiorita tra il XII e XIII secolo) è alle ra<strong>di</strong>ci<br />

della lirica occidentale; tra questi Jaufré Rudel<br />

occupa un posto <strong>di</strong> primo piano. Celebre è<br />

l’episo<strong>di</strong>o narrato dalla biografia antica del<br />

poeta (vida): la tra<strong>di</strong>zione vuole, infatti, che<br />

Jaufré si sia innamorato <strong>di</strong> una donna senza<br />

averla mai vista, la contessa <strong>di</strong> Tripoli<br />

Melisenda, e che per lei abbia scritto le sue<br />

opere. Per incontrarla, il poeta decide <strong>di</strong> partecipare<br />

alla seconda Crociata, ma si ammala<br />

durante il viaggio. Sempre secondo la tra<strong>di</strong>zione,<br />

sarebbe morto sulla spiaggia <strong>di</strong> Tripoli nelle<br />

braccia della contessa che tanto aveva amato.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!