20.01.2013 Views

si - Comune di Pescara

si - Comune di Pescara

si - Comune di Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

~ .. ,<br />

,,f$f<br />

-~<br />

CrTTA' Df PESCARA<br />

Med-agH •••d'oro al Merito Civile<br />

COMUNE DI PESCARA<br />

COPIA<br />

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE<br />

Oggetto: CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO DEL 26.01.2011 "<br />

RIQUALIFICAZIONE AREA DI RISULTA DELl-.ex TRACCIATO<br />

FERROVIARIO" -ORDINE DEL GIORNO FOSCHf+Al TRI<br />

Seduta del 26-01·12 Deliberazione N. 11<br />

L'anno duemilado<strong>di</strong>ci il giorno ventisei de' mese <strong>di</strong> gennaio alle ore 16.07 ~ previa<br />

convocazione e con Itosservanza deUe formal;tà <strong>di</strong> legge, Sf è riunito, nella consueta sala del<br />

Palazzo Municipale, il Con<strong>si</strong>glio Comunale, in ses<strong>si</strong>one Straor<strong>di</strong>naria in seduta Pubblica sotto<br />

~a pre<strong>si</strong>denza <strong>di</strong> DE CAMILLIS ROBERTO con l'as<strong>si</strong>stenza de~ Segretario Generale Dott.<br />

FOGLIA PASQUALE, coa<strong>di</strong>uvato dal Prof. ADDARIO LUIGI - verbalizzante,<br />

Risultano presenti ed assenti il Sindaco e i Con<strong>si</strong>glleri come da elenco che segue:<br />

Avv. ALBORE MASCIA LUIGI P FUSILLI GIANLUCA A<br />

ALESSANDRINI MARCO P DEL VECCHIO ENZO P<br />

SOSPIRI LORENZO P DI PIETRANTONIO MORENO P<br />

CHIAVAROLI FEDERICA A CORNELI FLORIO P<br />

FOSCHI ARMANDO P MASCI CARLO A<br />

BERGHELLA VINCENZO A VOLPE AM EDEO A<br />

O'INCECCO VINCENZO A DI PINO SALVATORE A<br />

RANIERI RENATO P BRUNO GIUSEPPE A<br />

LERRI DOMENICO P MAMBELLA MARCO A<br />

SALVATI ANDREA A CREMONESE ALFREDO P<br />

MARINUCCI LIVIO P DI MARCO MICHELE P<br />

CAROllADELE P SULPIZIO ADELCHI A<br />

PASTORE MASSIMO P DI NISIO FAUSTO A<br />

DI LUZIO AUGUSTO P Dott. DI BIASE LICIO P<br />

ARCIERI MASTROMATTEI A DOGALI VINCENZO A<br />

DANIELA<br />

SABATINI ANTONIO P PIGNOLI MASSIMILIANO P<br />

BLASJOll ANTONIO P DI NOI VINCENZO P<br />

BALDUCCIALBERTO P DIIACOVO GIOVANNI P<br />

D'ANGELO CAMILLO P DE CAMILLIS ROBERTO P<br />

DIODATI GIULIANO P ACERBO MAURIZIO A<br />

MARCHEGIANI PAOLA A<br />

Con<strong>si</strong>glieri presenti n. 25 Consrglieri assenti n. 16.<br />

Sono inoltre presenti<br />

VICE S~NDACO FIORtLLI ASSESSOR~: ANTONELLI, SANTILLI, CEROLINI FORLINI, DEL<br />

TRECCO, PALUSCI, RENZETII, RICOTTA, SECCIA, SERRAIOCCO<br />

UPre<strong>si</strong>dente accerta che i Con<strong>si</strong>glieri presenti sono in numero sufficiente per deliberare.<br />

Sono presenti gl i scrutatori Sigg.:<br />

FOSCHI ARMANDO<br />

CREMONESE ALFREDO<br />

DllAcaVO GIOVANNI<br />

1


Il Pre<strong>si</strong>de8te apre la seduta <strong>di</strong> Con<strong>si</strong>grio comunate straor<strong>di</strong>nario su specifica richiesta<br />

<strong>di</strong> vari Con<strong>si</strong>glieri comunali ai sen<strong>si</strong> dell'art. 33 comma 5 Regolamento c.c. con<br />

oggetto" RIQUALIFICAZlONE AREA DI RrSULTA DELL'EX TRACC'ATO<br />

FERROVIARIO".<br />

U<strong>di</strong>ti gli interventi riportat~ nelJ'aUegato documento redatto dalla <strong>di</strong>tta incaricata, il<br />

Presìdente alle ore 16.28 sospende il Con<strong>si</strong>glio Comunale or<strong>di</strong>nario per aprire la<br />

seduta dello stesso aperta agli interventi dei partecipanti.<br />

U<strong>di</strong>ti gli interventi dell'arch. Monestiroli, del dotto D 'Infin 0, pre<strong>si</strong>dente ance 1 archa<br />

Girolimetti J vice pre<strong>si</strong>dente ance e ono Delfino, come riportato nellaJallegato<br />

documento redatto dalla <strong>di</strong>tta incaricata, ilil Pre<strong>si</strong>dente alle ore 17~37,chiude la seduta<br />

<strong>di</strong> Con<strong>si</strong>glio comunale aperla ed inv;fa il Segretario Generale a procedere all'appello.<br />

Sono Presenti il S;ndaco Albore Mascia s il Pre<strong>si</strong>dente DE Camillis e n~ 21 Con<strong>si</strong>glieri<br />

Comunali ( Sospiri, Foschi, Lerri, Salvati, Marinucci, Caro/i, Di Luzio} Bla<strong>si</strong>oli, Balducci,<br />

D'Angelo} Fu<strong>si</strong>lli, Del Vecchio, Di Pietra ntonio, Mambella, Cremonese, Sulpizio, Di<br />

Biase, Oogali, Pignoli, Di lacovo, Acerbo).<br />

U<strong>di</strong>ti gli interventi riportati nell' allegato documento redatto dalla <strong>di</strong>tta incaricata, il<br />

Pre<strong>si</strong>dente comunica la presentazione <strong>di</strong> un Or<strong>di</strong>ne del giorno a firma del Con<strong>si</strong>gliere<br />

Foschi + altri <strong>di</strong> seguito riportato~·<br />

Sulla trasformazione dell'area dì risulta, nel tempo e in più occa<strong>si</strong>oni l'assemblea<br />

civica ha fornito in<strong>di</strong>cazione circa gli obiettivì :<br />

a)localizzazione neU'area <strong>di</strong> funzioni urbane qualificanti <strong>di</strong> carattere culturale;<br />

b)ricognizione dì spazi pubblici e verde <strong>di</strong> qualità;<br />

c)potenziamento dei servizi della città attraverso la realizzazione <strong>di</strong> autopark e<br />

terminaI bus;<br />

Ja de'ibera del con<strong>si</strong>glio comunale nr. 120 dell'1.8.2008 che ha definito le linee <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>rizzo della riqualificazione dell'area <strong>di</strong> risulta e stata votata· dalla maggioranza con<br />

Itasten<strong>si</strong>one della minoranza del con<strong>si</strong>glio comunale, prevedendo (<strong>si</strong>nteticamente):<br />

• Una valutazione economica sulla pos<strong>si</strong>bilità <strong>di</strong> realizzare parcheggi, per fasì<br />

succes<strong>si</strong>ve~ per conseguire, a regime, Il obbiettivo <strong>di</strong> mettere a <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione della città<br />

circa 1850 posti auto con l'aggiunta <strong>di</strong> un terminaI bus con 30 sta Ili e servizi annes<strong>si</strong>.<br />

• ~acostruzione <strong>di</strong> manufatti <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> 12.000,00 mq.<br />

• la realizzazione <strong>di</strong> un parco alberato,da realizzare per fa<strong>si</strong> succes<strong>si</strong>ve e collegate ai<br />

parcheggi, e parco ricreativo<br />

.•un'area <strong>di</strong> circa 20.000/25.000 mq da destinare ad lnse<strong>di</strong>amenti culturali e<br />

2


precisamente aHa medrateca provinciale e al Teatro Monumentale de1la città<br />

• l'e<strong>si</strong>genza <strong>di</strong> rinvenire eventuali e ulteriori modalità <strong>di</strong> finanziamento per la fattjbilità<br />

economjca delJ'opera, compren<strong>si</strong>vo un uso remunerativo della stabile denominato<br />

Ferrhote~ <strong>di</strong> una superfìcie comples<strong>si</strong>va <strong>di</strong> mq. 1430.<br />

• <strong>di</strong> escludere qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> forma <strong>di</strong> destinaz;one d'uso a iper/supermercato;<br />

Nell'anno 2009? con due <strong>di</strong>verse amministrazioni, il Con<strong>si</strong>glio comunale e ritornato<br />

sull'argomento ed ha visto Ilapprovazione <strong>di</strong> tre delibere con<strong>si</strong>liari che <strong>di</strong> seguito <strong>si</strong><br />

riportano:<br />

• delibera nr. 69 del 21 aprile Riqualificazione urbana area <strong>di</strong> risulta dell'ex stazione<br />

centrale <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>4 Costruzione biblioteca/me<strong>di</strong>ateca. Approvazione preliminare e<br />

Variante PRGn;<br />

• delibera nr. 147 del 30 novembre l'Riqualificazione urbana area <strong>di</strong> risulta dell'ex<br />

stazione. costruzione biblioteca/me<strong>di</strong>ateca. <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione <strong>di</strong> efficacia delibera <strong>di</strong> c.c.<br />

n.69 del 21.04.09";<br />

• denbera nr. 159 del 4 <strong>di</strong>cembre URiqualificazione urbana area <strong>di</strong> risulta delt'ex<br />

stazione. costruzione biblioteca/me<strong>di</strong>ateca. <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione <strong>di</strong> efficacia delibera <strong>di</strong> c.c.<br />

n.59 del 21.04.09 t1<br />

•<br />

Visto quanto sopra espresso e soprattutto la bontà del percorso e dei comuni<br />

inten<strong>di</strong>menti delJa volontà politica e Con<strong>si</strong>derato che~<br />

• La cri<strong>si</strong> economica richiede interventi urgenti e <strong>di</strong>retti a riattivare l'economia citta<strong>di</strong>na<br />

e la realizzazione <strong>di</strong> un programma già con<strong>di</strong>viso può attivare un percorso virtuoso~<br />

• Le attività economiche del centro della città, per lo più <strong>di</strong> <strong>di</strong>men<strong>si</strong>oni micro, stanno<br />

soffrendo particolarmente il momento <strong>di</strong> cri<strong>si</strong> anche per Ifaggres<strong>si</strong>one "economica" dei<br />

centri commerciali;<br />

• L'inizio dei lavori sull'area <strong>di</strong> risulta potrebbe costituire un importantis<strong>si</strong>mo "driver" per<br />

la ripresa economica della città con importanti ricadute sui piano sociale e<br />

occupazionale;<br />

• La rjqualificazione dell'area? con il parco e i due poli culturali 1 andrebbe ad essere un<br />

richiamo importante per riportare i1 u consumo" e la socializzazione verso il centro della<br />

cfttà;<br />

• La dotazione <strong>di</strong> parcheggì sarebbero in linea con Ja domanda <strong>di</strong> sosta e con le<br />

e<strong>si</strong>genze presenti e; preve<strong>di</strong>bUmente, future della città.<br />

Conseguente a quanto sopra <strong>si</strong> ~nvita il <strong>si</strong>ndaco e la giunta a:<br />

3


1. Attivar<strong>si</strong> in tempi rapidj per cogliere la <strong>di</strong>sponibiljtà della Fondazione <strong>Pescara</strong>bruzzo<br />

e <strong>di</strong>retta aUa defìnrzione <strong>di</strong> interventi culturaH da portare in con<strong>si</strong>gtio comunale per la<br />

<strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one <strong>di</strong> merrto~<br />

2. valutare la pos<strong>si</strong>bintà <strong>di</strong> valorizzare il patrimonio immobiliare deU'Ente incidente jn<br />

quell'area per la ricerca <strong>di</strong> un equHibrio finanziario dell'intervento;<br />

3. Attivare un tavolo <strong>di</strong> lavoro congiunto per un confronto sulla definizione <strong>di</strong> un<br />

programma <strong>di</strong> attività collegato a"'in<strong>di</strong>viduazione deU 1<br />

rntervento da ipotizzar<strong>si</strong> e che<br />

abbia anche lo scopo dr in<strong>di</strong>viduare le fonti <strong>di</strong> finanziamento a sostegno della fattibilità<br />

dell'intervento stesso, da portare ali-attenzione de' con<strong>si</strong>gHo comunale.<br />

n Pre<strong>si</strong>dente pone in votazione rOrdìne del giorno sopra riportato.<br />

Con votazione espressa con il <strong>si</strong>stema elettronico~ con il seguente risultato accertato<br />

e proclamato dar Presìdente, come da documento allegato, con ras<strong>si</strong>stenza degli<br />

scrutatori prima de<strong>si</strong>gnati e presenti in aula:<br />

con<strong>si</strong>glreri presenti n.18<br />

votanti n~17<br />

voti favorevoli n.17<br />

Presenti non votanti n. 1 (Acerbo).<br />

Il Pre<strong>si</strong>dente proclamato re<strong>si</strong>to della votazione <strong>di</strong>chiara che il Con<strong>si</strong>glio comunale ha<br />

approvato "Or<strong>di</strong>ne del giorno.<br />

Durante la <strong>di</strong>scussìone:<br />

dalfe ore 17~44 alle ore 17~49, H Con<strong>si</strong>gliere anzìano Foschi sostituisce ìl Pre<strong>si</strong>dente<br />

De Camiflìs;<br />

dalle ore 18.28 alle ore 18.35 r il Con<strong>si</strong>gliere anziano Foschi sostitujsce B Pre<strong>si</strong>dente<br />

De Camillis~<br />

dalle ore 19.12 alle ore 19.20, if Con<strong>si</strong>gliere anziano Foschi sostituisce iJ Pre<strong>si</strong>dente<br />

De Camillis;<br />

4


'I .' .,., ''''I. ,-'.' '1··' -J .~<br />

- ~'.t ' .. ~ l'I:·" 1 >..,~I f.<br />

~ \ ~ • - ~... '.... {",- r ••...<br />

Ì\<br />

,. " ."-,':1<br />

I • I ~'II J. r· , Io<br />

• I<br />

.-<br />

..'<br />

.~-,<br />

'! ~<br />

r' , •<br />

.; !<br />

.'.:' 'l<br />

• 1,-<br />

:~..<br />

,~<br />

" ~I ..~~. .<br />

: >,' •• ' ,; ., ,", i I<br />

~ '. ~ l.,.. .!". .•... I, ~ l<br />

Nornf~<br />

',-<br />

26/0 t I~:O12 delle ore 19.20.58 ç_opia n° __1/1 Pagi.na 1<br />

Pres DE-~Carn!lIi5<br />

{......d'- r.o<br />

.>'11 ed .....<br />

VOIOe<br />

l<br />

Sdlvatt<br />

tJ'i1d)Ot:-~lo<br />

~.1<br />

f\/larinucci<br />

' l .<br />

. j L.UZIO<br />

r}<br />

Foschi<br />

Dei \jeccl1lo<br />

F U~";f'~f<br />

i)~P~etr~1ntonio<br />

Corneli<br />

Blastoli<br />

iJogali<br />

[)~ B~ase<br />

PignoH<br />

l)~Marco<br />

'17<br />

O<br />

O<br />

18<br />

EN[) DOC<br />

Voto<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

St<br />

Si<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

Non votanto


~<br />

11<br />

~II r lb....-~_ ~ .••..•<br />

~" ' ;..EGATO' ALLA DELIBERA<br />

• 10_ •••<br />

~,.'..~?l.SJGLIO COMUNALE '. . .-.<br />

---- - .., , -:'~~,-:'-"'-" - ---- / ,.. .,C .j ~rQJDe d,el giorno<br />

- ,c' f. Tw6.u •••• DEL ~~/:O.~._~ '<br />

!-.a..-..... .' .....••~&L I _ ' llI-W •_ - -'. - • -- '<br />

sulla tr,asformazione de·lf'area <strong>di</strong> risulta~ nel tempo e in<br />

civica ha fornito in<strong>di</strong>cazione -circa gli obiettivi: '<br />

più oc.ca<strong>si</strong>oni l'assemblea<br />

a)localizzazione neU1area <strong>di</strong> fl)nzioni urbane qualificanti <strong>di</strong> carattere,-cu1turale;<br />

b)ricogniz·ione dl-spazi pubblici e verde <strong>di</strong> q-uaJità;<br />

c)potenziamento dei ·s·ervizj delta città -attraverso la reatizzaiione'd,i au~(ipark -e<br />

terminar bus;<br />

, • " •• , ., .-- , o •• , , "1' •• , l'' I .,. '.-; ••• 'I ' I•• ' l'~''''''' •••••• ---- "--',' l' ."<br />

, , . .... "<br />

"<br />

la delibera del con<strong>si</strong>glio co"munale nr. 120 del1'1.8.2008 che ha definito le linee <strong>di</strong><br />

• • , I • _ I , ..' '.,<br />

in<strong>di</strong>rjzzo della riqualificazione· de'Il' area <strong>di</strong> risulta è stata v'?tata -dalla ma_ggioranza'<br />

--:-----------con<br />

. ,<br />

,l'asten<strong>si</strong>one dellarrii noranZà~erconslglTOromunale;prevedei1a o~~~-,.,-.",',"<br />

(<strong>si</strong> ntetica-~e-nte):<br />

,<br />

J ,. ,<br />

. . . . "<br />

• Una va lutazioneeconom ica sullapos<strong>si</strong>bi Iità <strong>di</strong> realizzare parcheggi, perfa<strong>si</strong>'<br />

. ' , .<br />

succes<strong>si</strong>ve,,'pèr 'co~seguire., ·.a ~~girrle~. r-o'b'bie~tlvo,<strong>di</strong> mettere' a ..<strong>di</strong>.spo,s.lti-,o-n.e_ . -_"<br />

. .. . '. ' .' . .' ., . ' . .<br />

de.lla:citt"à circa -'l·-8S0,posti auto con':: l'a-ggiu·nta·d·j 'un-tetm_,i_n.al b.Lfs :·qcln 3Q:-:staIU .,.. " - '<br />

. .. ' .. . , .,'. '.: ... ... ...'..'<br />

. ','<br />

. . .• .<br />

. .,.<br />

e serv,lzl ,annessI. -. "<br />

, . ,<br />

. . . ... ,<br />

• la costruzione ·o,i m~.-nlJfa:tti'-d) ·sùper~fici'e,d"i.12,.OOO~OO-mq':~:- .' -,'.<br />

ela reali~zazione<strong>di</strong>un par~oalbe·rat~,da'.reaiìzza'r~ pérfa<strong>si</strong>':sv~ce~!)ìvee ' ,', "<br />

. " , .. ~. . . ~.<br />

, ' ..<br />

-coli ega te· ~i pa rch,~_ggi~, -e' '·parco·'ri-creativo '<br />

, ,I " , •<br />

• un'area<strong>di</strong>circa20.000/25.000mq<strong>di</strong>3 destin~re,ad. ìn,se<strong>di</strong>arn~ntLculturali,e" ,<br />

precisamen~eallarrie<strong>di</strong>ateca,Plovio,ciale eaIT~çltIoMol}lJ01~nt~ierJ~il~'Città " '<br />

• l'e<strong>si</strong>genza <strong>di</strong> rinvenire eventualielliteriori m~dalità<strong>di</strong> fina~z'ia~ent9' p~r la",' ,<br />

·'1 ., '<br />

• • r •<br />

fattibìlìtà 'economicadel~'opera, compren<strong>si</strong>vo ,un ' Uso remyneratjvod~llo "<br />

stabile denominato Ferrhotel <strong>di</strong> unasuperficJe compleSSiva <strong>di</strong> mq. 1430. '<br />

. .. . .<br />

• <strong>di</strong> escludere qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> forma <strong>di</strong> destinazion'e d'uso a iper/super'mercato;'<br />

'- '<br />

, • ,. , •.•• , ••.•• n' ... -rLr-, , •. ' '.. •.. .., ,"", ~r., ,l. ,. : ... '." ••~".".I~", J...,...•.... : . . L'"<br />

,<br />

~ , . .. . . :., ,. ".. ••• • ~. • -, ...l. - r. , • 'J •.• , •. '.'. , . .- . • ....._ ."'.' •• ' , ";,/1 .Lo ". - , •• , •••• , ",. • ,L .,<br />

, -<br />

, .<br />

-,'<br />

-'<br />


~'.'~<br />

NeU'-a-nno 2009, con due djverse ammi,nistrazioni l il Con<strong>si</strong>glio comunale è ritornato<br />

sull'argomento ed ~a visto l'approvazione dì tre delibere con<strong>si</strong>liari che <strong>di</strong> segu-ìto <strong>si</strong><br />

riportano:<br />

• delibera nr. 69 del 21 aprile Riqualificazione urbana area <strong>di</strong> risulta delJ)ex<br />

stazione centrale <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>. Costruzione bibHotecajme<strong>di</strong>ateca. Approvazione<br />

prefiminare e Variante PRG ll<br />

;<br />

• delibera nr~ 147 del 30 novembre ((R1qualifrcazjone urban~ area df risufta<br />

deU'ex staz·ione~- costruzjone biblroteca/me<strong>di</strong>ateca. <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione <strong>di</strong> efficacia<br />

..<br />

delibera <strong>di</strong> c.c. n.69 del 21.04.09";<br />

• delibera nr. 159 del 4 <strong>di</strong>cembre (fRiqualificazione urbana, area"<strong>di</strong> risu~ta dell'e.x<br />

stazione. costruzjone bibl,ioteca/m·edjateca. <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione <strong>di</strong> efficacia delibe"ra<br />

dì C4C. n .69 del 21.04.09".<br />

, '''l' "••••• _... ~ 11_. ..",. ••.• ..._ L- ..1..1....--, -r...L. • -, _ •• _ ,•••••••• ~~•.• __••.•...•,LILL.I '''.L ~. __ --'- ~ -- ....•.• rl -- • •• _ • __ •• ~•• ~<br />

Visto quanto sopra espresso e soprattutto la bontà dei percorso e dei comuni<br />

inten<strong>di</strong>menti della votontà politica e Con<strong>si</strong>derato che:<br />

• La cri<strong>si</strong> economjca rjchiede intervent; urgenti e <strong>di</strong>retti a riattivare<br />

reconomia cjttadjna e la, reali~tazione <strong>di</strong> un programma già con<strong>di</strong>v;so può<br />

attivare un percorso virtuoso<br />

• Le attività economiche del, centro .della città, per fa più <strong>di</strong> <strong>di</strong>men<strong>si</strong>oni<br />

micro) sta nno soffrendo particolarmente H momento <strong>di</strong> cri<strong>si</strong> anche per<br />

l'aggres<strong>si</strong>one ueconomicao dei ce'ntrì commerciali.<br />

• L'jnizio dei favori sull'area <strong>di</strong> risulta potrebbe costituire un mportantis<strong>si</strong>mo<br />

"driver n<br />

per ja ri.presa eçonomica della città con importanti ricadute sul plano<br />

sociaje e occupazionale<br />

• La rrqua,fjfjcazione derrare-a, cc'n il parco e i due poli culturali J andrebbe ad<br />

essere un richiamo importante per riportare il (/consumo'" e 1a sociatizzazione<br />

verso il centro della città<br />

• La dotazione <strong>di</strong> parcheggi sarebbero in linea con la domanda <strong>di</strong> sosta e con<br />

~ee<strong>si</strong>genze presenti e, preve_<strong>di</strong>bilmente, future delfa città~


,<br />

'•..<br />

. ,<br />

j<br />

Conseguente a quanto sopra <strong>si</strong> invita iJ <strong>si</strong>ndaco e la giunta a:<br />

1~ Attivar<strong>si</strong> in tempi.ra pidj per cogljere la <strong>di</strong>sponibHità dena Fondazione<br />

<strong>Pescara</strong>bruzzo e .<strong>di</strong>retta aUa definrzior)e <strong>di</strong> interventr culturali da portare in<br />

conslglio comunale per r'a <strong>di</strong>scussjone <strong>di</strong> merito<br />

2. valutare ora p6ssTb~ilità <strong>di</strong> valorizzare il patrimonio immob*Hiare deli/Ente<br />

incidente in quellJarea per la ricerca <strong>di</strong> un equilibrio finanziario deij'intervento<br />

3. Attjvare un tavolo <strong>di</strong> lavoro ,congiunto per un confronto sulla definizi,one<br />

<strong>di</strong> un programma <strong>di</strong> attività collegato an'jn<strong>di</strong>viduazione dell'intervento da<br />

.<br />

.,,-. 'i'p'ofLi"za"rs{ e c he-'-alJ~Eira-"a--n'c·h·e' lo·n-s-co-p'o d f' ind ivid ua re<br />

,<br />

le -t-o-nti d j fin a n ziamento<br />

r !<br />

.~<br />

a sostegno delra fattibHità deff'intervento stesso} da portare a Il'attenzione del<br />

con<strong>si</strong>glio co·munale<br />

I<br />

~ .•....•.• ~ ••••••••.••-~..L •.• ,.<br />

,


;.<br />

Punto n. 1 all'or<strong>di</strong>ne del giorno;<br />

"Riqualificazione area <strong>di</strong> risulta dell'ex tracciato ferroviario."<br />

Regrstrazione e trascrizione a cu ra dJSPRAY RECORDS - Vlare Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 - info@sprayrecords.it 3


PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

~<br />

E in forma aperta questo Con<strong>si</strong>glio Comunale nel quale prenderanno la paroia Ilarchitetto<br />

MONESTIROLJ r il <strong>si</strong>gnor D'iNTINO Pre<strong>si</strong>dente deWANCEI GIROLlMETTl vice Pre<strong>si</strong>dente ANelI e mi<br />

è pervenuta questa mattina, una lettera detl~Onorevole DELFINO il quale chiede ~intervenire in<br />

questo Con<strong>si</strong>glio Comunale e credo abbia la facoltà <strong>di</strong> fario. a<br />

Ci ha anche dotato <strong>di</strong> alcune fotocopie che trovate sui vostri banchi che ripercorrono un po~la storia<br />

che ha segnato la città <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> e in particolare le co<strong>si</strong>ddette aree <strong>di</strong> r~sulta ex tracciato ferroviario.<br />

Mi è pervenuta altresì la giustìficazione <strong>di</strong> assenza del vice Pre<strong>si</strong>dente Fausto DI NISIO~ a questo<br />

punto credo che <strong>si</strong> possa inlziare l nominiamo gli scrutatori nelle persone <strong>di</strong> DI IACOVO, FOSCHI e<br />

CREMONESE. ,<br />

Prima <strong>di</strong> dare la parola aWarchitetto TRISI MONESTIROL~ chiede la parola un attimo if Con<strong>si</strong>gliere<br />

PIGNOLI, ne ha facoltà-,<br />

PIGNOLI<br />

Grazie Pre<strong>si</strong>dente.<br />

Vo~evo cogliere l'attenzfone dei colleghi Con<strong>si</strong>glterì e der Sindaco in particolare perché nella tavola<br />

della Pre<strong>si</strong>denza ho presentato caro Pre<strong>si</strong>dente un or<strong>di</strong>ne deJ giorno urgente.<br />

È inusua~e presentare un or<strong>di</strong>ne del giorno quando c'è la richiesta <strong>di</strong> un Con<strong>si</strong>glio Comunale<br />

straor<strong>di</strong>narjo, ma il problema, Pre<strong>si</strong>dente, H problema che ho enunciato ieri e che riguarda la<br />

pos<strong>si</strong>bìfità che alcuni <strong>di</strong>pendenti Telecom srano spostati da un ufficio alraltro e poi vengano licenziati,<br />

secondo me ha bisogno <strong>di</strong> una trattazione partjco~are e urgente, anche perché po~non sapremo se<br />

faremo in tempo ad intervenire per i pros<strong>si</strong>mo Con<strong>si</strong>glio Comunale.<br />

Per cui re chiedo, Pre<strong>si</strong>dente l al~a fine dei lavori <strong>di</strong> q·uesto Cons~glio Comunale straor<strong>di</strong>nario d~poter<br />

fllustrare l'or<strong>di</strong>ne del giorno anche perché tra poco arriveranno i <strong>di</strong>pendenti Telecom, in modo che il<br />

Sindaco sì possa far carico in<strong>si</strong>eme aWintero Con<strong>si</strong>giio Comunale <strong>di</strong> ta[e problema.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie Con<strong>si</strong>gliere PIGNOLI, senz)altro al termine dei lavori <strong>di</strong> questo Con<strong>si</strong>glio Comunale se ci<br />

saranno le con<strong>di</strong>zjoni tratteremo questo or<strong>di</strong>ne del gjorno.<br />

Prima dell'architetto MONESTIROLJ l <strong>di</strong>amo la paro~a al Con<strong>si</strong>gliere CORNELI che ci illustra la sua<br />

richiesta come primo firmatario.<br />

Grazie Con<strong>si</strong>gliere CORNELI.<br />

CORNELI . ,<br />

Grazìe Pre<strong>si</strong>dente, b'uona serata a tutti~ in modo particolare saluto l'architettc! MONESTlROLI che ha<br />

risposto ìmme<strong>di</strong>atamente alla nostra richiesta <strong>di</strong> intervento l saJuto ì presenti, in modo particolare il<br />

dottar DllNTfNO e ringegner GIROLIMETTI in rappresentanza deWANCE, saluto l'Onorevole<br />

DELFINO t che ho conosciuto pocJanzi, persona detla quale avevo sentito pariare e ho sentito molto<br />

spesso parlare e che ho conosciuto nell'occa<strong>si</strong>one.<br />

Perché questa richiestaj da dove nasce e perché oggi sentiamo la neces<strong>si</strong>tà <strong>di</strong> riprendere un<br />

ragionamento sull'area <strong>di</strong> risulta?<br />

La cri<strong>si</strong> economica è sotto gH occhi <strong>di</strong> tutti~ è una cri<strong>si</strong> economica <strong>di</strong> carattere generale, è una cri<strong>si</strong><br />

economica che riguarda tutta la nazione e forse non solo, però noi come classe Dirigente <strong>di</strong> questa<br />

città abbiamo un doverej <strong>di</strong> adoperarci nelf'ambito defie nostre pos<strong>si</strong>bilità, adoperarci per queHo che<br />

noi pos<strong>si</strong>amo fare l per cercare <strong>di</strong> rimettere jn moto tutto quello che è pos<strong>si</strong>bile.<br />

Perché cominciamo daU'area <strong>di</strong> rfsulta?<br />

POf probabilmente faremo pure altrr intervent~ sul tipo, però datrarea <strong>di</strong> risulta, in quanto al <strong>di</strong> là deHa<br />

<strong>di</strong>men<strong>si</strong>one de' progetto, che è chiaramente una <strong>di</strong>men<strong>si</strong>one che richiede ìnterventi importanti,<br />

abbiamo una <strong>si</strong>tuazione deHberativa mo1to molto avanzata, noi abbiamo cominciato nel 2004,<br />

probabHmente con un appalto concorso, a cui ha risposto con successo 1)architetto MONESTIROLl l<br />

dal 2004, rispetto al progetto originaJe sono state apportate delle variazioni che poi ilJustrerò~però dal<br />

2004 al 2012, <strong>si</strong>amo arrivati, per cui abbraccio un ambito molto con<strong>si</strong>derevole che non c'è<br />

unlAmministrazione sola, sono stati fatti dei progetti però' una pietra, che una l un mattone, che uno,<br />

non è stato messo.<br />

E <strong>si</strong>ccome coi progettf, va bhè t cose marginali rispetto all'entità del progetto <strong>si</strong>gnor Sindacol <strong>si</strong>ccome<br />

un progetto produce ricchezza quando lo <strong>si</strong> realizza, noi pos<strong>si</strong>amo <strong>di</strong>re che quel progetto non ancora<br />

porta i risultati che Ct aspettavamo.<br />

lo ritengo, perché là <strong>si</strong> apre una <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one concettuale sull'area <strong>di</strong> risultaI se deve essere unlarea<br />

al servizio della città oppure se deve essere un centro <strong>di</strong> aggregazione, un ulteriore centro <strong>di</strong><br />

aggregazione della città.<br />

Jo sono per questa seconda linea l per questa seconda ìmpostazìone e per questo noi Cf batteremo,<br />

però io ritengo che questa [mpostazione non <strong>si</strong>a solo <strong>di</strong> questa parte, non <strong>si</strong>a 50JO mia, non <strong>si</strong>a sora<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 •...Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 - info@sprayrecords.lt 4


dj questa parte, perché andando a rHeggermi gli interventi che via via ci sono stati sulrarea <strong>di</strong> risu~tal<br />

ho Jetto interventi senz;artro più autorevoli, <strong>di</strong> persone senz'altro più autorevoli <strong>di</strong> me per esperienza<br />

politica e per po<strong>si</strong>zione pure politica~ tipo quello del Con<strong>si</strong>gliere Lorenzo· SOSPI RI o quello def<br />

Sindaco MASCIA che vedevano le cose nella stessa mani,era. i<br />

~o non vogiio ripercorrere tutto l'iter che ci ha portato, né la storia deWarea <strong>di</strong> risultaI" senzlaltro un<br />

pen<strong>si</strong>ero <strong>di</strong> ringraziamento deve andare a chi queWarea <strong>di</strong> risulta l'ha acqui<strong>si</strong>taj a ch~ ebbe l a suo<br />

tempo, circa 20 ann~ faI ra lungimiranza <strong>di</strong> capire che quello era qualcosa che andava riportato alla<br />

città, che è il Sindaco PACE, SOSP~RI, Njno SOSPIRI, tutta quel~a gente che <strong>si</strong> adoperava perché<br />

queUa parte delta città fosse recuperata all'interno della CJttà.<br />

La storia moderna la farei' partire dal 2004 1 è nato come progetto MON ESTI ROLI, è nato come<br />

progetto che prevedeva una bibrroteca me<strong>di</strong>ateca l il parco 'con il bosco, parcheggi e stazione<br />

delrautobus.<br />

Un secondo appalto~ vado per estrema <strong>si</strong>nte<strong>si</strong> l non me ne vogliate per l'estrema semplificazionel un<br />

secondo appa~to ha previsto raffiancamento alla biblioteca me<strong>di</strong>ateca deUa parte riservata aJteatro.<br />

Un terzo appalto l quin<strong>di</strong> biblioteca me<strong>di</strong>ateca nella zona su<strong>di</strong> teatro nella zona nord.<br />

Succes<strong>si</strong>vamente le postzionr sono state riviste, la biblioteca me<strong>di</strong>ateca è andata a finire a sud e rl<br />

teatro è andato a finire nella zona nord, nella zona prospiciente Corso Vittorio - Corso Umberto.<br />

La delibera fondamentale a mio avviso ìn questa ricostruzjone che ho fatto e che voglio portare<br />

all'attenzione dr questa as<strong>si</strong>se, ra deJibera fondamentale a mio avviso è Ja 120 def 1 0<br />

agosto del<br />

2008~ una delibera votata con 19 voti favorevoli, 2 soli voti contrari e 5 astenuti, c'è stato un grosso<br />

contributo della minoranza l delfaUora minoranza, che ha portato dentro quella deHbera aJcune<br />

valutazioni che poi sono state accettate.<br />

Tanto per <strong>di</strong>rne una, il Ferrhotet come modalità <strong>di</strong> finanziamento del progetto, come' spazio da<br />

utilizzare per finanziare il progetto, l'area <strong>di</strong> fronte a Bingo~ come modalità dj ulteriore finanziamento.<br />

lo ho letto le <strong>di</strong>chrarazionJ fatte dai colleghi del Centrodestra, che parlavano <strong>di</strong> un progetto ~ncui <strong>si</strong><br />

riconoscevano, <strong>di</strong> un progetto che condjvidevano, <strong>di</strong> un progetto contro cui non erano perché non<br />

vofevano jJ male deUa città 1 votevano iJ bene della città, quin<strong>di</strong> da 'à traggo il mio spunto da portare<br />

alrattenzione.<br />

Poi ci sono state le delibere del 2009 che ho portato alla vostra attenzione per un fatto l semplice l che<br />

c'è una delibera del 2009 presentata dall'allora Giunta D'ALFONSO/D'ANGELO, era <strong>di</strong> aprile, per cui<br />

fu portata all'attenzione, una delibera conSlliare portata dal Vice Sindaco D'ANGELO che assolveva<br />

le funzioni <strong>di</strong> Sindaco, una delrbera <strong>di</strong> settembre che fu portata alrattenzione dal Sindaco MASCIA,<br />

per cui un anno, due momenti l uno <strong>di</strong> una Giunta e uno delra~traJ tutte e due parlavano delle stesse<br />

cose, come rendere efficace la de(ibera per la reaJizzazione della bibJjoteca e deHa me<strong>di</strong>ateca.<br />

Per rendere ~adelibera de~ 2008, ~a 120/2008 è cosa nota, voi sapete, le due aree l una è riservata,<br />

circa 20 - 25 mila metri quadri riservato a teatro, biblioteca, me<strong>di</strong>ateca, il parco, e poi, teatro<br />

monumentale. chiedo scusa~il parco e poi la storia del parcheggi.<br />

Per rendere finanztabile l'opera i parcheggi aU'fnizio "erano stati previsti in 1800 sta~H,sarebbe stato<br />

un intervento <strong>di</strong> finanziamento troppo grosso, e aUora ~nquella delibera <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo mi sembra cj fu<br />

un'intuìzione molto g;usta, quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>re facciamone a blocchi <strong>di</strong> 600; 600 li facciamo in un primo<br />

blocco~ e 1200, qurn<strong>di</strong> 600 li an<strong>di</strong>amo ad interrare l 1200 li lasciamo sopra, poi succes<strong>si</strong>vamente ne<br />

interriamo altri 600 per un totale <strong>di</strong> 1200 interrati e 600 li lasciamo sopra l fino ad arrivare nella terza<br />

ed ultima fase ad interrare 1800 parcheggi.<br />

C'era la stazione dei bUs, con i servizi annes<strong>si</strong>.<br />

Chiaramente, pure la realizzazione del parco, del verde pubblico, era funzionale ed era in funzione<br />

det trasferimento dei parcheggi da raso a~ sottosuolo~ ne~ senso che ogni volta che un blocco <strong>di</strong><br />

parcheggi venlvano tolti dalla superficie e portatì sotto la superficie, quella zona che veniva resa<br />

~ibera <strong>di</strong>ventava pubblica, drventava verde pubblico.<br />

Sulle modalità <strong>di</strong> finanziamento, qua~i erano le modalità <strong>di</strong> finanziamento?<br />

Noi avevamo l per quanto r'guarda il teatro era la Fondazione PescarAbruzzo che sì era fatto carjca<br />

della sua realizzazione, la biblioteca e me<strong>di</strong>ateca c1erano dei fon<strong>di</strong> che) probabilmente, per una serie<br />

<strong>di</strong> <strong>si</strong>tuazione, fon<strong>di</strong> che adesso non ci sono più e che bisognerà trovare n <strong>si</strong>stema <strong>di</strong> come reperire.<br />

Po, c'era un intervento fatto dal privato l in un progetto finanziario che doveva prevedere la<br />

remunerazione dei capitale e che riguardava i parcheggi, su cui andava inserita l'area del Ferrhote~ e<br />

su cuì <strong>si</strong> può inserire l'area <strong>di</strong> fronte al blngo.<br />

Qual è oggi la po<strong>si</strong>zione che esprimiamo l che mi sento df <strong>di</strong>re. è una po<strong>si</strong>zione che abbiamo<br />

condfviso in una rìunione pure <strong>di</strong> parte, però suUa base <strong>di</strong> queJ10 che è accettabile dall'altra parte~ o<br />

almeno speriamo così.<br />

Noi ci richiamiamo alla delibera n. 120 del 2008 1 teniamo un attimo~ b~occhiamo le cose, teniamo la<br />

barra ferma e ve<strong>di</strong>amo come realizzarla quel~a delibera l ve<strong>di</strong>amo che cosa è pos<strong>si</strong>bile fare per<br />

renderla realizzabile, cominclamo a lavorare ins~eme, ed è pure una <strong>di</strong>sponibilità questa per la sua<br />

realizzazione e sono convinto per il bene della città.<br />

Ve<strong>di</strong>amo che cosa manca ai progettor e qua chfedo all'architetto MONESTIROLI nel suo jntervento<br />

Registrazione e trascrizione a cura dì SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 - rnto@sprayrecords.lt 5


<strong>di</strong> <strong>di</strong>re; quali possono essere le modalità per f~nanziare l'opera) gli jnterventi che <strong>si</strong> potrebbero<br />

rendere <strong>di</strong>sponibtli in un momento in cui m~,rendo conto~ tra il 2008 e il 2012 'molte cose sono<br />

cambiate, pure la finanza pubblica s; è un po' steriltzzata, cl,è una <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong>versa a reperire fon<strong>di</strong>.<br />

Se il progetto <strong>di</strong> finanza non sr paga, ve<strong>di</strong>amo come render~o economicamente pos<strong>si</strong>bi~e,noi <strong>di</strong>ciamo<br />

pure che sj può ragionare sul Ferrhotel, suWarea ex Bingo, evidentemente queWarea ex bingo non è<br />

qualcosa che sta lontano daHa città, è un elemento centrale della città, e quin<strong>di</strong> non pos<strong>si</strong>amo<br />

nemmeno pensare ad un progetto bana~el ad un progetto brutto, dovremmo pensare a qualcosa <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>bile.<br />

fa ho sentito, ho letto sui giornali la voce del nostro Sindaco 1 ho letto che guarda un pOi era slmìle<br />

alla voce dell'ex Assessore all'Urbanistica architetto Tommaso DI BIASE; per cui evidentemente c'è<br />

una convfnzione che comincia a maturare.<br />

Con queste ,rifles<strong>si</strong>oni ro lascerei la parol.a ai succes<strong>si</strong>vi interventi e poi magari ci risentiamo.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE DE CAM/LLIS<br />

Grazie Con<strong>si</strong>gliere CORNEL~.<br />

A questo punto pos<strong>si</strong>amo dare ~nizio alla sezione aperta, sospen<strong>di</strong>amo il Con<strong>si</strong>glio or<strong>di</strong>nario.<br />

Inizio Sospen<strong>si</strong>g,ne<br />

Regjstrazlone e trascrizione a cura dJSPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 .•.Moscufo (PE) - Te!. 085.975031- fnfo@sprayrecords.it 6


PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Diamo la parola afrarchitetto MONESTIROLI che può accomodar<strong>si</strong> qui alla mia destra.<br />

Grazie.<br />

Arch~ MONESTIROLI<br />

Buongiorno.<br />

Abbiamo accettato volentieri l'invtto del Presldente del Con<strong>si</strong>glio Comunale, <strong>di</strong> illustrare a cadesto<br />

Con<strong>si</strong>glio il progetto per l'area <strong>di</strong> risulta nelle sue <strong>di</strong>verse fa<strong>si</strong>, perché ha avuto fa<strong>si</strong> <strong>di</strong>verse, che sono<br />

state g;à ampiamente iHustrate adesso, però noj le affianchiamo con delle immaginf, a partire dal<br />

2004, anno in cui abbiamo vinto i~concorso internazionale ,ban<strong>di</strong>to dall'Amministrazione Comunale,<br />

fino al~e ultime varianti che risalgono al 2009~ 2008/2009.<br />

Senza ripetere tutto l'iter che è già stato illustrato benis<strong>si</strong>mo daWintervento precedentel voglio<br />

sottolineare alcune questionL<br />

La prima<br />

all'Interno<br />

questione è rimportanza strategica deWarea il suo essere unJarea <strong>di</strong> grande rHievo<br />

t<br />

della città perché è un'area che è <strong>di</strong> fronte alla nuova stazione ferroviariat in asse a Corso<br />

Umberto, che porta <strong>di</strong>rettamente aJ mare.<br />

Quindj se noi la guar<strong>di</strong>amo nella planjmetria generale della città, è un'area asso!utamente centrale, e<br />

in più addossata alla ferrovia, e quin<strong>di</strong> è un~area acces<strong>si</strong>bile da un'area vasta, ad un1area regjonare e<br />

provincialel cioè tutte le città della costa possono facilmente usare quesfarea, e quin<strong>di</strong> è giusto<br />

pensare che in quest'area vi <strong>si</strong>ano attività <strong>di</strong> interesse sovracomunale, cioè non soltanto per la città<br />

<strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> ma per l'intera regione.<br />

Il bando <strong>di</strong> concorso appunto che sottolineava questo pregio deWarea chredeva per l'area delle<br />

funzioni pubblichel anche per un vìncolo che mi pare ci fosse da parte del Piano Regolatore e del<br />

contratto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta deHe aree da parte della società delle ferrovie deJlo Stato, che r'area dovesse<br />

essere interamente pubblica, quin<strong>di</strong> noi abbiamo pensato ad un grande parco, <strong>si</strong> tratta dl un'area <strong>di</strong><br />

10.000 metri quadri circa, cjoè 10 ettari I quin<strong>di</strong> molto grande, abbiamo pensato ad un grande parco<br />

all'interno del quale coHocare tutte le attività assolutamente necessarie e funzionali alla risoluzione<br />

dei problemi della viabilità1 che in quer punto sono importanti perché <strong>di</strong> n passa la Strada Adriatica<br />

che è una strada <strong>di</strong> traffico intensot quin<strong>di</strong> abbjamo dovuto affrontare i~tema della circolazione,<br />

anche per tuth ( servizi alla stazione ferroviaria, taxi, autobus~ auto private, quin<strong>di</strong> prima <strong>di</strong> tutto<br />

abbiamo affrontato il tema deUa viabilità, dei parcheggi, degli staUf per gli autobus, che oggi sono,<br />

erano alJora e non so se ua~mamente sono cambiati~ ma insomma, sempre in quella zona davanti<br />

alla stazione, e poi questo grande parco <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>cevo, alrtnterno del quale abbiamo pensato <strong>di</strong><br />

collocare un e<strong>di</strong>ficio che è giusto chiamare b[blioteca e me<strong>di</strong>ateca, perché t'incarico era quello, sj<br />

doveva procedere alla progettazione <strong>di</strong> una biblioteca appunto <strong>di</strong> liveUo regiona~e, moJto grande. con<br />

<strong>di</strong>ver<strong>si</strong> posti <strong>di</strong> lettura e un gran numero <strong>di</strong> volumil abbiamo cercato <strong>di</strong> estendere. proprio l'alto <strong>si</strong>gnificato<br />

sj parla dai 200 ai 300 mila volumi~ ma noi<br />

<strong>di</strong> questa zona, dr estendere le funzioni della<br />

biblioteca ad altre funzroni culturali strategiche~ come sala espo<strong>si</strong>zioni, sala per conferenze e<br />

congres<strong>si</strong>, punto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tutto il materiale connesso aUa lettura e aHa cultura' in generale, e <strong>di</strong><br />

costruire queste attività intorno ad una piazza, che abbiamo chiamato la piazza del sapere, per <strong>di</strong>re<br />

qualcosa <strong>di</strong> più dena <strong>si</strong>ngola biblioteca~ ;ntorno alla qua1e <strong>si</strong> articolavano tutte le funztoni che ho<br />

appena descritto.<br />

Questa piazza ìnoltre avrebbe dovuto essere co.perta, una grande piazza copertar <strong>di</strong>ventare luogo <strong>di</strong> incontro anche nei periodj invernaJi e non sottanta quando I<br />

jncontrì all~aperto.<br />

in modo da poter<br />

lo consentono gJi<br />

Quin<strong>di</strong> una funzione complessa, pOI noi conttnuiamo a chlamar~a biblioteca per intenderei, però è più<br />

che una bfbHoteca, questo secondo me è importante <strong>di</strong>rlol e adesso vedrete anche che<br />

l'articolazione <strong>di</strong> questo e<strong>di</strong>ficio è tale da contenere funzioni <strong>di</strong>verse.<br />

Qui vedete, questa pfanjmetria generale, la grande area verde all'interno del costruito, del già<br />

costruitot in alto <strong>di</strong>ciamo c1è poi il Corso Umbertol che porta al mare, e sulla linea orizzontale in<br />

basso etè la ferrovia J<br />

re<strong>di</strong>ficio della ferrovfa.<br />

Questo è un modello, non so se lo vedete J un po' paHido l ma è un modello <strong>di</strong> tutto ,il complesso in cui<br />

<strong>si</strong> vedono due e<strong>di</strong>fici, che <strong>si</strong> fronteggiano, uno è la bibUotec8 t l'altra è una grande~ noi fa chiamavamo<br />

sala delle feste J cioè una grande sala <strong>di</strong> incontro dei citta<strong>di</strong>nt all'interno del parco.<br />

Poi vedete questo <strong>di</strong>segno del verde, vuole in<strong>di</strong>care un <strong>di</strong>segno del parco,<br />

I due e<strong>di</strong>fici in linea che <strong>si</strong> vedono sono j due e<strong>di</strong>ficr~ i due ricoveri e parcheggi degli autobus che<br />

contengono circa trenta posti autobus.<br />

Queste sono delle immagini l an<strong>di</strong>amo avanti che forse, questa qui è untimmagine <strong>di</strong> come <strong>si</strong><br />

presenterebbe questa biblioteca nel parco, non <strong>si</strong> vede granché bene, ma insomma l sostanzialmente<br />

questo e<strong>di</strong>ficio è fatto da una grande copertura, ma quando <strong>di</strong>co grande copertura intendo proprio<br />

mo~to grande, un'opera <strong>di</strong> ingegner.ia <strong>di</strong> un certo livello <strong>di</strong> importanza e <strong>di</strong> jnteresset perché è una<br />

copertura senza pilastri interme<strong>di</strong> <strong>di</strong>ciamo <strong>di</strong> circa 60 metri <strong>di</strong> fato.<br />

Voi pensate ad una piazza <strong>di</strong> 60 metri per 60 l che <strong>si</strong>a coperta da una grande copertura senza pilastri<br />

Registrazione e trascrizione a cura dJSPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. OB5.975031-lnfo@sprayrecards.1t 7


in mezzo, con pilastri soltanto intorno, soltanto periferici, questo consente d! 'alloggiare sotto questa<br />

grande copertura tutte quelle funzioni <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>cevo prima, la bibHoteca, la me<strong>di</strong>ateca, il luogo per le<br />

mostre, il bookshop~ il centro congres<strong>si</strong>.<br />

Davanti, come vedete" questo grande prato è l'affaccio sul parco <strong>di</strong> questa b;bliotec3, sui fianchi<br />

abbiamo pensato ad una piantumazione delle piante locali, quelle che <strong>si</strong> vedono nel paesaggio <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong>, che sono i pini marittimit le palme e altre piante dì questo tipo,<br />

Questa è un'altra immagine più da vicino della stessa biblroteca, in cuì <strong>si</strong> vede meglio l'e<strong>di</strong>ffcio che è<br />

"""<br />

ospitato sotto la grande copertura, q uin<strong>di</strong> pensate a come una grande copertura sotto ~aquale ci<br />

sono gli e<strong>di</strong>fici delJe funzioni pUbbliche che <strong>di</strong>cevamo prrma.<br />

LJabbiamo chiamata la piazza del sapere proprio perché è una vera e proprta piazza coperta, in~cui ci<br />

sono tutte attività strettamente legate aHa cultura~ pos<strong>si</strong>amo chiamarlo anche Palazzo della Cultura,<br />

per intenderei.<br />

Ecco, que.sta era una ,vista dalla sala delle feste al palazzo della cultura, alla biblioteca, questa è la<br />

prima ver<strong>si</strong>one t ed è una v;sta delrinterno, l'interno <strong>di</strong> questa grande sala, piazza coperta, che<br />

<strong>di</strong> stri b uisce ~e<strong>di</strong>ve rse attiv ìtà .<br />

Nel 2006 è comparsa I~idea e la richiesta da parte deU1Amministrazione <strong>di</strong> collocare suWarea anche<br />

un teatro, e quin<strong>di</strong> ci è stata chiesta una prima variante che confermava tutto quello che vi ho<br />

raccontato fino ad adesso <strong>si</strong>a la viabilità che i posti macchina, <strong>di</strong>menticavo che sotto gH staUi deg It<br />

autobus ci sono 1800 posti macchina interrati, già nella prima ver<strong>si</strong>one, una richiesta che<br />

confermando tuttt questi dati, dal posti auto alla viabilità~ al parco, al <strong>di</strong>segno del parco, tra le altre<br />

cose jJ <strong>di</strong>segno del parco conserva alcuni reperti, alcune parti della vecchia stazione ferroviaria, la<br />

palazzina, i serbato~ dell'acqua eccetera, come repertj della vecchia stazione e quin<strong>di</strong> reperti della<br />

città, ecco, confermando tut.to questo ItAmministrazione chiedeva l'inserimento <strong>di</strong> un teatro.<br />

Noi abbiamo fatto questa prova che <strong>si</strong> vede qua r abbiamo ribaltato la po<strong>si</strong>zione della biblioteca l no<br />

scusate, abbfamo confermato la po<strong>si</strong>zione delJa biblioteca e coHocato al posto deUa saia delle feste,<br />

che sembrava essere e<strong>di</strong>ficio meno utile <strong>di</strong>rettamente, la pianta <strong>di</strong> un teatro J e abbiamo visto che era<br />

pos<strong>si</strong>bile, anzi, forse ad<strong>di</strong>rittura migHorava il progetto, facendo fronteggiare alJe due estremità del<br />

parco due e<strong>di</strong>ffci pubbtici.<br />

Jntanto vedete, una cosa che mi serVirà per rispondere alla domanda che mi è stata fatta prima, in<br />

aao a <strong>si</strong>n[stra neUa <strong>di</strong>apo<strong>si</strong>tìva c'è un'area triangolare che noi avevamo destinato a verde~ nella prima<br />

ipotesj, che è l'area su cui forse <strong>si</strong> potrebbe pensare <strong>di</strong> costruire qualcosa.<br />

Ecco, questa è una immagine della po<strong>si</strong>zione dei parcheggi, i parcheggi interrati che sono ben 1800<br />

che sono stati previsti nelle <strong>di</strong>verse varianti in mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>ver<strong>si</strong>, alla fine hanno preso questa<br />

collocaz~onel sono esattamente sotto gli e<strong>di</strong>fici per gli autobus, e gti acces<strong>si</strong> sono ai loro !ati estremi.<br />

Ecco, dopo c'è stata rjch~esta un'ulteriore variante, questa è la terza variante che abbfamo fatto I poi<br />

è stata approvata· all'unanìmìtà dal Con<strong>si</strong>glio Comunale, nel 2008, c~e .confermava <strong>di</strong> nuovo tutte le<br />

cose che abbiamo deseritto, cambiava la po<strong>si</strong>zione reciproca derla biblioteca del teatro, mettendo fa<br />

biblioteca a sud; che è quel quadrato che vedete sulla destra, e mettendo il teatro verso nord, che è<br />

quel rettangolo che vedete a <strong>si</strong>nistra, ruotato leggermente perché la Fondazione che propone la<br />

costruzione del teatro aveva chiesto <strong>di</strong> orientarlo verso il Corso Umberto.<br />

Per cui noi abbiamo presentato quesfultima variante, che prevede tra le altre cose una succes<strong>si</strong>va<br />

destinaztone e localizzazjone dei parcheggi che in una prima fase erano pensati e progettati a raso,<br />

cioè a piano terra, e in una seconda fase l a~termine <strong>di</strong> tutte fe operaz~oni <strong>di</strong> costruzione degli e<strong>di</strong>fici J<br />

potevano esser mes<strong>si</strong> sotto gti stalli degli autobus. .<br />

Qui vedete un pìano <strong>di</strong> lottizzazione in cur sono separate le aree J l'area verde centra~e è farea<br />

destinata a parco, le due aree imme<strong>di</strong>atamente vicine a destra e <strong>si</strong>nistra sono l'area per il teatro e<br />

rarea per la biblioteca, e all'estremità, ln questo grigio più scuro, marrone, c'erano i parcheggi a raso<br />

che poi <strong>di</strong>ventano <strong>di</strong> nuovo verde e <strong>si</strong> torna alla superficie <strong>di</strong> 8.000 metri quadri, quin<strong>di</strong> una superficie<br />

notevole, <strong>di</strong> zona a parco.<br />

Questa mi pare che <strong>si</strong>a l'u~tima variante fatta.<br />

Oopo<strong>di</strong>ché è stato fatto un concorso per ~aprogettazione definit~va - esecutiva della btblioteca, noi<br />

abbiamo fatto un progetto definìtivo deUa bib1ioteca ln cui <strong>si</strong> vedono ~e piante, dell~interrato e del<br />

piano terra, nel piano terra vedete che c'è una sorte <strong>di</strong> corte centrale che in realtà è molto grande,<br />

dove su due lati c'è la biblioteca e sugli altri due lati ci sono zone d, incontro, in<br />

una specie <strong>di</strong> piazza 1<br />

basso a <strong>si</strong>nistra vedete H centro congres<strong>si</strong>, <strong>di</strong> fianco al centro congres<strong>si</strong> cJè il bookshop, tutte quelle<br />

attività che rendono questo piano terra un piano frequentato dal pubblìco e non soltanto da chi usa<br />

strettamente la biblioteca.<br />

Poi dovete pensare che q uesto piano terra è aperto sui quattro latf 1 net parco, nel giar<strong>di</strong>no, per cui le<br />

sale <strong>di</strong> lettura sono <strong>di</strong>rettamente affacciate sul parco, ~asaJa coJlettiva che vedete in alto è affacciata<br />

sul parco~ la zona, l'aula dei congres<strong>si</strong> è affacclata sul parco, il bookshoP, insomma, tutte queste<br />

aree sono affacciate sul parco, e sono zone che stabiUscono con U parco delle relazioni continue e<br />

aperte al pubblico, e non soltanto l ripeto, a chi ha bisogno deJle sale <strong>di</strong> lettura.<br />

AI piano superiore, cjoè sopra la copertura <strong>di</strong> queste sale, che vi ho appena cjtato, c'è una grande<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te~. 085.975031- info@sprayrecords.it 8


superficje destinata alle mostre, espo<strong>si</strong>ziont, e tutto ciò è coperto, intorno ci sono tutti questi pilastri J<br />

la doppia ffla <strong>di</strong> pilastri, che sorreggono una gran<strong>di</strong>s<strong>si</strong>ma copertura l ripeto 60 metri <strong>di</strong> larghezza per<br />

70 <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà, cioè circa 5.000 metri quadri <strong>di</strong> superficie l che copre tutto, anche ~apiazza centrale J<br />

rendendola uti~izzabile in tutte le stagioni.<br />

Qui vedete una sezrone ;n cui sr vede fa grande copertura che sta sopra a tutto l il progetto <strong>di</strong> questa<br />

biblioteca nell'ultima fase era arrivata a questa fase <strong>di</strong> definizione anche tecnica, perché della<br />

copertura è stato fatto il calcolo deUe strutture, deg~i lmpìanti eccetera l Insomma~ il progetto era a<br />

buon punto,<br />

Qui vedete sezionr che forse a voi è inutile l anche perché sono molto tecniche.<br />

An<strong>di</strong>amo av-anti, ecco! questo è il fronte, n è un po' scuro purtroppo. io poi posso farvl avere dei<br />

documenti se qualcuno <strong>di</strong> voi I~ch~edel il fronte della btblioteca che è questo grande fronte porticato<br />

con un grande portico~ che accoglie e che dovrebbe trasmettere un senso <strong>di</strong> accogHenza verso<br />

l~fnternOI che è questa corte coperta! che <strong>di</strong>strrbuisce le <strong>di</strong>verse funzioni.<br />

Questa è una foto det modello, questo è il retro che è molto <strong>si</strong>mile aria parte frontale, questa è una<br />

vista del nanco, con il porticato che gtra tutto ~ntorno all'e<strong>di</strong>ficio l e questa è una vista dell'interno che<br />

come vedete è aperto, perché vogJio <strong>di</strong>re non è chiuso nella parte superiore! non ha vetrate o<br />

finestre, è aperto però è coperto in modo da creare un clima particolare, un microclima che dovrebbe<br />

mantener<strong>si</strong> in tutte le stagioni, dlestate pjù fresco e dì inverno più caldo.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie alJ'architetto MONESTIROLI.. .<br />

Adesso prende la paroJa il dottor D'INTINO, Pre<strong>si</strong>dente dell'ANCE.<br />

Prego sj può accomodare.<br />

Dott D~JNTINO,Pre<strong>si</strong>dente ANCE<br />

RingrazIo intanto il Pre<strong>si</strong>dente DE CAMILLIS per nnvito rivoitomi a partecipare in quest'aula<br />

con<strong>si</strong>liarel cuore pulsante della fabbrica cìtta<strong>di</strong>na.<br />

Una premessal non ho velleità politlche, naturalmente, ed una proposta, cambiamo nome a questa<br />

areal non chiamiamola più area <strong>di</strong> risulta ma chiamiamola, per esempioJ area strategica per la città,<br />

questo perché uno spazio del genere è e dovrebbe essere sempre, per ogni città del mondo,<br />

un'occa<strong>si</strong>one ,rripetibile per cambiare il volto <strong>di</strong> un agglomerato urbano.<br />

D~esempi se ne potrebbero fare numero<strong>si</strong> in tantis<strong>si</strong>me altre città del mondo,' ma parleremo<br />

<strong>di</strong> altri.<br />

<strong>di</strong> altro e<br />

lo vorrei parlare <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> perché è <strong>Pescara</strong> che ha oggi ~afortuna <strong>di</strong> avere nel suo centro uno<br />

spazto così preziosol uno spazio che deve dare stimoli e ambizioni superiori! uno spazio su cui<br />

e<strong>di</strong>ficare non mattoni, ma il futuro della nostra città.<br />

Lo dobbiamo ai nostd figri J alle future generazfoni, a chi <strong>di</strong> noi~ a chi dopo <strong>di</strong> noi usufruirà e<br />

giu<strong>di</strong>cherà il nostro operato in maniera po<strong>si</strong>tjva o negativa.<br />

Ben vengano questi dtbattiti l ma spero che non <strong>si</strong>ano fatti per avallare l'imminente parto del solito<br />

topolino.<br />

~o spero che la pontica faccia le scelte giuste verso una vi<strong>si</strong>one illuminata ed innovativa. che più dj<br />

ogni aJtra cosa faccia una scelta; sarebbe megJio non fare nulla se non <strong>si</strong> avessero le rdee chiare,<br />

innovative e determinate.<br />

Si parla <strong>di</strong> teatro, neirarea strategica. ma non d~mentichiamoci che in c~ttà vi sono già <strong>di</strong>ver<strong>si</strong> teatri<br />

sotto i mtlle posti, e rl D'Annunzio con oltre 2000 posti. il quale! con poca spesa, potrebbe essere<br />

coperto ed ammodernato.<br />

Si par~a <strong>di</strong> bosco in città r ma vorrei far notare che del bosco dovremmo costruircì una caserma per<br />

controllarla e tenerla puJita l abbiamo esempi <strong>di</strong> parchi abbandonati a se stes<strong>si</strong> o chiu<strong>si</strong> e che<br />

neces<strong>si</strong>tano <strong>di</strong> vigHanza <strong>si</strong>a quando sono aperti che nelle ore notturne.<br />

Si parla <strong>di</strong> me<strong>di</strong>~teca o salone delle feste~ ma la citta<strong>di</strong>nanza ancora non ha compreso quali <strong>si</strong>ano<br />

queste funzioni, ed io con loro.<br />

Sj sentono natura!mente tante altre proposte, tutte, prese <strong>si</strong>ngolarmente valide e degne <strong>di</strong> essere<br />

prese in con<strong>si</strong>derazione.<br />

Ritengo però che <strong>si</strong>ano estemporanee e non lnserite in un progetto strategico l e se vogliamo anche<br />

infarcite <strong>di</strong> luoghi comuni o dl moda.<br />

Tutte queste proposte inoltre <strong>si</strong> caratter[zzano per l'onere che graverà sulle casse pubbliche e sui<br />

citta<strong>di</strong>ni, per la loro realizzazione~ per la loro gestione e per garantlrne la fruìbHità.<br />

ldee apprezzabili quin<strong>di</strong>, ma senza una so~ten~bil~tàeconomìca per la città.<br />

10 auspicherer invece che la vi<strong>si</strong>one politica <strong>di</strong> quesfarea strategica scaturisse da rifles<strong>si</strong>oni<br />

incentrate suUo svUuppo della cìttà~ che coniughino il profHo culturale con la fattibilità finanziarial che<br />

integrino le problematiche della mobilHà con la sostenibiJità e IJjnnovazjone tecnologrca, che<br />

connotino il progetto anche sotto il profilo socio economico.<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 -Info@sprayrecords.it 9


'n poche parole, ritengo in<strong>di</strong>spensabile cogliere l'opportunità <strong>di</strong> far coincidere la rjqualificazione<br />

urbanistica dell'area con una chances <strong>di</strong> invest~mento per la città e sulla, cìttà.<br />

Ed aUora, come potrebbe coniugar<strong>si</strong> in una proposta queste rifles<strong>si</strong>oni?<br />

Come potrebbe unlarea strategica <strong>di</strong>ventare occa<strong>si</strong>one per interventi economicamente e<br />

culturalmente sostenibili l e nello stesso tempo il fiore aWocchie~lo dell'intera città da affiancare at<br />

Ponte del Mare?<br />

Sì t perché lo dobbiamo riconoscere, il ponte ha <strong>di</strong>mostrato come una infrastruttura da sola possa<br />

avvfare un reale processo <strong>di</strong> riqualificazjone <strong>di</strong> una parte della città che fino a qualche anno fa era<br />

con<strong>si</strong>derata degradata e marginate, anche sei e qui <strong>si</strong> colloca la critica politica, Il ponte è un<br />

elemento isoJato, avutso dal contesto in cui è atterrato, speriamo almeno che <strong>si</strong>a foriero <strong>di</strong> nUOVe<br />

iniziative.<br />

Anch'io come costruttore potrei avanzare una proposta per ('area strategica della città, proposta che<br />

vi as<strong>si</strong>curo troverebbe in tempi brevi gli operatori e le risorse da impegnare a costo zero per<br />

l'Amministrazione e con vantaggi per la collettività.<br />

Vi prego però df prenderfa questa mia proposta come una provocazione, come un momento <strong>di</strong><br />

dfles<strong>si</strong>one e <strong>di</strong> sprono, pen<strong>si</strong>amo, immaginiamo un grattacielo, all'uovo, per esempio, <strong>di</strong> Norman<br />

Foster, .c;tLondr~~ un nuovo emblema della città l con funzioni commerciali, attività <strong>di</strong>rezionali, uffici<br />

p~bblici, magari la nuova sede regionale, e perché no, nuove re<strong>si</strong>denze, una ·costruzione ,immersa<br />

tra arre <strong>di</strong> verde pubbtico sui lati nord e sud t che garantiscano una permeabilità tra il corso e la<br />

stazione ferroviaria, un prato l agevoJmente gestibHe e controllabile, sotto il quale <strong>si</strong> cela un'altra<br />

realtà fatta <strong>di</strong> parcheggi interrati, term inal bus e filovia, con i relativi servizi.<br />

fl tutto a costo zero per ~e finanze pubbliche l e per r cjtta<strong>di</strong>ni pescare<strong>si</strong>, anzl r con un ritorno<br />

economico prolungato nel tempOt da reinvestire sulla città stessa.<br />

Con un project financing una o pJÙ imprese potrebbero impegnare le loro risorse e realìzzare ir tutto<br />

gestendo per un periodo limitato i parcheggi t che poi tornerebbero alla c~ttà per una nuova gestjone t<br />

anche pubblicai ma <strong>si</strong>curamente con nuovi introiti.<br />

i servizi e gli ufflci comunaH e regionaU arriverebbero gratuitamente al <strong>Comune</strong> e quin<strong>di</strong> aUa<br />

citta<strong>di</strong>nanza, e troverebbero compensazione nella ven<strong>di</strong>ta delle funzioni commerciali e re<strong>si</strong>denziali, in<br />

più il <strong>Comune</strong> potrebbe trarre vantaggr econom ici dalla ces<strong>si</strong>one degli uffici regionali.<br />

Insomma, <strong>si</strong> dovrebbe favorare un progetto che non <strong>si</strong>a solo il <strong>si</strong>mbolo detJ'Amministrazione ma<br />

caratterizzi la crescita <strong>di</strong> una città negli ann[~ che <strong>si</strong>a sostenibile economicamente l che possa portare<br />

ad un ritorno in termini <strong>di</strong> immagine e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> svìluppo per l'intera area metropolìtana r con i suol4QO<br />

mila abitanti.<br />

Jo penso che un concorso <strong>di</strong> idee con poche linee guida possa contribuire a determinare la fattibiJità<br />

<strong>di</strong> un centro citta<strong>di</strong>no aWavanguar<strong>di</strong>a l a costo zero imme<strong>di</strong>ato e con un rìtorno economico <strong>di</strong> prestigìo<br />

e <strong>di</strong> espan<strong>si</strong>one della nostra città t in un pros<strong>si</strong>mo futuro.<br />

È naturate che anche questa idea, che riba<strong>di</strong>sco vuote essere solo una p rovocazjone I non pretende<br />

<strong>di</strong> essere esaustiva, e va attentamente valutata in termini <strong>di</strong> fattfbil~tà economical sostenibilità<br />

ambientale1 vantaggi socìali per l'Intero comprensorio.<br />

Va da sé che anche l'espan<strong>si</strong>one del~acittà deve stare al passo con un tale intervento.<br />

Questa ctttè Sl merita un Piano Regolatore innovativo1 ispirato al recupero del suola ed alla<br />

valorrzzazione del costruito~ capace <strong>di</strong> ridare a <strong>Pescara</strong> la sua fi<strong>si</strong>ologica espan<strong>si</strong>one demografical oggi succhiata, dai Comuni circostanti, un Piario Rego~atore fspirato aUa riquaHficazione dì intere zone<br />

c~tta<strong>di</strong>ne che veda neUa sostituzione e<strong>di</strong>lizia il suo strumento operativo e nella mobilità la sua<br />

inte~aiatura.<br />

Comunque non sono d~accordo suUe scelte affrettate e non guidate da una vi<strong>si</strong>one strategica del<br />

futuro deUa nostra città.<br />

Esempi <strong>di</strong> errori in questo senso ve ne sono già stati.<br />

Non ripetiamo gli sbagli del passato, soprattutto non <strong>di</strong>mentichìamo che le trasformazioni<br />

economiche e sociaH in atto cambieranno ra<strong>di</strong>calmente le nostre vite, cambieranno tutti i modelll<br />

attuali <strong>di</strong> sviluppo ed imporranno una vl<strong>si</strong>one reaJmente innovativa detle città e delle aree<br />

metropolìtane.<br />

In definitiva rt problema non è solo urbanistico ed e<strong>di</strong>lizio1 ma è soprattutto <strong>di</strong> carattere sociale, <strong>di</strong><br />

sostenibHità finanzijaria coniugata alla capacità <strong>di</strong> innestare proces<strong>si</strong> virtuo<strong>si</strong> <strong>di</strong> sviluppo economico e<br />

<strong>di</strong> migHoramento della qualità della vita der citta<strong>di</strong>ni.<br />

Concludo ribadendo che se non troviamo una soluzione adeguata iberniamo ogni propostal tasciando a cht sarà più capace <strong>di</strong> noi l'area strategica della città non compromessa da scelte che <strong>si</strong><br />

rivelerebbero egoistiche verso chi ci dovrà seguire.<br />

Spero <strong>di</strong> aver dato un contributo a questo <strong>di</strong>battitol grazie a tutti.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie al Presjdente deU'ANCE dottar D'INTINO, prego IJarch~tetto GIROLIMETTL<br />

Grazie.<br />

Registrazione e trascrizIone a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - TeL 085.975031-- tnfo@sprayrecordsJt lO


Arch. GIROLIMETTlj Vice Pre<strong>si</strong>dente ANCE<br />

Grazie e buonasera a tutti.<br />

Dopo l'intervento deUlamico Antonio non so cosa <strong>di</strong>re <strong>di</strong> ptÙ del resto Ct <strong>si</strong>amo spesso confrontati l<br />

questa problematica, e penso che lui l'abbia vista un pOI da tutte le sfaccettature, indubbiamente<br />

su<br />

ja<br />

r;chiesta nostra potrei provare a riassumerla così1 indubbiamente questa è un'area strategica per la<br />

città. ma non è la sola, ci sono anche altre aree strategiche, e questo è un momento importante, un<br />

momento nel qua~e <strong>si</strong> può provare a vedere <strong>di</strong> operare in maniera organica su tutte queste aree~<br />

facendo, mettendo in opera defle costruzioni che non <strong>si</strong>ano solo finì a se stesseJ e questo lo <strong>di</strong>co,<br />

potrebbe sembrare strano detto da un costruttore, non dobbiamo guardare solo la speculazione del<br />

momento, è facìle fare sol<strong>di</strong> costruendo in quelle aree così --importanti e centrali, però dobbiamo<br />

provare a vedere <strong>di</strong> immag~nare, qui manca ['idea forte, anche se insomma non voglio sminuke il<br />

progetto del professore che è molto interessanteJ fare delle costruzioni che possano net tempo<br />

produrre ricchezza, oltre aHa costruzione vera e propria.<br />

lo rappresento le imprese <strong>di</strong> costruzioni <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>, <strong>di</strong>co sempre che dobbiamo vedere il nostro<br />

settore come l'industria delle costruzìoni, noi <strong>si</strong>amo I~industria delle costruzioni, poi incidentalmente in<br />

mezzo a noi ci sono anche i co<strong>si</strong>ddetti palazzinari, ctè anche quello, non dobbiamo avere paura delle<br />

parole e non dobbiamo spaventarcL il guadagno, rutHe, è sacrosanto.<br />

lo penso che noì, come <strong>di</strong>ceva I}amica D'INT1NOt dobbiamo provare a vedere <strong>di</strong> fare qualcosa che<br />

possa creare movimento, creare ricchezza e creare movimento per la città".<br />

Quin<strong>di</strong> aree strategiche~ ma non solo una, ce ne sono <strong>di</strong>verse, secondo me andrebbero" progettate<br />

contemporaneamente per evitare doppioni1 c'è<br />

professore è indubbiamente molto interessante<br />

circostante.<br />

un attimo<br />

però mi<br />

<strong>di</strong> rifles<strong>si</strong>one perché U progetto del<br />

sembra un po' avulso dal contesto<br />

QueUo che fa poi beHe le piazze o fa ìnteressantl i parchi è quello che c'è attorno, non dobbiamo<br />

vedere solo quello che ci mettiamo dentro ma anche quello che c'è attorno, e sarebbe interessante<br />

qui, perché è chiaro che senza un intervento privato, questa operazione credo che non <strong>si</strong>a fattibile,<br />

I~ha detto bene ramico DJINTINO. bisogna pensare ad un, chiamlamolo project financing, come<br />

vogHamo, però è chraro che qur bisogna inserire altri fabbricati.<br />

L'altra proposta interessante) e su questo parlando prima con il professar MONESTIROL~ l'ho trovato<br />

d'accordo su questo, è l~inserimento <strong>di</strong> un fabbricato <strong>si</strong>mbo~o che sla un fabbricato in 9 rado dì<br />

indlviduare queUa zona ben definita, e quella potrebbe essere merce <strong>di</strong> scambio~ ma ho paura che<br />

non basti t<br />

ci vuole più coraggio.<br />

'o auspico solamente che dentro quesfaula s[ possano mettere d'accordo le varie forze poJitiche1 al<br />

<strong>di</strong> là degli schleramenti e senza preconcettl, semp!icemente portare avanti unitamente questo<br />

sviluppo della città che noi auspichiamo sempre, noi <strong>si</strong>amo sempre <strong>di</strong>sponibili.<br />

Penso che dovrebbero essere coinvolti in questa <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one non solo i costruttori,' perché <strong>si</strong>amo tra<br />

l'altro gli strumenti~ ma questo è uno sviluppo <strong>di</strong> queWareal come lo s"vlluppo della città, riguarda le<br />

aare categorie produttivel quin<strong>di</strong> è bene che venga data la mas<strong>si</strong>ma pubblicità.<br />

In realtà io il progetto ravevo già visto ma ci mancherebbe, sono if Pre<strong>si</strong>dente <strong>di</strong> un'Associazione <strong>di</strong><br />

Costruttori della Provincia <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>J ci mancherebbe che non mi mantenes<strong>si</strong> Informato, però credo<br />

che la stragrande maggioranza dei citta<strong>di</strong>ni queste cose l'abbia letta soltanto sui giornali.<br />

Il processo d~ portare avantì è un processo che a me piace, secondo me la proposta che faccio io è<br />

quella che sr sta facendo sul <strong>di</strong>scorsol sulla reaHzzazione del nuovo ponte in corrispondenza della<br />

dragaJ non so come in<strong>di</strong>viduar~ quella zona lì, <strong>di</strong>etro l'ex consorzio agrario. li <strong>si</strong> sta facendo una cosa<br />

interessante, poi sbaglierò, <strong>si</strong> può fare megl,o <strong>si</strong>curamente, però <strong>si</strong> sta facendo una cosa molto<br />

interessante, <strong>si</strong> sta facendol è stato fatto uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità che ha sentito. io sono stato<br />

chìamato ed ascottato, ma inSieme a me c'erano tutte le categorie in vari tempi sono state ascoltate<br />

tutte le categorìe 1 questo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità ha portato ad un piano chlamiamolo cosl economico e<br />

finanziario che preveda la sostenibilità <strong>di</strong> questo progetto a costi zero o qua<strong>si</strong> zero per le<br />

Amm~nistrazionel o anz~, magari andare in po<strong>si</strong>tivoj capendo che ognuno deve avere il suo rltorno e<br />

ognuno deve fare un piccolo passo in<strong>di</strong>etro, deve rinunciare a qualcosa, non <strong>si</strong> può avere tutto ma<br />

non <strong>si</strong> può rimanere con il cerino bruciato in meno.<br />

Questa è una cosa che penso vada nelrottica delta democrazia, e quello ripeto è un proce<strong>di</strong>mento<br />

che ritengo molto giusto e molto valido.<br />

L'ultima cosa, mi trova perfettamente d'accordo ~lamicoDllNTINO sul <strong>di</strong>scorso del teatro. io non sono<br />

contro il teatro, I~hosempre detto voi lo sapete; perché abbiamo avuto gtà altre riunioni con <strong>di</strong>ver<strong>si</strong> <strong>di</strong><br />

voi in var;e fa<strong>si</strong>~ io vorrei sapere, <strong>di</strong>co sempre, bisogna fare il teatro, sl, monumentale, poi vorrei<br />

sapere che vuoi <strong>di</strong>re monumentale, non lo riesco a capire, un teatro bello che <strong>si</strong>a dj richiamo, quanto<br />

costa questo teatro, c'è la Fondazione che paga, pigliamo i fon<strong>di</strong> europei, va benis<strong>si</strong>mo. 10 milioni,<br />

12. 15, trovlamo 15 mfHoni~ io sono <strong>si</strong>curo che quello che non riuscfremo a trovare è il milione l'anno<br />

che serve per mantenerlo questo teatro.<br />

lo vi chiedo l va bene tutto, il teatro, per l'amore dt Dio. bellfs<strong>si</strong>mo, anche un luogo <strong>di</strong> cultura; <strong>di</strong><br />

aggregazione, può essere usato fn vari mo<strong>di</strong> t ma prjma <strong>di</strong> partire con quaJ<strong>si</strong>a<strong>si</strong> iniziativa io vorrei<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 •..info@sprayrecords.lt 11


vederel è forse una mra forma mentis, ma vorrei vedere un piano economico e finanziario, mi dovete<br />

<strong>di</strong>rei voglio vedere come <strong>si</strong> mantiene questo teatro, come <strong>si</strong> autofinanzia. come s, alimenta~altrimentt<br />

rischiamo <strong>di</strong> fare una cattedrare nel deserto, tanto per <strong>di</strong>rne una.<br />

A questo punto, .tanto per chjudere t vì vorre~ con<strong>si</strong>gtiare la lettura <strong>di</strong> un Iibrici.no molto semplice, tutto<br />

è schematico, sono solo <strong>di</strong>segni e schizzi, poche righe e poche con<strong>si</strong>derazioni. <strong>di</strong> un artista l Sergio<br />

SARRA, forse qualcuno <strong>di</strong> voi è stato alla presentazione che sj è fatta un mese scorsoI pochi me<strong>si</strong><br />

fat e sono alcune vi<strong>si</strong>oni <strong>di</strong> un artista della città dr <strong>Pescara</strong>, <strong>di</strong> come la vede, come la vedrebbe,<br />

fantasticherie, però ci sono alcune cose molto interessanti l tra IJaltro devo <strong>di</strong>re, da artista, lui l<br />

comunque, forse inconsciamente 1 vede anche Ja parte economica, perché, adesso non so se iJ<br />

Pre<strong>si</strong>dente riesce a vederlo qui, ha <strong>di</strong>segnato una specie <strong>di</strong> Centra Park, con tutti i fabbricati attorno,<br />

<strong>di</strong>videndo le aree <strong>di</strong> risulta in due aree pjù piccole j per IJamore <strong>di</strong> Dio questo sarebbe forse, anche<br />

troppo, però la· con<strong>si</strong>derazione sua era quella che nelle debite proporzioni l unJarea <strong>di</strong> risulta come<br />

quella <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> risuJterebbe molto più grande in proporzione alle <strong>di</strong>men<strong>si</strong>oni <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>, del<br />

Centrai Park <strong>di</strong> New York, e quin<strong>di</strong> potrebbe giustificare, e ritorno a quello che avevo detto all'inizio,<br />

la bellezza dell.e piazze data spesso dai fabbricati che ci stanno attorno, non tanto da come è fatta la<br />

pavimentazione della piazza o queJlo che, qualche albero o qualche panchina jn più che c'è nella<br />

p[azza.<br />

io vi auguro un buon lavoro e vi chiedo semplfcemente ecco, querlo che noi chie<strong>di</strong>amo è una<br />

mas<strong>si</strong>ma collaborazione, q·ui non c'è da <strong>di</strong>re maggioranza o oppo<strong>si</strong>zione l qui è in ballo il futuro <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong>, della nostra città e dei nostri figli, io ci vivo l ci vivete anche voi, lo sapete, vi chiedo, queUo<br />

che chie<strong>di</strong>amo in un momento così <strong>di</strong>fficile, <strong>di</strong> una co~laborazione per arrivare ad una definizione.<br />

Vi ringrazio, grazie e arrivederci.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie aWamico GIROLfMETTL<br />

Adesso lascfo la parola all~Onorevole DELFINO, <strong>di</strong>cendo anche che poi Ilarchitetto MONEST1ROL~<br />

vorrà parlare due minuti per rispondere a delle p~ccole sollecitazioni che ha ricevuto j e poi<br />

conclu<strong>di</strong>amo ~aparte straor<strong>di</strong>naria per riprendere il Con<strong>si</strong>glio Comunale or<strong>di</strong>nario.<br />

Prego,<br />

On. DELFINO ,<br />

Stgnor Pre<strong>si</strong>dente, <strong>si</strong>ccome forse è l'ultima volta che parlo in quest'aula, posso parlare in pie<strong>di</strong>?<br />

Grazie.<br />

to cercherò <strong>di</strong> non parJare della lunga storia <strong>di</strong> queste aree <strong>di</strong> risulta l perché penso che <strong>si</strong>a dovere <strong>di</strong><br />

tuttj pensare a quello che deve accadere! a quello che dobbiamo cercare <strong>di</strong> fare.<br />

Ho fatto djstribu~re qualche cosa del passato e quin<strong>di</strong> i Con<strong>si</strong>glteri avranno modo~ per Chl non sa, <strong>di</strong><br />

conoscere qualche cosa fn più, io però richiamo all'attenzione sulla prima pagina <strong>di</strong> questo che vi è<br />

stato djstriburto, e il momento in cui questo Conslg[io, qui dentro, tanti anni fa, nel <strong>di</strong>cembre del 1959,<br />

fu respinto il tentattvQ del Ministero dei Trasportì <strong>di</strong> risolvere il problema <strong>di</strong> questa città) chiusa in una<br />

cintura <strong>di</strong> ferro, da tre passaggi a livello, uno dove sta la pineta] un altro sulJa Tiburtina j e un altro,<br />

quella che poi porta a viale Savio, che praticamente. non SO~O per il passaggio dei treni, ma per le<br />

manovre <strong>di</strong> stazione l per lo spostamento dei mezzi <strong>di</strong> locomozione, praticamente era chtusa otto ore<br />

al giorno.<br />

Il Ministero dei Trasporti volev8 1 mi pare ci fosse CORBELLINI allora, <strong>di</strong>ceva questo è un problema<br />

vostro, noi quello che possramo fare o passare sopra, o passare sotto, ma resta com'è.<br />

ln un Con<strong>si</strong>glto Comunale 10 riuscii a convincere un poJ tutti a respingere questo e a <strong>di</strong>re noi<br />

vogliamo che <strong>si</strong> risolva ~,problema in altro modo l e poch~ giorni dopo alla Camera dei Deputati] tre<br />

Parlamentari, GASPARi, SPALLONE e DELFINO riuscirono ad ottenere it primo miliardo per una<br />

sopraelevazione che poi Jiberasse, come hanno lìberato l'area <strong>di</strong> risulta.<br />

Si può anche cambiare nome all'area <strong>di</strong> risultaI però è il risultato <strong>di</strong> queWazione parlamentare<br />

unitaria, come pure unjtario fu praticamente il voto con il quale nel 2000, ed è questo i' documento<br />

che io vi ho, la prima pagina del documento, dove vedete le firme dl tutti, compresa quella <strong>di</strong><br />

MELILLA, <strong>di</strong> DI PIETRANTONIO, fu in quetla occa<strong>si</strong>one che <strong>di</strong>cemmo li <strong>Comune</strong> compra le aree <strong>di</strong><br />

risulta senza i con<strong>di</strong>zionamenti dell'Amministrazione ferroviaria, perché sarà il Piano Regolatore che<br />

deciderà che cosa <strong>si</strong> fa nelrarea <strong>di</strong> risurts, non scen<strong>di</strong>amo a compromes<strong>si</strong>.<br />

Questo fu U documento unitarioj e allora l anche adesso, o cambiate. il Piano Rego'atore o vi dovete<br />

attenere al Piano Regolatore l e ii programma non solo elettorale, ma <strong>di</strong>ciamo confermato in<br />

quest'aula dal Sindaco l neHa seduta del 17 luglìo 2009, il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento, parla deWarea <strong>di</strong><br />

rrsulta e <strong>di</strong>ce quello che va fatto nelrarea <strong>di</strong> rjsulta, quin<strong>di</strong> non è che <strong>si</strong> può 1 infatti, giustamente,<br />

rarchitetto GIROLIMETTI ha detto no, Piano Regolatore deve fare, no n Piano Regolatore, o rifate il<br />

Piano Regolatore con tutte le procedure oppure questo è ti Plano Regofatore, non è che potete fare<br />

altre cose oltre il Piano Regolatore.<br />

E questo è il programma elettorale, e <strong>di</strong>ce Je cose che <strong>si</strong> debbono fare, non se ne possono fare altre.<br />

Regfstrazlone e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 -Info@sprayrecards.lt 12


quello che mi ha stupito un po', chiedo scusa, ho preso qualche appunto~ ma quello che mi ha stupito<br />

un po' è che non c~èstato negli interventi che mi hanno preceduto un riferimento alla realtà <strong>di</strong> questa<br />

città~ come vive questa città, e nessun riferimento al fatto che il Plano Regolatore ha scritto che l'area<br />

<strong>di</strong> risulta è a servizio del centro commercial.e naturale, questo è, non può essere un'altra cosa l noi<br />

non pos<strong>si</strong>amo <strong>di</strong>fenderei, c'è un libro belHs<strong>si</strong>mo, forse il più bello che ha scrittoI che è stato il primo I<br />

io vorrei scrivere come lui ma non sono capace, Aldo Cazzullo l mi pare che <strong>si</strong> chiami llJtalia OutJef J e<br />

ha detto la vita degli itaHani che è cambiata, perché vanno a vivere fuori l in modo anonimo l in questf<br />

centri commercjali, è finita la vita deJla comunftà che <strong>si</strong> trasferisce IL<br />

Oral per carità, ognuno ha 11suo lavoro e faccia il suo lavoro, non <strong>di</strong>scuto. però questa <strong>Pescara</strong><br />

prima era asse<strong>di</strong>ata dana cintura <strong>di</strong> ferror adesso è asse<strong>di</strong>ata dagli- Outlet, daile catene, d·ai centri<br />

commercjaJì, abbiamo questa possjbiHtà <strong>di</strong> <strong>di</strong>fenderei, ma non ci pos<strong>si</strong>amo <strong>di</strong>fendere portando i<br />

centri commerciali qui dentro l , o nell'area <strong>di</strong> risulta o in qual<strong>si</strong>as, aJtro posto, né pos<strong>si</strong>amo <strong>di</strong>fenderei<br />

daUa cri<strong>si</strong> deWe<strong>di</strong> lizia~ che arr~verà cfamorosa, non so se ravete capito~ con tutto l~assalto alle<br />

costruzioni, ormai la casa se la farà chi troverà il mutuo~ ma non è più un bene <strong>di</strong> investimento. fatevì<br />

i conti in questo senso, non con i grattacleli, fatevi i conti <strong>di</strong> quello che sta accadendo~ con l'Italia del<br />

Professor~. scusatemf J con tutto il rispetto, però la realtà è questa, qUl ci sarà una cri<strong>si</strong> dell'e<strong>di</strong>lizia<br />

spaventosa, ma chi compra più una cosa per investimento. quando la casa sarà assallta, asse<strong>di</strong>ata,<br />

perché chi <strong>si</strong> fa la casa è ladro, questa è la mentaHtà.<br />

Comunque, <strong>di</strong>c~amo, scusatemi ta parente<strong>si</strong>, chiedo scusa perché forse è meglio che mi <strong>si</strong>edo!<br />

AUora~ davanti a questa realtà <strong>di</strong> questa <strong>Pescara</strong>, df questo centro commerciale naturale dobb'amo<br />

dare vrta a questo, e come <strong>si</strong> dà vita a questo?<br />

Non cacciando le macchine l ma portando le macchine perché lO vi chiedo, se i centri commercialf<br />

non avessero i parcheggi, ma chi andrebbe al centro commerciale?<br />

Se togijete i parcheggi chi ci va?<br />

Pensate, sta per nascere un grade insed~amento per vendere i mobili, ·Ia Ikea, la Ikea nel progetto ha<br />

1350 posti auto l solo per andare a comprare i mobili svede<strong>si</strong>, e allora, se non utilizziamo questi<br />

tre<strong>di</strong>ci ettari che c'abbiamo, innanzitutto per portare le macchine dentro, e perché prevedemmo nel<br />

Piano Regolatore~ mi ricordo, con FAIETA, n ponte, che finalmente~ <strong>si</strong> spera, dopo i ricor<strong>si</strong> e le altre<br />

storie, all~aaezza <strong>di</strong> Liberatoscioli possa portare H trafffco dall'asse attrezzato dentro <strong>Pescara</strong> senza<br />

passare per la città dj <strong>Pescara</strong>, e ~astessa cosa dall'a1tra parte, via Caravaggio l via Ferrari~ anche<br />

neWarea <strong>di</strong> risulta?<br />

Allora io vi chiedo perché~e scusatemi se i mìer conti sono sbagliati, perché. è vero o non è vero, che<br />

con due ettari <strong>si</strong> possono inse<strong>di</strong>are 4.000 automobili a <strong>si</strong>los?<br />

È vero o non è vero che ci vogliono 20 metri quadr~ per ogni automobile t compreso tutto quello che<br />

succede?<br />

Aflora perché, non dìco due grattacieli l ma cinque piani, <strong>di</strong>temi che sto <strong>di</strong>cendo stuptdaggini l <strong>di</strong>temelo<br />

tranquiUamente~ ma mi potete <strong>di</strong>re che gli ettari necessari non saranno due't saranno tre o quattro,<br />

ma stiamo parlando <strong>di</strong> 13.000 metri" quadri che cj sono a dfSpo<strong>si</strong>zione l aUora penslamo innanzitutto a<br />

portare le macchine dentro, non a cacciarle daUa città, con una pedonalizzazione selvaggia, allora<br />

pedonalizzt tranquillamente, quando tu hai abituato la gente ad entrare e andare Iì l e poi a farsl a<br />

pie<strong>di</strong> quei 100 metri o quei 500 metri che ti portano in città.<br />

Perché <strong>di</strong> questo non avete parlato?<br />

Ma non la vivete la storia d~questa città?<br />

La vita <strong>di</strong> questa città?<br />

Il p~ccolo commercfOt il piccolo artigiano l che è quello che poi reinveste i sol<strong>di</strong> qui~ non porta [ sol<strong>di</strong><br />

fuoril dove sono le se<strong>di</strong> <strong>di</strong> queste gran<strong>di</strong> nazionali o multinazionali, per carità, vivano ·anche loro, <strong>si</strong><br />

raddoppi benis<strong>si</strong>mo i viUage a Città Sant'Angelo l facciano quello che gli pare~ però se abbiamo<br />

questa posslbilità perché 1avogHamo uccidere questa c~ttà?<br />

L'jmpegno <strong>di</strong> questa Amministrazione secondo i programm~ elettorali è quello <strong>di</strong> potenziare il centro<br />

commercia~e naturale.<br />

Una p~ccola osservazione, <strong>di</strong>ciamo. gH autobus debbono passare [L non <strong>si</strong> può fare una finta<br />

pedonalizzazione <strong>di</strong> Corso Umberto facendo passare quei gros<strong>si</strong> mezzi che s~ sono visti a Piazza<br />

Salotto che non riescono nemmeno a girare, come fanno a girare a via Teramo l se <strong>si</strong> incrociano, e<br />

poi che pedonalizzazione è <strong>di</strong> Corso Vittorro Emanuele l se Cl passano i filobus, la gente va sotto la<br />

macchina, la pedonaljzzazione, non passano le auto ma passano t filobus?<br />

La logica è, crè la stazionel 10 poi tra l'altro mi sono riscoperto un vecchlo amico che da poco è<br />

<strong>di</strong>ventato Pre<strong>si</strong>dente <strong>di</strong> Centostazioni. ci <strong>si</strong> parlaI ci <strong>si</strong> vede, perché questo va fatto anche con la<br />

collaborazione del~eferrovie.<br />

lo a questo vi invito, a rispettare il programma che avete fatto, e vi djco anche una casal e poi qui<br />

finisco perché le cose ve le ho scrrtte, e <strong>di</strong>co anche una cosa l innanzitutto cerchiamo una soluzione<br />

unitaria t chiunque deve dare e può dare il suo contributo l su questo non ci <strong>si</strong> può scontrare, però non<br />

<strong>si</strong> può aspettare, senno questa <strong>di</strong>venta veramente una città morta.<br />

Ma avete visto, appena c'è stato un periodo <strong>di</strong> sal<strong>di</strong>, un qualche cosa la città <strong>si</strong> rtanima, prende vita 1<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031- info@sprayrecords.lt 13


e por rimuore, a questo punto dobbiamo portare la gente dentro e non fuori.<br />

Adesso vi <strong>di</strong>co qualcosa <strong>di</strong> più l io volevo occuparmi <strong>di</strong> questo problema, non sono riuscito ad<br />

accuparmene, ma nel momento in cui credevo che _me ne potess~ occupare, avendo io lanciato<br />

questa storia .dei parcheggi a <strong>si</strong>los utilizzando le fondamenta che <strong>si</strong> debbono fare per fare dei posti<br />

da vendere aj resjdenti soprattutto, quin<strong>di</strong> un introito che <strong>si</strong> può fare eccetera l e su tutto questo<br />

bisogna fare il <strong>di</strong>scorso economico, io in que[ momento in cui pensavo <strong>di</strong> potermene occupare, sono<br />

andato in gìro, sono andato al nord J sono andato aJl'estero l a vedere questi parcheggi l a parlare con<br />

gente che costruisce J sono andato soprattutto a Torino perché a Torino ho fatto il Magistrato della<br />

Corte der Conti per alcuni annj, e ho visto aH'ìmprovviso, dopo che mancavo lì da un certo periodo,<br />

.che Jì sono riusciti, 11aeroporto <strong>di</strong> Caselle, con le olimpia<strong>di</strong> j hanno costruito un parcheggio a <strong>si</strong>los, e<br />

poi anche in modo sotterraneo, jnsomma, Torino non è <strong>Pescara</strong>, ma Torino non ha chiuso via Roma'l<br />

via Roma <strong>si</strong> cammina dentro via Roma~ non è che <strong>si</strong> può chiudere la città alrimprovviso.<br />

E ha parlato con un costruttore~ ancheJ con un costrutto re dì Torino, il quale ha detto sì) se <strong>si</strong> facesse<br />

un project financlng, iO I dopo quello che lei mi ha detto parteciperei al project financing) però guardj~<br />

oltre al project financing deWarea <strong>di</strong> risulta, pochi giorni prima c'era stato il <strong>di</strong>sastro deWAquila,<br />

parliamo del mese <strong>di</strong> aprile, maggio, qui stavamo in piena campagna elettorale~ <strong>si</strong> può venire a<br />

lavorare anche a llAquila?<br />

Ma il mio <strong>di</strong>scorso finì 1ì J perché _insomma~ pur non essendo campano o pugliese o altro o <strong>si</strong>ciliano<br />

che fosse, io qua non~ io <strong>di</strong>co l non so che cosa <strong>di</strong>re eccetera, e il <strong>di</strong>scorso finì lì.<br />

Però dìciamo, e qui lo <strong>di</strong>co, tanto io <strong>di</strong> nemici me ne sono sempre fatti tantt qui non è più né ìl tempo<br />

<strong>di</strong> TOTO, <strong>di</strong> DI VfNCENZ0 1 sono finiti questi tempi qua r scord~amoceH, queste cose qua ormai sono<br />

andate come sono andate l io in carcere ci sono stato l non auguro il carcere a nessunoj mai, per<br />

carità, però guar<strong>di</strong>amo avanti l non stiamo a rimescoJare le cose l quelJe sono cose superate t sono<br />

cose chiuse J sono cose finite t pen<strong>si</strong>amo aUe cose buone che bisogna fare, e datevi da fare per fare<br />

queste cose nuove.<br />

E quin<strong>di</strong> guar<strong>di</strong>amo a fare veramente un project financing l anche qui, scusatemi, non voglio fare, <strong>di</strong><br />

nemrci ne ho tanti, io capìsco tutta la collaborazione con l'univer<strong>si</strong>tà, per carità, perO ho letto un<br />

qualche cosa come se i giovani e futuri architetti <strong>si</strong> dovessero esercitare su queste cose da fare, su I<br />

lungomare, non è questione <strong>di</strong> esercitazioni, tutto il rispetto per H professar MON,EST1ROLI~ ci sono<br />

altri, non sì vogliono fare i <strong>si</strong>los, mi <strong>di</strong>cono che vicino al tribunaJe sta sorgendo qualche cosa,<br />

FUKSAS ha fatto una grossa piattaforma, cioè J ad un certo punto questa è <strong>Pescara</strong>, non giochiamo<br />

su queste cose r non giochiamo a far <strong>di</strong>ventare alrimprovvtso strategico, ma strategico per che, per<br />

fare un grattacleto?<br />

Tanto qui qualche mini grattacielo mi pare che <strong>si</strong>a stato già progettato mettendo in<strong>si</strong>eme qualcosa o<br />

meno t <strong>si</strong> può fare anche un grattacielo, non mi interessa l ma quello che conta è far vivere il centro<br />

commerciale naturafe l far vivere <strong>Pescara</strong> l questo dovete cercare <strong>di</strong> fare, il resto ha poca importanz8 l<br />

state pedonalizzando, pedonalizzate e la gente dove va dopo con le macch~ne?<br />

Non arr~va, non va, non vede, lavori lunghis<strong>si</strong>mi, non so, forse <strong>si</strong> fanno appalti con troppi sconti o<br />

meno, io vi <strong>di</strong>co una cosa sora, sono nato in via Cesare Battisti, adesso abito a Francavilla ma sto<br />

tornando arie origini, ci sono dei lavori che pratìcamente per pedonalizzare via Mazzint, via Firenze,<br />

via Cesare BattisUj fatti i conti, passerà un anno.<br />

Scusa, i lavori sono cominciati il 28 dì agosto, scusami, io ho aperto una parafarmacia sul posto,<br />

quin<strong>di</strong> se mi <strong>si</strong> consente, vado lì tutti i gjorni, lo so, se prendete HCorriere della Sera <strong>di</strong> ieri l Bersani è<br />

stato accusato <strong>di</strong> favorire le parafarmacie) ma in effetti lui favorisce [e cooperatjve e ha la moglie<br />

farmacista, e adesso non vorrei che'Bersanj voleva favorire DELFINO nel <strong>di</strong>fendere le parafarmacie. ,<br />

lo sto n tutti i grorni i lavori <strong>di</strong> via Mazz;nf sono ìniziati 'cjè il cartello, il 28 agosto, e dovevano finire<br />

l l<br />

dopo 90 giorni, quelli <strong>di</strong> via Firenze sono cominciati prima, nel tuo programma Sindaco c'è scritto che<br />

s~pedonal~zza da via Roma a vJa Piave, adesso vi <strong>si</strong>ete allargati, ma questi lavori con i tempi che ci<br />

sono stati l e con i lavori che stanno facendo, per me alla fine <strong>si</strong> arriverà all'estate, un anno, ma io<br />

non vi <strong>di</strong>co questo per niente, anche <strong>di</strong>ciamo l <strong>di</strong>eci me<strong>si</strong>, que1Jo che vi pare, la <strong>di</strong>tta J rimpresa <strong>di</strong><br />

costruzioni con la quale avevo preso i colfegamentì, ~contatti che era pronta ad aderire ad un project<br />

financing è queJla <strong>di</strong>tta che in due anni ha costruito il nuovo sta<strong>di</strong>o della Juventus a Torino.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie afrOnorevole DELFINO, gli facciamo glf auguri <strong>di</strong> tornare ìn quest'aula e prendere la paroJa<br />

altre volte, lei ha detto che forse sarà IJultima varta, affatto I perché lei rappresenta una parte <strong>di</strong><br />

questa città e della politica <strong>di</strong> questa città.<br />

Bene, adesso <strong>di</strong>amo la parola al professar MONESTIROLi che voleva replicare brevis<strong>si</strong>mamente su<br />

un paio <strong>di</strong> aspetti che aveva sentao, soUevati dai rappresentanti del['ANCEJ poi chiu<strong>di</strong>amo 'a fase<br />

aperta, straor<strong>di</strong>naria l e apriamo quella or<strong>di</strong>naria con gli interventi che adesso cerchiamo <strong>di</strong><br />

regolamentare nel miglior modo pos<strong>si</strong>bile.<br />

Prego.<br />

Re~lstrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) .....Tet 085.975031 - info@sprayrecordsJt 14


Arch. MONESTIROLI<br />

Un secondo solol sentiti gli interventr dei rappresentanti del1'ANCE e anche questi ultimi interventi ml<br />

sono reso conto che non avevo risposto alla domanda che mi era stata fatta. dall'~ntervento prima del<br />

mio, che concludeva appunto con una domanda su come <strong>si</strong> potrebbe proseguire in questa<br />

con<strong>di</strong>zjoneJ e mi pare che tutti abb~ano concordato del fatto che un intervento <strong>di</strong> questa importanza 1<br />

in questo momento, va fatto a costo zero, questo mi pare che <strong>si</strong>a stata la insìstente affermazione<br />

deWANCE che mi sembra che <strong>si</strong>a una delle con<strong>di</strong>zioni che <strong>si</strong> impone in tutte le Amministrazioni<br />

Pubbliche oggi in Italia, che hanno gravi <strong>di</strong>fffcoltà economiche.<br />

Ecco. quando abbiamo in~ziato il progetto I infatti, noi avevamo prospettato, ma l'Amministrazione<br />

aveva prospettato due pos<strong>si</strong>bilità <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> questo progetto, la prima sempre a costo zero,<br />

con un intervento pubblico l infatti <strong>si</strong> parlava <strong>di</strong> un intervento r~gionale e Provinciale, su cui appunto <strong>si</strong><br />

puntava aUora, e la seconda ìnvece <strong>di</strong> una convenzione con i prtvati che però al momento non <strong>si</strong><br />

voteva e non <strong>si</strong> poteva fare perché c'era una sorta <strong>di</strong> vincolo sull'area, <strong>di</strong> desbnazione interamente<br />

pubblica aJl'area stessa.<br />

Adesso il vincolo mi <strong>di</strong>cono che è scaduto, perché sono passati i d~eci anni che erano previsti nella<br />

convenzione, per cui <strong>si</strong> può pensare, come ha detto anche l'ANCE I ad una convenzione con i privati.<br />

Noi allora ne( progetto avevamo, come in<strong>di</strong>cato J unJarea particolare che poteva essere adatta per<br />

questo intervento dei prrvati, che è unJarea che adesso non riesco a riprendere il video, però so che<br />

è queUa che a <strong>Pescara</strong> chiamate ex Bingo, un'area triangolare, verso nord 1 che è un'area importante<br />

perché è unlarea interessata dalla viabtlità e dal nuovo progetto della viabilità che vì ho mostrato<br />

prfmaj e quin<strong>di</strong> è un'area anche quella molto acces<strong>si</strong>bile, ~n quell'area <strong>si</strong> potrebbe e<strong>di</strong>ficare un<br />

e<strong>di</strong>ficio in altezza che consentirebbe <strong>di</strong> affrol1tare ti tema della costruzione del progetto a costo zero,<br />

cioè la ·parte destinata aJ pubblico potrebbe essere ~n parte sovvenzionata con la costruzione<br />

dell'area ex bingo.<br />

lo credo che glì interventt <strong>di</strong> prima non hanno fatto riferimento, scusate, non hanno fatto riferimento<br />

ad un'area precisa. io ve 10 <strong>di</strong>co SO~O da un punto <strong>di</strong> vista tecnico~ perché I~areache ci sembrava più<br />

opportuna ad un eventuale costruzione era quelrarea n; questo all'tnterno del progetto che vi ho<br />

mostrato l poi naturalmente se <strong>si</strong> cambia progetto qualsja<strong>si</strong> cosa è pos<strong>si</strong>bile.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie all'architetto MONESTIROLI.<br />

Chju<strong>di</strong>amo qui ta fase aperta del Con<strong>si</strong>glio Comunale.<br />

Fine Sospen<strong>si</strong>one<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 -lnfo@sprayrecordsJt ] 5


PRESIDENTE DE CAMILL1S<br />

Chiedjamo ai Segretar~o Generare <strong>di</strong> procedere all'appefla.<br />

Con<strong>si</strong>glieri ln aula, grazfe.<br />

Sono pres~nti 23 Constglieri la seduta è va'ida. .<br />

A questo punto, per darei un'organizzazione per terminare questo Con<strong>si</strong>glio Comunale neHa forma<br />

or<strong>di</strong>naria, io credo che potremmo fare un intervento per Gruppo se <strong>si</strong>ete d'accordo: e rn questo<br />

momento farei parlare il Sindaco che ha chiesto, io avevo con<strong>si</strong>gliato <strong>di</strong> chiudere i lavori, ma IUf<br />

prefer~sce aprirli.<br />

Prego, un intervento per Gruppo, il Sindaco e poi un intervento per Gruppo.<br />

Prego <strong>si</strong>gnor Sindaco.<br />

lo ho fatto solo una proposta~ la sono felice e contento se prù Con<strong>si</strong>g1ieri prendono la parola, ro<br />

avevo fatto una proposta, ok, interventi tiberi, an<strong>di</strong>amo a ruota libera.<br />

Prego Sindaco.<br />

SINDACO<br />

Pre<strong>si</strong>dente, io chiedo <strong>di</strong> poter dare luogo a questa sorta <strong>di</strong> anomalia perché J ne <strong>di</strong>scutevo anche con<br />

ti Capogruppo del PDL J generalmente iJ Sindaco chiude il <strong>di</strong>battito, questo accade per i Con<strong>si</strong>gli<br />

Comunali straor<strong>di</strong>nar~ quando Je questioni hanno una connotaztone <strong>di</strong>versa, quando è necessario<br />

arrivare a conclu<strong>si</strong>one del <strong>di</strong>battito e· magari attuare una serie <strong>di</strong> repliche al Con<strong>si</strong>glio Comunale<br />

generate dal confronto tra ~Con<strong>si</strong>glierl Comunali.<br />

Perché chredo invece <strong>di</strong> aprire il <strong>di</strong>battito riservato ai Con<strong>si</strong>glieri Comunali?<br />

Chiedo <strong>di</strong> apri re il <strong>di</strong>battito riservato ai Con<strong>si</strong>gUeri Comunali perché ritengo che la questione area <strong>di</strong><br />

rfsulta sra una delle questioni più importantl <strong>di</strong> cui <strong>si</strong> occupano le Amministrazioni e <strong>di</strong> cui <strong>si</strong> sono<br />

occupate le Amministrazioni e <strong>si</strong> continueranno ad occupare le Amministrazioni r e nella fattispecie<br />

particolare il Sindaco ha riservato a se la delega sull'area <strong>di</strong> r~sulta.<br />

Questo non è suffic~ente per giustificare rtntervento <strong>di</strong> esor<strong>di</strong>o, del Sindaco, ma io vorrei però avere la<br />

pos<strong>si</strong>bilità, proprio per contribuire al vostro <strong>di</strong>battito, che cercherò <strong>di</strong> ascoaare con attenzione, vorrei<br />

contribuire <strong>di</strong>cendovi queUo che nor abbiamo pensato 1 abbiamo fatto. st~amo per fare e faremo<br />

sull'area <strong>di</strong> rjsutta.<br />

Credo che <strong>si</strong>a legitUmo perché voi <strong>si</strong>ete Con<strong>si</strong>glieri Comunali <strong>di</strong> questa con<strong>si</strong>liatura, <strong>di</strong> questa<br />

Amministrazione, e quin<strong>di</strong> è naturale offrire a voi ropportunità e la pos<strong>si</strong>bflità r dopo aver ascoltato<br />

quello che <strong>si</strong> è fatto e <strong>si</strong> è pensato nel 2004 attraverso il professar MONESTlROLI~ la memoria<br />

storica dell'Onorevole DELFlNO, I~opinione dei costruttori, verificare, visto che sono un<br />

contemporaneo e che sono U vostro Sindaco, <strong>di</strong>rettamente quello che IIAmministrazione sta<br />

pensando <strong>di</strong> fare e ha fatto <strong>si</strong>nora.<br />

Credo che <strong>si</strong>a assolutamente leglttimo, ma evidentemente qua ogni volta che magari arriva una<br />

proposta un po~ <strong>di</strong>versa dai normale vedo che bisogna comunque scontrar<strong>si</strong> in qualche modo, ma<br />

credo <strong>di</strong> percepire, Pre<strong>si</strong>dente, da parte <strong>di</strong> autorevoh esponenti dell'oppo<strong>si</strong>zione, un sostanziale<br />

assenso.<br />

A[lora l io ~ntanto devo ringraziare, non lo vedo, devo ringraziare· il Con<strong>si</strong>gliere Florio CORNELI<br />

perché ha assunto, mi è parso <strong>di</strong> capire, l'iniziativa <strong>di</strong> questo Con<strong>si</strong>glio Comunale, e quJn<strong>di</strong> ha dato la<br />

pos<strong>si</strong>bilità e l'opportunità dì parlare in maniera monografica, <strong>di</strong>ciamo così J della questione area <strong>di</strong><br />

risulta.<br />

Ho apprezzato anche l tonf particolarmente costruttivi~ pacati j obiet~ivi~ che hanno caratterizzato<br />

l'intervento inrziale <strong>di</strong> FJorjo CORN ELI.<br />

Allora, lO credo che non <strong>si</strong> possa prescindere da una con<strong>si</strong>derazione <strong>di</strong> carattere tecnico e da una<br />

con<strong>si</strong>derazione <strong>di</strong> carattere dogmatico per inquadrare il problema area dì rfsuita~ sorvolo sulla storia<br />

dell'area <strong>di</strong> risulta, sui mer.itij sui demeriti, su ciò che è accaduto, sorvolo suUa prospettazione del<br />

programma, chiamiamolo COSt, o delridea MONESTfROLl per quanto riguarda l'area <strong>di</strong> risulta, se<br />

non dovendo fare una notazione, che <strong>di</strong> quel concorso dj idee l <strong>di</strong> quel risuaato apprezzabtHs<strong>si</strong>mo del<br />

concorso <strong>di</strong> [dee vtnto dal professar MONESTIROLI, in realtà con it tempo le e<strong>si</strong>genze hanno reso<br />

necessarie delle mo<strong>di</strong>fiche. e <strong>di</strong> fatto, dalle parole stesse del professar MONESTJROLI. del progetto<br />

vincitore <strong>di</strong> quet concorso <strong>di</strong> idee è rimasto poco 1 o comunque. rispetto a quel progetto c~è stato;<br />

cammin facendo, la neces<strong>si</strong>tà <strong>di</strong> uno stravolgimento o <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fiche <strong>si</strong>gn~ficative.<br />

La prima questione dogmatìca, e mi dcollego agli interventi dei costruttori l dei rappresentanti del<br />

costruttori, quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> Antonio D1INTINO e <strong>di</strong> GIROLIMETTI 1 ma anche <strong>di</strong> qualcun altro, è che cosa è<br />

l'area <strong>di</strong> risulta o che casa dovrebbe essere per <strong>Pescara</strong> l'area <strong>di</strong> risulta l cioè qualcuno <strong>di</strong>ceva l'area<br />

<strong>di</strong> risu1ta deve <strong>di</strong>ventare, forse lo <strong>di</strong>ceva anche CORNELI, un centro <strong>di</strong> aggregazione della città,<br />

qualcun altro <strong>di</strong>ceva giustamente è una grande opportunità~ noi dobbiamo capire qual è la priorità<br />

deWarea <strong>di</strong> risulta, ed ecco l'aspetto dogmatico, cioè se rarea <strong>di</strong> risulta <strong>di</strong>venta l'opportunità per<br />

creare dei luoghi <strong>di</strong> djvert~mento, <strong>di</strong> intrattenimento, <strong>di</strong> cultura J dj rifles<strong>si</strong>one, piazza del sapere~<br />

sentivamo da parte del professar MONESTIROLI quella che poteva essere l'fdea da attr~buire<br />

rispetto aUa me<strong>di</strong>ateca biblioteca.<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - VlaJe Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 - info@sprayrecords.it 16


Noi, lo <strong>di</strong>ceva DELFfNO bene ne! suo lntervento, abbiamo ritenuto nel nostro programma <strong>di</strong> governo<br />

<strong>di</strong> questa città! che l'aspetto dogmatico, cjoè della scelta r della vocazione essenziale, privilegiata,<br />

deWarea <strong>di</strong> risuJta l <strong>si</strong>a queUa <strong>di</strong> cogliere l'opportunità <strong>di</strong> destinare quei 12 ettari, qualcosa <strong>di</strong> più dei<br />

10 mila metri quadri che venivano cftati dal professar MONEST~ROL[, a seNizio della città, non<br />

sacrificando vocazrone culturale, vocazione <strong>di</strong> intrattenimento, ma privilegiando quegli aspetti che<br />

devono essere risoltJ in questa città per stabilire se questa città è una città a vocazione turistica, è<br />

una città a vocazione commerciale, comunque quei do<strong>di</strong>ci ettar~ <strong>di</strong>ventano prevalentemente, rispetto<br />

anche a quella che era la destinazione orig~naria, è vero che li vincolo è scaduto rispetto_ a queWarea,<br />

ma per rispondere ai costruttori, non perché noi abbiamo paura dei costruttorr o perché rjteniamo che<br />

i costruttori <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> o <strong>di</strong> tutto il mondo l d'altra parte le nostre idee vanno in questa <strong>di</strong>rezione l<br />

<strong>si</strong>ano portatori del male. ma perché riteniamo che il vinco~o originario, e quindì que]Ja impostazione <strong>di</strong><br />

base che era stata data dalle precedenti Amm inistrazioni rispetto a'l~area <strong>di</strong> risulta, debba essere<br />

rispettata, che sostanzialmente J quello che <strong>di</strong>ceva l'Onorevo~e DELF~NO, cìò che è previsto daJ<br />

pjano Regolatore vada rispettato, che quella vocazione delf'area come è stata in<strong>di</strong>viduata attraverso<br />

gli strumenti <strong>di</strong> p~ano e attraverso queUa che era stata <strong>di</strong>segnata dal Con<strong>si</strong>gHo Comunale come ~a<br />

destinazione <strong>di</strong> quelrarea <strong>di</strong> risulta debba essere rispettata.<br />

Allora bisogna prima sciogliere questo nodo, e cioè rispettare H vincolo che è stato dato aUiarea <strong>di</strong><br />

r~sulta e cogliere ropport~nità <strong>di</strong> utilizzare l'area <strong>di</strong> risulta per risolvere il problema dei parcheggi,<br />

rispetto ai quali credo anche passate Amministrazioni hanno <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> avere particolare<br />

sen<strong>si</strong>bilità, perché i parcheggl è vero che attraggono automobili, è vero che attraggono<br />

inquinamento, ma è anche vero che comunque i parcheggi risorvono una parte dell'inquinamentO l<br />

perché mine; duemìla, tremila, cinquemHa l <strong>di</strong>ecimjla auto che inqulnano il centro della c~ttà e che<br />

hanno invece la pos<strong>si</strong>bilità <strong>di</strong> incunearsr aWinterno <strong>di</strong> un parcheggio, può essere un parcheggio a<br />

raso nel senso che non è un parcheggio interrato, può essere un parcheggio semrnterrato,<br />

comunque quel parcheggio è una priorità, e sono dJaccordo con DELFINO! che va a risolvere una<br />

questione fondamentale della città dal punto <strong>di</strong> vista della qualità delJa vlta e soprattutto dal punto <strong>di</strong><br />

Vtsta economico, per assecondare quella vocazione prettamente commerciale che <strong>Pescara</strong> ha.<br />

L'altra opportunità è quelJa <strong>di</strong> risolvere, come è chi~ro che accade in qua<strong>si</strong> tutte le stazioni del<br />

mondo, nelle zone prospictenti !e stazionl, risolvere U prob~ema degli autobus, e cercare tra l'altro <strong>di</strong><br />

allontanare gli autobus, dal centro della città.<br />

lo non sono uno che pensa che If lavoro fatto daJle passate AmmjnistraztOnj debba essere buttato a<br />

mare, tanto è vero che il professar MONESTIROLI che è qui! ed è, credo <strong>si</strong>a rimasto, forse è<br />

ripartito l può testimoniare il fatto che quando io sono arrivato a fare il Sindaco <strong>di</strong> questa ctttà,<br />

ovviamente la prima cosa che ho fatto l ho guardato cosa mr era stato lasciato rispetto all'area <strong>di</strong><br />

r~sulta~ e questa fdea della medJateca bibHoteca che era già strumento urbanistico pronto l mi<br />

affascinava., perché io ritengo che nelle moderne città europee l la presenza <strong>di</strong> un polo culturale,<br />

alr'interno del centro crtta<strong>di</strong>no, circondato da verde perché questo non sarà un bosco n.eUacittà, ha<br />

ragione chi ha detto che por la manutenzione dì un bosco, o i pericoli che un bosco in città può<br />

creare t ma io credo che questa suggestione del bosco in città appartenga al passato e tutti <strong>si</strong>amo<br />

concor<strong>di</strong> che con gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà, perché la manutenzione del verde richiede gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà, grande<br />

<strong>di</strong>spendjo, ma U verde è qualcosa <strong>di</strong> impareggiabile, per la qualltà della vita de~ nostri citta<strong>di</strong>nt J io<br />

ritenevo e ritengo che la me<strong>di</strong>ateca bibJjoteca fosse comunque una soluzione da in<strong>di</strong>viduare<br />

ne~rambjto deHa pìanjficazione <strong>di</strong> quell'area-<strong>di</strong> rIsulta.<br />

Il probiema è che poì mt sono confrontato con l'ingente somma <strong>di</strong> denaro 1 circa 10 milionl <strong>di</strong> euro per<br />

realizzare la biblioteca me<strong>di</strong>ateca e la penuria <strong>di</strong> risorse, perché quando <strong>si</strong>amo arrivati il contributo<br />

CIPE era sostanzialmente scaduto o in scadenza, ra Provincia <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> aveva il prob~ema <strong>di</strong><br />

risorse e non ha potuto mantenere l'impegno che doveva finanziare la biblioteca me<strong>di</strong>ateca, e anche<br />

la quota parte del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> con i tempt sempre più <strong>di</strong>fficUi per le Amministrazioni<br />

Comunali, <strong>di</strong>ventava sempre più <strong>di</strong>fficile da affrontare, ed ecco perché, perché, momentaneamente<br />

abbiamo ritenuto che <strong>di</strong> fatto i 10 mHioni <strong>di</strong> euro de~ 2009, credo che ad<strong>di</strong>rittura fossero anche più<br />

risalenU nel tempo, perché no~ <strong>si</strong>amo arrivat[ nel 2009, ma credo che il prezzario della bjblioteca<br />

me<strong>di</strong>ateca risalisse ad<strong>di</strong>rittura anche a tempi antecedenti, e oggi come abbiamo visto per il ponte<br />

Liberatoscioli che noi realizzeremo, ~a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> due annj ha comportato una variazione in<br />

aumento <strong>di</strong> prezzj <strong>di</strong> cjrca 4 mlUoni, qua<strong>si</strong> il 40% dell'importo compless~vQ dell'opera.<br />

Allora, cosa abbiamo fatto e quar è l'idea che noi abbiamo portato avanti e che continuiamo a portare<br />

avanti?<br />

Intanto l'idea del teatro l credo che a <strong>Pescara</strong>, e nel mro programma <strong>di</strong> Governo, concor<strong>di</strong>amo sul<br />

fatto che io non sono d;accordo sulla opportunità <strong>di</strong> coprire il Teatro D'Annunzio e pensare che il<br />

Teatro D'Annunzio possa essere un surrogato del teatro a pescarar <strong>Pescara</strong> è una città <strong>di</strong> 120 mila<br />

abitanti~ avete as<strong>si</strong>stito al <strong>di</strong>battìto e continuate ad as<strong>si</strong>stere al <strong>di</strong>battito delta grande <strong>Pescara</strong>, ieri c'è<br />

stato un incontro in Regione sull'idea <strong>di</strong> grande <strong>Pescara</strong>, io credo che <strong>di</strong> fatto oggi una grande<br />

<strong>Pescara</strong> già ci <strong>si</strong>a, perché <strong>Pescara</strong> è una città che ha un bacino <strong>di</strong> utenza dj oltre 200 mHa persone,<br />

forse <strong>di</strong> 250 mila persone.<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52{7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 - info@sprayrecords.lt 17


fa credo che una crttà che sulla riva adriatica è la seconda o terza città~ ormai, per mov~mento, per<br />

vivacità, per numero <strong>di</strong> abitanti, che comples<strong>si</strong>vamente fruiscono <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>, debba avere<br />

necessariamente una struttura teatrale, <strong>di</strong> lmportanza notevole, che non <strong>si</strong>a però una struttura<br />

teatrale ingessata, che non <strong>si</strong>a un teatro storico che noi non abbiamo J avevamo un teatro l è stato<br />

inOplnatamente abbattuto negH anni '60, non era un teatro <strong>di</strong> grande valore storico, ma era pUr<br />

sempre un teatro che oggi l se non fosse stato inopinatamente abbattuto J avrebbe un valore anche<br />

storico.<br />

<strong>Pescara</strong> deve avere un teatro, deve avere una struttura, ma d'altra parte anche questa è un'ere<strong>di</strong>tà<br />

deUe passate Ammin~strazioni che avevano già traccìato all'interno dell'area <strong>di</strong> risulta ~a sagoma del<br />

teatrol e io ho ritenuto e ho lavorato in questi due anni, in questo senso. che dovesse essere<br />

capitallzzata rere<strong>di</strong>tà che raccoglievamo anche dal punto <strong>di</strong> vista della rriaturazione degli atti. perché<br />

non è mlca facile il passagglo in Con<strong>si</strong>glio Comunale, il <strong>di</strong>battito che <strong>si</strong> genera J il confronto.<br />

lo ho trovato quella sagoma che era frutto <strong>di</strong> una delibera <strong>di</strong> Con<strong>si</strong>gUo Comunale che era stata<br />

assunta non moiti me<strong>si</strong> prima della scadenza della consUiatura, se non vado errato, quella del 2008 r<br />

e ho ritenuto che <strong>si</strong>a e che fosse tuttora un lavoro da capitalizzare. '<br />

Noi non abbiamo risorse però abbiamo una risorsa istituzionale che <strong>si</strong> chiama Fondazione<br />

PescarAbruzzo, che ha <strong>di</strong>mostrato già <strong>di</strong> realizzare un'opera come quella che veniva citata da<br />

D'INTIN01 H ponte Ciclopedonale, e quin<strong>di</strong> la <strong>di</strong>sponibilità della Fondaztone PescarAbruzzo <strong>si</strong> è<br />

<strong>di</strong>mostrata valida anche rispetto a questa Amministrazione, guai se non fosse stato così, e vi è la<br />

concreta opportunità <strong>di</strong> realizzare un teatro a <strong>Pescara</strong>.<br />

Ma non è unlidea futur;bile, tra poco pjù <strong>di</strong> un mese sarà pronto il progetto preliminare el~borato dalla<br />

struttura interna, de~ teatro, opportunamente definito ambiente per ambiente, <strong>si</strong>a <strong>di</strong>men<strong>si</strong>orù:llmente<br />

che nelle funzioni, il tutto per un'utenza <strong>di</strong> 1200 posti, oltre" una sala poHvalente utWzzabiJe come<br />

ridotto, proprio per dare' una pos<strong>si</strong>bilità eclettrca, polifunzìonale, al teatro e non generare una<br />

cattedra~e nel deserto che poi ha <strong>di</strong>fficoltà a mantener<strong>si</strong>.<br />

Ci saranno locali per la produzione artistica e un ristorante panDram~co.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista urbanistico e mi ricollego a quello che <strong>di</strong>ceva Raffaele DELFINO ~aproposta sarà<br />

conforme a~ piano, e qu~n<strong>di</strong> precisamente congruente con l'ultìma delibera, quella che citava DEL<br />

VECCHIO risalente al 2008, de~ Con<strong>si</strong>gtio Comunale, che definiva la zonìzzazione de1rarea destinata<br />

al teatro nel sub ambjto b) del prano particolareggiato n. 1 che è quello <strong>di</strong> cui ci occupiamo.<br />

Questo consentirà al~a mia Giunta <strong>di</strong> approvare il progetto preliminare.<br />

Ovviamente io non posso pensare che la realizzazione <strong>di</strong> un'opera storica per questa città come il<br />

teatro non debba essere sottoposta all'esame del Con<strong>si</strong>glio Comunale, purtroppo in passato, e non<br />

voglio generare polemlche, però è accaduto che su temi importanti della città non <strong>si</strong> aHmentasse un<br />

<strong>di</strong>battito in Con<strong>si</strong>glio Comunale t e in Con<strong>si</strong>gJio Comu~ale verremo perché ovviamente dovrà essere<br />

costituita una società speciate che realiz·zerà l'opera con fon<strong>di</strong> interamente destinatj a questa opera<br />

daUa Fondazione PescarAbruzzo, circa 20 mi1ioni J io spero che possano essere anche una cifra<br />

superiorel con un progetto che preveda già la gestrone dì quel teatro, e <strong>di</strong>venterà una struttura<br />

protagonista nella città, e qui arrivo a ·DELFINO.<br />

La pedonaUzzazione del centro della città non è un fatto negativo, è un fatto po<strong>si</strong>tivo, è un fatto<br />

po<strong>si</strong>tivo per la qualità del[a vita, è un fatto po<strong>si</strong>tivo per il nostro centro commerciale naturale, se<br />

accompagnata naturalmente dalla realizzazione dj infrastrutture e servizi come parcheggi <strong>di</strong>stanti o<br />

relativamente <strong>di</strong>stanti daJ centro commerciale naturale ma che <strong>di</strong> fatto consentano Ja fruizrone del<br />

centro commerciale naturale.<br />

Questo per <strong>di</strong>re che quando la filovia troverà compiutezzar e potrà congiungere Monte<strong>si</strong>lvano, e in<br />

futuro anche un'altra parte della Provincia <strong>di</strong> Chieti t arrivare a Francavflla e poi arrivare fino<br />

alraeroporto, per chi ha viagg~ato e ha visto un poJ <strong>di</strong> città in Europa l ci <strong>si</strong> rende conto che le aree<br />

pedonaU, non come <strong>di</strong>ceva DELFINO. vengono invase da un mezzo <strong>di</strong> trasporto e qUlndj non sono<br />

più aree pedonaii 1 no, caro DELFlNO, H mezzo della filov~a <strong>di</strong>venta protagonista sulle aree pedona~i<br />

con un percorso de<strong>di</strong>cato, proprio per far assorbire quella cultura più che mai necessaria neUa nostra<br />

città, deWuso del mezzo pubblico, proprio per scoraggiare I~uso deUe auto o concentrare l'uso delle<br />

auto nena parte più ad ovest della città, e quin<strong>di</strong> utilizzando IJasse stradale via Caravaggio - via<br />

Ferrari che <strong>di</strong> fatto <strong>di</strong>venta una sorta <strong>di</strong> circonvallazione <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> e rende n centro deUa città un<br />

enorme centro commerciale naturale, con il mezzo pubblico protagonista, sllenzioso r non ìmpattante<br />

dal punto <strong>di</strong> vista amblentale, che attraversa il centro della città e lo rende appet;bile J lo rende<br />

fruibile.<br />

Ecco perché io vedo que(Ja che oggi <strong>si</strong> chiama piazza della Repubblica, cioè la piazza deHa vecch[a<br />

stazfone l il luogo <strong>si</strong>mbolo <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>) <strong>di</strong>venterà una delle piazze. in<strong>si</strong>eme a Piazza Italia. una delle<br />

piazze <strong>si</strong>mbolo <strong>di</strong> questa città dove ci sarà un teatro I finalmente, in questa clttà, cf sarà un luogo<br />

storico come la ex stazione ferrov[aria <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>, c~sarà una zona verde alle spalle <strong>di</strong> tutto questo e<br />

Cf sarà un passante viabile all'interno dell'area <strong>di</strong> risu~ta che possa collegare 'a rotatoria <strong>di</strong> via<br />

Michelangelo, e quind[ quel luogo in cuj dovrà essere realizzato que(re<strong>di</strong>ficio, perché solo lì potrà<br />

essere reaHzzato, che renderà appetibi~e e renderà attraente il project financing per realizzare tutto<br />

Registrazione e trascrlztone a cura <strong>di</strong> SPRAV RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 •...Info@sprayrecords.lt 18


questo, un asse viario che colleghi <strong>di</strong>rettamente via De Gasperi l che è una grande arteria stradale <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong>t con Ja parte più a nord che è il pro<strong>si</strong>eguo <strong>di</strong> viale Savio, verso Ilinterno <strong>si</strong> va verso la<br />

stazione, dritti <strong>si</strong> riesce ad evitare ìt tran<strong>si</strong>to ne~centro della città.<br />

~o credo che questo <strong>si</strong>a un progetto, al <strong>di</strong> là delle appartenenze politiche, che vaforizza la città <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong> sul quale noi sì;amo Javorando con pervjcacia e con convinzione,<br />

Noi abbiamo anche stabilito dei passaggi r proprro perché vogliamo avere un cronoprogramma e<br />

vogliamo avere la certezza <strong>di</strong> raggiungere dei risultati r risultati che finora, volere o volare, non sono<br />

stati raggiunti per l'area dì risulta.<br />

Noi abbiamo anche effettuato interventi minimali che sono rnterventi che sono costati alla -nostra<br />

comunità, aria nostra collettività ma che vengono utilizzati daJla nostra comunità e dalla nostra<br />

coli ettiv ità.<br />

Abbiamo creato 600 posti auto riquaHficandoli J parlo delle aree a nord J parlo dell'area che ho<br />

jnaugurato neWagosto del 2011, par~o <strong>di</strong> queUa che stiamo realizzando e che tra qualche settimana<br />

inaugureremo, parlo dì interventi che su quell'area <strong>di</strong> risulta sono stati effettuati che per anni non<br />

sono stati effettuati, <strong>di</strong> riqua~ifìcazione delre<strong>si</strong>stente, in attesa della <strong>si</strong>stemazione definitiva.<br />

A~tri interventi che sono stati fatti nella zona sud·e che porteranno altri 80 posti auto senza buche,<br />

senza fango, m1 ricordo che proprio la Con<strong>si</strong>gliera CAROLI come Pre<strong>si</strong>dente delJa Commis<strong>si</strong>one<br />

fnfrastrutture <strong>si</strong> occupò giustamente nella sua Commis<strong>si</strong>one <strong>di</strong> andare a verificare in che con<strong>di</strong>zioni<br />

queWarea fosse t parlo <strong>di</strong> quella a ridosso <strong>di</strong> via Teramo~ <strong>di</strong> via Pisa l quella parte più a sud dell'area<br />

d~risulta.<br />

Bene, lì ci stiamo favorando 1 ma stiamo lavorando con un cronoprogramma ben prec~so, sempre nel<br />

rispetto degli jnterventi attuativi del piano particolareg'giato n. 1 e sempre con rispetto del vigente<br />

Piano Regolatore Generale.<br />

AHora cosa abbiamo fatto, abbiamo con un provve<strong>di</strong>mento del djrettore generale~ proprio in questi<br />

giorn~, abbiamo costituito un'unità <strong>di</strong> progetto, un gruppo <strong>di</strong> lavoro, interno att'Amministrazione che ha<br />

l'obiettivo <strong>di</strong> procedere alla celere pre<strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione della documentazione tecnica destinata ad avviare<br />

~aprocedura <strong>di</strong> gara per la realjzzazione degli interventi attuativi.<br />

Abbiamo assegnato un termine per il raggiunginiento dj questo obiettivo, che è dì 90 giorni, <strong>si</strong><br />

occuperà della pre<strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione de~ progetto preliminare da portare in Con<strong>si</strong>glio Comunale in<strong>si</strong>eme al<br />

bilancio ed al triennale delle Opere Pubbliche, circa 80 milioni <strong>di</strong> euro compreso if teatro l questo è lo<br />

strumento <strong>di</strong> programmazione che verrà calato aWrnterno del Consjglio Comunale per quanto<br />

riguarda le aree <strong>di</strong> risulta.<br />

r! prelimjnare parte dalla delibera <strong>di</strong> ind~rizzoì cui punti sono riportati <strong>di</strong> seguito, ed è parzialmente in<br />

variante al Piano Regolatore data la ristrettezza, sotto certi aspetti l dei vincoli <strong>di</strong> pjano.<br />

Una seconda fase, proseguendo l'elaborazlone senza interruzione, pertez~onerà Il preliminare,<br />

portato in sede <strong>di</strong> approvazione del trienna~e, con l'integrazione degli elaborati,. stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> fattibHità<br />

economiche~ verifiche t VAS necessar[a al project financing~ o conces<strong>si</strong>one che <strong>si</strong>a l il tutto secondo le<br />

nostre intenzioni da concluder<strong>si</strong> prima dell'interruzione estiva.<br />

I punti <strong>di</strong> cui <strong>si</strong> occuperà il gruppo <strong>di</strong> lavoro sono in maggior dettaglfo~ ve li elenco:<br />

la ricostruzione storica degli stu<strong>di</strong> e dei progetH che negli ultimi decenni hanno caratterizzato<br />

le istanze <strong>di</strong> trasformazione dell'area oggetto <strong>di</strong>' stu<strong>di</strong>o l proprio perché i~patrimonio dì idee .. ~<br />

Pre<strong>si</strong>dente c~è una gran cagnara, non perché jo vogrfa essere ascoltato a tutti i costi, ma perché è<br />

<strong>di</strong>ffic~le lavorare in questo modo.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Prego i Con<strong>si</strong>glieri <strong>di</strong> prestare attenzione e un po' <strong>di</strong> <strong>si</strong>lenzio, grazie.<br />

SINDACO<br />

Dicevo:<br />

quel patrimonio storico <strong>di</strong> idee e progetti non lo vogliamo vanificare l allora abbiamo pensato<br />

<strong>di</strong> effettuare una ricostruzione storica <strong>di</strong> quegli stu<strong>di</strong> e <strong>di</strong> quei progetti;<br />

~aricogniz~one dello stato, delle proprietàJ della programmazione~ pian~ficazìonee dei vincoli<br />

e<strong>si</strong>stenti che definiscono l'attuale stato <strong>di</strong> dfritto, <strong>di</strong> partjco~are rilievo è il deca<strong>di</strong>mento recente<br />

del vincolo posto da ferrovie de~lo stato, lo abbiamo dettol suUa modalità <strong>di</strong> trasformazione<br />

dell'area ceduta al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>J tenendo presente che anche l'opportunità del<br />

Ferrhoter è un'opportunaà bllndata, ristretta, perché c'è un vinco~o della Sovrintendenza che<br />

<strong>di</strong> fatto Jimitat probabHmente non impe<strong>di</strong>sce, ma Iimjta <strong>di</strong> fatto anche l'utilizzo <strong>di</strong> quella<br />

struttura e l'idea <strong>di</strong> creare un elemento <strong>di</strong> permeabilìtà tra Corso Vittorio Emanuele e tutto ciò<br />

che verrà realizzato all'interno deWarea <strong>di</strong> risulta, questa è una questione, non è un<br />

prob!ema, è una questione, c'è un vincolo, è un manufatto storico, con il qua~e dovremo<br />

confrontarci con la capacità <strong>di</strong> chj dovrà progettare <strong>di</strong> non stravolgere quella struttura ma<br />

nello stesso tempo <strong>di</strong> non sacrificare la neces<strong>si</strong>ta che Corso Vittorio Emanuefe <strong>si</strong>a oggj<br />

<strong>di</strong>visa da una sorta <strong>di</strong> muro <strong>di</strong> cemento armato formato da palazzi storici e meno storicil che<br />

ReglstrazJone e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 •...Moscufo (PE) .....Te!. 085.975031 .....Info@sprayrecords.it 19


non crea quell'idea necessaria <strong>di</strong> permeabilità tra corso Vittorjo Emanue1e e tutto ciò che<br />

verrà realizzato sulrarea <strong>di</strong> risulta~<br />

un1anali<strong>si</strong> della mobilità e del contesto geografico nel quale <strong>si</strong> qistribuiscono alle varie scale,<br />

glr effetti delle trasformazione dell'area <strong>di</strong> risultaI un1anali<strong>si</strong> dei rlschj ambientali l che non è <strong>di</strong><br />

poco conto e della <strong>si</strong>curezza e salvaguar<strong>di</strong>a degli operatori che saranno e che lavoreranno<br />

neWarea dr risulta;<br />

la definizione <strong>di</strong> eventuali indagini e contributi specialistici necessari per attualizzare ed<br />

implementare il quadro delle conoscenze settoriali;<br />

... la costruzione <strong>di</strong> scenari <strong>di</strong> trasformazione deWarea, evidenziandone i punti <strong>di</strong> forza e quelli<br />

<strong>di</strong> debolezza che inevitabllmente ci sono, 1e opportunità e le' criticità; in esrto agli<br />

approfon<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> questo punto <strong>si</strong> costruiranno quin<strong>di</strong> scenari alternatjvi <strong>di</strong> intervento da<br />

sottoporre ad una valutazione prestazionale, una valutazione funzionale, una va~utazione<br />

tecnica, una valutazione economica, comparativa al fine <strong>di</strong> dotare l'Amministrazlone <strong>di</strong> uno<br />

strumento <strong>di</strong> supporto alle deci<strong>si</strong>oni;<br />

ra definizione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi progettua~il quin<strong>di</strong> linee guidal criteri t per un1impostazione che <strong>si</strong>a<br />

metaprogettuale e funzionale degli interventi;<br />

... Ilanalì<strong>si</strong> delle procedure e dellJarchitettura finanziaria per l'attuazione degli interventi 1 che è<br />

forse jI capitolo più importante l al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> quello che <strong>di</strong>cevano i costruttori <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> che jo<br />

vorrei fossero interessatJ, fossero coìnvoJti, è normale che i CQstruttori debbano realizzare<br />

profitto .ma è anche normale che un costruttore. un impren<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> l che <strong>si</strong>curamente<br />

non ha sol<strong>di</strong> da buttare, perché i tempi sono drfficili per tutti, colga anche IJopportunità <strong>di</strong> fare<br />

qualcosa per la propria città.<br />

lo questo lo sottolineo più volte, ma non lo sottolineo solo ~o,le genero<strong>si</strong>tà istauzionali della<br />

classe economica, finanziaria, impren<strong>di</strong>toriale dt <strong>Pescara</strong>, devono essere incanalate~ devono<br />

essere ~n<strong>di</strong>rizzate verso opere della città. traendone anche profitto secondo queUi che sono<br />

gli strumenti che la legge predìspone, ma una particolare sen<strong>si</strong>bilità deve arrivare non<br />

dall'impren<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Torino che non conosce il territorio l che se vuole venire qui, lo vuole<br />

conoscere il territorio, e vuole essere generoso ben venga, per carità J ma in primis deve<br />

arrivare proprio dalle forze impren<strong>di</strong>toriaH, locaH J abruzzesl 1 se non pescare<strong>si</strong> r almeno<br />

abruzze<strong>si</strong>.<br />

E poi le espJorazioni progettuali. <strong>di</strong> assetto morfologico e funziona~e, cosa vuoi <strong>di</strong>re? Vuoi<br />

<strong>di</strong>re verifiche tecnico territoriali, sono ovviamente quello che è previsto dal provve<strong>di</strong>mento<br />

tecnico che è stato calato in questi giorni da parte delJ~Amminjstrazione, quin<strong>di</strong> il gergo e la<br />

term~nologia ha anche un suo sofisma tecnico; sono verifiche tecnico - territorialì sviluppate<br />

attraverso prefigurazioni che anticiperanno l'organizzazione funzionale dell'area in oggetto e<br />

le modalità <strong>di</strong> costruzione deUo spazio urbano.<br />

Approfon<strong>di</strong>menti sulle eccellenze funzionaU.<br />

Realizzazione <strong>di</strong> un piano economico e finanziario da porre a base <strong>di</strong> gara.<br />

QuaH sono allora, e concludo, i punti previsti?<br />

Dove vogliamo arrivare?<br />

lo credo dl avere in Jarga parte la vostra con<strong>di</strong>vi<strong>si</strong>one, e che quando arriveremo in aula, al <strong>di</strong> là degli<br />

aspetti relativi alla società che gestirà il teatro o rimpostazione che vogliamo darei ci <strong>si</strong>a da parte<br />

vostra ratteggfamento che ha avuto CORNEL1, cioè <strong>di</strong> confronto, <strong>di</strong> costruzione, lo pos<strong>si</strong>amo fare<br />

anche prima dt arrivare in aula~ però dobbiamo avere l'onestà intellettuale l e cioè quella che<br />

voglfamo far crescere questa città, la vogliamo far crescere bene t perché è dovere d~ tutti quanti noi.<br />

ma la vogliamo far crescere, e che anche il piccolo, o grande~ o me<strong>di</strong>o successo <strong>di</strong> ALBORE<br />

MASCIA è il successo <strong>di</strong> tutta l'Amministrazione, ma è soprattutto n successo <strong>di</strong> una città. per cui<br />

non <strong>si</strong> può avere-I;atteggiamento nichilista <strong>di</strong> fronte alla bontà <strong>di</strong> una procedura, _perché qualcuno mi<br />

potrebbe <strong>di</strong>re, bhè, tu hai fatto oppo<strong>si</strong>zione ~npassato quando il progetto TOTO fu calato a <strong>Pescara</strong>,<br />

è vero l io rho fatta Iloppo<strong>si</strong>zione, in<strong>si</strong>eme ai mie~ collegh~ molti dei quali <strong>si</strong>edono ancora oggi più che<br />

mal in Con<strong>si</strong>glio Comunale l ma mi opponevo a quel progetto perché non mi convinceva il percorso<br />

finanziario e giuri<strong>di</strong>co <strong>di</strong> quel progetto, e in qualche modo, in qualche misura, abbiamo anche avuto<br />

ragione nel sostenere quelle sotto'ineature e quelle obiezioni<br />

Se il percorso è un percorso pulito~ è un percorso trasparente, se il percorso è un percorso conforme<br />

a~ nostro or<strong>di</strong>namento e al nostro apparato normativo l io da voi non mi aspetto che lo dobbiate<br />

<strong>di</strong>struggere perché tra trenta me<strong>si</strong> c1è l'appuntamento elettorale e sarebbe scandaloso se ALBORE<br />

MASCIA portasse, dopo venti anni, quin<strong>di</strong>ci anni, non so quant'è il tempo ìn cui qualcuno <strong>si</strong> è<br />

cimentato per poter fare qualcosa suWarea <strong>di</strong> risulta, porta a casa un risultato concreto che va nella<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>.<br />

Allora, !I teatro l un terminai bus, abbiamo tutti convenuto, anche il professor MONESTIROLl che<br />

occorrer è necessarto pensare, come tutte le zone che sono in pros<strong>si</strong>mità <strong>di</strong> una stazione~ ad un<br />

termina~ bU5 che non vada ad inquinare il centro della città come accade adesso, non solo con mezz~<br />

della Gesttone Trasporti Metropolitani, ma con mezzi che arrivano da tutto Abruzzo~ e che <strong>di</strong> fatto<br />

Registrazlone e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - VIale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 -lnfo@sprayrecordsJt 20


inquinano la città 1 superficie a verde~ in<strong>di</strong>scutibile, perché vogliamo r~spettare la vocazione e la<br />

destinazione che era stata data a queUa zona~ almeno tremila posti auto a rotazione, qualcuno<br />

drceva 1.500, no, trem.j[a posti auto a rotazione l ma non ci limitiamo a~tremila postf auto a rotazione~<br />

dobbiamo risolvere il problema anche del parcheggio nel centro della città <strong>di</strong> chi vive nel centro della<br />

città, e quin<strong>di</strong> 500 box pertinenziaH da realizzar<strong>si</strong> a nord e a sud delJ'area stessa, anche fuori terra,<br />

per abbattere f costi, e creare qualcosa <strong>di</strong> compatibile e anche <strong>di</strong> gradevole dal punto <strong>di</strong> Vtsta<br />

a re hitetto n lCO .<br />

Superficj de<strong>di</strong>cate alla viabilità, plazze, spazi <strong>di</strong> incontro l se ci sarà anche la pos<strong>si</strong>biJità all'interno <strong>di</strong><br />

un percorso <strong>di</strong> project financlng <strong>di</strong> prevedere le risorse per ra me<strong>di</strong>ateca biblioteca ben" venga lo<br />

spazio culturale pensato ed immaginato da MONESTIROLI, una viabilità alternativa a Corso Vittorio<br />

Emanuele perché sono più che mai convinto e <strong>si</strong>amo p~ù che mai convinto che <strong>si</strong> tratti <strong>di</strong> una<br />

soluzione <strong>di</strong> viv,biHtà, <strong>di</strong> qualità della vita, è una scelta economica e <strong>di</strong> ·assecondamento della<br />

vocazione commerciale deUa crttà <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>.<br />

E poi una torre neWarea ex Bingo~ perché è l'unica zona. <strong>di</strong> questo ne ho <strong>di</strong>scusso anche con l'ex<br />

Assessore della Giunta D'ALFONSO J DI BIASE. il quale convenlva più che mai, ed era convinto,<br />

compagno <strong>di</strong> partito <strong>di</strong> Maurizio ACERBO, non so se lo <strong>si</strong>a ancorai ma lo era, Tommaso DI BIASE,<br />

sulla opportunità <strong>di</strong> utilizzare quell'area che è untarea piccola ma che comunque J optando per una<br />

scefta in verticale, può offrire quelle con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>spensabili e necessarie perché qualcuno possa<br />

vedere come appetibj[e e realizzabile quello che noi come pubblico abbiamo neces<strong>si</strong>tà che <strong>si</strong><br />

realizzi.<br />

Questa è un'idea. ma più che un'idea è l'idea guida. e quin<strong>di</strong> ~a realizzazione <strong>di</strong> prodromi~ <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci<br />

che abbiamo già buttato in questi trenta me<strong>si</strong>, per poter vedere se questa 'piantaf finalmente, che tutti<br />

I pescare<strong>si</strong> aspettano, la pianta deWarea <strong>di</strong> risulta. possa germogJiare e possa creare qualcosa <strong>di</strong><br />

utHe per la città.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie at Sindaco.<br />

Si sono iscritti a parlare i Con<strong>si</strong>gUeri SOSPJRl, DI PIETRANTONIOj Prego Con<strong>si</strong>gliere SOSPIRI.<br />

ACERBO.<br />

SOSPIRI<br />

lo in verità solo per onorare U<strong>di</strong>battito, parlerò poch[ minuti perché personalmente. dopo j'intervento<br />

dell'Onorevole DELFiNO avrei poco da aggiungere, il Sjndaco poi ha descritto alcune fa<strong>si</strong>.<br />

Ml pare <strong>di</strong> cogliere I~aspetto più importante <strong>di</strong> questo nostro <strong>di</strong>battito, voglio <strong>di</strong>re come la penso io,<br />

credo <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>re come la pensa il Gruppo che pre<strong>si</strong>edo, certamente la nostra prtorità suUe aree <strong>di</strong><br />

risulta è costruire i parcheggi a servizio del centro commerciale naturale~ è la nostra vi<strong>si</strong>one 1 <strong>di</strong> cui<br />

<strong>si</strong>amo profondamente convintI.<br />

E voglio aggiungere, mi pare l'unico aspetto non tratteggiato con puntualità da~Sindaco e sul resto è<br />

stato esaustivo, perché dovremmo fnvestire tanti sold! sulla metropolitana <strong>di</strong> superficie se non per<br />

porta"re citta<strong>di</strong>ni verso il centro commerciaJe naturale, senza portare lo smog, ma viceversa l perché<br />

avete e abbiamo investito tante risorse per fI nuovo asse viario dj via Caravaggio via Enzo Ferrarj, e<br />

perché facciamo il nuovo ponte sull'area Camuzzi che ha un costo importante?<br />

Cioè dove vanno queste macch~ne?<br />

Quelle che arrivano da nord per I~a$se dr vra Caravaggio r e quelle che arrivano da sud con ;1ponte<br />

Camuzzi, dove vanno?<br />

Vanno ad intasare ancora Corso Vittorio Emanuele, per dfre?<br />

Devono trovare uno sfogo per sostenere la nostra economia prlncipale, ovvero il nostro commercio, il<br />

terziarjo avanzato, quin<strong>di</strong> per noi le aree <strong>di</strong> risulta sono quelle che sono 11~sono un grande vuoto<br />

urbano perché la città è fatta dj pieni e anche <strong>di</strong> vuoti~ è un grande vuoto in cui la principale<br />

infrastruttura dal nostro punto <strong>di</strong> vtsta è la realizzazione <strong>di</strong> parcheggi a sostegno del centro<br />

commerciale naturale, lo ha ricordato l'Onorevole DELFI NO, per quanto rigua~da il Popolo delle<br />

Libertà al <strong>di</strong> là del l'appartenenza, ci appare assolutamente condjvlsa questa vi<strong>si</strong>one l ~Itema era stato<br />

fin qui se rea Iizzarl i e in che modo real~zzarli, è oggettlvamente <strong>di</strong>mostrato che rearizzare questi<br />

parcheggj esclu<strong>si</strong>vamente in interrato <strong>si</strong>n qui non ha avuto fortuna, non ha avuto bancabf!ità, non ha<br />

avuto impren<strong>di</strong>tori che senza costi insopportabili per la città erano in grado d~ realizzare questa<br />

infrastruttura, è un dato <strong>di</strong> fatto 1 non ha un colore politìco questo dato <strong>di</strong> fatto.<br />

~ un fato <strong>di</strong> fatto che <strong>si</strong> è trascinato per più governi della nostra città, io ritengo che questo tabù<br />

debba termjnare. ritengo che effettlvamente realizzare parcheggi nella tecnologia anche fuori terra<br />

<strong>si</strong>a prtoritario, rispetto ad una così vasta area da adfbire a grande contenitore ambientale e culturale<br />

della nostra città.<br />

Il secondo tema è che è vero che le pedonalizzazioni sono rmportanti per la nostra cfttà1 io non è Ja<br />

prima volta che lo dtCO~ quin<strong>di</strong> anche cronache giornalistiche potranno esserml da testimone, anche<br />

Registrazione e trascrizfone a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS .••Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 •...info@sprayrecords.lt 21


con una vivace <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one, per me le pedonalizzazioni sono importanti, ma come <strong>di</strong>cevo<br />

all'Ammrnistraz~one DJALFONSO l come ho scrittoI come ho detto t come ho promosso iniziative,<br />

prjma delle pedonalizzazlonj o contemporaneamente a questo deve venire fuori la realizzazione dei<br />

parcheggi, l'ho detto in tempi non sospetti, anche sui giornali, sono stato rimbrottato da qualche<br />

esponente del mio partito che mi accusava dj portare questo dfbattito in maniera troppo viru~enta<br />

all'interno della città.<br />

So che ci sono procedure l l'Assessore ANTONELLI le ha finalmente fatte partire, vedremo il<br />

Con<strong>si</strong>glio Comunale quando ne prenderà vi<strong>si</strong>one, e valuteremo la pos<strong>si</strong>biHtà <strong>di</strong> realizzare finalmente<br />

questa infrastruttura.<br />

Il teatro, il teatro è sempre stato oggetto <strong>di</strong> tutti i programmi dell'Amministrazione <strong>di</strong> Centrodestra,<br />

devo <strong>di</strong>re~ e non è mai stato escluso dar programmt <strong>di</strong>' Governo dell'Amminìstrazione <strong>di</strong><br />

Centro<strong>si</strong>nistra, effettivamente io personalmente qui parlo a titolo del tutto personale, non a titolo deJ<br />

mio Gruppo e io facendo parte del mio partito sosterrò questa scelta, ho qualche perples<strong>si</strong>tà sulla<br />

realjzzazione del teatro non tanto per l'importanza dello stesso ma per il fenomeno <strong>di</strong> cri<strong>si</strong> che in<br />

questo momento queste strutture culturali vivono anche neila loro fase P[Ù nobile 1 <strong>di</strong> più antica<br />

tradlzione~ soprattutto per l'elemento gestionale.<br />

Ma certo è un tassello che cJè nello scenario delle aree <strong>di</strong> risulta, cJè, troveremo il modo per evitare<br />

ciò che è successo in altri teatr~ <strong>di</strong> più antica e nobile tra<strong>di</strong>zrone <strong>di</strong> queUo che sorgerà a <strong>Pescara</strong>, cioè<br />

<strong>di</strong> as<strong>si</strong>curare anche una gestione che poi possa far reggere economicamente questa importante<br />

infrastruttu ra.<br />

Ma teatr01 parco l termina~~nuova viabiiltà <strong>di</strong> accesso, recupero del Ferrhote~, posslbile e<strong>di</strong>ficazione,<br />

perché anche questo non è un tabù, non certo suUe aree <strong>di</strong> risulta dove a mjo avviso non ci sta bene<br />

e non ci verrà maì nessun grattacie~o <strong>di</strong> nessun tipo, ma sulle aree <strong>di</strong> fronte a~ bingo, come ricordava<br />

il Con<strong>si</strong>gliere CORNELI già c'era questa previ<strong>si</strong>one in una precedente delibera dl Amministrazione <strong>di</strong><br />

altro colore rispetto alla mta l tutte queste giuste in<strong>di</strong>cazioni che fanno parte dello schema prioritario<br />

delle aree <strong>di</strong> risulta l lo vogHo ricordare l è il mio punto <strong>di</strong> vista ovviamente, il parco, la blblioteca, il<br />

teatro, la piazzai il sottopasso per riconnettere la pedonalizzaztone fino al mare, Il recupero del<br />

Ferrhotel, una pos<strong>si</strong>bile nuova edfftcazione sull'area frontale al bingo, per servizio ovviamente, la<br />

nuova vtabUità, tutto è da ricondurre al principale scopo, che io voglio riba<strong>di</strong>re con chiarezza l il nostro<br />

principale scopo è realizzare molti parcheggi o tutt~ i parcheggi che riteniamo necessari con una<br />

quota <strong>di</strong> destinazione ai re<strong>si</strong>denti, sulle aree <strong>di</strong> risultar e smettiamola <strong>di</strong> pensare che se questi<br />

parcheggi vengono realizzati extra se<strong>di</strong>me deJle aree <strong>di</strong> risu1ta. questo rappresenti ch~ssà quale<br />

danno alla città.<br />

No, questo rappresenta dal mio punto <strong>di</strong> vista un grande giovamento per la città, perché alle spalle dt<br />

questi <strong>si</strong>los non cjè il panorama deUe colline sene<strong>si</strong> ma c'è il rilevato ferroviario 1 perché abbiamo<br />

moltt ettarl per farlo dlventare un grande contenitore ambienta!e l ma bisogna poter andare a<br />

passeggiare se prima <strong>si</strong> è riuscitl a mantenere in pied; l'economia <strong>di</strong> questa città, e oggi l'economia <strong>di</strong><br />

questa città ha bisogno <strong>di</strong> realizzare parcheggi in' cui accedere <strong>di</strong>rettamente l da cui la volontà d~far<br />

<strong>di</strong>scendere il ponte Camuzzì che è l'asse da sud verso le aree dr risulta, parcheggi e vai a pie<strong>di</strong> in<br />

area pedonafe nel nostro centro commerciale naturale, da nord, 1'asse <strong>di</strong> via Caravaggio - vra<br />

Ferrari, parcheggi e vai a pie<strong>di</strong> nel nostro centro commerciale naturale l e se non vuoi prendere<br />

l'automob,le per arrivare nel nostro centro commercrale ti cr porta la metropolitana dl superficie.<br />

Questa è ~alogica che ci guida, secondo me un po' qi tempo" lo abbiamo perso l lo <strong>di</strong>co chiaramente,<br />

e certo molto <strong>di</strong> meno ei sette annj che ci hanno preceduto l il tempo lo abbiamo perso~ sei l scusa<br />

CamillO, il tempo lo abbiamo perso tutti, inseguendo qualche chimera~ alcuni, ed altr[ <strong>di</strong>scutendo<br />

troppo <strong>di</strong> formule, <strong>di</strong> contenitor~~ dr opere monumentali, oggi noi abbiamo una grande opportunjtà, lo<br />

ha ricordato t'Onorevole DELFINO l cogllamo questo passaggio, che secondo me è fondamentale.<br />

Noi abbiamo esaurito tutte le <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>oni pos<strong>si</strong>bili ed immaginabili sulle aree <strong>di</strong> risulta, dal mio punto<br />

<strong>di</strong> vista sempre, e abbiamo sempre esperito tutti 1concors; <strong>di</strong> idee pos<strong>si</strong>bili ed immaginabili. dal mio<br />

punto <strong>di</strong> vistal e abbiamo anche r~cercato tutte le pos<strong>si</strong>bìH risorse finanziarie sulle aree <strong>di</strong> risulta. il<br />

quadro è assolutamente chiaro, lo sapplamo noi e voi~ il tema deve arrivare in Con<strong>si</strong>glio Comunale,<br />

bisogna abbattere ( tabù e la nostra priorità sono la realizzazione dei parcheggi a sostegno del centro<br />

commerciale naturale.<br />

La r~ngrazio.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie Con<strong>si</strong>gliere SOSPIRl. ha chiesto 1aparola il Con<strong>si</strong>gliere D! PIETRANTONIO, ne ha facoltà.<br />

DI PIETRANTONIO<br />

Grazie Pre<strong>si</strong>dente.<br />

Oggi credo che ra <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one in quest'aula <strong>si</strong>a stata molto interessante, la speranza <strong>di</strong> tuttì è che <strong>si</strong><br />

possa fare un passo in 8vanti l perché questo Con<strong>si</strong>glio Comunale straor<strong>di</strong>nario e perché poi anche<br />

una nostra proposta che faremo in qualche modo.<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS ..•.Vlafe Kennedy 52/7 •• Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 -lnfo@sprayre


Vedo che insomma il Sindaco non c'è! ma volevo rispetto anche a queU'jntervento che ha fatto il<br />

Sindaco che ha ilJustrato, già è un risultato~ perché il Sindaco oggi ha portato in aula una illustrazione<br />

<strong>di</strong> quello che, non è che <strong>si</strong> <strong>si</strong>a capito bene sta facendo o <strong>si</strong> farà l credo <strong>si</strong>ano tutti e due gli aspetti~ <strong>di</strong><br />

quello che è neHe intenzioni dell'Ammjnistrazione <strong>di</strong> realizzare t <strong>di</strong> quello che forse in parte <strong>si</strong> sta già<br />

facendo ma non lo abbiamo, io perJomeno non l'ho capita bene J pare che <strong>si</strong>a stato dato un incarico<br />

agH uff~ci tecnici per realizzare il teatro monumentale <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>.<br />

Progetto preliminare, insomma, ci ha lascjato alquanto perples<strong>si</strong>, ma voglio <strong>di</strong>re, il motivo<br />

fondamentale per cui abbiamo chiesto questo Con<strong>si</strong>glio Comunale straor<strong>di</strong>nario con il collega Florio<br />

CORNELI, con tutto il gruppo, con tutta l'oppo<strong>si</strong>zìone, era proprio quello <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> caplre qua~era<br />

lo stato dell'arte, ad oggJ, a qua<strong>si</strong> tre anni <strong>di</strong> con<strong>si</strong>liatura l questo è il punto J neU'interesse deUa cittàsenza<br />

nessuna polem ica l riaccendere se possrbile i fari, i riflettori, su questa area strategica<br />

fondamentale, cruciale, <strong>di</strong>rei: deUa nostra città, tuttl coloro i quali hanno preso la parola han no<br />

rjba<strong>di</strong>to i'importanza, la particolar~tà, ma soprattutto da un punto <strong>di</strong> vista dello sviluppo d[ questa città<br />

e soprattutto sul <strong>di</strong>men<strong>si</strong>onamento <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> come città europea, e Jegata a questa area<br />

importante, unic8 t un vuoto urbano nel centro deUa città che pos<strong>si</strong>amo utilizzare al meglio per poter<br />

dare una ulteriore identità, e rlpeto, sviluppo~ e quando parlo <strong>di</strong> sviluppo, in questo particolare<br />

momento <strong>di</strong> cri<strong>si</strong> economica generalizzata l parlo <strong>di</strong> sviluppo economico, qujn<strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> capire<br />

come quesfarea può aiutare in questa fase~ nella sua realizzazione, al meglio.<br />

Sj puntualizzava prima, clè un Plano Regolatore~ che cosa va fatto in quelrarea è già stabilito~ ci<br />

sono una serie <strong>di</strong> delibere, aggjornate aJ,2008 e 2009, con l'aggiunta e ripo<strong>si</strong>zionamento del teatro l<br />

ma è già in quaJche modo stabiHto.<br />

Mi fa piacere che del Governo deHa città nella proposta del Gruppo 'maggior Gruppo <strong>di</strong> oppo<strong>si</strong>zione<br />

c'è soltanto, e gli va dato tutto il merito l it nuovo Assessore PALUSCI I non c'è neanche il<br />

Capogruppo der POLi non c'è nessun altro Assessore, non c~èil Sindaco, non c'è il vice Sindaco i c~è<br />

solo l'Assessore con ~aquale mi compHmento per la sua presenza.<br />

Pre<strong>si</strong>ede il Con<strong>si</strong>gliere anziano FOSCHI<br />

PRESIDENTE FOSCHI<br />

Con<strong>si</strong>gliere DJ P~ETRANTONIOI per sua.,.<br />

DI PIETRANTONIO<br />

Abbiamo chiesto questo Con<strong>si</strong>gUo Comunale e capisco perché il Sindaco ha voluto lrritualmente<br />

prendere la parola subito.<br />

PRESIDENTE FOSCHI<br />

Il Sindaco è ne~lasala accanto, sta ricevendo i tavoratori della Telecom.<br />

DI PIETRANTONIO<br />

Capisco tutto io, stiamo parlando della cosa più importante <strong>di</strong> questa città, con tutto Urispetto con le<br />

persone con le quali sta parlando perché credo stia affrontando problemi <strong>di</strong> grande importanza<br />

<strong>si</strong>curamente, però insomma, ogni cosa può essere fatta a tempo debito. .<br />

Adesso stiamo ragionando su questa ipote<strong>si</strong>, su questa proposta anche <strong>di</strong> confron,to, e <strong>di</strong>cevo~ rarea<br />

è stato sottollneato da tuttil l'importanza che ha e il ruolo che deve avere a serv~zio, dJcevamo prima,<br />

<strong>si</strong>curamente con i parcheggi come è stato già previsto! ma ci sono in<strong>di</strong>catori preci<strong>si</strong>, che quando ~o<br />

ricordava prjma DELFINOI stranamente mi trovo per tanti aspetti d'accordo con DELFINO che è<br />

cosa molto stranal con ramico ed ex collega dl Con<strong>si</strong>glio Comunale DELFINO, però <strong>di</strong>cevo, sono<br />

stati g~à stabiliti i criteri che devono portare aHa realizzazione concreta <strong>di</strong> questa famosa area d~<br />

risulta con le percentuali già in<strong>di</strong>viduate, e il sen.rizio che quesfaula deve dare sUa cjttà ma<br />

soprattutto aWarea centra1e, a quella che è la vocazione dell'area centrale, che è appunto quella del<br />

cO,mmercio, del terziario e del suo svHuppo.<br />

Ma un aspetto voglio riba<strong>di</strong>re, ci ren<strong>di</strong>amo conto perché abbiamo affrontato questo probJema anche<br />

negli anni passatil tutto ciò?<br />

quale può essere la risorsa economica che può dare luogo alla realizzazione <strong>di</strong><br />

Il Sindaco ci ha detto una serle <strong>di</strong> iniziative <strong>di</strong> là da fare a comìnciare da questa progettazione<br />

preliminare der teatro, finanziata <strong>di</strong>rettamente dalla Fondazione, ma su come <strong>si</strong> pensa <strong>di</strong> poter<br />

realizzare tutta quesfarea <strong>di</strong> risulta non ci ha in<strong>di</strong>cato ancora nuUa.<br />

Noi <strong>si</strong>amo <strong>di</strong>sponibUl, io non voglio adesso andare per le lunghe e ripercorrere tutto IJiter perché<br />

sarebbe inutile, una cosa è certa, quell'area è della città, quell'area deve essere un centro <strong>di</strong><br />

aggregazione, sociaUzzazione, culturale, deve essere un centro dove vivere in termini europei una<br />

ctttà e quelrarea l<br />

debbono esseret parcheggi.<br />

<strong>si</strong> presta <strong>si</strong>curamente, con verde, con attività ed iniziative e funzion~ culturali che ci<br />

e con questo grande apporto che dovrà essere determinato srcuramente anche dai<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 ••..info@sprayrecords.it 23


Qualj sono le rìsorse che possramo trovare per poter realizzare?<br />

lo non so l'Amministrazione, non c'è stato detto a che cosa pensa, <strong>si</strong>curamente abbiamo ascoltato e<br />

sentito alcune lpote<strong>si</strong>, quella del Ferrhotel ma pure vincolato l'area dl. fronte al bingo l<br />

realizzazione e la costruzjone dì qualche e<strong>di</strong>ficio che potrebbe in qualche modo compensare<br />

con la<br />

questa<br />

realizzazjone, è tutta da valutarel ma il problema<br />

qua<strong>si</strong> tre-anni, ad oggi cosa c'è <strong>di</strong> concreto?<br />

che noi abbiamo posto oggi è questol sono passatì<br />

Questa è la funzione <strong>di</strong> un Con<strong>si</strong>glio Comunale straor<strong>di</strong>nario sul temar cercare <strong>di</strong> rjmettere in moto<br />

perché noj vogriamo che lì accada qualche cosa, e~fino ad oggi non è accaduto nullal questa è la<br />

verità, e la città ha <strong>di</strong>speratamente bisogno che accada qualcosa Ilr <strong>si</strong>a in termini <strong>di</strong> funzioni e Sfa in<br />

termjnj dj reahzzazioni per tutto ciò che è collegato da un punto <strong>di</strong> vista economico, <strong>si</strong>curamente<br />

deUe imprese 1<br />

e <strong>di</strong> tutto queUo che è l'indotto. _<br />

Ma noi pen<strong>si</strong>amo anche e soprattutto a quelJa che è la funzione <strong>di</strong> quelr'area, Oggf continua ad<br />

essere una landa abbandonata e desolata, queHo che noi vogliamo e che <strong>si</strong>amo a <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione,<br />

affinché lì accada qualche cosa <strong>di</strong> concreto, che <strong>si</strong> realizzi qualche cosa.<br />

Abbiamo ridea <strong>di</strong> proporre qualche cosa congiuntamentet <strong>di</strong> elaborare in<strong>si</strong>eme un or<strong>di</strong>ne del giorno,<br />

un jmpegno su quale base?<br />

Su una base fondamentale che noi proponiamo, che è quefla appunto <strong>di</strong> attivare un tavolo <strong>di</strong> lavoro<br />

congiunto, ripeto, ci sono autorevoli Consjglier~ che mi stanno ascoltando, ma il Governo <strong>di</strong> questa<br />

città, questa proposta quando gliela man<strong>di</strong>amo a casa stasera?<br />

Quello vorrei capire da questi <strong>si</strong>gnori 1 da questi <strong>si</strong>gnori che <strong>si</strong> sono pre<strong>si</strong> rimpegno <strong>di</strong> governare<br />

questa città, vorrei capire questo j if magglor partito delropposjzione sta facendo una proposta <strong>di</strong><br />

organizzare un tavolo, <strong>di</strong> confronta rei nell'interesse della città j nell'interesse <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> e dei<br />

citta<strong>di</strong>ni. far ripartire qualche cosa, far rimettere ìn moto qualche cosa, a chi lo stiamo <strong>di</strong>cendo?<br />

Rrpeto, oltre agli autorevoli Con<strong>si</strong>glieri che mi stanno ascoltando l il Governo delta città dov'è?<br />

Questo è queUo che bisogna scrivere j cari <strong>si</strong>gnori deUa stampa j stiamo facendo una proposta non <strong>si</strong><br />

sa a chi.<br />

AHora <strong>di</strong>cevo, attivare un tavolo <strong>di</strong> tavoro congiunto per un confronto sulla definizione <strong>di</strong> un<br />

programma <strong>di</strong> attività collegato alrln<strong>di</strong>viduazione delrintervento da ipotizzar<strong>si</strong> e che abbia anche lo<br />

scopo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le fonti, dì finanzjamento r a sostegno della fattibilità deH'intervento stesso da<br />

portare all'attenzione poi del Con<strong>si</strong>gHo Comunale.<br />

Questa è la nostra proposta, la nostra <strong>di</strong>sponibilità a lavorare per l'interesse deHa cìttà, ad un<br />

confronto su un tavolo concreto, per vedere cosa veramente e concretamente Sl può realizzare, e<br />

non le solite <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>oni o chiacchiere per non arrivare a nuUa l noi vogliamo che lì accada qualche<br />

cosa <strong>di</strong> concreto; e <strong>si</strong>amo quìn<strong>di</strong> a dfsposjzione per organizzare questo tavolo.<br />

Evidentemente (a Giunta e il Sindaco <strong>si</strong> leggeranno glj jnterventi regjstrati, non sono presenti, non <strong>si</strong><br />

può aspettare qualche replica o qualche altrq intervento.<br />

Su questa base <strong>si</strong>amo <strong>di</strong>sponibili ad un confronto con la magg-ioranza per vedere se pos<strong>si</strong>amo<br />

organizzare una riso~uzione congiunta da mettere, se è il caso j a votazione.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE FOSCHI<br />

Grazie a lej, ha chjesto la parola HCon<strong>si</strong>gliere ACERBO, ne ha facortà.<br />

ACERBO<br />

lo mi scuso per essere arrivato in ritardo, ma stavo stu<strong>di</strong>ando la sentenza della Corte Costituzionale<br />

che. grazie a~rassenza del <strong>di</strong>battimento deHa Regione Abruzzo, ha preso atto che l'avvocatura dello<br />

Stato ha comunjcato che abbiamo fatto una riserva sopra un'autostrada, poi qualcuno mi dovrà<br />

spiegare dove c'è rautostrada che attraversa la pineta, ma essendo asse~te la Regione Abruzzo che<br />

non sì è costituita per <strong>di</strong>fendere una sua legge, la corte non ha potuto che prendere per buone le<br />

cose dette daJl'avvocato deflo Stato, e qu~n<strong>di</strong> è stata annullata la legge <strong>di</strong> ampliamento della Pineta<br />

Dannunziana, però non voglio far entuslasmare gH amici delfANCE perché è evidente che è già<br />

pronta la nuova legge 1 ~ttendevamo la sentenza, però invito tutti ad andare sut mio blo9,<br />

MaurizioAcerbo.it dove trovate il video della Corte Costituzfonafe dove l'avvocata dello Stato per due<br />

volte <strong>di</strong>ce Unel <strong>si</strong>lenzio deJla Regione Abruzzo che non <strong>si</strong> è presentata".<br />

Lo <strong>di</strong>co perché Il cretino può fare più danni del deHnquente, e chi <strong>si</strong>ede nelle assemb~ee elettive ha il<br />

dovere <strong>di</strong> governare <strong>si</strong> deve imparare a lavorare, a stu<strong>di</strong>are, ad approfondjre, perché non e<strong>si</strong>ste<br />

soltanto la questjone morale, <strong>si</strong> può anche rubare lo stipen<strong>di</strong>o perché non <strong>si</strong> fa il proprio dovere, poi<br />

Cf sono le po<strong>si</strong>zioni, <strong>di</strong> centro, <strong>di</strong> destra e <strong>di</strong> <strong>si</strong>nistra t e dopo tre anni sentire questo Con<strong>si</strong>glio<br />

Comunale mi fa accapponare la peBe, perché il Irvello <strong>di</strong> superficialità, <strong>di</strong> improvvfsazione suWarea<br />

più strategica della città, su cui i vecchi, antichi. gran<strong>di</strong> partitj che portavano in questo Con<strong>si</strong>glio<br />

Comunale gente che sapeva fare ~a o con i! bicch~ere, e che era capace <strong>di</strong> prendere la macchinaI<br />

andare a Roma, far<strong>si</strong> sentire, proporre, fosse l'Onorevole DELFfNO che era <strong>di</strong> destra I fosse<br />

FELICETTI che era <strong>di</strong> Sinjstra, fosse Giuseppe QUIETf, fosse Nlno SOSPfRJ. fosse<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) ....Tet 085.975031 ....Info@sprayrecords.\t 24


l:<br />

DlANGELOSANTE, ma questa città aveva una classe Djrigente.<br />

E personalmente sono felice l da ragazzino, <strong>di</strong> aver potuto anche Htigandoci imparare qualcosa, e<br />

non <strong>si</strong> può affrontare Ilarea <strong>di</strong> rlsurta con la superficialità che <strong>si</strong> è sentita oggi.<br />

L'area <strong>di</strong> risulta è una deUe poche vicende urbanistiche su cui il Piano Regolatore ha delle previ<strong>si</strong>oni<br />

votate all'unanimità dal Con<strong>si</strong>glio Comunale <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> dopo che 25 mHa cjtta<strong>di</strong>ni presentarono una<br />

propostal e dopo una amplis<strong>si</strong>ma <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one in cui i partiti serrI degni dj questo nome~ dal MSJ<br />

destra naztonale fino ar partito comunista italiano, passando per il PSI, la DC il PLr e qhl pjù ne ha<br />

più ne metta, <strong>si</strong> arrlvò a definire degli obiettivi.<br />

Per il raggiungimento degli obiettivi sono sorti dei problemi, abbiamo messo _alcuni anni per<br />

conqufstare le aree, perché c'era chi <strong>di</strong>ceva che sarebbero costate 100 m iliardì e quin<strong>di</strong> ricorderanno<br />

i più anziani che <strong>si</strong> <strong>di</strong>ceva che non le potevamo espropriare e dovevamo aprire aU'e<strong>di</strong>ficazione l H<br />

giorno in cui abbiamo deciso, proce<strong>di</strong>amo all'esproprio J Metropolìs ha scoperto che il valore delle<br />

aree era un po' più come i seni al sllicone, sj è sgonfiato e ce la <strong>si</strong>amo comprata l'area. e abbiamo<br />

definito i passaggi unitariamentel torti del sostegno della città.<br />

Poi ci Sfamo scontrati con un problema, [I prob~ema principale sono i tagli alla spesa pubblica, ma noi<br />

stamo <strong>Pescara</strong>, e vengo aj temi.<br />

lo sento che <strong>si</strong>stemare l'area <strong>di</strong> risulta deve essere a costo zero, chi lo ha detto?<br />

Cioè] la Regione Abruzzo fa un tavolo in cui decide che per collegare Bisenti a Teramo dobbiamo<br />

spendere 200 milioni <strong>di</strong> euro e non troviamo i sold, per slstemare rarea <strong>di</strong> risulta del centro<br />

intermodale della Regione Abruzzo~ dove ci arrivi con la macchina, con l'autobus, con il treno, ma<br />

<strong>si</strong>amo mattt?<br />

Altora c'è ti problema <strong>di</strong> avere una classe Dirigente l io faccio il"Con<strong>si</strong>gliere Regionale, sono arrivato<br />

in ritardo perché ero invitato dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Roseto, non ho fatto una sola riunione in tre anni<br />

chiamato dal mio Sindaco per <strong>di</strong>re, oh~ dammi una mano a fare qua~cosal ogni tanto la facciamo<br />

perché io, SOSPIRI, MASCI ed altri abbiamo il buonsenso <strong>di</strong> vederci e <strong>di</strong> metterei d'accordo per<br />

cercare <strong>di</strong> fare qua~cosa per la città, e <strong>di</strong> solito tra Ijaltro ci riusciamo pure, perché è owio che se i<br />

Con<strong>si</strong>glieri Regionali d, Centrodestra e <strong>di</strong> Centro<strong>si</strong>nistra deUa città <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> vanno alle loro<br />

rispettive coalizlonr e <strong>di</strong>cono, vogliamo che pas<strong>si</strong> questo punto J dato che rappresentiamo la città più<br />

popolosa dlAbruzzo qualche cosa conteremo.<br />

Abbiamo dei Parlamentarf che sembra che li man<strong>di</strong>amo a Roma in vacanza, alcuni ci <strong>si</strong>amo pure<br />

<strong>di</strong>menticati che e<strong>si</strong>stano, pure quelli serviranno a qualche cosa.<br />

jeri sera ho sentito a Rete8 che <strong>si</strong> <strong>di</strong>ceva che <strong>Pescara</strong>, Rete8 economy, una trasmis<strong>si</strong>one credo a cui<br />

non mi invitano perché c'è molta sponsorfzzazjone <strong>di</strong> DE CECCO che io come produttore <strong>di</strong> pasta<br />

apprezzo tantis<strong>si</strong>mo, secondo me non <strong>si</strong> dovrebbe occupare <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fizf8 balneare. per tI resto ha la<br />

mia stjma mas<strong>si</strong>ma l vi rjcordo che il sottoscritto che ha fatto il deputato solo un anno e mezzo due<br />

anni, propose e ci ffuscimmo, <strong>di</strong> far finanziare, dopo venti anni, i primi 250 mirioni <strong>di</strong> euro del<br />

rifacimento deUa <strong>Pescara</strong> Roma, 'perché i Parlamentari abruzze<strong>si</strong> in sede dt finanziaria <strong>di</strong>ssero, non<br />

veniamo a men<strong>di</strong>care 5 miliont qua e due <strong>di</strong> là, vogliamo questa cosa l ci riuscimmo, avemmo i sol<strong>di</strong>.<br />

Poi è accaduta che BERLUSCONl ha tolto l'IGI e i primj 250 milioni per coprjre il buco ~iha pre<strong>si</strong> dai<br />

sol<strong>di</strong> per la ferrovia Roma - <strong>Pescara</strong> l senza che ci fosse l se fosse stato ai tempi <strong>di</strong> Gaspari} cioè<br />

praticamente andava a Roma e le se<strong>di</strong>e volavano l Gaspari avrebbe telefonato al partito comunista<br />

per <strong>di</strong>re fai la comme<strong>di</strong>a, invece qui <strong>si</strong>amo in vacanza.<br />

lo <strong>di</strong>co, prima dì tutto, i sold~ della Fondazione PescarAbruzzo non sono <strong>di</strong> Nicola MattosclO j sono ~<br />

sol<strong>di</strong> della comunità pescarese~ dei risparmiatori pescare<strong>si</strong> l e la politica <strong>di</strong> Centrodestra e <strong>di</strong><br />

Centro<strong>si</strong>nistra dovrebbe avere il coraggio finalmente <strong>di</strong> <strong>di</strong>rlo, perché c'è rimasta la Fondaz,one<br />

PescarAbruzzo e ~a Cerea del Nord] io lo <strong>di</strong>co con <strong>si</strong>ncerità~ perché lo <strong>di</strong>cevo anche quando<br />

governavamo noi, perché sta storia del teatro, capiamoci, <strong>di</strong> so~ito sono in <strong>di</strong>saccordo con rANCE.<br />

però mi occupo <strong>di</strong> cu~tura, quando ltANCE <strong>di</strong>ce mi spiegate come s~finanzia il teatro monumentale<br />

che funziona dentro l'area <strong>di</strong> rjsulta?<br />

Noi ancora non riusciamo a far funzionare !'Aurum che funziona per le mostre strapaesane, per fare i<br />

matrimoni, perché non abbiamo ~e risorse. perché un gioieUo come IlAuruml per far~o <strong>di</strong>ventare un<br />

punto <strong>di</strong> attrazione culturale come potrebbe <strong>di</strong>ventare per tutta la costa adriatica. avrebbe come ce<br />

ne sono in giro, avrebbe bisogno <strong>di</strong> risorse che non abbiamo per vari .moUvi.<br />

Allora tu non è che spen<strong>di</strong> i sol<strong>di</strong> per fare scatoloni dove ci sarà ìl barbone appoggiato sopra perché<br />

stanno chiu<strong>si</strong>, perché io non vedo dentro al Circus e il Mas<strong>si</strong>mo questo proliferare <strong>di</strong> iniziaUve, anzi<br />

mi risulta che teatr! storlci stanno chiudendo.<br />

Andate a Roma, c'è il teatro Valle occupato, occupato perché sennò chludeva, perché non ci sono i<br />

sol<strong>di</strong> per pagare le attività, è occupato dagli artisti che fanno comunque, quin<strong>di</strong> io non è che sono<br />

pregiu<strong>di</strong>ziale l ma non mi può dìre solo dobbiamo fare le mura.<br />

Quando noi ci inventammo <strong>di</strong> fare la biblioteca me<strong>di</strong>ateca <strong>di</strong> tipo europeo, perché <strong>di</strong>cevamo questo?<br />

Prtma <strong>di</strong> tutto dato che non vogliamo competere con il Sudan per avere lavoratori che guadagnano<br />

cento euro dovremmo avere un immaginario per cui i nostri grovani devono crescere ed essere<br />

intelligenti e coitì almeno quanto i giovani tedeschi o jngle<strong>si</strong> o france<strong>si</strong>, ma anche perché in tutta<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - V1aleKennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Tel. 085.975031- ìnfo@sprayrecords.tt 25


Europa cj vuole un posto che sta aperto dalla mattina alle 8.00 a mezzanotte, non puoi fare un parco<br />

con il teatro chiuso, dove ci sarà qualche barbone che, bevuta llottava birra l farà la ptpi contro iJ<br />

muro,<br />

Allora se tu ha( una bibltoteca medfateca dove ci sono mostre, IJinternet point l Hconcertino, attività, e<br />

la fai con risorse che già hai perché abbiamo il personale che fa la biblioteca reg~onale a piazza<br />

sa~otto, U centro <strong>di</strong> promozione culturale 1 già ci sono i <strong>di</strong>pendenti. non è che I~dobblamo assumere,<br />

sono pagati almeno per altri trenfannf la Regione dovrà pagare, abbiamo la biblioteca provinciale,<br />

allora fai un polo che funziona e sai che ci sarà qualcuno che accende~à la luce e pagherà la bolletta,<br />

visto che pagavano 10 mlla eUTO al mese. <strong>si</strong> pagano, per stare in un locale privato, affianco agi i<br />

ìmpren<strong>di</strong>tori~ che arrivano sempre dalta Puglia, sempre <strong>di</strong> più, e ci dovremmo preoccupare, ed era,<br />

questa cosa la scartiamo,<br />

lo ho tetto un articolo <strong>di</strong> un intellettuale sul Centro, professar Carlo Tata5cione~ che <strong>di</strong>ce mi sembra<br />

assurdo che la città Ct rinuncL<br />

Il teatro~ io <strong>di</strong>co, rjtfettiamoci, non è un articolo <strong>di</strong> fede l non può essere l'impo<strong>si</strong>z~one che uno deve<br />

passare alla storia J perché io incontro gB operatori teatrali, non ho sentito questa pas<strong>si</strong>one per<br />

questo teatro, rifiettiamoci~ ma se dobbiamo fare il teatro, e dobbiamo spendere 20 - 25 milioni che<br />

non sono d, Nicola Mattoscio, sono dei pescaresì, bhè almeno fate un concorso e Ct venga qualche'<br />

architetto per cui domanl mattina, quando ci saremo svenati per fare questo teatro monumento,<br />

temp;o della foilla to potremmo chiamare, però potremo <strong>di</strong>rei qua c~ha fatto i' teatro ...<br />

E che djciamo~ un amico <strong>di</strong> Luigi ALBORE MASCIA o i nostri uffici hanno fatto il teatro?<br />

lo francamente sono esterrefatto, almeno Carta PACE aveva un'idea <strong>di</strong> grandezza J nO t BOTTA, IO<br />

francamente sono esterrefatto.<br />

Ripeto, io penso che <strong>si</strong>a un errore puntare sul teatro. penso che anche in quel casor se lo vogliamo<br />

fare, noi pos<strong>si</strong>amo, se ci fosse un tavolo dove <strong>si</strong> <strong>di</strong>scute seriamente, pensare <strong>di</strong> trovare delle<br />

economie, perché scusate, se <strong>si</strong> fa il mega teatro dobbiamo mantenere pure Circus e Mas<strong>si</strong>mo?<br />

Cioè, manco a New York praticamente, dovremo deportare la gente la sera nelle sale per riempirle,<br />

non lo so, in Unione Sovietica <strong>si</strong> usava perché il partito voleva che le masse fossero acculturate,<br />

infatti <strong>di</strong>ceva alle 8.00 tutti a teatro chi manca mezzo stlpen<strong>di</strong>o, ma qua da noi la gente guarda la<br />

televi<strong>si</strong>one, va a baUare.<br />

Quin<strong>di</strong> <strong>si</strong> potrebbe trovare.<br />

Per cui ripeto, il costo zero riflettiamoci, e ve<strong>di</strong>amo anche se non cj sono le risorse già tra l soldj<br />

stanziati, perché per esempio s[amo <strong>si</strong>curi che dobbiamo spendere la parte <strong>di</strong> FAS destinata aUa<br />

filovia per la filovja se passa per Corso Vittorio Emanuele o se scegliamo un altro percorso?<br />

Unlultima con<strong>si</strong>derazione, un'area importante come l'area <strong>di</strong> risultà deve avere una progettazlone<br />

unttaria, dovrebbe avere sempre ~acittà ma. non pretendo questo; non <strong>si</strong>amo a Vlenna o a Berlino,<br />

però atmeno rarea <strong>di</strong> risulta deve avere una progettazione unitaria.<br />

Se a voi non piace il progetto <strong>di</strong> MONESTIROLI, che aveva un problema <strong>di</strong> finanziamento, ma non è<br />

che il progetto <strong>si</strong> è interrotto perché D'ALFONSO è andato sotto lnchiesta per il progetto<br />

MONESTIROLI~ ma per una gara, modalità eccetera~ che sono state interrotte dal ConslgHo<br />

Comunale e non dalla Maglstratura, nOI Camillo, le contestazioni sono state sulla gara non sul<br />

progetto~ che tra l'altro è una fase finita.<br />

Il <strong>Comune</strong> aveva un progetto l può dec~dere che non gli piace, è Jibero dl tarlo, cambiava le<br />

destinazioni, gli obiettivi 1 portava qui una variante al P~ano Regotatore se voleva mutare, dopo<strong>di</strong>ché<br />

faceva un altro concorso, e va a finire che· al posto <strong>di</strong> MONESTI ROLI vinceva un altro grande<br />

architetto, ma magari anche un architetto <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> perché quando <strong>si</strong> va~utano, Pre<strong>si</strong>dente e<br />

concludo l i progetti ai concorst l non 51 guarda chi è l'autore, quin<strong>di</strong> teoricamente potrebbe vincere il<br />

mio amico Mario MICHETTI perché fa un progetto più bello, ta Commis<strong>si</strong>one se ben composta l<br />

scopre che è stato Mario MICHETTi.<br />

Il problema, queUo che non può essere, è che <strong>si</strong> affronti l'area <strong>di</strong> risulta come se fosse uno<br />

spartitraffico, gli spartitraffico fateli fare agli amici, agli uffici eccetera l l'area dl risulta deve essere il<br />

gioiello <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>, poi <strong>di</strong>scutiamo seriamente con stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> fattibilità l io voglio capire~ la maggioranza<br />

pensa d~capire che i parcheggi non <strong>si</strong> devono fare sotto, <strong>si</strong> devono fare come propone Raffaele, è<br />

un argomento serio, <strong>si</strong> <strong>di</strong>scute seriamente non come dopo tre anni veniamo a sapere che forse<br />

cominciamo.<br />

Però ripeto, non è assolutamente tollerabile che non ci <strong>si</strong>a <strong>di</strong> nuovo un concorso per la progettazione<br />

organica <strong>di</strong> tutta ltarea <strong>di</strong> risulta, perché l'area <strong>di</strong> risulta non è che poi la rifacciamo, <strong>si</strong> fa una volta e<br />

segnerà il volto <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> per decenni e decenni.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie Con<strong>si</strong>gliere ACERBO, ha fatto richiesta il Con<strong>si</strong>gliere DOGALI~ prego.<br />

DOGALI<br />

Grazie, grazie Pre<strong>si</strong>dente. lndubbiamente l'argomento richlama fattenzione e devo <strong>di</strong>re che ho<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 ....Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 - info@sprayrecords.it 26


ascoltato alcune cose con molta attenzione t e vorrei ripartfre da~fatto che il tempo lo abbiamo perso,<br />

qualcuno ha detto che abbiamo perso tempo, e questo tempo lo ha perso soprattutto la città 1 perché<br />

quando dottar D'INTIN0 1 non mi ricordo. se farchitetto GJROLIMETTf ha parlata anche dl altre aree,<br />

e queste altre aree, sulle quali non <strong>si</strong>amo stati in grado <strong>di</strong> intervenire~ e mi riferIsco in particolare a<br />

questa città che sì è trasformata in assenza del pranrficatore, e <strong>si</strong>amo stati a guardare per anni, qui<br />

non ci sono deUe responsabilità personali, ci sono delle responsabilftà del Con<strong>si</strong>gno Comunale, che<br />

ha perso tempo su questa cosa.<br />

Dicevo una città che <strong>si</strong> è trasformata in assenza del pianificatore, con una serie infinita <strong>di</strong> aree che<br />

aspettano ancora una deci<strong>si</strong>one da questo Con<strong>si</strong>glio Comunale. e queste mancate deci<strong>si</strong>oni hanno<br />

influito suHa cri<strong>si</strong> che attualmente attanagfta la città in un settore particolare che è quello dell'e<strong>di</strong>lizia<br />

perché quello deWe<strong>di</strong>lizra è un settore particolare perché investe in più settori artrgianali e non%e mi<br />

riferisco alltex Cogolo, aU'ex Fea l all'ex Camplone, aWex Cofa l all'ex Consorzio Agrarlo, non sìamo<br />

ancora neUa con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> spostare, pur avendo una richiesta dei vigili del fuoco, non <strong>si</strong>amo ancora<br />

in grado <strong>di</strong> dare alla RAI una sede adeguata~ non <strong>si</strong>amo ancora in grado <strong>di</strong> parlare deljo<br />

spostamento der cementificio, non <strong>si</strong>amo in grado <strong>di</strong> vanificare quella sorta dj Beirut in via Valle<br />

Roveto.<br />

Queste sono le cose sulle quali abbiamo perso tempol ,perché se noi aves<strong>si</strong>mo risolto queste cosel<br />

probabilmente avremmo risolto queste cose, probabHmente avremmo rJsolto anche un aspetto<br />

urbanistico non dj secondo prano.<br />

E quando mi riferisco alla trasformazione, aUa trasformazione della città che è avvenuta senza il<br />

pianificatore, mi riferisco aria zona deH'univer<strong>si</strong>tà, alrattuale zona <strong>di</strong> viale ·Pindaro, dove, questo<br />

Con<strong>si</strong>gfio Comunate non è intervenuto l non s, può fare una trasformazlone <strong>di</strong> una città cosl<br />

jmportante senza pensare aUa viabilità~ ai parcheggi l e abbiamo intasato una zona deHa città.<br />

Abbiamo vo~uto in passato mettere tutto alllinterno <strong>di</strong> questo fazzoletto <strong>di</strong> 33 km quadrati e adesso or<br />

accorgiamo che forse abbiamo sbagliato r perché aveva ragione PICCINATO quando <strong>di</strong>ceva che la<br />

stazione andava oltre l aveva ragione qualcuno quando <strong>di</strong>ceva che l'ospedale andava oltre, perché<br />

questa città aveva bisogno <strong>di</strong> resp~ror 11tribunale, probabilmente poteva essere messo anche in una<br />

zona vicino, non fa niente se andava a Spoltore, ma avevamo bisogno dj respiro, <strong>di</strong> dare respiro alla<br />

città.<br />

arai ora sulr'area <strong>di</strong> risulta che è stata chiamata giustamente un'area strategica perché non e<strong>si</strong>ste,<br />

non e<strong>si</strong>ste in Italial in Europa t unlarea <strong>di</strong> 13 ettarf <strong>di</strong> terreno senza che cj <strong>si</strong>ano delle pree<strong>si</strong>stenze~<br />

perché questa è un'area senza pree<strong>si</strong>stenze l nel senso che dobbiamo recuperare quella parte<br />

dell'e<strong>di</strong>lizia t abbiamo una pos<strong>si</strong>bilità <strong>di</strong> far ravorare <strong>di</strong> fanta<strong>si</strong>a, e far sì che questo <strong>di</strong>venta sì unlarea<br />

a serviz~o della città, perché noi abbiamo bisogno <strong>di</strong> servizi, dobbiamo dare servrzi a questa città e in<br />

primis abbiamo detto che è il parcheggio J non è pos<strong>si</strong>bilel area <strong>di</strong> sostaI area <strong>di</strong> arrivo I perché<br />

altrimenti questa città l qualcuno ~oha detto prima <strong>di</strong> mel morirà l perché questa città che ogni giorno<br />

abblamo sempre ripetuto quì in aula che ogni giorno arrivano 100 mila persone f come arrivano?<br />

Certamente non con j mezzi pubblfci che in questo momento non ci sono, arrivano con le proprie<br />

auto, e quando non trovano dove parcheggiare la propria auto che cosa fa?<br />

Probabilmente se ne torna in<strong>di</strong>etro, o cerca <strong>di</strong> non venire, perché tanto non trov,amo posto~ non<br />

<strong>si</strong>amo riusciti tutti questi anni a dare una risposta ad un piano parcheggi, l'abbiamo parlato l'altro<br />

giorno, io ho sentito adesso il Sindaco parlare <strong>di</strong> questa proposta che è ~odevole però non ctè stato<br />

ancora un confronto, io mi auguro che questo ci <strong>si</strong>a l ci sarà nei prossjmi g~orni, ma indubbiamente<br />

rappresenta un momento importante.<br />

Ma voi pensate che· veramente noi dobbiamo fare questa, dobbiamo dare una risposta affrettata,<br />

come <strong>di</strong>ceva qualcuno, giusto per <strong>di</strong>re abbiamo fatto?<br />

lo sono djaccordo con qualcuno che ha detto, che mi ha preceduto e ha detto che questa sarà una<br />

scelta che accompagnerà questa cHtà per sempre, non è che pos<strong>si</strong>amo affrettare t tempi solo per<br />

metterei il t[mbro, dobbiamo fare le cose con molta riffes<strong>si</strong>one, però riflettere l per riflettere non<br />

abbiamo bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci ann~, do<strong>di</strong>c~ anni, tre<strong>di</strong>ci anni.<br />

Su questo punto clè, contrariamente alle altre <strong>si</strong>tuazioni che ho detto su questo punto clè una<br />

espres<strong>si</strong>one del Con<strong>si</strong>glio Comunale sul Piano Regolatore, che ha votato un Piano Rego'atore l<br />

dobb~amo ripartire da lì.<br />

Se non <strong>si</strong> con<strong>di</strong>vidono alcune sltuazioni, <strong>si</strong> viene in Con<strong>si</strong>glio Comunale l <strong>si</strong> prepara una variante al<br />

Piano Regoiatore e <strong>si</strong> va avanti, non è che <strong>si</strong>amo obbljgatj a con<strong>di</strong>videre determinate scelte che non<br />

ci hanno visto protagonistL<br />

Probabilmente iJ Con<strong>si</strong>glio Comunale può rivedere questa <strong>si</strong>tuazione e fa una variante, però<br />

dobbiamo ripart~re dal Con<strong>si</strong>glio Comunale, dobbiamo ripartire da un settore che in questi annl~ devo<br />

<strong>di</strong>re, ci ha visto assenti, noi sfamo obbligati, sjamo chiamati qua per dare delle risposte, allora<br />

quesfarea <strong>di</strong> risulta 1 che deve essere al servizio del centro commercrale naturale de'la città l su<br />

questo sono d'accordor che <strong>di</strong>ceva quando affermava l'Onorevole DELFlNO, perché quesfarea<br />

<strong>si</strong>curamente è strategica per la pos<strong>si</strong>bUità dl inserirvi al suo interno tutti quei servizi <strong>di</strong> cui 'a città ha<br />

bisogno, e qujn<strong>di</strong> ci stanno bene tutti quei sef\fizi, anche una parte <strong>di</strong> queUi che <strong>di</strong>cevano il progetto<br />

Registrazione e trascrizIone a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE}'" Te!. 085.975031- info@sprayrecords.it 27


MONESTIROLI, perché se qualcosa non va <strong>di</strong> quel progetto l alcune cose possono andare- e le<br />

pos<strong>si</strong>amo prendere, però ragioniamoct in<strong>si</strong>eme, e io credo e mi augurol mi auguro che questo<br />

Consjgho Comunale <strong>di</strong>a rapidamente alcune risposte~ perché stanno per scadere alcuni vjncolil non<br />

facciamo finta <strong>di</strong> non vedere e non sentire. non facc~amo finta <strong>di</strong> niente, qua ci sono alcuni vincoJi<br />

che scadranno tra qualche mese e il Cansjglio Comunale non sa niente, fa finta <strong>di</strong> non sapere~<br />

quando arr~verà poi i~vincolo è scaduto, peccato. ,come è scaduto, non ce ne sjamo accorti, non è<br />

poss~bile, scadranno nei prossrmi me<strong>si</strong>.<br />

Chi ha orecchi intenda.<br />

C'è un passo del ~angelo <strong>di</strong> oggi~ chi ha orecchie ha il compito <strong>di</strong> ascoltare~ le nostre<br />

funzionano per ascoltare, e bisogna anche <strong>di</strong>re con preci<strong>si</strong>one come stanno le cose.<br />

orecchie<br />

Noi abbiamo vrncoli in scadenza per quanto riguarda il vecchio Piano Regola~ore, IJattuale Piano<br />

Regofatore, alcuni vincoli che sono stat~ ripristinati e <strong>si</strong>amo ai dJecì anni~ dopo dreci anni non cJè nulla<br />

da farei il vincolo lo per<strong>di</strong>amo.<br />

, E alJora che cosa aspettiamo?<br />

Cinque più cinque caro~ il problema perché se io vado a reiterare ~Ivincolo ~oposso reiterare per la<br />

prima volta, la seconda volta <strong>di</strong>ventano <strong>di</strong>eci1 ma <strong>si</strong>amo in scadenza <strong>di</strong> quei djeci, <strong>si</strong>amo al mese <strong>di</strong><br />

febbraro, oggi è gennaio, la pros<strong>si</strong>ma settimana è febbraior quin<strong>di</strong> a giugno scadranno l vincoli.<br />

Anora, faccìamo uno sforzo <strong>Comune</strong> Sindaco, io credo che questo <strong>si</strong>a un Con<strong>si</strong>gHo Comunale<br />

attento, Cl sono personalità che masticano dj politica, <strong>di</strong> urbanfstica, <strong>si</strong>amo in un momento strategico,<br />

importantis<strong>si</strong>mo,<br />

sono d'accordo<br />

una svolta per la città I partiamo dallJarea <strong>di</strong> risultal in<strong>si</strong>eme a tutte le altre aree, io<br />

con GIROLIMETTl che è stato IJunico a <strong>di</strong>re, non è l'area <strong>di</strong> risulta queUa strategica,<br />

<strong>si</strong>amo dlaccordo, è rarea più beHa, tutte je città europee nessuno ce l'ha come quella nostra~ 1~bera<br />

da pree<strong>si</strong>stenze, e questo è fondamentale. pen<strong>si</strong>amo anche alle altre aree che sono a1trettanto<br />

strategiche, ma le dobbiamo in tempi brevis<strong>si</strong>mi portare a compimento.<br />

to mi auguro, non vedo l'Assessore all'Urbanisticat mi auguro che ci stra ...<br />

Molto bene. molto bener su questo punto mi auguro <strong>di</strong> ascoltarlo più tar<strong>di</strong>l perché queWelenco che ho<br />

fatto prima merita una rrsposta1 e in questo senso mj adopererò ìn<strong>si</strong>eme al mio Gruppo affinché<br />

queste<br />

dato.<br />

risposte arrivino rapidamente, neU'ottrca <strong>di</strong> un progetto che questa Amministrazione <strong>si</strong> era<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie Con<strong>si</strong>g(iere DOGALJ, ci sono due rrchieste: Con<strong>si</strong>glie~e D'ANGELO e Con<strong>si</strong>gliere DI BIASE,<br />

non vedo aftre prenotazioni. credo che poj pos<strong>si</strong>amo avv,arci alla conclu<strong>si</strong>one del Consl9!io<br />

Comunale.<br />

Prego Cons~gliere D'ANGELO.<br />

D'ANGELO<br />

lo brevemente, se mi riesce veramente brevemente, perché penso che <strong>si</strong>a stato detto tanto, mi serve<br />

intervenire solo per richiamare aUa memoria alcune questioni.<br />

lo voglio leggere un pezzo <strong>di</strong> intervento del Con<strong>si</strong>gliere SOSPJRI. Con<strong>si</strong>glio Comunale del 2008~ Je<br />

cose che <strong>di</strong>ceva allora il Sindaco D1ALFONSO rispetto a questo problema.<br />

SOSPIRI <strong>di</strong>ceva '(guar<strong>di</strong> Sindaco le posso as<strong>si</strong>curare che con grande sforzo <strong>di</strong> onestà intellettuale<br />

che noi in questo momento le <strong>di</strong>ciamo che <strong>si</strong>amo <strong>di</strong>sponibili ad appoggiare questo percorso e a<br />

valutare con intenzioni po<strong>si</strong>tive questa delibera perché lei <strong>si</strong> è reso <strong>di</strong>sponibile a far <strong>si</strong> che ogni<br />

passaggio che riguarda le aree <strong>di</strong> risulta e la <strong>si</strong>stemazione de/Je aree <strong>di</strong> risulta passeranno in<br />

Con<strong>si</strong>glio Comunale. J~<br />

Ho rjassunto fintervento del 8lndaco D'ALFONSO.<br />

Oggi purtroppo però noi ascoltiamo da~Sfndaco l <strong>di</strong>co perché veramente ci ha meravìgliati. spero che<br />

<strong>si</strong>a unljniziativa per sviscerare, per approfon<strong>di</strong>rei per capire tutte le tematiche, che <strong>si</strong> racchiudono<br />

all'interno deUa definizione <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong>fficile e comples<strong>si</strong>vo deH'area <strong>di</strong> r;sulta 1 la costituzione <strong>di</strong><br />

un Gruppo <strong>di</strong> lavoro che non vorrei che fosse stato fatto solo perché <strong>si</strong> sapeva <strong>di</strong> questo Con<strong>si</strong>glio<br />

Comunale.<br />

lo comunque voglio lasciar perdere le polemlche, voglio <strong>di</strong>re al Sindaco che Ilintervento <strong>di</strong> Ftorio<br />

CORNELI è un atteggiamento po<strong>si</strong>tivo su questo problema, non è che è stato <strong>di</strong> Ftorio CORNELf<br />

Sjndaco, Florio CORNELI è un componente del Partito Democratfco l che firma <strong>di</strong>ciamo la richiesta <strong>di</strong><br />

Conslgiio Comunale controfirmata da tutti i Con<strong>si</strong>glierr Comunali del Partlto DemocraUco e anche<br />

deJ1'oppo<strong>si</strong>zione, il che vuoi <strong>di</strong>re che su questo' tema IJatteggiamento <strong>di</strong> tuttt quanti noi è _identlco a<br />

quello <strong>di</strong> Florio CORNELI.<br />

Per cui non è pensabile <strong>di</strong>viderei, chi è cattivo. chi è buono l noi sjamo d1accordo con le cose che ha<br />

detto Florio CORNELI.<br />

Come <strong>si</strong>amo tutti d'accordo con le cose che lei ha detto in premessa, quando lei ha detto, noi<br />

abbiamo un Piano Regolatore, abb[amo dei vincoli, <strong>si</strong>amo <strong>di</strong>sponibUi a rispettarli, cosa che <strong>di</strong>cevate<br />

anche ad agosto 2008, jI problema qual è?<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - TeL 085.975031-lnfo@sprayrecords.lt 28


Che ci accomunano tante cose, ci accomuna n de<strong>si</strong>derio <strong>di</strong> chiudere la partita t ci accomuna H<br />

de<strong>si</strong>derio <strong>di</strong> far sì che queUtarea venga <strong>si</strong>stemata in funzione -e nell'interesse, non tanto a mìo parere<br />

e questo mi <strong>di</strong>fferenzia da voi, der centro commercrale, ma nerl'interesse della città <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>~dove<br />

U commercio è una quota, per cui mi r~collego a GlROLIMETTI dove <strong>di</strong>ce che forse è necessario che<br />

in questo tema dell'area df dsulta non <strong>si</strong>ano soltanto t cQstruttori ad rnterventre. ma anche altre forze<br />

sociali, economiche, dai commercianti ad altro, quando <strong>si</strong> affronta un tema così complicato.<br />

Cas} come sono d'accordo con f~Onorevole DELFINO perché m( sembra veramente che abbja, già<br />

dar 1959, e forse ancor prima, perché i primi atti furono <strong>di</strong> quel periodo, io non avevo retto I suoi<br />

interventi, li ho letti tutti quanti durante il Con<strong>si</strong>glio l penso che <strong>si</strong>a una po<strong>si</strong>zione ancora con<strong>di</strong>vi<strong>si</strong>brle<br />

oggil qua'che cosa, il mondo è cambiato, va approfon<strong>di</strong>to.<br />

Forse qua~cuno potrebbe non essere d~accordo sui <strong>si</strong>los tutti esterni~ noi eravamo d~accor<strong>di</strong> a quelli<br />

interni, un poJ esterni. forse ci può essere qualche artra questione, ma penso che nello spirito<br />

comples<strong>si</strong>vo, tutto <strong>si</strong>a <strong>di</strong>scutibile e definibile.<br />

lo vogJio ripartrre, per fare chia.rezza a qualcuno dell'oppo<strong>si</strong>zione che forse ci sfugge.<br />

Il bando <strong>di</strong> concorso che metteva a gara la soluzione urbanjstica prevista dairarch~tetto<br />

MONESTIROLI non è stato osservato dar TAR e dal Con<strong>si</strong>glio <strong>di</strong> Stato ma è stata una procedura,<br />

<strong>si</strong>curamente molto osteggiata l <strong>si</strong>curamente molto osservata, <strong>si</strong>curamente molto <strong>di</strong>scussa, ma che <strong>si</strong><br />

è conclusa regolarmente con l'in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> un vjncitore della gara per la <strong>si</strong>stemazione deWarea<br />

<strong>di</strong> risulta~ dove <strong>si</strong> prevedeva ra realizzazione <strong>di</strong> 1.800 posti auto, dove sj prevedeva la realizzazione<br />

deUa me<strong>di</strong>ateca e dove <strong>si</strong> prevedeva la realjzzazione del teatro.<br />

Questo deve essere chjaro a tutti, perché se non partiamo da questa soluzione che deve essere<br />

chrara a tutti, ra magistratura non è intervenuta sul bando dr concorso e sulla gara per<br />

rassegnazfone, probabi~mente è intervenuta su rapporti deU'ex Sindaco con la <strong>di</strong>tta TOTO, ma<br />

rispetto alla procedura non c1è nulla perché DIALFONSO, e chi per esser dall'Assessore DI BIASE<br />

ed altri l non hanno maj messo becco sulla procedura der bando l il bando non faceva altro che<br />

mettere a gara il progetto MONESTIROLI.<br />

Quin<strong>di</strong> quando <strong>di</strong>scutiamo <strong>di</strong> questioni giu<strong>di</strong>ziarie l sono altre Je questioni, non c~entra nuna rarea <strong>di</strong><br />

risulta.<br />

Fu un atto autonomo de[faUora Sindaco D'ALFONSO e della Giunta <strong>di</strong> <strong>di</strong>rei benjs<strong>si</strong>mo~ in ogni caso,<br />

<strong>si</strong>ccome è così contrastato, <strong>si</strong>ccome è co<strong>si</strong> comple·sso, mettiamoro da parte e <strong>di</strong>scutiamo <strong>di</strong> aftro, e <strong>si</strong><br />

comincjò a <strong>di</strong>scutere con fa condfvi<strong>si</strong>one deU'aflora mjnoranza <strong>di</strong> prC?getti a step, e incominciamo ad<br />

andare più nel merito per fare in fretta l nel senso dj ripartjre dal progetto 2008.<br />

Abbiamo detto che con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo gri obiettivi l abbiamo detto che <strong>si</strong>amo d'accordo sur verde, sul<br />

teatro l sulla me<strong>di</strong>ateca <strong>si</strong>amo d'accordo, quello su cui vorrei capirei caro Sindaco I perciò entriamo un<br />

attimo nel merito, come è pos<strong>si</strong>bile che lei mj ha detto che quel Gruppo <strong>di</strong> lavoro dovrebbe lavorare<br />

su una in<strong>di</strong>vjduazione <strong>di</strong> un costo che è prevrsto all'interno <strong>di</strong> un piano triennale aWinterno <strong>di</strong> 80<br />

milioni <strong>di</strong> euro, e poi 80 milioni <strong>di</strong> euro a che cosa dovrebbero servire?<br />

Il teatro lo fa la Fondaztone, la me<strong>di</strong>ateca non la faccjamo~ 80 milioni <strong>di</strong> euro a che pro?<br />

A che cosa servono 80 mìlioni <strong>di</strong> euro?<br />

Cioè, non serve nemmeno i~costo zero.<br />

A~lora io penso untaltra cosa caro Sindaco, se rAssessore ai Lavori PubbUci ascolta, cosìl <strong>si</strong>ccome~<br />

io penso che sì debba ascoltare tuttj, quando <strong>si</strong> governa bisogna ascoltare tutti, non è un richiamo,<br />

<strong>si</strong>ccome sto <strong>di</strong>cendo una cosa che potrebbe interessare anche al Sindaco, nOI abb.iamo, caro<br />

Sindaco, perciò io penso che la proposta che v~ene in<strong>di</strong>viduata all'interno <strong>di</strong> quelror<strong>di</strong>n~ del giorno<br />

<strong>si</strong>a fattibifel è necessario che noj affrontiamo ~a<strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one prima <strong>di</strong> tornare in Con<strong>si</strong>gli~ Comunale<br />

ad accapigliarci <strong>di</strong> una sede <strong>di</strong> questionj, noi abbiamo una società che è la società <strong>Pescara</strong><br />

Parcheggi, fino a due me<strong>si</strong> fa voi volevate fare i parcheggi interratì a Piazza I Maggio; in piena<br />

acquai ad un metro travi l'acqua, e volevate fare i parcheggj interratil piazza I Maggio sto parJando,<br />

ebbene, un mese fa non volevamo fare j parcheggi sott'acqua?<br />

Ma se non è un problema l'acquar può essere un problema fare i parcheggi rnterrati alrarea <strong>di</strong> risulta<br />

dove l'acqua cj sarà ancora più sotto?<br />

Ho capito che non è quello, però lej sa benissrmo caro Sindaco che se avesse letto un attImo non<br />

solo il progetto, ma anche lo stu<strong>di</strong>o economico, la delibera 2008 che ha guardato~ c~sta scritto che ci<br />

sono 1800 postj auto, che <strong>si</strong> iniziava a costruire 600 posti auto interrati, e 1200 rfmanevano a raso,<br />

che potevano servire per finanziare la costruzione dei primi 600, poi <strong>si</strong> aprivano i primi 600 e <strong>si</strong><br />

jn~ziava a costruire gli aJtri 600, oosl avevamo 600 a raso e 600 rnterrati.<br />

Non va bener ma io non djco che debba andar bene soltanto, vogHo <strong>di</strong>re che f10i abbiamo oggi anche<br />

ra fortuna per certi aspetti <strong>di</strong> avere una società che dovrebbe gestire i parcheggi a <strong>Pescara</strong>, che<br />

dovrebbe andare sul mercato, valutiamo tutte le opportunità che potrebbero derivare da una<br />

soluzione <strong>di</strong> questo tjpo~ mercato~ parcheggi, perché non è detto che noi dobbiamo rovinare Jacittà in<br />

una ptszza che se arriva uno dal treno deve vedere le lamiere delle auto, gialle ver<strong>di</strong> e bru sull'area<br />

dj risulta~ potremmo<br />

anche interrato.<br />

lascfare un pezzettino, potremmo fare un manufatto alzato, ma <strong>si</strong> potrebbe fare<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - VIale Kennedy 52/7 •..Moscufo (PE) - Tel. 085.975031- Info@sprayrecordsJt 29


Dico questo perché ci sono tante soluzioni, Jei ha parlato del teatro per suggerire ancora un'altra, che<br />

costerebbe 20 mìlioni <strong>di</strong> euro t da parte della Fondazione l un'idea progettuaIe, io ricordo che la<br />

Fondazione ne aveva a <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione trenta~ ma se aUara quei <strong>di</strong>eci, la Fondazione, se non ci sono<br />

più sol<strong>di</strong> pubblici, potrebbe essere anche ra me<strong>di</strong>ateca, perché caro Sjndaco se non realizziamo la<br />

me<strong>di</strong>ateca afliarea dj risulta, jl progetto è finito, è morto, <strong>si</strong> ha aJtra idea d~ tutta la <strong>si</strong>stemazione r<br />

perché queUo a nostro parerei <strong>di</strong> tuttj quanti, rrconfermato anche da Ma~rizio ACERBO, è relemento<br />

centrale della vivjbnità <strong>di</strong> una città, oltre alle funzioni che daremmo con la <strong>si</strong>stemazione dei<br />

parcheggi.<br />

No, della me<strong>di</strong>ateca non mi sembra, io non l'ho capito.<br />

No) ho caprto, mica ho detto che sei contro, ho detto ve<strong>di</strong>amo· se con ~a Fondazione che<br />

risparmierebbe su quef teatro su cui come vede le perples<strong>si</strong>tà sono tante, <strong>si</strong> potrebbe accoppiare il<br />

teatro aJla me<strong>di</strong>ateca, cj sono tante questioni, ma la verità è una, se j[ progetto MONESTIROLI così<br />

come è stato rivi<strong>si</strong>tato neH'ultima <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one fatta, agosto 2008 1 non Vf piace, fate un altro progetto,<br />

non facciamo progettare.<br />

Abbiamo fatto una guerra sulla fontana a Piazza Salotto Sindaco, una guerra suHa fontana a Piazza<br />

Safotto se doveva essere progettata ìnternamente da qualche archJtetto che desse un segno aUa<br />

città, è pensabfle che noi pos<strong>si</strong>amo avere un teatro aH'area <strong>di</strong> risurta, nelra zona centrale r progettato<br />

da ufficj interni?<br />

Non è pos<strong>si</strong>bile, noi abbiamo capito che un progetto preliminare definito ...<br />

Abbiamo capito male, abbiamo capito male.<br />

Siccome abbiamo capito male~ è complesso <strong>di</strong>scutere in un Con<strong>si</strong>glio Comunale~ quello che noi<br />

chiedramo oggt l stante ~a <strong>di</strong>sponibilità e la fretta <strong>di</strong> rjsolvere questo problema, prima <strong>di</strong> accapigliarci<br />

in Con<strong>si</strong>glio Comunale Sindaco, djscutiamo da quafche altra parte l da qualche altra parte perché da<br />

tuttì ci possono arrivare jdee, soluzionj nell';nteresse della città.<br />

Sindaco i l'onestà inteUettuale, g!iel'ho· detto, ho fatto un'o55e~vazione per <strong>di</strong>rle che non ce l'ha soio<br />

Florio CORNELr, che rha firmata per prima, ma era <strong>di</strong> tutta l'oppo<strong>si</strong>zione e l'intervento che ha fatto<br />

Florio CORNELI è un intervento concordato con tutti i ConsfgHer~ <strong>di</strong> oppo<strong>si</strong>zione ..<br />

Mi sembra che sto intervenendo, allora tu vuoj <strong>di</strong>re che sono intervenuto in maniera cattiva ...<br />

Capisco che a te pjace riposarti, a me no, io sono uno un po' PfÙ vivo!<br />

Chjudo qua per <strong>di</strong>rle. su quell'or<strong>di</strong>ne del giorno, mi fa piacere mi arriva la notizia che c'è una<br />

con<strong>di</strong>vi<strong>si</strong>one anche da parte sua, da parte della maggioranza 1 io spero che in templ brevf <strong>si</strong> possa<br />

<strong>di</strong>scutere in un ambito più ristretto, affrontare più tematiche, partire dagH obiettivi, daUe neces<strong>si</strong>tà, e<br />

definìre soluzionì l poi le soluzionr, chiaramente la delibera porterà la sua firma, non porterà la mia,<br />

ognuno <strong>si</strong> vende il prodotto che ha fatto l non è questo il problema, è chiaro no?<br />

Pre<strong>si</strong>ede jJ ConsjgJifJre anziano FOSCHI<br />

PRESIDENTE FOSCHI<br />

Grazie Con<strong>si</strong>gliere D'ANGELO, ha chiesto la parola [f Con<strong>si</strong>gliere DI BIASE, ne ha facoltà.<br />

DI BIASE<br />

Prendo la parola per un motivo molto semplice, <strong>si</strong>ccome sono 25 anni che sento parrare deH'area <strong>di</strong><br />

risulta e non ho potuto mai parlare l nella prima Repubblica non potevo parlare, por perché sono stato<br />

Assessore, adesso questa sera un attrmino, una rifles<strong>si</strong>one sull'area <strong>di</strong> risulta la vogHo fare.<br />

Quando <strong>di</strong>venni Con<strong>si</strong>gl.iere Comunale, Con<strong>si</strong>gltere ACERBO, <strong>si</strong> stava facendo la premiazione per il<br />

prjmo concorso internazionale suWarea <strong>di</strong> risufta, e vinse Lucio ZAZZARA con la famosa torre, per<br />

cui daW85 a~ '90 il <strong>di</strong>battito fu sulla realizzazione <strong>di</strong> questa torre e sul vuoto urbano che pOI nel<br />

preUm inare del Piano Regolatore, nel 1987 fu una scelta ben precisa della Democrazìa Cristiana, ~I<br />

vuoto urbano sull'area <strong>di</strong> risulta 1 contro i tentativi <strong>di</strong> aggres<strong>si</strong>one che ci furono in quel periodo.<br />

NeUa seconda Repubblica cJè stato il tentatìvo da parte del Governo PACE, Onorevole DELFINO mi<br />

deve lasciare il Sjndaco~ Onorevole DELFINO mi deve lasciare i~ Sindaco un attjmo 1 nella seconda<br />

Repubbnca, Sindaco questo vorrei che prestasse attenzione, con la prima Giunta PACE ci fu il<br />

progetto <strong>di</strong> BOTTA per la realizzazrone del teatro, io ho con<strong>di</strong>viso quel progetto~ ho con<strong>di</strong>viso e lo<br />

<strong>di</strong>co fortemente la realizzazione del teatro nell'area <strong>di</strong> risulta, ma era un'altra epoca, eravamo venti<br />

anni ta j quindjci anni fa, e la realizzazione d, un teatro a <strong>Pescara</strong> aveva un senso, erano altri tempi,<br />

mancavano spazi culturali, mancavano teatri organizzati, perché il cinema Mas<strong>si</strong>mo era cinema, oggi<br />

ti Mas<strong>si</strong>mo è <strong>di</strong>ventato un luogo teatrale, abbiamo altri spazi <strong>di</strong> questo genere.<br />

io sono molto scettico suHa realizzazione del teatro nell~area <strong>di</strong> risulta, perché spendere 25 mHioni <strong>di</strong><br />

euro, perché questo sarà il costo del teatro neWarea <strong>di</strong> rjsulta, per une struttura~ e lo <strong>di</strong>co oggi, ecco<br />

perché voglio parlare, in modo che rimarrà agli atti, nel momento in cui il teatro verrà aperto<br />

chiuderà, iJ teatro per cui spenderemo 25 mjJioni <strong>di</strong> euro nef momento rn cui aprirà chluderà~ perché<br />

non c'è la pos<strong>si</strong>bilità oggi df gestlre un teatro nuovo.<br />

Già non è pos<strong>si</strong>bile, non è pos<strong>si</strong>bHe gesttre un teatro che una grande tra<strong>di</strong>zione con fa Sferisterro <strong>di</strong><br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031- il1fo@sprayrecords.lt 30


Macerata. tanti teatri stanno chiudendo, hanno <strong>di</strong>fficoltà gestionali, e noi Cl an<strong>di</strong>amo ad avventurare<br />

fn un investimento <strong>di</strong> questo genere.<br />

Ripetol venti anni fa. quin<strong>di</strong>ci anni fa. ero Assessore aUa' cu!tura, e sostenni fortemente Iltdea <strong>di</strong><br />

realizzare il teatro proposto da BOTTA, oggi non ci sono più le con<strong>di</strong>zioni~ Ja città ha acqui<strong>si</strong>to spazj<br />

teatraH degni, per una città importante come la nostra, abbiamo il teatro Mas<strong>si</strong>mo, cj sono altri spazi.<br />

Guardando in un'ottica <strong>di</strong> area metropolitana non <strong>di</strong>mentichiamoci che dal punto <strong>di</strong> vista storico<br />

abbiamo H Teatro Marruccino <strong>di</strong> Chieti. quin<strong>di</strong> a mio avviso fare un investimento <strong>di</strong> questo genere è<br />

un buttare sol<strong>di</strong> veramente in una struttura che rischierà <strong>di</strong> rimanere cosL<br />

lo mi auguro che come sono passati 25 anni. passerà qualche altro anno per la realizzazione del<br />

teatro, la cosa importante è che questa città ha bisogno <strong>di</strong> parcheggi e per cui il primo intervento<br />

forte da fare è quello proprio <strong>di</strong> realizzare al ptÙ presto i parcheggi.<br />

PRESIDENTE FOSCHI<br />

Grazie Con<strong>si</strong>gliere DI BIASE.<br />

Non ci sono altri iscritti a parlare, quin<strong>di</strong> è pervenuto un ordfne del giorno che stiamo fotocopiando,<br />

ne do lettura e poi pas<strong>si</strong>amo al voto.<br />

L~or<strong>di</strong>ne del giorno:<br />

((Sulla trasformazione deJfarea <strong>di</strong> risulta nel tempo 'e in più occa<strong>si</strong>oni l'assemblea civica ha fornito<br />

in<strong>di</strong>cazione circa gli obiettivi:<br />

a) localizzazione nell'area <strong>di</strong> funzioni urbane qualificanti <strong>di</strong> carattere culturale;<br />

b) ricognizione <strong>di</strong> spazi pubblici e verde <strong>di</strong> qualità;<br />

c) potenziamento dei servizi della città attraverso la realizzazione <strong>di</strong> auto park e terminaI bus.<br />

La delibera <strong>di</strong> Con<strong>si</strong>glio Comunale n. 120 del 1o agosto 2008 che ha definito le linee <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo della<br />

riqualificazione dell'area <strong>di</strong> risulta è stata votata dalla maggioranza con l'asten<strong>si</strong>one della minoranza<br />

del Con<strong>si</strong>glio Comunale prevedendo <strong>si</strong>nteticamente una valutazione economica sulla pos<strong>si</strong>bilità <strong>di</strong><br />

realizzare parcheggi, per fa<strong>si</strong> succes<strong>si</strong>ve j per conseguire a regime l'obiettivo <strong>di</strong> mettere a<br />

<strong>di</strong>spos/"zione della città circa 1850 posti auto con raggiunta <strong>di</strong> un terminaI bus con 30 stalli e sefVizi<br />

annes<strong>si</strong>, /a costruzione <strong>di</strong> manufatti <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> 12 mila metri quadrati, la realizzazione- <strong>di</strong> un<br />

parco alberato da realizzare per fa<strong>si</strong> succes<strong>si</strong>ve e oollegate ai parcheggi e parco ricreativo, un'area<br />

<strong>di</strong> circa 20 - 25 mila metri quadrati da destinare ad inse<strong>di</strong>amenti culturali e precisamente alla<br />

me<strong>di</strong>ateca provinciale e al teatro monumentale della città: l'e<strong>si</strong>genza <strong>di</strong> rinvenire eventuali e ulteriori<br />

modalità <strong>di</strong> finanziamento per la fattibifità economica delrapera compren<strong>si</strong>vo un uso remunerativo<br />

dello stabile denominato Ferrhotel <strong>di</strong> una superficie comples<strong>si</strong>va <strong>di</strong> metri quadrati 1430 J <strong>di</strong> escludere<br />

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> forma <strong>di</strong> destinazione d~uso ad iper supermercato.<br />

Nell}anno 2009 con due <strong>di</strong>verse Amministrazioni il Con<strong>si</strong>glio Comunale è ritornato sultargomento ed<br />

ha visto (approvazione <strong>di</strong> tre delibere con<strong>si</strong>liare che <strong>di</strong> seguito <strong>si</strong> nportano:<br />

la delibera 69 del 21 aprile riqualificazione urbana area <strong>di</strong> risulta dell'ex stazione centrale <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong>: costruzione bibfioteca/me<strong>di</strong>ateca. Approvazione preJiminare e variante prg J •<br />

delibera n. 147 del 30 novembre riqualificazione urbana area <strong>di</strong> risulta dell'ex stazione,<br />

costruzione biblioteca/me<strong>di</strong>ateca} <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione <strong>di</strong> efficacia delibera <strong>di</strong> Con<strong>si</strong>glio Comunale n.<br />

69 del 21.04. 2009 J '<br />

delibera n. 159 del 4 <strong>di</strong>cembre novembre riqualificaz;one urbana area <strong>di</strong> risulta dell'ex<br />

stazioneJ costruzione biblioteca e/o me<strong>di</strong>ateca: <strong>di</strong>spo<strong>si</strong>zione <strong>di</strong> efficacia delibera <strong>di</strong> Con<strong>si</strong>glio<br />

Comunale n. 69 del 21,04.2009.<br />

Visto quanto sopra espresso e soprattutto la bontà del percorso e dei comuni inten<strong>di</strong>menti deJla<br />

volontà politica e con<strong>si</strong>derato che la cri<strong>si</strong> economica richiede interventi urgenti e <strong>di</strong>retti a riattivare<br />

reconomia citta<strong>di</strong>na e la realizzazione <strong>di</strong> un programma già con<strong>di</strong>viso può attivare un percorso<br />

virtuoso.<br />

Le attività economiche del centro della città per fo più <strong>di</strong> <strong>di</strong>men<strong>si</strong>oni micro stanno soffrendo<br />

particolarmente il momento <strong>di</strong> cri<strong>si</strong> J anche per l'aggres<strong>si</strong>one economica dei centri commerciati.<br />

L'inizio dei lavori sull'area <strong>di</strong> risulta potrebbe costituire un importantis<strong>si</strong>mo driver per la ripresa<br />

economica de/Ja città con importanti ricadute sul piano sociale ed occupazionale.<br />

La (l'qualificazione delrarea con il parco e i due poli culturali andrebbe ad essere un richiamo<br />

imporlante per riportare il consumo e la socializzazione verso il centro della città.<br />

La dotazione <strong>di</strong> parcheggi sarebbe in linea con la domanda <strong>di</strong> sosta e Gon le e<strong>si</strong>genze presenti e<br />

preve<strong>di</strong>bilmente future della città,<br />

Conseguentemente a quanto sopra s; invita il Sindaco e la Giunta a:<br />

1) attivar<strong>si</strong> in tempi rapi<strong>di</strong> per cogliere la dìsponibilità della Fondazione PescarAbruzzo e <strong>di</strong>reNa<br />

alla definizione <strong>di</strong> interventi culturali da portare in Con<strong>si</strong>gUo Comunale per la <strong>di</strong>scus<strong>si</strong>one <strong>di</strong><br />

merito;<br />

2) valutare la pos<strong>si</strong>bilità <strong>di</strong> valorizzare if patrimonio immobiliare dell~ente incidente in quell'area<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAY RECORDS •..Viale Kennedy 52{7 •• Moscufo (PE) - Tel. 085.975031 - lnfo@sprayrecords.ft 31


per la ricerca <strong>di</strong> un equl1ibrio finanziario dell'intervento;<br />

3) attivare un tavolo <strong>di</strong> lavoro congiunto per un confronto sul/a definizione <strong>di</strong> un programma <strong>di</strong><br />

attività collegato all'in<strong>di</strong>viduazione del/'intetvsnto da ipotizzar<strong>si</strong>~ e che abbia anche lo SCOPO<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le fonti <strong>di</strong> finanziamento a sostegno deJJa fattibjfità dell'intervento stesso da<br />

portare affattenzione comunale. n<br />

L'or<strong>di</strong>ne del giorno è stato firmato dal gruppo con<strong>si</strong>liare dei PD, <strong>Pescara</strong> Futura, UDC, PDL e dal<br />

Sindaco.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Prego Con<strong>si</strong>glieri al voto.<br />

La votazione è aperta.<br />

Un attimo <strong>di</strong> pazienza perché cf sono Gon<strong>si</strong>gljeri Comunali che sono andati via ma non hanno spento<br />

Ja base J dobbiamo regolamentare un attimo.<br />

La votazione è chiusa.<br />

Consìgrìeri presenti: 18<br />

Voti favorevoli: 17<br />

Voti contrari: O<br />

Voti astenuti: O<br />

Non votanti: 1<br />

L'or<strong>di</strong>ne del giorno testè retto è approvato.<br />

Con<strong>si</strong>g~iere ACERBO, non ha votato~ perfetto. '<br />

Registrazione e trascrizione a cura <strong>di</strong> SPRAV RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) •...TeJ. 085.975031 •.•Info@sprayrecords.it 32


Di quanto innanzi <strong>si</strong> è redatto il presente verbale~ che viene firmato dal Pre<strong>si</strong>dente, dal<br />

Segretarjo Generale e dal Verbalizzante.<br />

Il suesteso processo verbale <strong>di</strong> deliberazione verrà sottoposto l previa lettura.<br />

all'approvazione del Con<strong>si</strong>glio Comunale, in succes<strong>si</strong>va seduta.<br />

~LPRESIDENTE<br />

F,to DE CAMILLIS ROBERTO<br />

IL VERBALIZZANTE<br />

F.to Prof. ADDARIO LUIGI<br />

Per copia conforme aU'originaJe.<br />

<strong>Pescara</strong>, lì 15 marzo 2012<br />

IL CONSIGL'ERE ANZIANO<br />

F.to FOSCHI ARMANDO<br />

IL SEGRETARIO GENERALE<br />

F.to Dott. FOGLIA PASQUALE<br />

A seguito <strong>di</strong> conforme attestazione dell'addetto alle pubblicazioni, $[ certifica che copia<br />

della presente deliberazione è stata pubblicata alrA~boPretorio dat 15-03-2012 al 30-03-2012 e<br />

che contro d~essa non sono state prodotte oppo<strong>si</strong>zioni.<br />

<strong>Pescara</strong>, li----.........•...••...••••...••....•..<br />

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE<br />

sr DICHIARA LA PRESENTE ESECUTIVA a segufto df pubblicazione allfAlbo Pretorio per 10<br />

giornì consecutivi dal 15..03-2012 senza oppo<strong>si</strong>zioni aj sen<strong>si</strong> e per gli effetti deH'art, 134 - 3°<br />

comma - D. Legislativo del 18 agosto 2000 N.267.<br />

<strong>Pescara</strong>~ n ------<br />

N. dl prot.<br />

FASCICOLO UFFrCIO<br />

COMUNE DI PESCARA<br />

IL FUNZIONAR'O RESPONSABfLE<br />

<strong>Pescara</strong>, li -------<br />

AUtUfHcio<br />

AIl'Ufflcio<br />

per i provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> competenza.<br />

lL FUNZIONARIO RESPONSABILE<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!