29.01.2013 Views

Annuario 2012/13 - Istituto Teologico di Assisi

Annuario 2012/13 - Istituto Teologico di Assisi

Annuario 2012/13 - Istituto Teologico di Assisi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questioni Cristologiche: la controversia nestoriana e il Concilio <strong>di</strong> Efeso (431). La controversia<br />

monofisita e il Concilio <strong>di</strong> Calcedonia.<br />

IL MONACHESIMO: da Antonio l’eremita a Benedetto da Norcia.<br />

L’ETÀ TARDO-ANTICA: da Leone Magno a Gregorio Magno: la chiesa <strong>di</strong> fronte ai "Barbari"<br />

NOZIONI DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA<br />

Manuali: Storia del Cristianesimo, vol. I-II, Borla-Città Nuova, Roma 2003; K. BAUS, Storia della Chiesa, vol. I,<br />

Jaca Book, Milano 1976; K. BIHLMEYER - H. TUCHLE, Storia della Chiesa, vol. I, Morcelliana, Brescia, 2003; K.S.<br />

FRANK, Manuale <strong>di</strong> Storia della Chiesa antica, LEV, Città del Vaticano 2000;<br />

Monografie: Cristianesimo nelle leggi <strong>di</strong> Roma imperiale, a cura <strong>di</strong> A. BARZANÒ, Paoline, Milano 1996; L. FOX,<br />

Pagani e cristiani, Laterza, Bari 2006; H. Je<strong>di</strong>n Breve storia dei concili Morcelliana, Brescia 2006; H. RAHNER,<br />

Chiesa e struttura politica nel cristianesimo primitivo. Documenti della Chiesa nei primi otto secoli con<br />

introduzione e commento, Jaca Book, Milano 1990; F. RUGGIERO, La follia dei cristiani. La reazione pagana al<br />

cristianesimo nei secoli I- V, Città Nuova, Roma 2002; M. SIMONETTI, Il Vangelo e la storia. Il Cristianesimo antico<br />

(secoli I-IV), Roma, Carocci 2010; P. SINISCALCO, Il cammino <strong>di</strong> Cristo nell'Impero romano, Laterza, Bari 1983; M.<br />

SORDI, I cristiani e l’impero Romano, Jaca Book, Milano 2004; R. L. WILKEN, I cristiani visti dai romani, Paideia,<br />

Brescia 2007.<br />

L. CERVELLIN, L’arte cristiana delle origini. Introduzione all'archeologia critiana, LDC, Leuman 1998<br />

PAT1 Patrologia 1<br />

Prof. Matteo MONFRINOTTI 3 CFU/ECTS<br />

1. L’età apostolica: Clemente <strong>di</strong> Roma; Ignazio <strong>di</strong> Antiochia; Policarpo <strong>di</strong> Smirne; Erma; Pseudo-<br />

Barnaba<br />

2. L’apologetica <strong>di</strong> lingua greca: Aristide; Giustino; Taziano; Atenagora; Teofilo; A Diogneto<br />

3. La letteratura del martirio: Atti, Passioni, Martirologi<br />

4. Ireneo <strong>di</strong> Lione<br />

Parte integrante del programma sopra in<strong>di</strong>cato è costituita dalla lettura e commento <strong>di</strong> alcune pagine patristiche che<br />

verranno previamente lette e interpretate in classe. Per agevolare il reperimento, saranno selezionate all’interno dei voll. I<br />

e II della Introduzione ai Padri della Chiesa a cura <strong>di</strong> Bosio-Dal Covolo-Maritano.<br />

Manuali: G. BOSIO - E. DAL COVOLO - M. MARITANO, Introduzione ai Padri della Chiesa, Torino, SEI, vol. I e II; J.<br />

Quasten, Patrologia I, Casale Monferrato, Marietti, 1980.<br />

Parte integrante del programma sopra in<strong>di</strong>cato è costituita dalla lettura e commento <strong>di</strong> alcune pagine patristiche che<br />

verranno previamente lette e interpretate in classe.<br />

Il programma per i non frequentanti dovrà essere concordato con il docente<br />

Corsi complementari<br />

PSIC Psicologia<br />

Prof. Massimiliano MICHIELAN 3 CFU/ECTS<br />

Prima parte<br />

1. La psicologia come scienza.<br />

2. La psicologia della personalità.<br />

3. Le teorie della personalità.<br />

4. Orientamenti antropologici della psicologia contemporanea.<br />

Seconda parte<br />

5. I livelli <strong>di</strong> vita psichica.<br />

6. Emozioni e razionalità.<br />

7. I livelli <strong>di</strong> coscienza.<br />

8. Le strutture dell’io.<br />

9. Identità e crisi <strong>di</strong> identità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!